COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 211 del 30/12/2019
OGGETTO: REALIZZAZIONE RASSEGNA DI SPETTACOLI ESTIVI ANNUALI.
L’anno duemiladiciannove, il giorno trenta del mese di dicembre alle ore 14:45 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Assente Assente
Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: REALIZZAZIONE RASSEGNA DI SPETTACOLI ESTIVI ANNUALI.
LA GIUNTA COMUNALE Premesso che l’Amministrazione Comunale:
- intende proseguire la lunga tradizione di spettacoli estivi all’aperto della città di San Gimignano tramite un'offerta composita di iniziative culturali che riescano a soddisfare sia i gusti di un pubblico più tradizionale sia dei soggetti più attenti a nuove forme di espressione artistica;
- a tal fine, ritiene opportuno realizzare, per gli anni 2020, 2021 e 2022, una rassegna di spettacoli estivi annuali da svolgersi nel centro storico e da inserire all’interno di una manifestazione comprendente tutti gli eventi in programma sul territorio da giugno a settembre di ogni anno;
- la suddetta rassegna dovrà configurarsi come un un insieme organico di eventi riconducibili ad un “festival”, o rassegna “tematica”, in grado di valorizzare, sotto il profilo culturale, una città dalla lunga tradizione lirica e musicale e di spettacoli di alto profilo e dalla peculiare rilevanza storico-artistica in quanto sito Unesco;
Vista la Relazione tecnica e lo schema di capitolato di appalto redatti dal Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona e uniti come parti integranti e sostanziali alla presente deliberazione (Lettere A e B);
Rilevato che da tali atti si evincono i seguenti principali termini e condizioni per la realizzazione della rassegna in oggetto:
- oggetto dell’appalto: progettazione, organizzazione ed esecuzione di una rassegna di spettacoli estivi annuali da svolgersi nel centro storico di San Gimignano;
- tipologia delle prestazioni: a) un concerto di musica leggera, in piazza Duomo; b) una rappresentazione lirica, o un concerto lirico o un concerto di musica classica, in piazza Duomo; c) un evento culturale di vario genere (musica, teatro, danza, comico, letterario, ecc.), nel parco della Rocca di Montestaffoli;
- modalità di svolgimento del servizio: affidamento ad un soggetto esterno qualificato previa procedura di gara da espletarsi ai sensi del D.Lgs. 50/2016 e secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, privilegiando, tra i criteri di aggiudicazione dell’appalto, quello della qualità rispetto a quello del prezzo;
- durata dell’appalto: tre anni (2020, 2021, 2022), con esclusiva facoltà del Comune di disporre un rinnovo fino a tre anni;
- valore dell’appalto: l’importo a base d’asta dell’appalto è pari ad € 60.000,00 oltre IVA annui, per un totale di € 180.000,00 oltre IVA per il triennio di durata del contratto. Il valore presunto complessivo dell’appalto per sei anni, in caso di eventuale rinnovo, è pari ad € 360.000,00 oltre IVA;
Ritenuto di approvare la realizzazione della rassegna in oggetto secondo termini e condizioni di cui alla Relazione tecnica (All. A) e allo schema di Capitolato di appalto uniti come parti integranti e sostanziali alla presente deliberazione (All. B);
Ritenuto inoltre di approvare un indirizzo inerente l’espletamento degli atti di gara per l’affidamento del servizio di realizzazione degli spettacoli teso a:
- privilegiare, tra i criteri di aggiudicazione dell’appalto, quello della qualità rispetto a quello del prezzo, attribuendo al primo un punteggio di almeno 80 punti;
- apprezzare, tra i vari elementi di valutazione dell’offerta tecnica, le seguenti voci: 1) caratteristiche del servizio (progetto di festival o rassegna tematica; piano di promozione e comunicazione, proposta di rappresentazione di opera lirica; 2) Curriculum del direttore artistico; 3) Servizi aggiuntivi e migliorativi;
Ritenuto altresì di incaricare il Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona di adottare tutti gli atti necessari all'affidamento dell’appalto per la realizzazione degli spettacoli in oggetto, provvedendo a redigere gli atti di gara con facoltà di apportare eventuali integrazioni o modifiche al capitolato che non alterino nella sostanza lo schema approvato col presente atto;
Visti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile del presente atto espressi inai sensi dell’art. 49, commi 1 e 147 bis del D.Lgs. 267/2000;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1) di approvare la realizzazione di una rassegna di spettacoli estivi annuali da svolgersi nel centro storico di San Gimignano, per le motivazioni di cui in narrativa e secondo termini e condizioni di cui alla Relazione tecnica (All. A) e allo schema di Capitolato di appalto uniti come parti integranti e sostanziali alla presente deliberazione (All. B);
2) di dare atto che la realizzazione della rassegna di cui al punto 1 avverrà secondo i principali termini e condizioni:
- oggetto dell’appalto: progettazione, organizzazione ed esecuzione di una rassegna di spettacoli estivi annuali da svolgersi nel centro storico di San Gimignano;
- tipologia delle prestazioni: a) un concerto di musica leggera, in piazza Duomo; b) una rappresentazione lirica, o un concerto lirico o un concerto di musica classica, in piazza Duomo; c) un evento culturale di vario genere (musica, teatro, danza, comico, letterario, ecc.), nel parco della Rocca di Montestaffoli;
- modalità di svolgimento del servizio: affidamento ad un soggetto esterno qualificato previa procedura di gara da espletarsi ai sensi del D.Lgs. 50/2016 e secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, privilegiando, tra i criteri di aggiudicazione dell’appalto, quello della qualità rispetto a quello del prezzo;
- durata dell’appalto: tre anni (2020, 2021, 2022), con esclusiva facoltà del Comune di disporre un rinnovo fino a tre anni;
- valore dell’appalto: l’importo a base d’asta dell’appalto è pari ad € 60.000,00 oltre IVA annui, per un totale di € 180.000,00 oltre IVA per il triennio di durata del contratto. Il valore presunto complessivo dell’appalto per sei anni, in caso di eventuale rinnovo, è pari ad € 360.000,00 oltre IVA;
3) di approvare un indirizzo inerente l’espletamento degli atti di gara per l’affidamento del servizio di realizzazione degli spettacoli teso a:
- privilegiare, tra i criteri di aggiudicazione dell’appalto, quello della qualità rispetto a quello del prezzo, attribuendo al primo un punteggio di almeno 80 punti;
- apprezzare, tra i vari elementi di valutazione dell’offerta tecnica, le seguenti voci: 1) caratteristiche del servizio (progetto di festival o rassegna tematica; piano di promozione e comunicazione, proposta di rappresentazione di opera lirica; 2) Curriculum del direttore artistico; 3) Servizi aggiuntivi e migliorativi;
4) di dare atto che l’importo di cui al punto 2 trova adeguata copertura sul Bilancio pluriennale dell’ente;
5) di incaricare il Dirigente del Settore Servizi alla Cultura e alla Persona di adottare tutti gli atti necessari all'affidamento dell’appalto per la realizzazione degli spettacoli in oggetto, provvedendo a redigere gli atti di gara con facoltà di apportare eventuali integrazioni o modifiche al capitolato che non alterino nella sostanza lo schema approvato col presente atto;
6) di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco MARRUCCI ANDREA
IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO