• Non ci sono risultati.

G , Giappichelli, 2021, pp. 150 ”, di M Recensione a “ Diritto penale italiano. Appunti di parte speciale: i delitti contro la personalità del-lo Stato. Lo Stato si racconta F G L

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "G , Giappichelli, 2021, pp. 150 ”, di M Recensione a “ Diritto penale italiano. Appunti di parte speciale: i delitti contro la personalità del-lo Stato. Lo Stato si racconta F G L"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

L

E IDEE DEGLI ALTRI

F

EDERICO

G

AITO

Recensione a “Diritto penale italiano. Appunti di parte speciale: i delitti contro la personalità del-

lo Stato. Lo Stato si racconta”,

di M

ARCELLO

G

ALLO

, Giappichelli, 2021, pp. 150

Una lettura agile, ragionata ed illuminante per un’analisi lucida ed approfondita in una parte speciale del diritto penale spesso trascurata

An agile, reasoned and enlightening reading for a lucid and in-depth analysis in a special part of criminal law that is often overlooked

Già dal titolo dell’opera in commento emerge il gusto e la ricerca della vera essenza delle cose che caratterizza lo stile di una trattazione che risulta agile, perfettamente pensata, intuitiva e mai banale: come spesso accade, insomma, la grandezza del libro, è data dalla sua semplicità e spontaneità intrinseca.

L’Autore nelle circa 150 pagine dell’opera passa in rassegna con taglio critico- costruttivo, analizzando senza però appesantire la prosa, un settore ad hoc della parte speciale del diritto penale italiano ovvero i Delitti contro la Perso- nalità dello Stato, riportando così in auge il concetto di Stato e quali principi e meccanismi siano alla base della difesa delle proprie fondamenta.

Un’area solitamente “poco battuta” e che, come lo stesso Autore manifesta nelle pagine del libro, necessita di un approfondimento che non si riduca ad un distaccato atteggiamento di chi guarda da lontano cosa capita alle strutture cardini della società, bensì occorre approcciarsi a tale ambito con l’animo di chi si immerge nelle siffatte questioni per studiare e desumere lo stato di salu- te delle Istituzioni ed – immediatamente dopo - della realtà giuridica latamen- te intesa che da queste dipende.

Una lettura che risulterà senz’altro apprezzabile per chi ricerchi un’analisi lu- cida ed approfondita in materia, ma anche godibile e brillante per coloro i quali si apprestino per la prima volta allo studio di questo determinato com- plesso normativo: un libro che parte dai concetti, per arrivare alla concretezza dei fatti.

La tematica, tutt’altro che scontata, riaccende i fari sulle riflessioni che gran parte della dottrina più acuta è stata chiamata ad effettuare a seguito dei mu- tamenti sempre più incessanti e vorticosi che permeano la realtà politica oggi- giorno: pertanto le ottime considerazioni che si susseguono pagina dopo pa-

(2)

ARCHIVIO PENALE 2021, n. 3

2

gina, non possono che esser calate nel concreto di una situazione emergenzia- le e pandemica, tale da far affiorare un rinnovato concetto di società e di Sta- to, ma soprattutto alla luce di un mondo politico e partitico oramai sempre più labile e cangiante.

Nella lettura di una norma dietro all’altra, l’Autore riesce a sviluppare temi sempre più avvincenti e di sicura importanza, sottolineando laddove necessiti un intervento auspicabilmente definitivo, armonico ed improntato alla vera salvaguardia della Costituzione, senza cioè che vengano rimesse ogniqualvolta questioni e dubbi all’intervento di una giurisprudenza obtorto collo juscreativa e fuori dal proprio ruolo naturale.

Senza perdersi in fronzoli o ipocrisie, l’asciutta analisi condotta in prima per- sona dall’Autore rivela pregi e difetti della normativa in commento anche at- traverso i necessari riferimenti storici ed ideologici, disvelando un mosaico complesso, senza dubbio perfettibile, figlio dei tempi e delle varie politiche criminali susseguitesi sull’onda lunga del cambiamento dei vari Legislatori nel tempo, costantemente inclini ad una soluzione in grado di tamponare rapi- damente, piuttosto che tale da risolvere definitivamente e con qualità gli ovvi equivoci sorti negli anni.

Naturale epilogo dell’opera è allora il mirabile, schietto, ed illuminante pen- siero dell’Autore, a cui basta che una discussione si accenda su come avvici- narsi ad un complesso normativo, e che si accontenterebbe «di avere in qual- che modo, a pezzi e bocconi, contribuito ad aprire una finestra su quanto c’è dietro certe leggi, sugli uomini che le hanno congegnate e scritte; mi baste- rebbe, insomma, un minuscolo apporto alla comprensione che spirito del tempo, clima culturale, prima che astrazioni facilmente spendibili, sono carne e sangue».

Chapeau al Maestro insigne.

Riferimenti

Documenti correlati

Per eseguire la tornitura è necessario utilizzare solo i comandi dei due volantini della slitta portautensili, mentre il volantino grande del carro longitudinale non deve mai

Sono redditi di capitale gli utili derivanti dalla partecipazione al capitale o al patrimonio di società ed enti soggetti all’imposta sul reddito delle società.. La restituzione

I delitti dei privati contro la pubblica amministrazione. Resistenza a pubblico

All’interno dell’opera, difatti, trovano compiuta trattazione le più recenti sen- tenze della Consulta, contraddistinte da aperture di peculiare momento, ad esempio in tema

“fattispecie”, è già di per sé illecita; nel secondo caso, invece, riferito alla spe- cies mali , il comportamento descritto nella fattispecie non è stato scelto e non rileva

Qui l’Autore pone in luce come il principio di irretroattività non sia affatto una regola secondaria o “di eccezio- ne”, ma rappresenti proprio ed esattamente la regola

A tal riguardo, l’interessante e stimolante progetto dommatico-didattico patrocinato dagli Autori e Curatori consiste nella «scelta di unire sotto questo titolo (“I reati

e) reiterazione nell’ambiente di lavoro di gravi condotte aggressive o moleste o minacciose o in- giuriose o comunque lesive dell’onore e della di- gnità personale altrui. 1)