• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 132 del 10/08/2017

OGGETTO: APPROVAZIONE DI ACCORDO CON LA PROVINCIA DI SIENA EX ART.

15, LEGGE 7 AGOSTO 1990, N. 241 PER IL RIPRISTINO DELLA PAVIMENTAZIONE BITUMATA DELLA SP N. 1 NEI TRATTI COMPRESI TRA BADIA A ELMI ED IL CAPOLUOGO.

L’anno duemiladiciassette, il giorno dieci del mese di agosto alle ore 12:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

BASSI GIACOMO

GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA

TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Assente Presente Assente

Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: APPROVAZIONE DI ACCORDO CON LA PROVINCIA DI SIENA EX ART. 15, LEGGE 7 AGOSTO 1990, N. 241 PER IL RIPRISTINO DELLA PAVIMENTAZIONE BITUMATA DELLA SP N. 1 NEI TRATTI COMPRESI TRA BADIA A ELMI ED IL CAPOLUOGO

LA GIUNTA COMUNALE Premesso che :

- la strada provinciale n. 1 nel tratto compreso tra il capoluogo e Badia Elmi presenta, ormai da diversi anni, tratti attualmente a “macadam” che determinano numerose criticità al transito veicolare sullo stesso;

- la Provincia di Siena, competente alla gestione del tratto stradale, si trova nella condizione di essere impossibilitata a garantire immediatamente la disponibilità delle risorse finanziarie necessarie a realizzare l’intervento in oggetto a causa del processo di riorganizzazione delle provincie ancora in atto e che richiederà ulteriori esercizi finanziari per la ridefinizione di risorse e competenze;

Richiamato l'art. 15 L. 241/90 e s.m.i., relativo all'ipotesi, da parte delle pubbliche Amministrazioni, di concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento, in collaborazione di attività di interesse comune;

Dato atto che:

-la possibilità per i Comuni di approvare specifici accordi per la definizione tesi a garantire interessi pubblici quali la corretta manutenzione delle strade appartenenti ad altri enti pubblici è stata di recente oggetto di specifici pareri anche da parte della Corte dei conti (Corte dei Conti Piemonte del. 29/2016);

- con deliberazione n. 33 del 28/07/2017, immediatamente eseguibile, il Consiglio Comunale di San Gimignano ha approvato le variazioni necessarie a rendere disponibili le somme per la definizione di un accordo ex art. 15 della L. 241/90 per il ripristino della pavimentazione bitumata della SP n. 1 nei tratti compresi tra Badia a Elmi ed il capoluogo;

Ritenuta la sussistenza dell’interesse pubblico a concludere detto accordo ravvisabile nella tutela dei cittadini che percorrono una strada di primaria importanza nel territorio e del quale il Comune cura gli interessi e lo sviluppo ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.Lgs n.

267/2000;

Precisato che il Comune di San Gimignano assumerà l’onere di trasferire alla Provincia di Siena le somme necessarie alla realizzazione dell’intervento in oggetto fermo restando che la stessa Provincia si impegna a restituire dette somme entro e non oltre cinque anni decorrenti dall’esercizio successivo a quello di sottoscrizione del presente accordo;

Visto lo schema di accordo allegato sub A) redatto in base alla summenzionata normativa e ritenutolo meritevole di approvazione;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal Responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di approvare il testo di accordo ex art. 15 L. 241/90 e s.m.i. fra Provincia di Siena e Comune di San Gimignano, allegato al presente atto, relativo al ripristino della

(3)

pavimentazione bitumata della strada provinciale SP n. 1 nel tratto compreso tra il capoluogo e Badia Elmi;

2. di dare atto che il Comune provvederà a trasferire, a titolo di anticipo, alla Provincia di Siena la somma di euro 50.000,00 in attesa del rimborso così come definito dall’accordo stesso;

3. di dare mandato al Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio all'adozione di tutti gli atti necessari e conseguenti alla approvazione dell’accordo in oggetto;

4. di comunicare il presente provvedimento ai capigruppo consiliari Sig. Giuseppe Rossi, Sig. Massimo Pietroni , Sig. Andrea Marrucci,

5. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco BASSI GIACOMO

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

212 e s.m.i., in ciascun centro abitato del Comune avente più di 150 abitanti, sono stati individuati i luoghi ed è stato determinato il numero degli spazi per l’affissione