• Non ci sono risultati.

ESAMI ALUNNI CON BES Si rammenta, sin d’ora, a tutti i docenti che saranno coinvolti negli esami di:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESAMI ALUNNI CON BES Si rammenta, sin d’ora, a tutti i docenti che saranno coinvolti negli esami di:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 592

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 04/06/2018 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI X

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe)

Classe/i:

Personale Ata

OGGETTO:

ESAMI ALUNNI CON BES

Si rammenta, sin d’ora, a tutti i docenti che saranno coinvolti negli esami di:

- recupero della sospensione di giudizio;

- idoneità;

- integrativi;

che gli studenti con Bisogni educativi speciali (BES – Disabilità, DSA, svantaggio) hanno diritto, anche durante le prove scritte e orali di tali esami, all’utilizzo degli strumenti compensativi e, ove previsto, delle misure dispensative per loro deliberati.

Se gli esami coinvolgessero anche studenti provenienti da altre scuole, sarà cura dei docenti esaminatori sincerarsi che gli stessi non abbiano bisogni educativi speciali nascenti da situazioni quali: disabilità, disturbi evolutivi specifici (tra cui DSA), svantaggio (in particolare linguistico); in caso affermativo, anche per loro, si dovrà tenere in debita considerazione la “speciale normalità”.

Si ringrazia per la cortese attenzione.

Il docente incaricato Funzione strumentale BES Prof. Paolo Galuppini

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

I.6 - In che modo la scuola si prende cura degli altri studenti con bisogni educativi speciali? 3) Positiva I.7 - I Piani Didattici Personalizzati sono aggiornati con regolarità?

1) Accoglienza docenti di sostegno di nuova nomina. 2) Analisi dei bisogni educativi speciali degli studenti diversamente abili iscritti presso il nostro Istituto. 3)

1) Accoglienza docenti di sostegno di nuova nomina. 2)Analisi dei bisogni educativi speciali degli studenti diversamente abili iscritti presso il nostro Istituto. 3)Informativa circa

3 “Cura dei Processi inclusivi per gli alunni diversamente abili e con Bisogni Educativi Speciali e DSA”, condivide iniziative per affrontare le difficoltà e assicurare

Al fine di elaborare un efficace curricolo al servizio degli alunni con bisogni educativi speciali, delle loro famiglie e del territorio si indicano 3

Il presente lavoro ha lo scopo, attraverso l’analisi delle barriere che ancora troppo spesso gli studenti con bisogni educativi speciali incontrano durante il loro percorso

…”si evidenzia, in particolare, la necessità di elaborare un percorso individualizzato e personalizzato per alunni e studenti con Bisogni Educativi Speciali, anche attraverso

Sono presenti due docenti funzione strumentale per alunni con Bisogni Educativi Speciali (un docente di scuola primaria e uno di scuola secondaria di primo grado) e