• Non ci sono risultati.

Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

X LEGISLATURA - SEDUTA N.81 DELIBERAZIONE ASSEMBLEAREPROGR. N. 74

DEL 21 GIUGNO 2016

Assemblea legislativa della Regione Emilia -Romagna

OGGETTO n. 2761

Prospetto di verifica del rispetto dei vincoli di finanza pubblica - bilancio di previsione 2016 - art. 1, commi 710 e 712, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016). (Proposta della Giunta regionale in data 6 giugno 2016, n. 824). (Prot.

DOC/2016/0000360 del 21/06/2016)

Hanno partecipato alla seduta i consiglieri:

1) AIMI Enrico 24) MORI Roberta

2) ALLEVA Piergiovanni 25) MUMOLO Antonio

3) BAGNARI Mirco 26) PETTAZZONI Marco

4) BARGI Stefano 27) PICCININI Silvia

5) BERTANI Andrea 28) POLI Roberto

6) BESSI Gianni 29) POMPIGNOLI Massimiliano

7) BIGNAMI Galeazzo 30) PRODI Silvia

8) BONACCINI Stefano, Presidente della Giunta 31) PRUCCOLI Giorgio

9) BOSCHINI Giuseppe 32) RAINIERI Fabio

10) CALIANDRO Stefano 33) RANCAN Matteo

11) CALVANO Paolo 34) RONTINI Manuela

12) CAMPEDELLI Enrico 35) ROSSI Andrea, sottosegretario alla Presidenza

13) DELMONTE Gabriele 36) SABATTINI Luca

14) FABBRI Alan 37) SALIERA Simonetta

15) FOTI Tommaso 38) SASSI Gian Luca

16) GIBERTONI Giulia 39) SENSOLI Raffaella

17) IOTTI Massimo 40) SERRI Luciana

18) LIVERANI Andrea 41) SONCINI Ottavia

19) LORI Barbara 42) TARASCONI Katia

20) MARCHETTI Daniele 43) TARUFFI Igor

21) MARCHETTI Francesca 44) TORRI Yuri

22) MOLINARI Gian Luigi 45) ZOFFOLI Paolo

23) MONTALTI Lia

Hanno comunicato di non poter partecipare alla seduta i consiglieri Paruolo, Ravaioli, Rossi Nadia e Zappaterra, è, inoltre, assente il consigliere Cardinali.

Presiede la presidente dell'Assemblea legislativa Simonetta Saliera.

Segretari: Matteo Rancan e Yuri Torri.

(2)

Progr. n. 74

Oggetto n. 2761: Prospetto di verifica del rispetto dei vincoli di finanza pubblica - bilancio di previsione 2016 - art.

1, commi 710 e 712, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016).

(Proposta della Giunta regionale in data 6 giugno 2016, n. 824)

__________________________________________

Prot. DOC/2016/0000360 del 21 giugno 2016

L'Assemblea legislativa

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale, progr. n. 824 del 6 giugno 2016, recante ad oggetto “Prospetto di verifica del rispetto dei vincoli di finanza pubblica - bilancio di previsione 2016 - art. 1, commi 710 e 712 legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016)";

Preso atto del favorevole parere espresso dalla commissione referente "Bilancio, Affari generali ed istituzionali" di questa Assemblea legislativa, giusta nota prot. AL/2016/29836 in data 14 giugno 2016,

Previa votazione palese, a maggioranza dei presenti, d e l i b e r a

- di approvare le proposte contenute nella deliberazione della Giunta regionale, progr.

n. 824 del 6 giugno 2016, sopra citata e qui allegata quale parte integrante e sostanziale;

- di pubblicare la presente deliberazione nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna.

* * * *

GR/dn

(3)

1) Bonaccini Stefano Presidente

2) Gualmini Elisabetta Vicepresidente

3) Caselli Simona Assessore

4) Donini Raffaele Assessore

5) Gazzolo Paola Assessore

6) Mezzetti Massimo Assessore

7) Venturi Sergio Assessore

824/2016 Progr.Num.

Questo giorno lunedì 06 del mese di giugno

dell' anno 2016 via Aldo Moro, 52 BOLOGNA

Funge da Segretario l'Assessore

PROSPETTO DI VERIFICA DEL RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA - BILANCIO DI PREVISIONE 2016 - ART. 1, COMMI 710 E 712 LEGGE 28 DICEMBRE 2015, N.208 (LEGGE DI STABILITA' 2016)

Oggetto:

GPG/2016/975 Cod.documento

Donini Raffaele

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori:

(4)

Num. Reg. Proposta: GPG/2016/975 ---

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Visto il Decreto legislativo 23 giugno 2011, n.118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e successive modificazioni e integrazioni;

Viste:

la legge regionale 29 dicembre 2015, n. 24 “Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2016-2018”;

la Legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 “Ordinamento contabile della Regione Emilia-Romagna“ per quanto applicabile;

Visto l’articolo 1 comma 710 della legge 28 dicembre 2015, n.208 (legge di stabilità 2016) che prevede che ai fini del concorso al contenimento dei saldi di finanza pubblica la Regione deve conseguire un saldo non negativo, in termini di competenza, tra entrate finali e le spese;

Visto l’articolo 1 comma 712 della legge 208/2015 sopra richiamata che prevede che:

a decorrere dall’anno 2016, al bilancio di previsione è allegato un prospetto obbligatorio contenente le previsioni di competenza triennali rilevanti in sede di rendiconto ai fini della verifica del rispetto del saldo di cui al comma 710, come declinato al comma 711;

con riferimento all’esercizio 2016, il prospetto è allegato al bilancio di previsione già approvato mediante delibera di variazione del bilancio approvata dal Consiglio entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto di cui all’articolo 11, comma 11, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118;

Richiamato il decreto 30 marzo 2016 “Aggiornamento degli allegati al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 recante:

“Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e

Testo dell'atto

(5)

degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” pubblicato nella G.U. Serie Generale n. 93 del 21 aprile 2016 con il quale è stato approvato il prospetto di verifica del rispetto dei vincoli di finanza pubblica (allegato C del decreto);

Vista l’Intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni l’11 febbraio 2016 in attuazione dell’articolo 1, commi 680 e 682 della legge n. 208 del 2015 con la quale le Regioni hanno definito le modalità di raggiungimento degli obiettivi di finanzia pubblica, in particolare attraverso la riduzione del contributo di cui all'art. 1, comma 683, della legge di stabilità 2016;

Ritenuto pertanto di proporre all'Assemblea Legislativa di approvare il prospetto “Bilancio di previsione – Prospetto verifica rispetto dei vincoli di finanza pubblica” (allegato parte integrante alla presente deliberazione);

Richiamate le seguenti proprie deliberazioni:

n. 2416/2008 ad oggetto “Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull’esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e aggiornamento della delibera 450/2007” e successive modificazioni;

n. 66 del 25 gennaio 2016 avente ad oggetto: “Approvazione del piano triennale di prevenzione della corruzione e del programma per la trasparenza e l'integrità. Aggiornamenti 2016-2018”;

n. 270 del 29 febbraio 2016 “Attuazione prima fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

n. 622 del 28 aprile 2016 “Attuazione seconda fase della riorganizzazione avviata con delibera 2189/2015”;

n. 702 del 16 maggio 2016 “Approvazione incarichi dirigenziali conferiti nell'ambito delle direzioni generali – agenzie - istituto, e nomina dei responsabili della prevenzione della corruzione, della trasparenza e accesso civico, della sicurezza del trattamento dei dati personali, e dell'anagrafe per la stazione appaltante”.

Dato atto dei pareri allegati;

Su proposta dell’Assessore al Bilancio, Riordino istituzionale, Risorse umane e pari opportunità;

A voti unanimi e palesi:

(6)

D e l i b e r a

di proporre all'Assemblea Legislativa, per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono integralmente riportate 1) di approvare il prospetto “Bilancio di previsione-Prospetto

verifica rispetto dei vincoli di finanza pubblica” di cui al decreto 30 marzo 2016, ai sensi dell’art. 1 commi 710 e 712 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (legge di stabilità 2016), che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione.

(7)

COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL

BILANCIO 2016

COMPETENZA ANNO

2017

COMPETENZA ANNO

2018

A) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti (solo per l'esercizio 2016) (+) 43.041.512,85

B) Fondo pluriennale vincolato di entrata in conto capitale al netto delle quote finanziate da

debito (solo per l'esercizio 2016) (+) 65.251.727,56

C) Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa (+) 9.542.484.700,33 9.542.484.700,33 9.542.484.700,33

D1) Titolo 2 - Trasferimenti correnti (+) 239.380.055,75 133.817.592,12 131.043.097,40

D2) Contributo di cui all'art. 1, comma 20, legge di stabilità 2016 (solo 2016 per i comuni) (-) D3) Contributo di cui all'art. 1, comma 683, legge di stabilità 2016 (solo 2016 per le regioni) (-)

D) Titolo 2 - Trasferimenti correnti validi ai fini dei saldi finanza pubblica (D=D1-D2-D3) (+) 239.380.055,75 133.817.592,12 131.043.097,40

E) Titolo 3 - Entrate extratributarie (+) 283.669.572,00 282.369.572,00 282.369.572,00

F) Titolo 4 - Entrate in c/capitale (+) 222.035.138,23 83.893.993,31 76.866.908,27

G) Titolo 5 - Entrate da riduzione di attività finanziarie (+) 270.000.000,00 0,00 0,00

H) ENTRATE FINALI VALIDE AI FINI DEI SALDI DI FINANZA PUBBLICA (H=C+D+E+F+G) (+) 10.557.569.466,31 10.042.565.857,76 10.032.764.278,00

I1) Titolo 1 - Spese correnti al netto del fondo pluriennale vincolato (+) 9.945.828.185,70 9.833.971.343,47 9.831.189.806,75

I2) Fondo pluriennale vincolato di parte corrente (solo per il 2016) (+) 18.931.260,94

I3) Fondo crediti di dubbia esigibilità di parte corrente (1) (-) 57.330.000,00 57.330.000,00 57.330.000,00

I4) Fondo contenzioso (destinato a confluire nel risultato di amministrazione) (-) 800.000,00 0,00 0,00

I5) Altri accantonamenti (destinati a confluire nel risultato di amministrazione)(2) (-) 422.631,00 658.925,00 895.706,00

I6) Spese correnti per interventi di bonifica ambientale di cui all'art. 1, comma 716, Legge di stabilità 2016

(solo 2016 per gli enti locali) (-) 0,00

I7) Spese correnti per sisma maggio 2012, finanziate secondo le modalità di cui all'art. 1, comma 441,

Legge di stabilità 2016 (solo 2016 per gli enti locali dell'Emilia Romagna, Lombardia e Veneto) (-) 0,00

I) Titolo 1 - Spese correnti valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (I=I1+I2-I3-I4-I5-I6-I7) (+) 9.906.206.815,64 9.775.982.418,47 9.772.964.100,75

L1) Titolo 2 - Spese in c/ capitale al netto del fondo pluriennale vincolato (+) 400.528.460,19 136.143.169,12 124.742.155,13 L2) Fondo pluriennale vincolato in c/capitale al netto delle quote finanziate da debito (solo per il 2016) (+) 9.817.938,87

L3) Fondo crediti di dubbia esigibilità in c/capitale (1) (-) 150.000,00 150.000,00 150.000,00

L4) Altri accantonamenti (destinati a confluire nel risultato di amministrazione)(2) (-) 0,00 0,00 0,00

L5) Spese per edilizia scolastica di cui all'art. 1, comma 713, Legge di stabilità 2016 (solo 2016 per gli enti

locali) (-) 0,00

L6) Spese in c/capitale per interventi di bonifica ambientale di cui all'art. 1, comma 716, Legge di stabilità

2016 (solo 2016 per gli enti locali) (-) 0,00

L7) Spese in c/capitale per sisma maggio 2012, finanziate secondo le modalità di cui all'art. 1, comma

441, Legge di stabilità 2016 (solo 2016 per gli enti locali dell'Emilia Romagna, Lombardia e Veneto) (-) 0,00

L8) Spese per la realizzazione del Museo Nazionale della Shoah di cui all'art. 1, comma 750, Legge di

stabilità 2016 (solo 2016 per Roma Capitale) (-) 0,00

L) Titolo 2 - Spese in c/capitale valide ai fini dei saldi di finanza pubblica (L=L1+L2-L3-L4-L5-L6-

L7-L8) (+) 410.196.399,06 135.993.169,12 124.592.155,13

BILANCIO DI PREVISIONE

PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA

EQUILIBRIO ENTRATE FINALI - SPESE FINALI (ART. 1, comma 711, Legge di stabilità 2016)

Allegato parte integrante - 1

(8)

COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL

BILANCIO 2016

COMPETENZA ANNO

2017

COMPETENZA ANNO

2018 EQUILIBRIO ENTRATE FINALI - SPESE FINALI

(ART. 1, comma 711, Legge di stabilità 2016)

M) Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziaria (+) 271.854.000,00 0,00 0,00

10.588.257.214,70 9.911.975.587,59 9.897.556.255,88

O) SALDO TRA ENTRATE E SPESE FINALI VALIDE AI FINI DEI SALDI DI FINANZA PUBBLICA

(O=A+B+H-N) 77.605.492,02 130.590.270,17 135.208.022,12

Spazi finanziari ceduti o acquisiti ex art. 1, comma 728, Legge di stabilità 2016 (patto regionale)(3) (-)/(+)

Spazi finanziari ceduti o acquisiti ex art. 1, comma 732, Legge di stabilità 2016 (patto nazionale

orizzontale)(solo per gli enti locali)(4) (-)/(+)

Patto regionale orizzontale ai sensi del comma 141 dell'articolo 1 della legge n. 220/2010 anno 2014 (solo

per gli enti locali)(5) (-)/(+)

Patto regionale orizzontale ai sensi del comma 480 e segg. dell'articolo 1 della legge n. 190/2014 anno

2015 (solo per gli enti locali)(5) (-)/(+)

Patto nazionale orizzontale ai sensi dei commi 1-7 dell'art. 4-ter del decreto legge n. 16/2012 anno 2014

(solo per gli enti locali)(5) (-)/(+)

Patto nazionale orizzontale ai sensi dei commi 1-7 dell'art. 4-ter del decreto legge n. 16/2012 anno 2015

(solo per gli enti locali)(5) (-)/(+)

EQUILIBRIO FINALE (compresi gli effetti dei patti regionali e nazionali)(6) 77.605.492,02 130.590.270,17 135.208.022,12

2) I fondi di riserva e i fondi speciali non sono destinati a confluire nel risultato di amministrazione

N) SPESE FINALI VALIDE AI FINI DEI SALDI DI FINANZA PUBBLICA (N=I+L+M)

3) Nelle more dell'attribuzione degli spazi finanziari da parte della Regione, indicare solo gli spazi che si prevede di cedere. Indicare con segno + gli spazi acquisiti e con segno - quelli ceduti.

4) Nelle more dell'attribuzione degli spazi da finanziari da parte della Ragioneria Generale dello Stato di cui al comma 732, indicare solo gli spazi che si prevede di cedere. Indicare con segno + gli spazi acquisiti e con segno - quelli ceduti.

5)Gli effetti positivi e negativi dei patti regionalizzati e nazionali - anni 2014 e 2015 - sono disponibili all'indirizzo http://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/ - Sezione “Pareggio bilancio e Patto stabilità”

(indicare con segno + gli spazi a credito e con segno - quelli a debito).

6) L'equilibrio finale (comprensivo degli effetti dei patti regionali e nazionali) deve essere positivo o pari a 0, ed è determinato dalla somma algebrica del "Saldo tra entrate e spese finali valide ai fini dei saldi di finanza pubblica" e gli effetti dei patti regionali e nazionali dell'esercizio corrente e degli esercizi precedenti.

1) Al fine di garantire una corretta verifica dell'effettivo rispetto del saldo è opportuno indicare il fondo crediti di dubbia esigibilità al netto dell'eventuale quota finanziata dall'avanzo (iscritto in variazione a seguito dell'approvazione del rendiconto)

(9)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

GIUNTA REGIONALE

Francesco Raphael Frieri, Direttore generale della DIREZIONE GENERALE RISORSE, EUROPA, INNOVAZIONE E ISTITUZIONI esprime, ai sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n. 43/2001 e della deliberazione della Giunta Regionale n. 2416/2008 e s.m.i., parere di regolarità amministrativa in merito all'atto con numero di proposta GPG/2016/975

data 06/06/2016 IN FEDE

Francesco Raphael Frieri

Allegato parere di regolarità amministrativa

(10)

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

GIUNTA REGIONALE

Onelio Pignatti, Responsabile del SERVIZIO BILANCIO E FINANZE esprime, ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale n. 2416/2008 e s.m.i., il parere sugli equilibri economico-finanziari in merito all'atto con numero di proposta GPG/2016/975

data 06/06/2016 IN FEDE

Onelio Pignatti

Allegato parere equilibri bilancio

(11)

824/2016

Progr.Num. N.Ordine 23

omissis

---

L'assessore Segretario:

---

Il Responsabile del Servizio Affari della Presidenza Donini Raffaele

(12)

Riferimenti

Documenti correlati

Ritenuto pertanto di approvare, quale parte integrante e sostanziale del presente atto, il POR-FESR dell'Emilia-Romagna 2014-2020 ai fini della sua trasmissione

r_emiro.Assemblea Legislativa - Prot.. Il parere sulle proposte di approvazione del bilancio di previsione […] esprime un motivato giudizio di congruità, di

82 del 4 luglio 2012 “Variazione al bilancio di previsione dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2012” con la quale sono state apportate

Preso atto del favorevole parere espresso dalla commissione referente "Bilancio Affari generali ed istituzionali" di questa Assemblea legislativa, giusta nota prot. 666 del

a) di approvare, per i motivi indicati nelle premesse che qui si intendono integralmente riportate, il progetto di variazione del bilancio di previsione

Preso atto del favorevole parere espresso dalla commissione referente "Bilancio Affari generali ed istituzionali" di questa Assemblea legislativa, giusta nota prot. 1479 del

Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna ( r_emiro )Assemblea Legislativa ( AOO_AL )allegato al AL/2020/0009446 del 27/05/2020 09:28:01.. GESTIONE FINANZIARIA ...

- il progetto di bilancio preventivo dell'Assemblea legislativa regionale per l'esercizio finanziario 2015, composto dallo stato di previsione delle entrate, dallo