COMUNE DI MARRUBIU
Provincia di Oristano
Copia Conforme
DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 48 DEL 27/09/2012
Oggetto
: RICONOSCIMENTO DEBITO FUORI BILANCIO DERIVANTE DA SPESE LEGALI: CAUSA N. 162/2005 COMUNE DI MARRUBIU / MELONI MARCELLA.
L’anno duemiladodici addì ventisette del mese di Settembre alle ore 18.00 nella sala Consiliare, convocato dal Presidente con avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito, in sessione straordinaria, ed in seduta Pubblica di prima convocazione, il Consiglio Comunale nella seguente composizione:
Cognome e nome PRESENTE
SANTUCCIU ANDREA Sindaco SI SOLLAI DORIANO Consigliere_Ass SI BASCIU GABRIELE Consigliere_Ass SI MARRAS WILLIAM Consigliere_Ass SI BARONI ANDREA Consigliere_Ass SI PALA FABRIZIO Consigliere_Ass SI MURA RAIMONDO Consigliere_Ass SI SILESU DANIELE Consigliere SI SIRCA RICCARDO Consigliere SI ONNIS PAOLO Consigliere SI URRACCI ANTONIO Consigliere SI SANNA DANIELA Consigliere SI LOI EGIDIO Consigliere SI CAU SERGIO Consigliere SI SCANU GIUSEPPE Consigliere SI MURGIA ANDREA Consigliere NO GARAU NICOLETTA Consigliere NO
TOTALE PRESENTI 15 TOTALE ASSENTI 2
Partecipa all’adunanza il Segretario Comunale Dott.ssa FELICINA DEPLANO il quale provvede alla redazione del presente verbale.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Dott. SANTUCCIU ANDREA, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.
IL CONSIGLIO COMUNALE
ACQUISITI preliminarmente i pareri favorevoli dei Responsabili di Servizio ex art. 49 D.L.gs n.
267/2000: sotto il profilo tecnico; sotto il profilo contabile;
ESPONE l’Assessore Pala Fabrizio;
PREMESSO che:
− l’art.193 del D.Lgs. 267/2000 dispone che l’organo consiliare, con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità e, comunque, almeno una volta entro il 30 settembre di ciascun anno, deve effettuare la ricognizione dello stato di attuazione dei programmi, dando atto del permanere degli equilibri generali del bilancio o, in caso di accertamento negativo, adotta contestualmente i provvedimenti necessari per il ripiano degli eventuali debiti di cui all’art. 194 e per il ripiano dell’eventuale disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto della gestione approvato;
− con delibera consiliare di cui all’art.193, o con diverse periodicità stabilite dal regolamento di contabilità, gli Enti locali riconoscono la legittimità dei debiti fuori bilancio, per i quali possono provvedere prioritariamente, ai sensi dell’art. 187 del d.lgs. 267/2000, mediante l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione alla copertura di tali debiti riconoscibili ai sensi dell’art. 194 del 267/2000;
− l’art. 194 dello decreto stabilisce che gli enti locali riconoscono, con deliberazione consiliare, la legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti da:
a) sentenze esecutive
a) copertura di disavanzi di consorzi, di aziende speciali e di istituzioni, nei limiti degli obblighi derivanti da statuto, convenzione o atti costitutivi, purchè sia stato rispettato l’obbligo di pareggio del bilancio di cui all’art. 114 ed il disavanzo derivi da fatti di gestione b) ricapitalizzazione, nei limiti e nelle forme previste dal codice civile o da norme speciali, di
società di capitali costituite per l’esercizio di servizi pubblici locali
c) procedure espropriative o di occupazione d’urgenza per opere di pubblica utilità
d) acquisizione di beni e servizi, in violazione degli obblighi di cui ai commi 1,2 e 3 dell’art.
191, nei limiti degli accertati e dimostrati utilità ed arricchimento per l’ente, nell’ambito dell’espletamento di pubbliche funzioni e servizi di competenza.
DATO ATTO che:
− con deliberazione della Giunta Comunale n. 75 del 27/06/2003 si incaricava lo Studio legale dell’Avv. Antonio Leoni, del foro di Oristano, per la rappresentanza e assistenza in giudizio dell’Ente nella causa di risarcimento danni intentata nei confronti del Comune di Marrubiu dagli eredi del minore Meloni Alessandro di Uras, deceduto in data 03/06/1999 in località
“Funtana Figu” in agro di Marrubiu, all’’interno della vasca antincendio ivi presente;
− con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 23/03/2005 il Comune di Marrubiu si costituiva in giudizio nella causa civile per il decesso del minore Meloni Alessandro, a seguito di citazione notificata in data 18.02.2005, confermando l’incarico all’avv. Leoni;
− con determina del Responsabile dei Servizi Amministrativi:
a) n. 109 del 07.08.2003 si assumeva l’ impegno di spesa (n. 03/414) di € 2.300,00;
a) n. 420 del 30.12.2005, si integrava il suddetto impegno (n. 05/1068) di € 3.000,00, a seguito di nota dello stesso avv. Leoni, assunta al protocollo dell’Ente con il n. 12496 del 28.10.2005, per il pagamento parziale degli onorari in capo al legale dell’Ente;
b) n. 64 del 03.03.2006 si procedeva alla liquidazione della fattura n. 1 del 27/01/2006, presentata a titolo di acconto, dall’avv. Leoni per un importo lordo di € 3.585,95;
VISTA la sentenza pronunciata dal tribunale di Oristano depositata in data 21/06/12, che rigetta le pretese dell’attore e condanna lo stesso al pagamento delle spese di giudizio nella misura di € 2.500,00, tenuto conto della natura della causa, dell’entità e della complessità della spesa;
VISTA la nota dell’ avv. Leoni assunta al protocollo dell’Ente con il n. 9927 del 19.07.2012 – che comunica l’esito, favorevole all’Ente, della sentenza pronunciata dal Tribunale di Oristano e acclude la nota spesa di € 46.540,28, per diritti e onorari complessivamente dovuti relativi alla controversia in esame, il cui valore ammonta a € 1.667.196,04.
Il Legale del Comune, Avv. Leoni, all’atto della presentazione della nota spesa, consiglia altresì di tralasciare momentaneamente l’appello e attendere una eventuale impugnazione
della controparte sul merito, onde impugnare incidentalmente il capo delle spese, e sottolinea di valutare “ l’opportunità di appellare in via principale per il capo delle spese”, tenendo conto anche della possibilità concreta di recupero delle somme nei confronti della controparte;
CONSIDERATO che:
− gli impegni di spesa assunti al momento dell’affidamento dell’ incarico summenzionato si rivelano insufficienti a saldare interamente il debito nei confronti del legale del Comune posto che la causa si è protratta per diversi anni;
− la Corte dei Conti, Sezione di controllo Regione Sardegna, con il parere n. 2/2007 ha raccomandato in questi casi di riconoscere quali debiti fuori bilancio le maggiori spese legali, rivelatisi superiori al momento dell’effettiva e possibile quantificazione, a quelli impegnati al momento dell’affidamento dell’incarico;
− nel caso specifico la maggiore spesa = tra quanto impegnato al momento dell’incarico e l’effettiva spesa da sostenere = ammonta a € 44.826,23 (lordo) e costituisce un debito fuori bilancio;
DATO ATTO che è interesse del Comune ripianare il debito e che pertanto:
− appare opportuno procedere al riconoscimento di legittimità del debito fuori bilancio di importo pari a € 44.826,23;
− l’art. 194, del D.Lgs.267 del 18/08/2000, riconosce questo evento tra le fattispecie dei debiti fuori bilancio;
− il finanziamento della suddetta spesa può avvenire, ai sensi dell’art. 187, comma 2, lett. c) del D.Lgs. 267/2000, mediante applicazione dell’avanzo di amministrazione accertato in sede di approvazione del rendiconto della gestione dell’ultimo esercizio chiuso;
RICHIAMATA la delibera del Consiglio n.11 del 23/02/2012 che approva il Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012;
VISTA, la propria delibera di Consiglio n. 21 del 26/04/2012 con la quale si approva il conto consuntivo per l’esercizio finanziario 2011, che presenta un avanzo di amministrazione di pari a € 433.397,28;
VISTO il parere espresso dall’Organo di revisione economico-finanziaria, ai sensi dell’art. 239, comma 1, lett. b del D.lgs. 237/2000 (verbale n. 3 del 20.09.2012), nel quale si “ravvisa l’opportunità di richiedere un parere preventivo al Consiglio dell’ordine degli Avvocati del Foro di Oristano, in qualità di Organo svolgente un servizio pubblico in ordine alla congruità e coerenza dell’importo richiesto dal professionista incaricato;
RITENUTO dover prendere atto di quanto espresso dall’Organo di revisione economico-finanziaria, ai sensi dell’art. 239, comma 1, lett. b del D.lgs. 237/2000 (verbale n. 3 del 20.09.2012);
VISTI:
− il Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali – D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267;
− lo Statuto Comunale;
− il vigente regolamento di contabilità
UDITO:
− l’intervento del Cons. LOI E. “ non è contrario al riconoscimento del debito fuori bilancio, resta perplesso di fronte al parere espresso dal Revisore dei Conti. Ritiene si debba riconoscere il dedito nell’entità stabilita a prescindere da controlli sulla parcella, è doveroso farlo, in ogni caso lo stesso non si assume alcuna responsabilità in merito ad ulteriori e ipotetiche somme da esborsare in occasione di verifica della parcella.
− il Sindaco: Si può riconoscere il debito nella sua entità e prima di procedere alla liquidazione, in via precauzionale trasmettere la parcella al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati - Foro di Oristano - per un preventivo controllo.
A seguito di breve discussione;
CON votazione unanime resa nelle forme di legge,
DELIBERA
1. DI RICONOSCERE, ai sensi dell’art. 194 comma 1 lett. a) del TUEL n. 267/2000, la legittimità del debito fuori bilancio di importo pari ad € 44.826,23,relativo al saldo della parcella presentata in data 19.07.2012, dall’Avv. Antonio Leoni del foro di Oristano, incaricato per la difesa e assistenza in giudizio del Comune di Marrubiu nella causa n. 162/2005, “Eredi minore Meloni Alessandro di Uras”;
2. DI PROVVEDERE al finanziamento della spesa di importo pari a complessive € 44.826,23 mediante variazione al bilancio di previsione esercizio 2012, con applicazione dell’Avanzo di Amministrazione risultante dal rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2011, approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 21 del 26/04/2012, conformemente a quanto previsto dall’art. 187 del D.Lgs. 267/2000;
3. DI INVIARE la nota spese presentata dell’avvocato Antonio Leoni, unitamente al verbale dell’Organo di Revisione economica-finanziaria, al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Oristano al fine di acquisire un preventivo parere sulla congruità della parcella presentata;
4. DI SOSPENDERE l’assunzione degli atti di gestione relativi alla liquidazione delle risorse rese disponibili con il presente atto sino al ricevimento di un parere da parte del Consiglio dell’ordine degli avvocati del Foro di Oristano;
5. DI DARE ATTO che si provvederà a mezzo di determinazione del responsabile del servizio amministrativo, al pagamento dell’onorario dovuto;
6. DI DARE ATTO che non sono stati segnalati dai Responsabili dei Servizi altri debiti fuori bilancio;
7. DI APPORTARE al bilancio annuale di previsione per l’esercizio in corso le opportune variazioni. ---
Il presente verbale viene letto e sottoscritto come segue.
Il Presidente Il Segretario Comunale
F.to SANTUCCIU ANDREA F.to Dott.ssa FELICINA DEPLANO
Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio
ATTESTA
Su conforme relazione del Messo Comunale, copia del presente verbale è stata affissa all’Albo pretorio del Comune il giorno 12/10/2012 e vi rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 124 - comma 1° del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267 (T.U.E.L.).
Che la presente deliberazione è stata pubblicata nel sito istituzionale del Comune di Marrubiu (art.32 c.1, della Legge n.69 del 18/06/2009).
Contestualmente all’affissione all’Albo, la presente deliberazione è stata trasmessa in elenco ai Capigruppo consiliari, con nota Prot. n. 13901 in conformità all’art. 125 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267.
Marrubiu, lì 12/10/2012
Il Segretario Comunale
F.to Dott.ssa FELICINA DEPLANO
Copia Conforme all'Originale.
Marrubiu Li, 12/10/2012
Il Segretario Comunale Dott.ssa FELICINA DEPLANO