• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 212 del 22/12/2016

OGGETTO: MANIFESTAZIONE SAN SILVESTRO TRA LE TORRI. APPROVAZIONE PROGETTO.

L’anno duemilasedici, il giorno ventidue del mese di dicembre alle ore 14:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Assente Presente Presente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: MANIFESTAZIONE SAN SILVESTRO TRA LE TORRI. APPROVAZIONE PROGETTO

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la proposta, in atti presso l’Ufficio Segreteria, Affari Generali e Contratti con ns.

protocollo n. 25734, del 13/12/2016, presentata da Giomi Giovanna in qualità di legale rappresentante della Associazione Pro Loco di San Gimignano, con sede in San Gimignano, P.za Duomo n. 1, al fine di ottenere il patrocinio e la collaborazione del Comune all’iniziativa “San Silvestro tra le Torri 2016”, tramite la disponibilità dei luoghi di svolgimento previsti dalla manifestazione e di supporto tecnico e logistico alla materiale estrinsecazione della medesima;

Preso Atto che la manifestazione “San Silvestro tra le Torri 2016”:

-si svolgerà il 31 dicembre p.v. in Piazza del Duomo - comprensiva delle Logge;

-avrà luogo dalle ore 22.00 alle ore 04.00 del 01 gennaio 2017 con il seguente programma:

a. Live music con il complesso “Prognosi Riservata”;

b. musica e animazione con i giovani di Controcultura;

c. somministrazione di bevande sotto la Loggia Nuova;

e che tutte le iniziative (con la sola eccezione della somministrazione delle bevande) saranno gratuite per il pubblico;

Considerato che:

- la Festa di San Silvestro ha lo scopo di offrire ai residenti ed ai turisti presenti in città l'opportunità di festeggiare il Capodanno con una notte di festa nella piazza principale della Città;

- le finalità dell’iniziativa rientrano negli interessi di promozione turistica del Comune di San Gimignano in quanto ne arricchiscono l’offerta favorendo la destagionalizzazione dei flussi turistici;

Considerato che la manifestazione “San Silvestro tra le Torri 2016” si svolgerà a cura e spese della Associazione Pro Loco di San Gimignano, che provvederà ad espletare, direttamente o tramite soggetti terzi da questi individuati, le prestazioni necessarie e connesse alla materiale esecuzione degli eventi programmati (reperimento artisti, personale, tecnici, strumenti tecnici, ecc.), intestazione e tenuta di scritture amministrative e contabili quali borderò, SIAE, ENPALS, ecc. (laddove necessarie), realizzazione di materiali promozionali, l’acquisizione di apposita polizza assicurativa per responsabilità civile nei confronti di terzi a copertura dei possibili rischi connessi alla realizzazione dell’evento, oltre alla acquisizione delle autorizzazioni occorrenti per lo svolgimento delle attività previste nel programma;

Preso atto che nella proposta di collaborazione alla realizzazione dell’iniziativa di cui sopra, l’Associazione Pro Loco di San Gimignano richiede all’Amministrazione Comunale, oltre al supporto tecnico da parte del personale comunale, la messa a disposizione di quanto segue:

- spazi pubblici individuati per lo svolgimento dell’evento: Piazza del Duomo comprensiva delle Logge per i giorni 31 Dicembre p.v. – 01 gennaio 2017;

- la predisposizione di un palco di dimensioni mt 6,00 x 4,00;

- l’impalcatura per il posizionamento dei diffusori audio aventi dimensioni di mt 3,00 x 1,20 ed altezza da terra di mt 0,80 circa;

- la disponibilità di un congruo numero di transenne in modo da garantire la protezione del palco e della impalcature;

- disponibilità di contenitori in numero sufficiente alla raccolta dei rifiuti,

(3)

- n. 02 tavoli in legno (trasporto e rimessaggio a carico del Comune);

apertura dei bagni pubblici per la durata della manifestazione;

Considerato che Questa Amministrazione, valutando positivamente le ripercussioni che l’iniziativa potrà avere sul tessuto economico della Città, intende collaborare alla realizzazione della manifestazione succitata garantendo il sostegno operativo e il supporto logistico per la materiale organizzazione dell’evento;

Ritenuto pertanto di poter accogliere le richieste sopra esplicitate;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di accogliere, per le motivazioni espresse in narrativa, la proposta di collaborazione alla realizzazione della manifestazione“San Silvestro tra le Torri 2016 ” proposta dalla Associazione Pro Loco di San Gimignano, concedendo il patrocinio all'iniziativa e garantendo il sostegno operativo e il supporto logistico per la materiale organizzazione dell’iniziativa;

2) di approvare il programma della manifestazione, dando atto che l’evento:

- si svolgerà il 31 dicembre p.v. in Piazza del Duomo comprensiva delle Logge;

- avrà luogo dalle ore 22.00 alle ore 04.00 del 01 gennaio 2017 con il seguente programma:

a. Live music con il complesso “Prognosi Riservata”;

b. musica e animazione con i giovani di Controcultura;

c. somministrazione di bevande sotto la Loggia Nuova;

e che tutte le iniziative (con la sola eccezione della somministrazione delle bevande) saranno gratuite per il pubblico;

3) di dare atto che tutte le iniziative inserite all’interno della manifestazione “San Silvestro tra le Torri 2016” si svolgeranno a cura e spese del soggetto promotore Associazione Pro Loco di San Gimignano, che provvederà ad espletare, direttamente o tramite soggetti terzi da questi individuati, prestazioni necessarie e connesse alla materiale esecuzione degli eventi programmati (reperimento artisti, personale, tecnici, strumenti tecnici, ecc.), intestazione e tenuta di scritture amministrative e contabili quali borderò, SIAE, ENPALS, ecc. (laddove necessarie), realizzazione di materiali promozionali, l’acquisizione di apposita polizza assicurativa per responsabilità civile nei confronti di terzi a copertura dei possibili rischi connessi alla realizzazione dell’evento, oltre all’acquisizione delle autorizzazioni occorrenti per lo svolgimento delle attività previste nel programma;

4) di collaborare alla realizzazione dell’iniziativa attraverso la messa a disposizione di quanto segue:

- spazi pubblici individuati per lo svolgimento dell’evento: Piazza del Duomo comprensiva delle Logge per i giorni 31 Dicembre p.v. – 01 gennaio 2017;

- la predisposizione di un palco di dimensioni mt 6,00 x 4,00;

- l’impalcatura per il posizionamento dei diffusori audio venti dimensioni di mt 3,00 x 1,20 ed altezza da terra di mt 0,80 circa;

- la disponibilità di un congruo numero di transenne in modo da garantire la

(4)

protezione del palco e della impalcature;

- la disponibilità di contenitori in numero sufficiente alla raccolta dei rifiuti, - n. 02 tavoli in legno (trasporto e rimessaggio a carico del Comune);

- apertura dei bagni pubblici per la durata della manifestazione;

5) di dare atto che dovranno essere acquisite presso il Comando della Polizia Municipale le autorizzazioni al transito ed al carico e scarico nel centro storico nei giorni della manifestazione;

6) di dare atto che il Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona provvederà all’adozione di tutti gli atti gestionali necessari e conseguenti alla realizzazione della manifestazione medesima;

7) di trasmettere il presente atto al Dirigente del Settore Servizi alla Cultura alla Persona, al Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio, al Dirigente del Settore Servizi Finanziari, Mobilità e Farmacia, e al Comandante della Polizia Municipale affinché provvedano, per quanto di competenza, agli adempimenti relativi e conseguenti a quanto deliberato col presente atto;

8) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco

BASSI GIACOMO IL Segretario

COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

212 e s.m.i., in ciascun centro abitato del Comune avente più di 150 abitanti, sono stati individuati i luoghi ed è stato determinato il numero degli spazi per l’affissione