Congresso internazionale di Pro Carton 2012Il packaging nel mondo digitale
Associazione dei produttori europei di cartone e cartoncino
Pr o Carton Congr ess
Congresso internazionale di Pro Carton 2012
18/19 aprile 2012, CCD – Centro Congressi di Düsseldorf
Il packaging nel mondo digitale
con la presentazione dei premi Pro Carton/ECMA 2011 e dei premi Pro Carton Design 2012
Il Congresso di Pro Carton si conferma come evento informativo a livello internazionale e piattaforma per la creazione di contatti e collaborazioni fra i settori del packaging, del marketing e del design. Il tema del “Packaging nel mondo digitale” apre un ventaglio enorme di opportunità e coinvolgerà tutta la catena di fornitura del packaging nei prossimi anni. Quante più sono le informazioni, le pubblicità e le vendite che vanno su internet, tanto più importante diviene il ruolo del packaging: in quanto rappresentazione d’impatto di un prodotto nel mondo materiale. I maggiori specialisti europei parleranno delle esperienze acquisite in diversi settori.
Argomento importante da segnalare è la presentazione dello studio “L’effetto del packaging: il ruolo della confezione in cartone nella valutazione dei media” condotto da Pointlogic International Media Consultants.
Ma il momento clou del congresso sarà la serata del 18 aprile, quando saranno consegnati i premi Pro Carton/ECMA, Pro Carton Design, arrivati alla loro quindicesima edizione, e il premio speciale per il Presidente Pro Carton.
Le lingue del congresso sono l’inglese e il tedesco (con traduzione simultanea).
J
www.procarton.com
registe r now onli ne
P
Il packaging nel mondo digitale
www.procarton.comSempre on-line con lo smartphone
“Il viaggio è appena iniziato”, secondo l’istituto di ricerca sul commercio britannico IGD (“Institute of Grocery Distribution“).
“Uno dei fattori fondamentali della prossima crescita sarà il fatto che i consumatori conosceranno sempre meglio la tecnologia di tablet e smartphone e ne utilizzeranno sempre più le funzionalità. Funzionalità che sono sempre più sfaccettate, e infatti vedremo lo smartphone divenire strumento essenziale nel rapporto tra clienti e rivenditori al dettaglio.”
"Tutto ciò che è disponibile on-line deve poter essere trovato anche tramite lo smartphone“ – questa è la conclusione del nuovo studio tedesco "Go Smart“, commissionato dall’azienda di vendite postali Otto. Ormai gli utenti non distinguono più tra statico e mobile quando pensano all’utilizzo dei media, ed infatti si prevede che nel 2012 le offerte multicanale, dunque anche su smartphone, diventeranno la norma.
“Con l’integrazione e la sovrapposizione tra il commercio elettronico e i negozi fisici, in futuro si potrà fare shopping semplicemente con un click, ossia acquistare prodotti da un PC o da un dispositivo mobile, e poi ricevere l’ordine ad un indirizzo fisico oppure farselo consegnare immediatamente” – dichiarano i ricercatori del futuro della JWTIntelligence, una delle maggiori agenzie di marketing e comunicazione del mondo, che fa parte della rete globale JWT.
Il packaging come mezzo di comunicazione in un mondo digitale
Già oggi più della metà di tutti i telefoni cellulari sono smartphone che offrono ai proprietari informazioni aggiuntive in qualunque momento e ovunque si trovino mediante la cosiddetta "realtà aumentata" (augmented reality) di Internet.
I codici QR (Quick Response, risposta rapida) vengono forniti per un numero sempre maggiore di prodotti. EPC (Electronic Product Code, codice elettronico di prodotto), NFC (Near Field Communication, comunicazione a campo ridotto) e altre tecnologie sono già dietro l'angolo. Pertanto, è arrivato il momento di fermarsi e prendere qualche decisione riguardo al packaging e al suo ruolo in un mondo digitale. Come gli studi hanno dimostrato: il futuro è promettente, il cartone e il cartoncino continueranno ad essere i più importanti messaggeri dei marchi nel mondo reale. Questo anche grazie ai vantaggi della sostenibilità, apprezzati dai consumatori.
Inoltre, il packaging offre una connettività reale in un ambiente digitale e ciò modifica il suo ruolo nell'interazione dei media: diventa esso stesso sempre più un mezzo di comunicazione a pieno titolo. Per affrontare questa sfida, è essenziale rendere più trasparente e confrontabile il suo contributo all'interno del vasto mondo dei media. Durante il congresso verrà presentato lo studio "Effetto packaging: il ruolo della scatola di cartone nell’insieme dei veicoli mediatici” condotto da Pointlogic International Media Consultants.
Informazioni di prima mano da parte dei maggiori specialisti europei
Il congresso è un'occasione imperdibile per tutti i responsabili del processo decisionale e opinion leader del mondo dei marchi, soprattutto per i responsabili del marketing, i key account manager, gli acquirenti dell’industria dei beni al consumo e del commercio, i designer di packaging, tutto il settore del packaging, nonché il mondo della ricerca e dei mezzi di comunicazione.
Il congresso offre a tutti i partecipanti informazioni di prima mano e di alto livello nonché la possibilità di creare reti di collaborazione e scambiare know-how. Relatori internazionali copriranno l'intera gamma degli argomenti: dalla ricerca, passando per i marchi, il marketing, la vendita al dettaglio, il design e la catena di fornitura, fino alla protezione del marchio.
Il momento clou sarà costituito dalla presentazione della 15° edizione dei premi Pro Carton/ECMA, Pro Carton Design e dalla premiazione speciale del Presidente Pro Carton la sera del 18 aprile 2012 durante l'Award Party.
Tutti gli interventi saranno in tedesco o in inglese, con la traduzione simultanea in altre lingue.
Registratevi on-line per tempo!
È possibile iscriversi online all'indirizzo www.procarton.com selezionando
“Pro Carton Congress”. È inoltre disponibile un'offerta speciale per il soggiorno in albergo per tutti i partecipanti al Congresso.
Tutte le informazioni sono sul retro della pagina.
www.procarton.com
registe r now onli ne
P
www.procarton.com
Pr ogramma – Mer coledì 18 aprile
Mercoledì 18 aprile
13:00
14:00 Roland Rex Pro Carton
14:10 Georg Holzach Moderator e
14:15 Harald Winkelhofer IQ mobile
14:55 Salima S. Douven Henkel
15:40
16:10 Marco Atzberger EHI Retail Institute
16:50 H. Winkelhofer,
S. Douven, M. Atzberger, M. Benhaim, H. G. Stolz, T. Foley
17:30 18:50 19:00
Caffè di benvenuto, registrazione, mostra Benvenuto
Introduzione
Il packaging sul cellulare. I codici QR per utilizzare i metodi Call2Action
”Fate ancora pubblicità o state già scansionando?” In alcuni paesi europei una persona su due possiede uno smartphone. Gli elementi di risposta interattiva nei mezzi pubblicitari classici hanno tassi di accettazione significativi e sono sempre più usati dai consumatori. Un buon motivo per scoprire tutto ciò che è utile sapere sulle possibilità e sulla creazione di campagne di successo con i codici QR: esempi pratici e indicazioni su cosa fare e cosa non fare. Si tratta di enormi potenzialità per il vostro marchio, che non vanno tralasciate.
Il packaging allargato: i codici QR in Henkel Consumer Adhesives
Henkel è uno dei pionieri tra chi fabbrica prodotti di marca e utilizza i codici QR nei concetti di marketing integrato. Sulle scatole utilizzate per l’adesivo Pattex c’è un codice QR che collega l’utente ad una guida interattiva sugli adesivi. Douven darà notizie di prima mano sullo sviluppo e sul funzionamento del suo straordinario programma di fedeltà della clientela e ci dirà come funziona, come è stato accettato e cosa si prevede per il futuro.
Pausa di socializzazione, mostra
Il collocamento virtuale sullo scaffale: è questo che vuole il commercio al dettaglio?
Le idee dei consumatori e il commercio al dettaglio coincidono? Chi fornisce informa- zioni affidabili e chi controlla il flusso dei dati? Nel suo studio “Mobile Commerce” (il commercio sul cellulare), l’istituto EHI ha intervistato oltre 200 rivenditori al dettaglio sulle opportunità e sui rischi che comporta l’utilizzo dei telefoni cellulari per dare ai consumatori informazioni su prodotti e prezzi. Il risultato apre una finestra su una realtà attuale in rapida trasformazione e ci parla di progetti futuri.
Dibattito fra esperti: I codici digitali: quasi tutti li usano, dove ci stanno portando?
Insieme al pubblico, alcuni esperti europei parleranno del presente e del futuro del marketing digitale nel punto vendita e altro ancora.
Fine delle presentazioni, trasferimento in hotel Partenza per l’Award Party
Award Party (premiazioni)
Presentazione dei premi Pro Carton/ECMA 2011 e dei premi Pro Carton Design 2012
Abbigliamento consigliato: elegante da lavoro
www.procarton.com
registe r now onli ne
P
www.procarton.com
Pr ogramma - Giovedì 19 aprile
Giovedì 19 aprile
09:00
09:30 Georg Holzach
09:45 Matthias Karmasin Professore in Scienze della comunicazione presso l’Università Alpen Adria di Klagenfurt/Vienna/Graz
10:25 Hans Georg Stolz, Tim Foley
Pointlogic Solutions
11:05
11:35 Fred Jordan Alpvision
12:15 Öystein Aksnes,
Presidente di CEPI Cartonboard Andreas Blaschke,
Presidente di ECMA Roland Rex,
Presidente di Pro Carton, con i vincitori dei premi Pro Carton ECMA 12:55
14:00 Marc Benhaim GS1
14:40 Satkar Gidda Siebert Head
15:20 Roland Rex Pro Carton 15:30
Caffè, registrazione, mostra
Riepilogo 18.4., Programma del giorno
Packaging 2.0? Il packaging nella società dei media e dell’informazione
Tutti parlano della società dei media e dell’informazione. È ormai ovvio che la diffusione dei media (digitali) ha cambiato la nostra vita. Ce ne possiamo facilmente rendere conto tutti, a ben guardare. E questo modifica i parametri di consumo, del marketing, della pubblicità e anche del packaging. Avremo ancora bisogno del packaging in un mondo digitale? Il packaging dovrà essere diverso? Oppure tutto rimarrà com’è? Lo vedremo, e non solo durante la lettura magistrale.
L’effetto packaging: il contributo della confezione in cartone nell’insieme dei veicoli per i media
Lo studio, condotto nel gennaio 2012 in Germania, guarda al contributo del packaging da due punti di vista: per la prima volta, i dati relativi ai consumatori e al packaging, nella loro rilevanza per i media, sono stati quantificati e paragonati ad altri mezzi di pubblicità e, in secondo luogo, è stata determinata su questa base e analizzata più approfonditamente la possibilità del packaging di realizzare obiettivi di marketing e di comunicazione.
Pausa di socializzazione, mostra
Soluzioni digitali per l’autenticazione del packaging
Questo intervento riguarderà i vari aspetti relativi all’implementazione da parte dei produttori di prodotti di marca di un programma anti-contraffazione che utilizza le componenti del packaging (l’etichetta, la scatola di cartone, l’alluminio del blister). Si parlerà, in particolare, di soluzioni per le scatole pieghevoli. Gli argomenti più importanti sono: l’identificazione e l’autenticazione, viste come problemi che necessitano di soluzioni specifiche, e i metodi Cryptoglyph (soluzione anti-contraffazione sul packaging), Fingerprint (soluzione anti- contraffazione sul dosaggio) e Krypsos (software per server di sicurezza del prodotto).
Dibattito fra esperti:
Innovazione: perché ne abbiamo bisogno e in che cosa consiste.
Insieme al pubblico, i vincitori dei premi Pro Carton ECMA e i presidenti dell’industria europea di cartone e cartoncino parleranno della necessità di un’innovazione costante e di quali sono gli impulsi che la muovono.
Pranzo
Il codice a barre sul packaging: una chiave per il mondo digitale
Codice QR, DataMatrix, codice a barre 1D… sempre più brand usano il packaging per rapportarsi al cliente nel mondo digitale. La GS1, azienda specializzata in codici a barre da oltre 40 anni, sta proponendo di aiutarvi a riconoscere l’impatto sul packaging fisico e anticipare nuove opportunità di lavoro. Gli aspetti tecnici saranno illustrati con vari casi di utenza di applicazioni mobili esistenti che permettono il packaging digitale.
Fare design pensando alla tecnologia
Con questa presentazione sapremo come nel design del marchio si utilizzano e si lavora con tecnologie in costante rinnovamento per migliorare la comunicazione e l’interazione con la clientela. Gidda presenterà anche esempi reali e potenziali di vari settori, tra cui quello dei beni di largo consumo, il farmaceutico e i servizi.
Osservazioni conclusive
Fine del congresso, caffè di saluto, navetta per l’aeroporto
www.procarton.com
registe r now onli ne
P
Il Dr. Fred Jordan è cofondatore di AlpVision, leader mondiale in tecnologie digitali invisibili per l’autenticazione del prodotto e la protezione dalle contraffazioni. Svolge la funzione di amministratore delegato dal giugno 2001. È l’autore di numerose pubblicazioni e brevetti, oltre ad essere il coinventore di Cryptoglyph e Fingerprint, le principali tecnologie attualmente utilizzate da AlpVision.
www.alpvision.com
Il Prof. Matthias Karmasin è professore in scienze della comunicazione presso l’Università Alpen Adria di Klagenfurt/Vienna/Graz, è membro dell’Accademia Austriaca delle Scienze e cofondatore e socio della Medienhaus Vienna. Ha studiato giornalismo e scienze della comunicazione, politica, filosofia ed economia, ed è abilitato all’insegnamento delle scienze della comunicazione.
http://mhw.at/karmasin/
http://www.oeaw.ac.at/cmc/
www.mediaact.eu
Roland Rex è direttore commerciale e del marketing di WEIG-Karton dal 2001 e membro del Management Team con responsabilità per il marketing, le vendite, la programmazione della produzione e la logistica. Dal 1995 lavora nell’industria del cartone, dove ha iniziato presso WEIG-Karton in qualità di responsabile delle esportazioni. Rex opera nel gruppo tedesco che si occupa di marketing del FFI e vdp, fa parte del gruppo direttivo di ProCarton dal 2008 ed è Presidente di Pro Carton dal 2011.
www.procarton.com www.weig-karton.de
Il Dr. Hans Georg Stolz è direttore generale dell’ufficio tedesco di Pointlogic, azienda di soluzioni di marketing attiva a livello inter- nazionale. Lavora per Pointlogic dal 2008 dall’ufficio di Magonza vicino a Francoforte, in Germania. Stolz è stato anche presidente della tedesca AGMA, azienda che si occupa di analisi e ricerca sui media dal 2000.
www.pointlogic.com
DI (FH) Harald Winkelhofer, fondatore e amministratore delegato di IQ mobile GmbH, Presidente dell'Associazione austriaca per il marketing della telefonia mobile e capo del comitato di lavoro Mobile Medien IAB Austria – www.iq-mobile.at. Nel 2006 ha fondato IQ mobile GmbH come Agenzia di marketing e pubblicità nel settore della telefonia mobile per la regione CEE. Dal 2006 Winkelhofer condivide anche il suo know-how con le università.
www.iq-mobile.at
Relatori
www.procarton.comMarco Atzberger dal 2008 è un membro del consiglio direttivo dell’istituto EHI Retail di Colonia. Dopo la laurea in scienze dell’infor- mazione, nel 1996 ha cominciato a lavorare come esperto scientifico presso l’istituto EHI.
Dal 1999 al 2004 è stato direttore generale della First Online-Shopping GmbH, dopo di che ha lavorato come ricercatore e consulente presso EHI fino al 2008.
www.ehi.org
Marc Benhaim è a capo di due innovativi progetti nel campo del commercio sul telefono cellulare: CodeOnLine (www.codeonline.fr) e Proxi Produit, un servizio di utilità pubblica sui telefoni cellulari, con il patrocinio del governo francese. A livello europeo, è responsabile del GS1 nel gruppo Europe MobileCom / B2C che ha l’obiettivo di armonizzare la pubblicazione di informazioni affidabili per il consumatore.
www.gs1.org, www.gs1fr.org
Dr. Salima S. Douven è responsabile dei Nuovi Media per la Business Unit Consumer, Adhesives, presso Henkel AG & Co. KGaA di Düsseldorf. Proviene da un’esperienza di responsabile delle comunicazioni di marketing in Henkel per i mercati dei settori automobilis - tico, metalmeccanico e aerospaziale. Ha studiato economia, laureandosi in marketing, ed ha conseguito il dottorato con una dissertazione sugli effetti dei marchi BtoB.
www.henkel.com
Tim Foley è direttore generale dell’ufficio inglese di Pointlogic, un'azienda di soluzioni di marketing attiva a livello internazionale.
Lavora per Pointlogic dal 2002 dirigendo le attività britanniche. Ha conosciuto Pointlogic quando lavorava per OMD, il gruppo di Omnicom che si occupa di media, dove ha lavorato come direttore dello studio della comunicazione a livello internazionale.
www.pointlogic.com
Satkar Gidda è direttore commerciale e del marketing in SiebertHead, l’azienda più nota nel Regno Unito per lo studio del brand e il design del packaging. La sua principale responsabilità è quella di incontrare, presen- tare e vendere le capacità della SiebertHead a nuovi clienti e ai clienti consolidati. Alla SiebertHead Satkar lavora, inoltre, con clienti a livello mondiale per aiutarli a creare quella fondamentale comunicazione personalizzata tra il marchio e il consumatore.
www.sieberthead.com
Georg Holzach lavora come giornalista e conduttore, anche per Pro 7, RTL e Hesse TV &
Radio, ed è anchorman per ebru.tv dal 2011.
Oltre alle sue attività nel mondo dei media, ha moderato numerosi congressi, cerimonie di premiazione ed eventi; l’ultimo è stato il SAS Forum Business Intelligence di Mannheim (2011).
www.moderator-holzach.de
Relatori
Associazione dei produttori europei di cartone e cartoncino Registrazione al Congresso Pro Carton
Registratevi on-line su: www.procarton.com
Quota di iscrizione normale, compreso l’ingresso al Pro Carton Award Party: € 790,00
Prezzo speciale per iscrizioni entro il 29 febbraio 2012, compreso ingresso al Pro Carton Award Party: € 690,00 Tutti i prezzi indicati sono intesi a persona e IVA esclusa.
È anche possibile prenotare una camera in hotel ad un prezzo speciale.
Holiday Inn City Center Königsallee Graf-Adolf-Platz 8-10, 40213 Düsseldorf Camera singola con colazione: € 165,00
Luogo in cui si terrà il congresso
CCD Congress Center Düsseldorf, CCD Süd,
Stockumer Kirchstraße 61, 40474 Düsseldorf, Germania
Per informazioni relative al Congresso
Notizie sempre aggiornate su www.procarton.com
alla voce “Congresso” in tedesco, inglese, francese, italiano, spagnolo.
Articoli, foto e presentazioni saranno pubblicati poco dopo la fine del congresso Pro Carton Congress su questo sito web.
Contatti per il Congresso
Per ulteriori informazioni, contattare la segreteria organizzativa del congresso: [email protected]
Contatti per i media: Suzanne McEwen, Responsabile del Marketing e della Comunicazione Pro Carton
Sponsor: Status January
Partner mediatici:
Gli organizzatori si riservano il diritto di apportare modifiche al programma.
www.procarton.com
Pr o Carton Congr ess
Pro Carton Congress www.procarton.com
registe r now onli ne
P
HAVI Global Solutions
How brands take shape
Tutti i codici QR standardizzati sono a cura di