• Non ci sono risultati.

LA CULTURA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA CULTURA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

S E G R E T E R I A O R G A N I Z Z A T I V A : C h i a r a F o s s a t i , F e d e r i c o V e r d i

P E R I N F O R M A Z I O N I E I S C R I Z I O N I : e d u c a t i o n @ n a d o i t a l i a . i t

0 6 3 6 7 3 3 2 5 9

LA CULTURA

DELL'ANTIDOPING

Gaetano Bonetta (Università di Catania), Elsa Maria Bruni (Università G. D'Annunzio di Chieti-Pescara), Antonia Cunti (Università di Napoli "Parthenope"), Maria Luisa Iavarone (Università di Napoli "Parthenope"), Fiona May (Atleta e Olimpionica), Gianluca Moresco (Giornalista de "La Repubblica"), Fabio Pigozzi (Università di Roma "Foro Italico" e Presidente del CEFAR di NADO Italia), Arnaldo Zelli (Università di Roma "Foro Italico")

Al termine dell'evento sarà presentato il volume: "L'educazione

antidoping. Modelli, metodi e strategie" a cura di F. Pigozzi, F. Lucidi, E. Isidori (FrancoAngeli, Milano 2021)

O R E 1 0 . 0 0

U N I V E R S I T À D I R O M A " F O R O I T A L I C O "

P I A Z Z A L . D E B O S I S , 4 - 0 0 1 3 5 R O M A

Comitato per l'Educazione, la Formazione Antidoping e la Ricerca (CEFAR)

TAVOLA ROTONDA

CON IL PATROCINIO DI

TRA COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E MEDICINA DELLO SPORT

INTERVENGONO:

Venerdì 5 novembre 2021

L ' E V E N T O S A R A ' A C C E S S I B I L E S U P I A T T A F O R M A M S T E A M S

P E R V I S U A L I Z Z A R E I L L I N K I N Q U A D R A I L C O D I C E Q R

Riferimenti

Documenti correlati

São eles: não estar exclu- sivamente a recolher candidatos para um determinado tipo de vida, mas - sem descuidar da pastoral vocacional específica - propor-se, sobretudo, a fazer

Per informazioni: [email protected] Seguici sulla pagina Facebook: Passarella insieme. Natasha 3207859700 -

buona parte del territorio della pia- nura, ritiene opportuna la promo- zione di un progetto integrativo basato sul tema forte della valoriz- zazione ambientale e della

Esso risultava, all’epoca, dotato di un sistema di torri o baluardi a profilo curvo e quadrangolare: è dunque possibile che anche la torre in oggetto fiancheggiasse un tratto

servirsi di testi letterari e non in lingua, come fonte per la comprensione della storia, della cultura, dell’arte e della civiltà (asse dei linguaggi / asse storico-sociale);..

Come precedentemente accennato, la cucina giapponese fa uso di una moltitudine di ingredienti e altrettanti metodi di preparazione, ma tra tutti vi sono alimenti cui i

Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 340000: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it.. 01-MAG-2020

Rifacendoci, appunto, al presupposto etico-culturale della selvicoltura, relativo alla collocazione ed al ruolo dell’uomo nella natura, nella prospettiva appena descritta l’uomo,