I finanziamenti nazionali ed europei per la mobilità ciclistica
28 Marzo 2017
Sala Spazio Europa
Via IV Novembre, 149 - 00187 Roma
Gestito dall'Ufficio d'informazione in Italia del Parlamento europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea
La giornata informativa, organizzata dallo Europe Direct Roma ospitato presso Formez PA, si rivolge a tutti coloro che, a vario titolo, sono interessati ad approfondire il tema dell'utilizzo dei fondi europei per lo sviluppo o il potenziamento della rete ciclistica .
Nel corso dell'incontro i partecipanti si confronteranno su alcuni aspetti della mobilità ciclistica che vanno dal sistema delle infrastrutture, allo sviluppo turistico e alla mobilità urbana . Verranno illustrate le scelte effettuate a livello nazionale e regionale
nell'utilizzo dei Fondi europei per realizzare infrastrutture ed interventi a supporto della mobilità ciclistica .
Evento organizzato da:
PROGRAMMA
REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA DEI PARTECIPANTI SALUTI ISTITUZIONALI
Graziano Delrio - Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (in attesa di conferma)
Marta Leonori - Commissario Formez PA
Emilio Dalmonte - Capo del Settore Politico della Rappresentanza in Italia della Commissione europea Modera i lavori Salvatore Marras
Dirigente Area Innovazione Digitale - Formez PA
LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2014 – 2020
Come e dove informarsi sull’Europa, possibili finanziamenti diretti a sostegno della mobilità ciclistica Claudia Salvi - Coordinatrice Centro Europe Direct Roma - Formez PA
La mobilità ciclistica nelle programmazioni regionali dei fondi SIE 2014-2020 Luigi Palano - Centro Europe Direct Roma - Formez PA
LE STRATEGIE NAZIONALI A SOSTEGNO DELLA MOBILITÀ CICLISTICA E LA DIMENSIONE TERRITORIALE
Il MIT: Ciclovie nazionali e strategie a sostegno della ciclabilità
Maurizio Battini - Capo Segreteria Tecnica del Ministro - Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
PAUSA
La mobilità ciclistica e le ciclovie nel Piano Strategico del Turismo
Francesco Palumbo - Direttore Generale della Direzione Generale per le Politiche del Turismo - MIBACT Il PON Metro e la mobilità ciclistica
Giorgio Martini – Autorità di Gestione PON Metro - Agenzia per la Coesione Territoriale ESPERIENZE REGIONALI
La Regione Lombardia e la programmazione FESR 2014-2020 a supporto della ciclomobilità e del Piano Regionale della mobilità ciclistica
Erminia Falcomatà - Dirigente Struttura Viabilità e Rete Ciclabile – Unità Organizzativa Infrastrutture Viarie e Aeroportuali - Regione Lombardia
L’esperienza della Regione Puglia nella gestione di progetti europei a gestione diretta e di cooperazione territoriale in materia di mobilità ciclistica
Raffaele Sforza – Responsabile A.P. “Mobility Manager Aziendale” - Coordinatore Gruppo di Lavoro
"Mobilità Ciclistica" Commissione IMGT Conferenza Regioni - Regione Puglia CONCLUSIONI, DOMANDE FINALI E CHIUSURA EVENTO
La partecipazione è gratuita, è necessaria la registrazione:
Istruzioni per la registrazione
Come registrarsi all’evento se si è nuovo utente:
Andare al seguente indirizzo: https://auth.formez.eu/?q=user/register
Compilare almeno i seguenti campi: nome, cognome, password, data di nascita, luogo di nascita, organizzazione;
Leggere e accettare le note legali e la dichiarazione privacy;
Cliccare sul pulsante Crea nuovo profilo;
Una volta creato il proprio profilo, andare sulla pagina dell’evento eventipa.formez.it/node/85043 Cliccare sul pulsante Iscriviti (disponibile in alto a sinistra).
Per coloro che hanno già un account su InnovatoriPA basta accedere a EventiPA eventipa.formez.it con le stesse credenziali e quindi evitare tutta la prima parte della procedura.
9.00 - 9.30 9.30 - 10.00
10.00 - 10.20
10:20 - 10:40
10:40 - 11:10
11:10 – 11:30 11:30 – 12:00
12:00 – 12:30
12:30 - 13:00
13:00 – 13:30
13:30 - 14:00