FAUSTO GIOVANNI REPETTO
DATI PERSONALI
Nato ad Acqui Terme (Al) il 19 dicembre 1965 Cittadinanza italiana
Celibe
Servizio militare assolto in aeronautica dall’ottobre 1990 all’ottobre 1991 Patenti di guida A e B
Porto d’armi uso sportivo
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Giugno 2019 :superamento prova selettiva in lingua inglese ed inserimento in graduatoria per insegnamento scuole italiane all’estero
Anno scolastico 2016/2017 formatore corso interno IIS Parodi con corso “ Funzioni trascendenti in campo complesso”
Anno scolastico 2015/2016 formatore per docenti neoassunti con corso “ CERN e LHC”
Anno scolastico 2015/2016 frequentante corso CLIL in Alessandria (130 ore)
Anno scolastico 2015/2016 docenza CLIL, insegnamento in lingua inglese al quinto anno per insegnamento di matematica (limiti e derivate).
Anno scolastico 2014/2015 docenza CLIL , insegnamento in lingua inglese al quinto anno per insegnamento di fisica (elettromagnetismo).
Dicembre 2011 docente nel corso di formazione/aggiornamento CERN e LHC nell’ambito del progetto “Lauree scientifiche”.
Maggio 2010 coordinatore del progetto “Teoria e machina” e pubblicazione del relativo catalogo.
Gennaio 2006 superamento prova MAE di lingua inglese (72,470/80) per insegnamento all’estero.
Dal primo settembre 2007 restituito ai ruoli metropolitani come ordinario di matematica e fisica presso Liceo Scientifico “Guido Parodi” di Acqui Terme (Al).
Dal 12 ottobre 2005 al 31 agosto 2007 ordinario di matematica e fisica come docente MAE (Ministero Affari Esteri) presso Liceo Scientifico I.M.I. di Istanbul -Turchia
Dal 5 gennaio 2004 al 11 ottobre 2005 ordinario di matematica e fisica come docente MAE (Ministero Affari Esteri) presso Liceo Bilingue “Asim Vokshi” di Tirana - Albania
Dicembre 2003 assegnazione al MAE (Ministero Affari Esteri) Dicembre 2002 iscrizione in graduatoria MAE per insegnamento
all’estero.Aprile 2002 superamento prova MAE di lingua inglese (76/80)per insegnamento all’estero.
Dal 1999 al 2003 ordinario di matematica e fisica presso Liceo Scientifico
“Guido Parodi” di Acqui Terme (Al).
Dal 1993 al 1999 ordinario di matematica e fisica presso Liceo Scientifico
“Francesco Vercelli” di Asti. Dal 1995 al 1999 collaboratore del Preside dello stesso liceo.
A.S. 1992-1993 ordinario di matematica e fisica presso Liceo Scientifico
“Leonardo da Vinci” di Torino.
1992 vincitore di concorso ordinario a cattedre per l’insegnamento negli istituti superiori classe di concorso A049 Matematica e Fisica ed immissione in ruolo dal 01/09/1992.
A.S. 1991-1992 supplenza annuale di elettrotecnica presso ITIS “Carlo Barletti”
di Ovada (Al).
ISTRUZIONE
Luglio 1984 Maturità scientifica conseguita presso Liceo “Guido Parodi”
di Acqui Terme (Al), con la votazione di 56/60.
Marzo 1990 Laurea in Fisica presso Università degli Studi di Torino, con tesi in fisica sub-nucleare. Votazione 110 e lode /110.
Novembre 2007 Master di II livello “Codici e numeri” presso IaD, Università di Tor Vergata, Roma.
Novembre 2009 Master di II livello “Frontiere della fisica” presso IaD, Università di Tor Vergata, Roma.
Luglio 2011 Master di II livello “Probabilità e statistica” presso IaD Università di Tor Vergata, Roma.
Marzo 2014 Statement of accomplishment with distinction “ Introduction to astronomy” by Duke University, Durham, NC, USA.
Dicembre 2014 Statement of accomplishment with distinction
INTERESSI
Giugno 2002 eletto come consigliere comunale in lista civica nel comune di Acqui Terme (Al) e presidente della Commissione Università dello stesso municipio fino al gennaio 2005.
Novembre 2003 conseguimento del diploma AIS (Associazione Italiana Sommelier).
Luglio 2014 Certificazione lingua inglese IELTS punteggio 6.0 (livello B2 )
Lingue conosciute: inglese buono, francese discreto.
Conoscenze informatiche: discrete come office user; conseguita nel dicembre 2002 Patente Europea del Computer.
recapiti
Via Bollente, 46
15011 Acqui Terme (Al) - ITALIA
Cell: +39 338 2794058
E-mail:[email protected]
DATI PERSONALI
Nato ad Acqui Terme (Al) il 19 dicembre 1965 Cittadinanza italiana
Celibe
Servizio militare assolto in aeronautica dall’ottobre 1990 all’ottobre 1991 Patenti di guida A e B
Porto d’armi uso sportivo
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Giugno 2019 :superamento prova selettiva in lingua inglese ed inserimento in graduatoria per insegnamento scuole italiane all’estero
Anno scolastico 2016/2017 formatore corso interno IIS Parodi con corso “ Funzioni trascendenti in campo complesso”
Anno scolastico 2015/2016 formatore per docenti neoassunti con corso “ CERN e LHC”
Anno scolastico 2015/2016 frequentante corso CLIL in Alessandria (130 ore)
Anno scolastico 2015/2016 docenza CLIL, insegnamento in lingua inglese al quinto anno per insegnamento di matematica (limiti e derivate).
Anno scolastico 2014/2015 docenza CLIL , insegnamento in lingua inglese al quinto anno per insegnamento di fisica (elettromagnetismo).
Dicembre 2011 docente nel corso di formazione/aggiornamento CERN e LHC nell’ambito del progetto “Lauree scientifiche”.
Maggio 2010 coordinatore del progetto “Teoria e machina” e pubblicazione del relativo catalogo.
Gennaio 2006 superamento prova MAE di lingua inglese (72,470/80) per insegnamento all’estero.
Dal primo settembre 2007 restituito ai ruoli metropolitani come ordinario di matematica e fisica presso Liceo Scientifico “Guido Parodi” di Acqui Terme (Al).
Dal 12 ottobre 2005 al 31 agosto 2007 ordinario di matematica e fisica come docente MAE (Ministero Affari Esteri) presso Liceo Scientifico I.M.I. di Istanbul -Turchia
Dal 5 gennaio 2004 al 11 ottobre 2005 ordinario di matematica e fisica come docente MAE (Ministero Affari Esteri) presso Liceo Bilingue “Asim Vokshi” di Tirana - Albania
Dicembre 2003 assegnazione al MAE (Ministero Affari Esteri) Dicembre 2002 iscrizione in graduatoria MAE per insegnamento
all’estero.Aprile 2002 superamento prova MAE di lingua inglese (76/80)per insegnamento all’estero.
Dal 1999 al 2003 ordinario di matematica e fisica presso Liceo Scientifico
“Guido Parodi” di Acqui Terme (Al).
Dal 1993 al 1999 ordinario di matematica e fisica presso Liceo Scientifico
“Francesco Vercelli” di Asti. Dal 1995 al 1999 collaboratore del Preside dello stesso liceo.
A.S. 1992-1993 ordinario di matematica e fisica presso Liceo Scientifico
“Leonardo da Vinci” di Torino.
1992 vincitore di concorso ordinario a cattedre per l’insegnamento negli istituti superiori classe di concorso A049 Matematica e Fisica ed immissione in ruolo dal 01/09/1992.
A.S. 1991-1992 supplenza annuale di elettrotecnica presso ITIS “Carlo Barletti”
di Ovada (Al).
ISTRUZIONE
Luglio 1984 Maturità scientifica conseguita presso Liceo “Guido Parodi”
di Acqui Terme (Al), con la votazione di 56/60.
Marzo 1990 Laurea in Fisica presso Università degli Studi di Torino, con tesi in fisica sub-nucleare. Votazione 110 e lode /110.
Novembre 2007 Master di II livello “Codici e numeri” presso IaD, Università di Tor Vergata, Roma.
Novembre 2009 Master di II livello “Frontiere della fisica” presso IaD, Università di Tor Vergata, Roma.
Luglio 2011 Master di II livello “Probabilità e statistica” presso IaD Università di Tor Vergata, Roma.
Marzo 2014 Statement of accomplishment with distinction “ Introduction to astronomy” by Duke University, Durham, NC, USA.
Dicembre 2014 Statement of accomplishment with distinction
“ Analyzing the Universe” by Rutgers University, New Brunswick, NJ, USA.
INTERESSI
Giugno 2002 eletto come consigliere comunale in lista civica nel comune di Acqui Terme (Al) e presidente della Commissione Università dello stesso municipio fino al gennaio 2005.
Novembre 2003 conseguimento del diploma AIS (Associazione Italiana Sommelier).
Luglio 2014 Certificazione lingua inglese IELTS punteggio 6.0 (livello B2 )
Lingue conosciute: inglese buono, francese discreto.
Conoscenze informatiche: discrete come office user; conseguita nel dicembre 2002 Patente Europea del Computer.
recapiti
Via Bollente, 46
15011 Acqui Terme (Al) - ITALIA
Cell: +39 338 2794058
E-mail:[email protected]