• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

NUME PLUS srl - Via Panciatichi 40/11 - 50127 Firenze www.nume.plus - [email protected]

PIVA 06595830487

I Dati qui riportati sono gestiti in conformità al D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. e al R.E. 679/2016– Vedere Informativa su link privacy Nume Plus http://www.nume.plus/index.php/informativa/

NUME PLUS srl - Via Panciatichi 40/11- 50127 Firenze - PIVA 06595830487

CONVEGNO PROGETTO U-CHANGE SCENARIO “AS IS”

STARHotel ECHO, Milano, 23 Novembre 2021

PROGRAMMA SCIENTIFICO

09.45 – 10.15 : Arrivo e registrazione dei partecipanti

10.15 – 10.30 : Saluti ed introduzione metodo di lavoro (Nume Plus)

10.30 – 11.15: Il carcinoma della vescica: il viaggio del paziente, le evidenze cliniche, le linee guida attuali e l’efficacia degli attuali interventi in termini di sopravvivenza (Prof. S.Bracarda)

11.15 – 12.45: Sessione Tavoli di lavoro (Clinici – Pazienti - Istituzioni) 12.45 – 13.15: Lunch break

13.15 – 14.15: Presentazione sessione Clinici e votazione con Metodo Delphi semplificato dei punti proposti (Round 1 - televoter da Ipad)

14.15 – 15.15: Presentazione sessione Pazienti e votazione con Metodo Delphi semplificato dei punti proposti (Round 1 - televoter da Ipad)

15.15 – 16.15: Presentazione sessione Istituzioni e votazione con Metodo Delphi semplificato dei punti proposti (Round 1 - televoter da Ipad)

16.15- 17.45: Eventuale Round 2, discussione e sintesi finale 17.45- 18.00: Next steps e chiusura della riunione.

ll Progetto U-CHANGE è un progetto realizzato con un contributo non condizionante di Astellas Pharma SpA.

(2)

NUME PLUS srl - Via Panciatichi 40/11 - 50127 Firenze www.nume.plus - [email protected]

PIVA 06595830487

I Dati qui riportati sono gestiti in conformità al D. Lgs. 196/2003 e s.m.i. e al R.E. 679/2016– Vedere Informativa su link privacy Nume Plus http://www.nume.plus/index.php/informativa/

NUME PLUS srl - Via Panciatichi 40/11- 50127 Firenze - PIVA 06595830487

Riferimenti

Documenti correlati

Il progetto formativo “Digital Health Literacy for Prostate Cancer” è quindi volto a supportare la comunità scientifica degli Oncologi su temi legati all’innovazione nel

10 febbraio 2021 - Carcinoma del rene: markers tissutali e attualità in oncologia 11 marzo 2021 - Carcinoma prostatico nell’era della medicina di precisione Realizzato con il

10 febbraio 2021 - Carcinoma del rene: markers tissutali e attualità in oncologia 11 marzo 2021 - Carcinoma prostatico nell’era della medicina di precisione Realizzato con il

10 febbraio 2021 - Carcinoma del rene: markers tissutali e attualità in oncologia 11 marzo 2021 - Carcinoma prostatico nell’era della medicina di precisione Realizzato con il

10 febbraio 2021 - Carcinoma del rene: markers tissutali e attualità in oncologia 11 marzo 2021 - Carcinoma prostatico nell’era della medicina di precisione Realizzato con il

19 novembre 2020 - Carcinoma mammario: markers tissutalie oncologia di precisione Realizzato con il contributo non condizionato di:. 10 dicembre 2020 - NSCLC: tumor driver &

Questo Corso intende fornire ai Partecipanti le basi per la strutturazione di un progetto di ricerca clinica, a partire da un quesito clinico fornito dagli stessi,

Il Progetto formativo si concluderà con la progettazione di un modulo FAD asincrono aperto ad un numero di iscritti più ampio (500 iscritti) che riporterà tutte le video lezioni dei