COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 75 del 10/05/2018
OGGETTO: ESECUZIONE OPERE DI COSTRUZIONE NUOVA SCUOLA MATERNA DI SAN GIMIGNANO (CIG 6371944687 CUP C27B14000130004). RISOLUZIONE CONSENSUALE ANTICIPATA DEL CONTRATTO DI APPALTO DELLE OPERE E TRANSAZIONE CON IMPRESA CLC DI LIVORNO.
L’anno duemiladiciotto, il giorno dieci del mese di maggio alle ore 16:45 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Assente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: ESECUZIONE OPERE DI COSTRUZIONE NUOVA SCUOLA MATERNA DI SAN GIMIGNANO (CIG 6371944687 CUP C27B14000130004). RISOLUZIONE CONSENSUALE ANTICIPATA DEL CONTRATTO DI APPALTO DELLE OPERE E TRANSAZIONE CON IMPRESA CLC DI LIVORNO.
LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:
- il Comune di San Gimignano per la realizzazione del progetto del nuovo edificio della scuola materna del capoluogo ha ottenuto con Decreto Dirigenziale Regione Toscana 29 aprile 2015, n. 1831, un finanziamento tramite Mutui BEI, per un importo, al netto delle economie derivanti dal ribasso d’asta (non utilizzabili per finanziare il progetto) di € 1.630.159,47;
- con la deliberazione della Giunta Comunale n. 44 del 25.02.2015 e successiva modifica effettuata con deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 28.02.2015 è stato approvato il progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione della nuova Scuola Materna del capoluogo per un importo complessivo di € 2.240.000,00, di cui € 1.831.678,83 per lavori a base d’asta, € 4.600,00 per oneri della sicurezza ed € 403.721,17 quali somme a disposizione dell’Amministrazione Comunale;
- con determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.
594 del 30.12.2015 i lavori di realizzazione della nuova Scuola Materna di San Gimignano, sono stati affidati all’Impresa COOPERATIVA LAVORATORI DELLE COSTRUZIONI, con sede legale in Livorno (LI), codice fiscale e numero d’iscrizione al Registro delle Imprese di Livorno 01222090498, per l’importo di € 1.497.763,78 oltre ad oneri per la sicurezza per
€ 4.600,00 così per un totale di € 1.502.363,78 oltre I.V.A. nella misura di legge, avendo la stessa offerto un ribasso del 18,23% sull’importo dei lavori da eseguire;
- con determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.
45 del 12.02.2016 l’aggiudicazione è divenuta efficace;
- in data 15.02.2016, con atto a rogito del Segretario Comunale Dott.ssa Coppola rep. n.
1650, registrato in Poggibonsi il 22.02.2016 al n. 6 serie 1, è stato sottoscritto il contratto d’appalto relativo all'esecuzione dei lavori suddetti
- trattandosi di procedura di gara avviata antecedentemente al 19.4.2016, data di entrata in vigore del D.Lgs. 50/2016, il contratto d’appalto ricade nel previgente assetto normativo di cui al D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163;
- con verbale in data 07.03.2016 sono stati parzialmente consegnati i lavori;
- il verbale di consegna definitiva dei lavori è stato sottoscritto in data 31.03.2016;
- successivamente i tempi per rendere l’opera conclusa hanno subito le seguenti modifiche:
· verbale di sospensione dei lavori del 7/04/2016;
· verbale di ripresa dei lavori del 18/04/2016;
· verbale di sospensione dei lavori del 26/04/2016;
· verbale di ripresa dei lavori del 8/05/2016;
· verbale di sospensione dei lavori del 22/06/2016;
· verbale di ripresa dei lavori del 18/07/2016;
· verbale di sospensione dei lavori del 08/08/2016;
· verbale di ripresa dei lavori del 22/08/2016;
· verbale di sospensione dei lavori del 18/02/2017;
· verbale di ripresa dei lavori del 27/02/2018;
· verbale di sospensione dei lavori del 10/03/2017;
· verbale di ripresa lavori del 03/04/2017;
- l'art. 20 del Contratto stabilisce che: “..all'Appaltatore saranno corrisposti, in corso d'opera, pagamenti in acconto, sulla base di stati di avanzamento emessi ogni qualvolta l'ammontare dei lavori raggiungerà l'importo di Euro 200.000,00 al netto del ribasso contrattuale e della ritenuta dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e
prescrizioni a tutela dei lavoratori, di cui all’art. 4 e ss. del D.P.R. 207/2010 ss. mm.”;
- con deliberazione della G.C. n. 213 del 22/12/2016 è stata approvata la perizia suppletiva e di variante n. 1 dei lavori di realizzazione della nuova scuola materna, e con determinazione dirigenziale n. 722 del 27.12.2016 si è provveduto ad impegnare la relativa somma di spesa pari ad € 169.970,19- IVA compresa;
- con deliberazione della G.C. n. 112 del 04/07/2017 è stata approvata la perizia di variante n. 2 dei lavori di realizzazione della nuova Scuola Materna, e con determinazione dirigenziale n. 375 del 05/07/2017 si è provveduto ad impegnare la relativa somma di spesa pari ad € 64.245,57 - IVA compresa;
- con deliberazione della G.C. n. 211 del 21/12/2017 è stata approvata la perizia di variante n. 3 dei lavori di realizzazione della nuova Scuola Materna, e con determinazione dirigenziale n. 710 del 22/12/2017 si è provveduto ad impegnare la relativa somma di spesa pari ad € 45.735,50 - IVA compresa;
- a seguito delle sospensioni e delle proroghe concesse conseguenti alle varianti il termine per la conclusione dell’opera è stabilito al 21 gennaio 2018.
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.
150 del 06/04/2016 è stata concessa a favore delle C.L.C. di Livorno l’anticipazione del 20% dell’importo contrattuale pari ad € 300.472,76 oltre I.V.A. 10% per € 30.047,28, così per complessivi € 330.520,04, da recuperare in base agli Stati di Avanzamento dei Lavori;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.
489 del 27.09.2016 sono stati approvati gli atti contabili relativi al SAL n. 1 a tutto il 08.07.2016, per un importo lordo per lavori pari ad € 117.601,30 nonché le risultanze del relativo certificato di pagamento per il quale l’importo liquidato alla C.L.C. di Livorno, al netto della ritenuta d'acconto dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori, nonché del recupero pro quota dell'anticipazione, ammonta ad € 93.493,03 oltre I.V.A. 10% così per complessive € 102.842,33;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.
13 del 13.01.2017 sono stati approvati gli atti contabili relativi al SAL n. 2 a tutto il 03.10.2016 per un importo lordo per lavori pari ad € 372.375,84 nonché le risultanze del relativo certificato di pagamento per il quale l'importo liquidato alla CLC di Livorno, al netto della ritenuta d'acconto dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori nonché del recupero pro quota dell'anticipazione e detratto l'ammontare dei certificati precedenti, ammonta ad € 202.545,76 oltre I.V.A. 10%
così per complessive € 222.800,34;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.
24 del 23.01.2017 si è provveduto alla liquidazione e al pagamento a favore della CLC di Livorno, della fattura elettronica n. 37 del 07.10.2016 per l'importo totale di € 222.800,34;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.
36 del 01/02/2017 si è provveduto ad approvare gli atti di contabilità relativi al SAL n. 3 per un importo lordo per lavori pari ad € 630.984,11, nonché le risultanze del relativo certificato di pagamento per il quale l'importo liquidato alla CLC di Livorno, al netto della ritenuta d'acconto dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori nonché del recupero pro quota dell'anticipazione e detratto l'ammontare dei certificati precedenti, ammonta ad € 205.593,58 oltre I.V.A. 10% e pagata a favore della C.L.C. di Livorno la fattura elettronica n. 59 del 28.12.2016 per un importo di € 205.593,58 oltre I.V.A. 10% , così per un totale di € 226.152,94;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.
401 del 14/07/2017 con la quale si è provveduto ad approvare gli atti di contabilità relativi al SAL n. 4 per un importo lordo per lavori pari ad € 883.206,28, nonché le risultanze del relativo certificato di pagamento per il quale l'importo liquidato alla CLC di Livorno, al netto della ritenuta d'acconto dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori nonché del recupero pro quota dell'anticipazione e detratto l'ammontare dei certificati precedenti, ammonta ad € 200.516,62 oltre I.V.A. 10% e pagato a favore della C.L.C. di Livorno la fattura elettronica n. 27 del 05/07/2017 per un
importo di € 200.516,62 oltre I.V.A. 10% , così per un totale di € 220.568,28;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.
603 del 15/11/2017 si è provveduto ad approvare gli atti di contabilità relativi al SAL n. 5 per un importo lordo per lavori pari ad € 1.024.857,70, nonché le risultanze del relativo certificato di pagamento per il quale l'importo liquidato alla CLC di Livorno, al netto della ritenuta d'acconto dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori nonché del recupero pro quota dell'anticipazione e detratto l'ammontare dei certificati precedenti, ammonta ad € 112.612,88 oltre I.V.A. 10% e pagato a favore della CLC di Livorno la fattura elettronica n. 55E del 19/10/2017 per un importo di
€ 112.612,88 oltre I.V.A. 10% , così per un totale di € 123.874,17;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.
717 del 28/12/2017 si è provveduto ad approvare gli atti di contabilità relativi al SAL n. 6 per un importo lordo per lavori pari ad € 1.287.424,53, nonché le risultanze del relativo certificato di pagamento per il quale l'importo liquidato alla CLC di Livorno, al netto della ritenuta d'acconto dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori nonché del recupero pro quota dell'anticipazione e detratto l'ammontare dei certificati precedenti, ammonta ad € 208.740,63 oltre I.V.A. 10% e pagato a favore della C.L.C. di Livorno la fattura elettronica n. 78E del 22/12/2017 per un importo di € 208.740,63 oltre I.V.A. 10% , così per un totale di € 229.614,69;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n.
86 del 152/2018 si è provveduto ad approvare gli atti di contabilità relativi al SAL n. 7 per un importo lordo per lavori pari ad € 1.532.414,82, nonché le risultanze del relativo certificato di pagamento per il quale l'importo liquidato alla CLC di Livorno, al netto della ritenuta d'acconto dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori nonché del recupero pro quota dell'anticipazione e detratto l'ammontare dei certificati precedenti, ammonta ad € 200.777,49 oltre I.V.A. 10% e pagato a favore della CLC di Livorno la fattura elettronica n. 15E del 13/02/2017 per un importo di
€ 200.777.49 oltre I.V.A. 10%, così per un totale di € 220.855,24;
- che complessivamente le ritenute d'acconto dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori ammontano a € 7.662,07;
- l’Appaltatore nel corso del contratto ha iscritto le seguenti riserve per complessivi € 614.934,07:
· n. 1 del 05/01/2017 apposta nel registro di contabilità del SAL n. 3 e trascritta nel registro il 18/01/2017
· n. 2 del 05/01/2017 apposta nel registro di contabilità del SAL n. 4 e trascritta nel registro il 12/07/2017
· nn. 1, 2 e 3 del 05/01/2018 apposte nel registro di contabilità del SAL n. 6 e trascritte nel registro in data 17/01/2018
· nn. 1, 2 e 3 del 23/02/2018 apposte nel registro di contabilità del SAL n. 7 e trascritte nel registro in data 28/02/2018
- tutte le riserve sono state contestate dalla Direzione dei Lavori con le seguenti note:
· controdeduzione in data 19/01/2017 alla riserva n. 1 apposta nel registro di contabilità del SAL n. 3
· controdeduzione in data 24/07/2017 alla riserva n. 2 apposta nel registro di contabilità del SAL n. 4
· controdeduzione in data 17/01/2018 alla riserve nn. 1, 2 e 3 apposte nel registro di contabilità del SAL n. 6
· controdeduzione in data 02/03/2018 alla riserve nn. 1, 2 e 3 apposte nel registro di contabilità del SAL n. 7
- la mancata consegna dell’opera finita nei termini contrattuali pone le condizioni per l’applicazione nei confronti dell’Appaltatore delle penali fissate dal capitolato speciale;
Tenuto conto che:
- negli ultimi mesi di vigenza del contratto è emersa una situazione di crisi di liquidità dell’Appaltatore, formalizzata con la determinazione n. 603 del 15/11/2017, con la quale il
Comune ha approvato un SAL di importo inferiore al minimo indicato nel contratto, motivando tale deroga con le difficoltà dichiarate dall’Appaltatore a disporre delle liquidità necessarie per procedere ai regolari pagamenti ai subappaltatori e subcontraenti, onde evitare il rischio di interruzione dei lavori;
- il Comune, avendo riscontrato, su indicazione del Direttore dei Lavori, oltre al ritardo nella consegna dell’opera finita, una situazione di mancata regolarità e continuità nella conduzione del cantiere, ha sollecitato l’Appaltatore a fornire informazioni sull’andamento dei lavori e sulle previsioni di conclusione degli stessi;
- durante gli incontri che si sono susseguiti fra le parti, l’Appaltatore ha informato il Comune dell’aggravarsi della crisi finanziaria aziendale, del mancato esito delle azioni esperite al fine di reperire risorse che consentissero la prosecuzione dell’attività e del conseguente mandato conferito ai suoi legali di depositare il ricorso per l’ammissione alla procedura di concordato preventivo in continuità;
- il Tribunale di Livorno ha ammesso CLC alla procedura di concordato preventivo in continuità ex art. 161/6 legge fallimentare;
Considerato che:
- l’Appaltatore ha sostanzialmente eseguito e terminato le opere realizzate direttamente con la propria struttura aziendale, mentre rimangono da gestire i lavori già affidati a soggetti terzi in subappalto o tramite subcontratti; da tale situazione e dalle condizioni finanziarie sopra indicate consegue l’impossibilità per l’Appaltatore a gestire i rapporti con i soggetti terzi e a proseguire proficuamente le attività di cantiere;
- la situazione di crisi aziendale dell’Appaltatore e le procedure che si vanno prospettando comportano un inevitabile dilatamento dei tempi occorrenti per concludere i lavori di realizzazione dell’opera appaltata;
- i tempi occorrenti all’Appaltatore per poter riprendere i lavori non sembrano conciliarsi con quelli imposti dalle condizioni del contributo ottenuto dal Comune per rendicontare la conclusione dei lavori, tanto da rendere ragionevolmente attuale e concreto il rischio di perdita del contributo medesimo;
- il Comune intende perseguire prioritariamente l’interesse pubblico della disponibilità del nuovo edificio della scuola materna fino dal prossimo anno scolastico, in considerazione del fatto che attualmente la scuola dell’infanzia del capoluogo è ospitata, per il secondo anno consecutivo, nel plesso della scuola dell’infanzia di Ulignano e tale situazione, pur essendo gestita con notevole spirito di adattamento e disponibilità da parte del direttore didattico, degli insegnanti e dei genitori, comporta inevitabili disagi alle famiglie, all’istituto scolastico e al settore comunale competente, oltre che aggravio dei costi dei servizi scolastici (mensa, trasporto, ecc.);
- nei vari incontri svolti di recente, le parti hanno concordato che mantenere in vita l’attuale rapporto negoziale non risulta di reciproco interesse, poiché nel bilancio dei costi e dei benefici risulta essere prevalente l’onere da sopportare, così come sopra specificato;
- risulta di reciproco interesse addivenire ad un accordo che tuteli i diritti e soddisfi le pretese di entrambe le parti e che prevenga il rischio di insorgenza di una lite che sfoci in un procedimento giudiziario con l’inevitabile alea del risultato e la certezza dei lunghi tempi di definizione;
- le parti intendono pertanto risolvere anticipatamente, in forma consensuale, il contratto d’appalto Rep. 1650/2016, regolando e definendo i conseguenti rapporti economici e finanziari;
Richiamati gli artt. 136, 138 e 139 del codice dei contratti pubblici approvato con D.Lgs.
163/2006 (attualmente abrogato ma disciplinante il contratto d’appalto poiché la procedura di gara è stata avviata antecedentemente al 19/04/2016) e gli artt. 1965 e segg. del codice civile;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi
finanziari per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. di stabilire, per le motivazioni indicate in premessa, da intendersi qui riportata e approvata, che il contratto d'appalto, stipulato con l'impresa C.L.C. di Livorno, con atto a rogito del Segretario Comunale Dott.ssa Coppola rep. n. 1650, registrato in Poggibonsi il 22.02.2016 al n. 6 serie 1, per l'esecuzione delle opere di costruzione della nuova scuola materna di San Gimignano, deve intendersi risolto anticipatamente e consensualmente con l'Appaltatore;
2. di regolare e definire i rapporti economici e finanziari conseguenti alla risoluzione anticipata del contratto d'appalto, nell'ambito di una transazione con l'Impresa C.L.C., con le clausole e le disposizioni contenute nell'allegato schema di contratto;
3. di approvare l'atto, allegato al presente provvedimento, di risoluzione consensuale anticipata del contratto d'appalto di cui al punto 1. e di transazione fra il Comune e C.L.C.;
4. di dare atto che la spesa conseguente alla transazione con C.L.C. trova copertura finanziaria nelle risorse disponibili nel quadro economico dei lavori;
5. di autorizzare l'Arch. Alberto Sardelli, Dirigente del Settore Lavori Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio, alla sottoscrizione dell'atto di risoluzione anticipata del contratto d'appalto e transazione, allegato al presente provvedimento;
6. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco BASSI GIACOMO
IL Segretario COPPOLA ELEONORA
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
ATTO DI RISOLUZIONE ANTICIPATA E TRANSAZIONE TRA
- Arch. Alberto Sardelli, nato a Poggibonsi (SI) il 22/03/1964, domiciliato per la carica ove appresso, in nome e per conto del Comune di San Gimignano con sede in Piazza Duomo 2, C.F. 00102500527 che rappresenta in qualità di Dirigente del Settore Lavori Pubblici e Servizi per il Territorio, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 107 del D.Lgs.
267/2000, nominato con decreto sindacale n. 21 del 14/8/2014, nonché Responsabile Unico del Procedimento dei lavori di realizzazione della nuova scuola materna di San Gimignano, di seguito, per brevità, indicato anche come “Comune”, autorizzato alla sottoscrizione del presente atto con deliberazione G.C. n. _____ del _______;
E
- Il Sig. Maurizio Macchioni, nato a Cecina (LI) il 3.09.1962, domiciliato per la carica ove appresso, in nome e per conto dell’Impresa Cooperativa Lavoratori delle Costruzioni, con sede legale il Livorno, Via Boccherini n. 11, iscritta al n. 110443 REA presso la CCIAA di Livorno, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Livorno 01222090498, che rappresenta in qualità di legale rappresentante, di seguito, per brevità, indicato anche come “Appaltatore” o “CLC”
PREMESSO CHE
- Il Comune di San Gimignano per la realizzazione del progetto del nuovo edificio della scuola materna del capoluogo ha ottenuto con Decreto Dirigenziale Regione Toscana 29 aprile 2015, n. 1831, un finanziamento tramite Mutui BEI, per un importo, al netto delle
2
economie derivanti dal ribasso d’asta (non utilizzabili per finanziare il progetto) di € 1.630.159,47;
- con la deliberazione della Giunta Comunale n. 44 del 25.02.2015 e successiva modifica effettuata con deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 28.02.2015 è stato approvato il progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione della nuova Scuola Materna del capoluogo per un importo complessivo di € 2.240.000,00, di cui € 1.831.678,83 per lavori a base d’asta, € 4.600,00 per oneri della sicurezza ed € 403.721,17 quali somme a disposizione dell’Amministrazione Comunale;
- con determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n. 594 del 30.12.2015 i lavori di realizzazione della nuova Scuola Materna di San Gimignano, sono stati affidati all’Impresa COOPERATIVA LAVORATORI DELLE COSTRUZIONI, con sede legale in Livorno (LI), codice fiscale e numero d’iscrizione al Registro delle Imprese di Livorno 01222090498, per l’importo di € 1.497.763,78 oltre ad oneri per la sicurezza per € 4.600,00 così per un totale di € 1.502.363,78 oltre I.V.A. nella misura di legge, avendo la stessa offerto un ribasso del 18,23% sull’importo dei lavori da eseguire;
- con determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n. 45 del 12.02.2016 l’aggiudicazione è divenuta efficace;
- in data 15.02.2016, con atto a rogito del Segretario Comunale Dott.ssa Coppola rep. n. 1650, registrato in Poggibonsi il 22.02.2016 al n. 6 serie 1, è stato sottoscritto il contratto d’appalto relativo all'esecuzione dei lavori suddetti;
- trattandosi di procedura di gara avviata antecedentemente al 19.4.2016, data di entrata in vigore del D.Lgs. 50/2016, il contratto d’appalto ricade nel previgente assetto normativo di cui al D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163;
- con verbale in data 07.03.2016 sono stati parzialmente consegnati i lavori;
-il verbale di consegna definitiva dei lavori è stato sottoscritto in data 31.03.2016;
-successivamente i tempi per rendere l’opera conclusa hanno subito le seguenti modifiche:
> verbale di sospensione dei lavori del 7/04/2016;
> verbale di ripresa dei lavori del 18/04/2016;
> verbale di sospensione dei lavori del 26/04/2016;
> verbale di ripresa dei lavori del 8/05/2016;
> verbale di sospensione dei lavori del 22/06/2016;
> verbale di ripresa dei lavori del 18/07/2016;
> verbale di sospensione dei lavori del 08/08/2016;
> verbale di ripresa dei lavori del 22/08/2016;
> verbale di sospensione dei lavori del 18/02/2017;
> verbale di ripresa dei lavori del 27/02/2018;
>- verbale di sospensione dei lavori del 10/03/2017;
>- verbale di ripresa lavori del 03/04/2017;
- L'art. 20 del Contratto stabilisce che: “... all'Appaltatore saranno corrisposti, in corso d'opera, pagamenti in acconto, sulla base di stati di avanzamento emessi ogni qualvolta l'ammontare dei lavori raggiungerà l'importo di Euro 200.000,00 al netto del ribasso contrattuale e della ritenuta dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e
4
prescrizioni a tutela dei lavoratori, di cui all’art. 4 e ss. del D.P.R.
207/2010 ss. mm.”;
- con deliberazione della G.C. n. 213 del 22/12/2016 è stata approvata la perizia suppletiva e di variante n. 1 dei lavori di realizzazione della nuova scuola materna, e con determinazione dirigenziale n. 722 del 27.12.2016 si è provveduto ad impegnare la relativa somma di spesa pari ad € 169.970,19- IVA compresa;
- con deliberazione della G.C. n. 112 del 04/07/2017 è stata approvata la perizia di variante n. 2 dei lavori di realizzazione della nuova Scuola Materna, e con determinazione dirigenziale n. 375 del 05/07/2017 si è provveduto ad impegnare la relativa somma di spesa pari ad € 64.245,57 - IVA compresa;
- con deliberazione della G.C. n. 211 del 21/12/2017 è stata approvata la perizia di variante n. 3 dei lavori di realizzazione della nuova Scuola Materna, e con determinazione dirigenziale n. 710 del 22/12/2017 si è provveduto ad impegnare la relativa somma di spesa pari ad € 45.735,50 - IVA compresa;
- a seguito delle sospensioni e delle proroghe concesse conseguenti alle varianti il termine per la conclusione dell’opera è stabilito al 21 gennaio 2018;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n. 150 del 06/04/2016 è stata concessa a favore delle C.L.C. di Livorno l’anticipazione del 20% dell’importo contrattuale pari ad € 300.472,76 oltre I.V.A. 10% per € 30.047,28, così per complessivi € 330.520,04, da recuperare in base agli Stati di Avanzamento dei Lavori;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n. 489 del 27.09.2016 sono stati approvati gli atti contabili relativi al SAL n. 1 a tutto il 08.07.2016, per un importo lordo per lavori pari ad € 117.601,30 nonché le risultanze del relativo certificato di pagamento per il quale l’importo liquidato alla C.L.C. di Livorno, al netto della ritenuta d'acconto dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori, nonché del recupero pro quota dell'anticipazione, ammonta ad € 93.493,03 oltre I.V.A. 10% così per complessive € 102.842,33;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n. 13 del 13.01.2017 sono stati approvati gli atti contabili relativi al SAL n. 2 a tutto il 03.10.2016 per un importo lordo per lavori pari ad € 372.375,84 nonché le risultanze del relativo certificato di pagamento per il quale l'importo liquidato alla CLC di Livorno, al netto della ritenuta d'acconto dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori nonché del recupero pro quota dell'anticipazione e detratto l'ammontare dei certificati precedenti, ammonta ad € 202.545,76 oltre I.V.A. 10%
così per complessive € 222.800,34;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n. 24 del 23.01.2017 si è provveduto alla liquidazione e al pagamento a favore della CLC di Livorno, della fattura elettronica n. 37 del 07.10.2016 per l'importo totale di € 222.800,34;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n. 36 del 01/02/2017 si è provveduto ad approvare gli atti di contabilità relativi al SAL n. 3 per un importo lordo per lavori pari ad € 630.984,11, nonché le risultanze del relativo
6
certificato di pagamento per il quale l'importo liquidato alla CLC di Livorno, al netto della ritenuta d'acconto dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori nonché del recupero pro quota dell'anticipazione e detratto l'ammontare dei certificati precedenti, ammonta ad € 205.593,58 oltre I.V.A. 10% e pagata a favore della C.L.C. di Livorno la fattura elettronica n. 59 del 28.12.2016 per un importo di € 205.593,58 oltre I.V.A. 10% , così per un totale di € 226.152,94;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n. 401 del 14/07/2017 con la quale si è provveduto ad approvare gli atti di contabilità relativi al SAL n. 4 per un importo lordo per lavori pari ad € 883.206,28, nonché le risultanze del relativo certificato di pagamento per il quale l'importo liquidato alla CLC di Livorno, al netto della ritenuta d'acconto dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori nonché del recupero pro quota dell'anticipazione e detratto l'ammontare dei certificati precedenti, ammonta ad € 200.516,62 oltre I.V.A. 10% e pagato a favore della C.L.C. di Livorno la fattura elettronica n. 27 del 05/07/2017 per un importo di € 200.516,62 oltre I.V.A. 10% , così per un totale di € 220.568,28;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n. 603 del 15/11/2017 si è provveduto ad approvare gli atti di contabilità relativi al SAL n. 5 per un importo lordo per lavori pari ad € 1.024.857,70, nonché le risultanze del relativo certificato di pagamento per il quale l'importo liquidato alla CLC di Livorno, al netto della ritenuta d'acconto dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori
nonché del recupero pro quota dell'anticipazione e detratto l'ammontare dei certificati precedenti, ammonta ad € 112.612,88 oltre I.V.A. 10% e pagato a favore della CLC di Livorno la fattura elettronica n. 55E del 19/10/2017 per un importo di € 112.612,88 oltre I.V.A. 10% , così per un totale di € 123.874,17;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n. 717 del 28/12/2017 si è provveduto ad approvare gli atti di contabilità relativi al SAL n. 6 per un importo lordo per lavori pari ad € 1.287.424,53, nonché le risultanze del relativo certificato di pagamento per il quale l'importo liquidato alla CLC di Livorno, al netto della ritenuta d'acconto dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori nonché del recupero pro quota dell'anticipazione e detratto l'ammontare dei certificati precedenti, ammonta ad € 208.740,63 oltre I.V.A. 10% e pagato a favore della C.L.C. di Livorno la fattura elettronica n. 78E del 22/12/2017 per un importo di € 208.740,63 oltre I.V.A. 10% , così per un totale di € 229.614,69;
- con la determinazione del Dirigente del Settore Servizi per il Territorio e Lavori Pubblici n. 86 del 152/2018 si è provveduto ad approvare gli atti di contabilità relativi al SAL n. 7 per un importo lordo per lavori pari ad € 1.532.414,82, nonché le risultanze del relativo certificato di pagamento per il quale l'importo liquidato alla CLC di Livorno, al netto della ritenuta d'acconto dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori nonché del recupero pro quota dell'anticipazione e detratto l'ammontare dei certificati precedenti, ammonta ad € 200.777,49 oltre I.V.A. 10% e pagato a favore della CLC di Livorno la fattura elettronica n. 15E del
8
13/02/2017 per un importo di € 200.777.49 oltre I.V.A. 10%, così per un totale di € 220.855,24;
- che complessivamente le ritenute d'acconto dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori ammontano a € 7.662,07;
- l’Appaltatore nel corso del contratto ha iscritto le seguenti riserve per complessivi € 614.934,07:
> n. 1 del 05/01/2017 apposta nel registro di contabilità del SAL n. 3 e trascritta nel registro il 18/01/2017;
> n. 2 del 05/01/2017 apposta nel registro di contabilità del SAL n. 4 e trascritta nel registro il 12/07/2017;
> nn. 1, 2 e 3 del 05/01/2018 apposte nel registro di contabilità del SAL n. 6 e trascritte nel registro in data 17/01/2018;
> nn. 1, 2 e 3 del 23/02/2018 apposte nel registro di contabilità del SAL n. 7 e trascritte nel registro in data 28/02/2018;
Tutte le riserve sono state contestate dalla Direzione dei Lavori con le seguenti note:
> controdeduzione in data 19/01/2017 alla riserva n. 1 apposta nel registro di contabilità del SAL n. 3;
> controdeduzione in data 24/07/2017 alla riserva n. 2 apposta nel registro di contabilità del SAL n. 4;
> controdeduzione in data 17/01/2018 alla riserve nn. 1, 2 e 3 apposte nel registro di contabilità del SAL n. 6;
> controdeduzione in data 02/03/2018 alla riserve nn. 1, 2 e 3 apposte nel registro di contabilità del SAL n. 7;
> la mancata consegna dell’opera finita nei termini contrattuali pone le condizioni per l’applicazione nei confronti dell’Appaltatore delle penali fissate dal capitolato speciale.
Tenuto conto che:
- negli ultimi mesi di vigenza del contratto è emersa una situazione di crisi di liquidità dell’Appaltatore, formalizzata con la determinazione n. 603 del 15/11/2017, con la quale il Comune ha approvato un SAL di importo inferiore al minimo indicato nel contratto, motivando tale deroga con le difficoltà dichiarate dall’Appaltatore a disporre delle liquidità necessarie per procedere ai regolari pagamenti ai subappaltatori e subcontraenti, onde evitare il rischio di interruzione dei lavori;
- il Comune, avendo riscontrato, su indicazione del Direttore dei Lavori, oltre al ritardo nella consegna dell’opera finita, una situazione di mancata regolarità e continuità nella conduzione del cantiere, ha sollecitato l’Appaltatore a fornire informazioni sull’andamento dei lavori e sulle previsioni di conclusione degli stessi;
- durante gli incontri che si sono susseguiti fra le parte, l’Appaltatore ha informato il Comune dell’aggravarsi della crisi finanziaria aziendale, del mancato esito delle azioni esperite al fine di reperire risorse che consentissero la prosecuzione dell’attività e del conseguente mandato conferito ai suoi legali di depositare il ricorso per l’ammissione alla procedura di concordato preventivo in continuità;
Considerato che:
- l’Appaltatore ha sostanzialmente eseguito e terminato le opere realizzate direttamente con la propria struttura aziendale, mentre rimangono da gestire i lavori già affidati a soggetti terzi in subappalto o
10
tramite subcontratti; da tale situazione e dalle condizioni finanziarie sopra indicate consegue l’impossibilità per l’Appaltatore a gestire i rapporti con i soggetti terzi e a proseguire proficuamente le attività di cantiere;
- la situazione di crisi aziendale dell’Appaltatore e le procedure che si vanno prospettando comportano un inevitabile dilatamento dei tempi occorrenti per concludere i lavori di realizzazione dell’opera appaltata;
- i tempi occorrenti all’Appaltatore per poter riprendere i lavori non sembrano conciliarsi con quelli imposti dalle condizioni del contributo ottenuto dal Comune per rendicontare la conclusione dei lavori, tanto da rendere ragionevolmente attuale e concreto il rischio di perdita del contributo medesimo;
- il Comune intende perseguire prioritariamente l’interesse pubblico della disponibilità del nuovo edificio della scuola materna fino dal prossimo anno scolastico, in considerazione del fatto che attualmente la scuola dell’infanzia del capoluogo è ospitata, per il secondo anno consecutivo, nel plesso della scuola dell’infanzia di Ulignano e tale situazione, pur essendo gestita con notevole spirito di adattamento e disponibilità da parte del direttore didattico, degli insegnanti e dei genitori, comporta inevitabili disagi alle famiglie, all’istituto scolastico e al settore comunale competente, oltre che aggravio dei costi dei servizi scolastici (mensa, trasporto, ecc.);
- nei vari incontri svolti di recente, le parti hanno concordato che mantenere in vita l’attuale rapporto negoziale non risulta di reciproco interesse, poiché nel bilancio dei costi e dei benefici risulta essere prevalente l’onere da sopportare, così come sopra specificato;
- risulta di reciproco interesse addivenire ad un accordo che tuteli i diritti e soddisfi le pretese di entrambe le parti e che prevenga il rischio di insorgenza di una lite che sfoci in un procedimento giudiziario con l’inevitabile alea del risultato e la certezza dei lunghi tempi di definizione;
- le parti intendono pertanto risolvere anticipatamente, in forma consensuale, il contrato d’appalto Rep. 1650/2016, regolando e definendo i conseguenti rapporti economici e finanziari;
Richiamati gli artt. 136, 138 e 139 del codice dei contratti pubblici approvato con D.Lgs. 163/2006 (attualmente abrogato ma disciplinante il contratto d’appalto poiché la procedura di gara è stata avviata antecedentemente al 19/04/2016) e gli artt. 1965 e segg. del codice civile;
Viste la deliberazione della Giunta Comunale n. ____ del _____ e la determinazione dirigenziali n. ___ del _____ con le quali veniva autorizzata la transazione e si approvava lo schema del presente atto;
Tutto ciò premesso e considerato, le parti CONVENGONO E STIPULANO quanto segue:
Art. 1 - Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto.
Art. 2 - Le parti dichiarano di voler consensualmente risolvere il contratto d’appalto stipulato mediante atto pubblico amministrativo con rogito della Dott.ssa Eleonora Coppola, Segretario Comunale di San Gimignano, rep. 1650 del 15/2/2016, registrato a Poggibonsi in data 22/2/2016 al n. 6, Serie 1, relativo alla esecuzione dei lavori di realizzazione nuova scuola materna di San Gimignano.
12
Art. 3 - Il Comune prende in consegna lavori, servizi e forniture nello stato di fatto in cui si trovano alla data odierna, riconoscendo all’Appaltatore, quale valore delle prestazioni regolarmente eseguite, oltre all’importo risultante dall’ultimo SAL, n. 7, approvato con determinazione dirigenziale n. 86 del 15/2/2018, da considerarsi pertanto corrispondente allo stato di consistenza, quanto indicato al successivo art. 4.
Art. 4 – Il Comune corrisponderà all’Appaltatore, entro 30 giorni dalla presentazione di apposita fattura elettronica, i seguenti importi:
- € 7.662,07, oltre IVA di legge, quale svincolo delle ritenute dello 0,5% a garanzia dell’osservanza di tutte le norme e prescrizioni a tutela dei lavoratori;
- € 80.000,00 oltre IVA di legge, quale corrispettivo a saldo e stralcio di ogni pretesa economica spettante per lavorazioni eseguite successivamente alla redazione e approvazione del SAL n. 7 e quale parte delle riserve presentate in corso d’opera.
Art. 5 - CLC dichiara di ritenere soddisfatte, con i pagamenti sopra indicati, tutte le proprie pretese in relazione alle competenze a lui spettanti derivanti dalle prestazioni eseguite a qualsiasi titolo in conseguenza del contratto di appalto indicato all’art. 2.
Art. 6 - La Cooperativa Lavoratori delle Costruzioni rinuncia irrevocabilmente alla parte delle riserve iscritte nei documenti contabili di cantiere e non riconosciute dal Comune, per un importo complessivo di € 614.934,07.
Art. 7 - Il Comune di San Gimignano rinuncia irrevocabilmente all’applicazione delle sanzioni, così come disposte dal capitolato speciale d’appalto, per il mancato rispetto dei termini contrattuali previsti per
l’ultimazione dei lavori e alla escussione della cauzione definitiva presentata alla stipula del contratto d’appalto.
Art. 8 – Il Comune si farà carico di pagare direttamente il corrispettivo dovuto al laboratorio Sigma srl di Livorno, al quale CLC ha già consegnato il materiale occorrente per effettuare le prove finalizzate ad ottenere la certificazione necessaria al deposito della pratica di chiusura dei lavori al Genio Civile. Sarà onere del Comune provvedere al ritiro della certificazione medesima.
Art. 9 - Le parti dichiarano di non avere più nulla da pretendere l’una dall’altra per qualsivoglia titolo e per qualsivoglia ragione o causa, diretta e/o indiretta, risarcitoria e/o vicaria in relazione al contratto di appalto di cui all’Art. 2 e alla sua risoluzione.
Art. 10 - Le parti dichiarano di rinunciare irrevocabilmente, anche per il futuro, ad ogni domanda, pretesa o azione, legale e/o giudiziaria, anche di risarcimento del danno, nei reciproci riguardi, comunque inerente o connessa ai procedimenti ed agli atti di cui al contratto d’appalto risolto con il presente atto.
Art. 11 – La CLC provvederà al ripiegamento del cantiere e allo sgombero delle aree di lavoro e relative pertinenze entro il termine di 15 giorni dalla sottoscrizione del presente atto rendendo lo stesso pienamente fruibile al Comune per la prosecuzioni delle attività all’interno del cantiere stesso da parte delle ditte che verranno individuate dal Comune di San Gimignano.
CLC si impegna a consegnare al Comune tutte le certificazioni attestanti l’avvenuta esecuzione a regola d’arte delle opere e degli impianti realizzati all’interno del cantiere.
14
CLC si impegna altresì a eseguire tutti gli adempimenti formali che si rendessero eventualmente necessari al fine dell’agibilità dell’opera.
Art. 12 - L’efficacia del presente atto di transazione (da considerare ad ogni effetto atto urgente di straordinaria amministrazione per CLC in quanto sottoposta a procedura di concordato preventivo ex. art. 161/6 L.F), e conseguentemente l’adempimento delle obbligazioni residue delle parti in essa stabilite e pattuite, è subordinata alla pronuncia di formale autorizzazione del Giudice Delegato Dott. G. Marinai del Tribunale di Livorno (procedura concordato preventivo RG. 5 del 2018), previa acquisizione del parere del commissario giudiziale ex. art. 161/7 L.F;
Art. 13 - Le parti si danno vicendevolmente atto che con decreto reso in data 09.05.2018, il Tribunale di Livorno, letto il parere favorevole del commissario giudiziale Dott. Gianluca Risaliti, ha autorizzato la Cooperativa Lavoratori delle Costruzioni a sottoscrivere il presente atto di transazione.
Art. 14 - Il presente atto è soggetto a registrazione in termine fisso, ai sensi dell’art. 29 del D.P.R. 131/1986, con applicazione dell’imposta in misura fissa, ai sensi dell’art. 40 del medesimo decreto.
Letto, firmato e sottoscritto in Livorno, San Gimignano il
_______________ ____________________
Maurizio Macchioni Arch. Alberto Sardelli Legale Rappresentante pro tempore Dirigente Settore LL.PP Cooperativa Lavoratori delle Costruzioni Comune di San Gimignano
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SERVIZIO NUOVO VILLAGGIO SCOLASTICO
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA
Sulla proposta n. 478/2018 del SERVIZIO NUOVO VILLAGGIO SCOLASTICO ad oggetto:
ESECUZIONE OPERE DI COSTRUZIONE NUOVA SCUOLA MATERNA DI SAN GIMIGNANO (CIG 6371944687 CUP C27B14000130004). RISOLUZIONE CONSENSUALE ANTICIPATA DEL CONTRATTA DI APPALTO DELLE OPERE E TRANSAZIONE CON IMPRESA CLC DI LIVORNO si esprime ai sensi dell’art.49, 1°
comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.
10/05/2018
Sottoscritto dal Responsabile (SARDELLI ALBERTO)
con firma digitale
C O M U N E D I SAN GIMIGNANO
PROVINCIA DI SIENA
SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Sulla proposta n. 478/2018 ad oggetto: ESECUZIONE OPERE DI COSTRUZIONE NUOVA SCUOLA MATERNA DI SAN GIMIGNANO (CIG 6371944687 CUP C27B14000130004). RISOLUZIONE CONSENSUALE ANTICIPATA DEL CONTRATTA DI APPALTO DELLE OPERE E TRANSAZIONE CON IMPRESA CLC DI LIVORNO si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.
Note:
10/05/2018
Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)
con firma digitale
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Relazione di Pubblicazione
Delibera di Giunta N. 75 del 10/05/2018
NUOVO VILLAGGIO SCOLASTICO
Oggetto: ESECUZIONE OPERE DI COSTRUZIONE NUOVA SCUOLA MATERNA DI SAN GIMIGNANO (CIG 6371944687 CUP C27B14000130004). RISOLUZIONE
CONSENSUALE ANTICIPATA DEL CONTRATTA DI APPALTO DELLE OPERE E TRANSAZIONE CON IMPRESA CLC DI LIVORNO.
La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.
li, 16/05/2018
Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Esecutività
Deliberazione di Giunta Comunale N. 75 del 10/05/2018
NUOVO VILLAGGIO SCOLASTICO
Oggetto: ESECUZIONE OPERE DI COSTRUZIONE NUOVA SCUOLA MATERNA DI SAN GIMIGNANO (CIG 6371944687 CUP C27B14000130004). RISOLUZIONE
CONSENSUALE ANTICIPATA DEL CONTRATTA DI APPALTO DELLE OPERE E TRANSAZIONE CON IMPRESA CLC DI LIVORNO.
Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.
Li, 05/06/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)
COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
Certificato di Avvenuta Pubblicazione
Deliberazione di Giunta Comunale N. 75 del 10/05/2018
Oggetto: ESECUZIONE OPERE DI COSTRUZIONE NUOVA SCUOLA MATERNA DI SAN GIMIGNANO (CIG 6371944687 CUP C27B14000130004). RISOLUZIONE
CONSENSUALE ANTICIPATA DEL CONTRATTA DI APPALTO DELLE OPERE E TRANSAZIONE CON IMPRESA CLC DI LIVORNO.
Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 16/05/2018 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.
Li, 05/06/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE
COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente
ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)