• Non ci sono risultati.

CONFIMI RAVENNA NEWS N. 26 DEL 10/11/2017 SINDACALE E PREVIDENZIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONFIMI RAVENNA NEWS N. 26 DEL 10/11/2017 SINDACALE E PREVIDENZIALE"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

CONFIMI RAVENNA NEWS N. 26 DEL 10/11/2017

SINDACALE E PREVIDENZIALE

OGGETTO: MISURE INNOVATIVE DI CONCILIAZIONE VITA-LAVORO PREVISTE DAI CONTRATTI COLLETTIVI AZIENDALI – MODALITÀ OPERATIVE PER IL RICONOSCIMENTO DELLO SGRAVIO CONTRIBUTIVO

Il decreto interministeriale 12/09/17 ha previsto uno sgravio contributivo a favore dei datori di lavoro del settore privato che, dall’1 gennaio 2017 al 31 agosto 2018, abbiano sottoscritto/sottoscrivano e depositato/depositino, presso il competente Ispettorato Territoriale del Lavoro, contratti collettivi aziendali, anche in recepimento di contratti collettivi territoriali, recanti l’introduzione di misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata innovative e migliorative rispetto a quanto già stabilito dai contratti collettivi nazionali di riferimento o dalle disposizioni normative (CONFIMI ROMAGNA NEWS 25/2017).

Come noto, ai fini del riconoscimento dello sgravio contributivo - possibile una sola volta nel biennio 2017-2018 per ciascun datore di lavoro -, le misure di conciliazione previste dai contratti collettivi aziendali devono essere individuate in numero minimo di due tra quelle sotto elencate, di cui una (almeno) tra le aree di intervento A) o B):

A) Area di intervento genitorialità

estensione temporale del congedo di paternità, con previsione della relativa indennità;

estensione del congedo parentale, in termini temporali e/o di integrazione della relativa indennità;

previsione di nidi d’infanzia/asili nido/spazi ludico-ricreativi aziendali o interaziendali;

percorsi formativi (e-learning/coaching) per favorire il rientro dal congedo di maternità;

buoni per l’acquisto di servizi di baby sitting.

B) Area di intervento flessibilità organizzativa

lavoro agile;

flessibilità oraria in entrata e uscita;

part-time;

banca ore;

cessione solidale dei permessi con integrazione da parte dell’impresa dei permessi ceduti.

C) Welfare aziendale

convenzioni per l’erogazione di servizi time saving;

convenzioni con strutture per servizi di cura;

buoni per l’acquisto di servizi di cura.

Le modalità per accedere allo sgravio contributivo di cui si tratta sono state diramate dall’INPS con l’acclusa circolare n. 163 del 3 novembre scorso. Giova evidenziare che:

- il datore di lavoro deve presentare all’INPS apposita istanza telematica tramite il modulo

“Conciliazione Vita-Lavoro” disponibile, all’interno dell’applicazione “DiResCo - Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente”, sul sito internet dell’Istituto di previdenza;

- per i contratti collettivi aziendali depositati entro il 31/10/17, la domanda deve essere presentata entro il 15 novembre 2017;

- l’entità della riduzione contributiva dipende dal numero dei datori di lavoro ammessi allo sgravio e

dalla loro dimensione aziendale: non è quindi possibile determinarne anticipatamente

l’ammontare. Sarà l’INPS, pertanto, a quantificare il beneficio spettante, fermo restando che lo

stesso non potrà superare un importo pari al 5% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali

dichiarata dal datore di lavoro nel corso dell’anno civile precedente la domanda;

(2)

CONFIMI RAVENNA NEWS N. 26 DEL 10/11/2017

SINDACALE E PREVIDENZIALE

- l’ammissione al beneficio - attribuito, da gennaio 2018, con il codice di autorizzazione “6J”, che assume il nuovo significato di “datore di lavoro ammesso allo sgravio conciliazione vita-lavoro ai sensi del D.I. del 12 settembre 2017” - avviene a decorrere dal trentesimo giorno successivo al termine ultimo per la presentazione delle istanze;

- per le domande presentate nel 2017 il conguaglio dello sgravio dovrà essere effettuato sulle denunce dei mesi di competenza gennaio e febbraio 2018, su una o due mensilità. Nell’ipotesi in cui il saldo della denuncia risulti a credito dell’azienda, il relativo importo può essere posto in compensazione con modello F24.

***

(3)

D ir e z ion e Ce n t r a le En t r a t e e Re cu pe r o Cr e dit i

D ir e z ion e Ce n t r a le Or ga n iz z a z ion e e Sist e m i I n for m a t ivi

D ir e z ion e Ce n t r a le Am m in ist r a z ion e Fin a n z ia r ia e Se r viz i Fisca li

Rom a , 0 3 / 1 1 / 2 0 1 7

Cir cola r e n . 1 6 3

Ai Dirigent i cent rali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinat ori generali, cent rali e periferici dei Ram i professionali

Al Coordinat ore generale Medico legale e Dirigent i Medici

e, per conoscenza,

Al President e

Al President e e ai Com ponent i del Consiglio di I ndirizzo e Vigilanza

Al President e e ai Com ponent i del Collegio dei Sindaci

Al Magist rat o della Cort e dei Cont i delegat o all'esercizio del cont rollo

Ai President i dei Com it at i am m inist rat ori di fondi, gest ioni e casse

Al President e della Com m issione cent rale per l'accert am ent o e la riscossione dei cont ribut i agricoli unificat i Ai President i dei Com it at i regionali Ai President i dei Com it at i provinciali

Allegat i n.2

OGGETTO: Ar t . 2 5 de l de cr e t o le gisla t ivo 1 5 giu gn o 2 0 1 5 , n . 8 0 . D e cr e t o in t e r m in ist e r ia le de l 1 2 se t t e m br e 2 0 1 7 . Sgr a vio con t r ibu t ivo pe r con t r a t t i colle t t ivi a zie n da li con t e n e n t i m isu r e di con cilia zion e t r a vit a pr ofe ssion a le e vit a pr iva t a . I st r u zion i con t a bili. Va r ia zion i a l pia n o de i con t i.

SOM M ARI O: Con la present e circolare si illust rano le m odalit à di at t ribuzione dello sgravio cont ribut ivo previst o dal decret o int erm inist eriale del 12 set t em bre 2017, per i dat ori di lavoro che st ipulino cont rat t i collet t ivi aziendali cont enent i m isure

(4)

volt e a favorire la conciliazione t ra la vit a lavorat iva e la vit a privat a dei lavorat ori.

Lo sgravio spet t a per i cont rat t i aziendali st ipulat i dal 1° gennaio 2017 al 31 agost o 2018 e ciascun dat ore di lavoro può usufruirne una sola volt a nel biennio 2017 - 2018. I l cont rat t o deve essere deposit at o ai sensi dell’art icolo 14 del d.lgs. n. 151 del 2015. I dat ori di lavoro dovranno richiedere lo sgravio in via t elem at ica all’I nps, che procederà al calcolo dello st esso ripart endo le risorse disponibili secondo i crit eri st abilit i nel predet t o decret o int erm inist eriale.

I N D I CE:

1 . I l quadro norm at ivo 2 . Dest inat ari

3 . Requisit i

4 . Misura e calcolo dello sgravio 5 . Modalit à di accesso

6 . Am m issione allo sgravio e fruizione

6.1 Fruizione dell’incent ivo per i dat ori di lavoro che operano con il sist em a UniEm ens

6.2 Fruizione dell’incent ivo per i dat ori di lavoro agricoli 7. I st ruzioni cont abili

1 . I l qu a dr o n or m a t ivo

L’art icolo 25 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 80, e successive m odificazioni, ha dest inat o, per il t riennio 2016 - 2018, una quot a del fondo per il finanziam ent o di sgravi cont ribut ivi per incent ivare la cont rat t azione di secondo livello alla prom ozione di m isure per accrescere la conciliazione t ra vit a professionale e vit a privat a.

Per effet t o dell’art icolo 8 del decret o- legge n. 193 del 2016, convert it o dalla legge n. 225 del 2016, le risorse finanziarie com plessivam ent e disponibili per t ale m isura sono pari ad euro 55.200.000,00 per l’anno 2017 e ad euro 54.600.000,00 per l’anno 2018.

I crit eri e le m odalit à di ut ilizzo di t ali risorse sono st at i definit i dal decret o del Minist ro del lavoro e delle polit iche sociali, di concert o con il Minist ro dell’econom ia e delle finanze ( di seguit o decret o int erm inist eriale) , adot t at o in dat a 12 set t em bre 2017 secondo le linee guida elaborat e da un’apposit a cabina di regia, previst a dall’art icolo 25, com m a 3, del m edesim o d.lgs. n. 80 del 2015.

I l decret o int erm inist eriale ( allegat o 1) , pubblicat o sul sit o del Minist ero del Lavoro e delle polit iche sociali con “ avviso” nella gazzet t a ufficiale n.248 del 23 ot t obre 2017, riconosce uno sgravio cont ribut ivo ai dat ori di lavoro che st ipulino cont rat t i collet t ivi aziendali cont enent i m isure volt e a favorire la conciliazione t ra la vit a lavorat iva e la vit a privat a dei lavorat ori. La gest ione di t ale beneficio cont ribut ivo è affidat o all’I st it ut o.

Con la present e circolare si forniscono precisazioni sull’argom ent o e si indicano le m odalit à di accesso al beneficio.

2 . D e st in a t a r i

I l beneficio previst o dal decret o del 12 set t em bre 2017 consist e in uno sgravio cont ribut ivo

(5)

riconosciut o unicam ent e ai dat ori di lavoro privat i. Ai sensi dell’art icolo 9, com m a 2, del decret o sono espressam ent e escluse dallo sgravio cont ribut ivo le pubbliche am m inist razioni di cui all’art icolo 1, com m a 2, del decret o legislat ivo 30 m arzo 2001, n. 165 e successive m odificazioni.

3 . Re qu isit i

I l beneficio è riconosciut o al dat ore di lavoro che abbia sot t oscrit t o e deposit at o un cont rat t o collet t ivo aziendale, anche in recepim ent o di cont rat t i collet t ivi t errit oriali, che preveda ist it ut i specifici di conciliazione t ra vit a professionale e vit a privat a dei lavorat ori, in m odo da innovare e/ o m igliorare quant o già previst o dalla norm at iva vigent e, dai cont rat t i nazionali di set t ore ovvero da precedent i cont rat t i collet t ivi aziendali.

Gli ist it ut i di conciliazione devono essere m inim o due t ra quelli indicat i nell’art icolo 3 del decret o del 12 set t em bre 2017, di cui alm eno uno rient rant e o nell’area di int ervent o genit orialit à ( A) o nell’area di int ervent o flessibilit à organizzat iva ( B) .

Si riport ano di seguit o le m isure individuat e nel decret o int erm inist eriale:

A) AREA DI I NTERVENTO GENI TORI ALI TÀ

est ensione t em porale del congedo di pat ernit à, con previsione della relat iva indennit à;

est ensione del congedo parent ale, in t erm ini t em porali e/ o di int egrazione della relat iva indennit à;

previsione di nidi d’infanzia/ asili nido/ spazi ludico- ricreat ivi aziendali o int eraziendali;

percorsi form at ivi ( e- learning/ coaching) per favorire il rient ro dal congedo di m at ernit à;

buoni per l’acquist o di servizi di baby - sit t ing.

B) AREA DI I NTERVENTO FLESSI BI LI TÀ ORGANI ZZATI VA lavoro agile;

flessibilit à oraria in ent rat a e uscit a;

part - t im e;

banca ore;

cessione solidale dei perm essi con int egrazione da part e dell’im presa dei perm essi cedut i.

C) WELFARE AZI ENDALE

convenzioni per l'erogazione di servizi t im e saving;

convenzioni con st rut t ure per servizi di cura;

buoni per l’acquist o di servizi di cura.

I l cont rat t o aziendale deve riguardare un num ero di dipendent i pari alm eno al set t ant a per cent o della m edia di lavorat ori occupat i dal dat ore di lavoro, in t erm ini di forza aziendale, nell’anno civile precedent e.

Si precisa che per pot er beneficiare dello sgravio cont ribut ivo è necessario che il cont rat t o collet t ivo aziendale sia deposit at o presso l’I spet t orat o t errit oriale del lavoro, con m odalit à t elem at ica, ai sensi dell’art icolo 14 del decret o legislat ivo n. 151 del 2015. I n assenza del deposit o i cont rat t i aziendali non possono essere am m essi allo sgravio. L’avvenut o deposit o del cont rat t o è ogget t o di cont rollo in sede di am m issione al beneficio.

I dat ori di lavoro che avessero già provvedut o al deposit o t elem at ico di un cont rat t o aziendale ai fini della det assazione per i prem i di risult at o ( in at t uazione di quant o previst o dal decret o int erm inist eriale 25 m arzo 2016) non dovranno effet t uare un nuovo deposit o per usufruire

(6)

dello sgravio ogget t o della present e circolare, m a ciò solo nel caso in cui il cont rat t o già deposit at o cont enga m isure di conciliazione pienam ent e conform i ai requisit i st abilit i dal decret o int erm inist eriale del 12 set t em bre 2017. I n proposit o è opport uno ricordare che il deposit o t elem at ico dei cont rat t i deve avvenire m ediant e le procedure t elem at iche m esse a disposizione dal Minist ero del lavoro e delle polit iche sociali sul proprio sit o int ernet ist it uzionale.

La conform it à del cont rat t o collet t ivo aziendale alle disposizioni cont enut e nel decret o int erm inist eriale è ogget t o di dichiarazione di responsabilit à del dat ore di lavoro al m om ent o della present azione della dom anda di accesso al beneficio, e pot rà essere ogget t o di cont rollo da part e dell’I spet t orat o nazionale del lavoro.

Per accedere allo sgravio cont ribut ivo, i cont rat t i collet t ivi aziendali devono essere sot t oscrit t i e deposit at i t ra il 1° gennaio 2017 e il 31 agost o 2018. L’erogazione delle risorse è art icolat a in due dist int e fasi: una prim a fase riguarda i cont rat t i sot t oscrit t i e deposit at i dal 1° gennaio 2017 al 31 ot t obre 2017; una seconda fase riguarderà i cont rat t i sot t oscrit t i e deposit at i dal 1°

novem bre 2017 al 31 agost o 2018.

Com e precisat o dal decret o int erm inist eriale, si fa esclusivo riferim ent o ai cont rat t i collet t ivi aziendali. Pert ant o non sono riconosciut e ai fini dell’accesso al beneficio le m isure di conciliazione vit a- lavoro cont enut e in cont rat t i collet t ivi t errit oriali, salvo che t ali m isure non siano st at e espressam ent e recepit e in accordi aziendali.

Per espressa previsione, la fruizione dello sgravio è, inolt re, subordinat a al rispet t o delle condizioni previst e dall’art icolo 1, com m a 1175, della legge n. 296 del 2006, che im pone ai dat ori di lavoro il possesso dei requisit i di regolarit à cont ribut iva at t est at a t ram it e il D.U.R.C., ferm i rest ando gli alt ri obblighi di legge ed il rispet t o degli accordi e cont rat t i collet t ivi nazionali nonché di quelli regionali, t errit oriali o aziendali, laddove sot t oscrit t i, st ipulat i dalle organizzazioni sindacali dei dat ori di lavoro e dei lavorat ori com parat ivam ent e più rappresent at ive sul piano nazionale.

4 . M isu r a e ca lcolo de llo sgr a vio

Lo sgravio in esam e non è correlat o alla ret ribuzione dei lavorat ori m a consist e in una riduzione cont ribut iva, per il dat ore di lavoro, la cui m isura è m odulat a in base al num ero dei dat ori di lavoro com plessivam ent e am m essi allo sgravio e alla loro dim ensione aziendale.

Nel det t aglio, il beneficio at t ribuit o a ciascun dat ore di lavoro è art icolat o in due quot e:

• Quot a A: ot t enut a dividendo il 20% ( vent i per cent o) delle risorse finanziarie per il num ero dei dat ori di lavoro am m essi nell'anno;

• Quot a B: ot t enut a ripart endo l'80% ( ot t ant a per cent o) delle risorse finanziarie di ciascun anno in base alla m edia dei dipendent i occupat i, nell'anno civile precedent e la dom anda, dai m edesim i dat ori di lavoro. L'algorit m o di ripart izione è il risult at o delle seguent i operazioni:

1. si som m a la m edia dei dipendent i occupat i dai dat ori di lavoro am m essi;

2. si divide l'80% delle risorse finanziarie per il t ot ale det erm inat o al punt o precedent e;

3. si m olt iplica il risult at o ot t enut o al punt o 2 per la m edia occupazionale di ciascun dat ore di lavoro.

Lo sgravio fruibile sarà dat o dalla som m a Quot aA+ Quot aB associat a al dat ore di lavoro.

Si precisa che, ai fini della present azione della dom anda e del calcolo dello sgravio, il dat ore di lavoro va int eso sem pre com e sogget t o unit ario, ident ificat o dal codice fiscale,

(7)

indipendent em ent e dalla pluralit à di posizioni cont ribut ive apert e presso l’I st it ut o.

Lo sgravio non può superare un im port o pari al 5% ( cinque per cent o) della ret ribuzione im ponibile ai fini previdenziali dell’anno precedent e la dom anda. I n coerenza con il crit erio di quant ificazione dello sgravio sulla base dei dipendent i occupat i, l’im ponibile che rileva è quello dichiarat o per i lavorat ori dipendent i. Tale lim it e com port a che event uali eccedenze, rispet t o allo st esso, risult ant i dal calcolo del beneficio, sono ridist ribuit e in m odo reit erat ivo, con i crit eri della quot a B, t ra i dat ori di lavoro avent i ancora capienza nel t et t o, fino a esaurim ent o delle risorse o raggiungim ent o del lim it e per t ut t i i dat ori di lavoro am m essi.

I l calcolo del beneficio è operat o dall’I NPS. La det erm inazione della quot a B verrà effet t uat a sulla base dei dat i ( forza aziendale, ret ribuzione im ponibile) risult ant i dalle denunce cont ribut ive ( UniEm ens e DMAg) regolarm ent e present at e e acquisit e alla dat a dell’operazione di calcolo, rest ando irrilevant i event uali variazioni, per qualunque causa, regist rat e successivam ent e a t ale m om ent o. Non si t iene cont o del dat o relat ivo ai lavorat ori som m inist rat i, di cui al decret o legislat ivo 15 giugno 2015, n. 81, in quant o quest i hanno dirit t o a fruire dei servizi sociali e assist enziali di cui godono i dipendent i dell'ut ilizzat ore m a non sono com put at i nell'organico dell'ut ilizzat ore ai fini dell'applicazione di norm at ive di legge o di cont rat t o collet t ivo.

I dat i prelevat i e ut ilizzat i per il calcolo sono quelli delle posizioni cont ribut ive ( m at ricole e CI DA) facent i capo al codice fiscale del dat ore di lavoro ist ant e e at t ive nell’anno civile precedent e la dom anda di am m issione al beneficio.

Ciascun dat ore di lavoro può fruire dello sgravio una sola volt a nell’am bit o del biennio 2017 - 2018, periodo per il quale lo sgravio è at t ualm ent e finanziat o. Pert ant o la dom anda può essere present at a per una sola annualit à.

5 . M oda lit à di a cce sso

Le m odalit à di accesso allo sgravio sono indicat e nell'art icolo 6 del decret o int erm inist eriale.

I dat ori di lavoro - anche per il t ram it e degli int erm ediari aut orizzat i – devono inolt rare, in via t elem at ica, apposit a dom anda all’I NPS a part ire dal giorno successivo alla pubblicazione della present e circolare.

La dom anda deve essere present at a avvalendosi del m odulo di ist anza on- line “ Conciliazione Vit a- Lavoro” , all’int erno dell’applicazione “ DiResCo - Dichiarazioni di Responsabilit à del Cont ribuent e” , sul sit o int ernet dell’I st it ut o all’indirizzo: www.inps.it .

Ciascun dat ore di lavoro, ident ificat o dal codice fiscale, può present are la dom anda su una sola delle posizioni cont ribut ive at t ive presso l’I st it ut o. Si evidenzia che la posizione su cui viene present at a la dom anda è quella che pot rà fruire, in denuncia cont ribut iva, dello sgravio all’esit o delle risult anze della procedura di calcolo sopra descrit t a, che t errà cont o anche dei dat i delle alt re posizioni facent i capo al m edesim o dat ore di lavoro; pert ant o si invit ano i dat ori di lavoro e gli int erm ediari aut orizzat i a considerare ciò nell’individuare la posizione su cui present are l’ist anza.

Nel caso di dat ori che abbiano sia m at ricola, com e dat ore di lavoro privat o, sia posizione CI DA, com e dat ore di lavoro agricolo, la dom anda dev’essere present at a sulla prim a. I l dat ore che abbia esclusivam ent e posizione CI DA present a la dom anda su t ale posizione.

La dom anda deve cont enere i dat i sot t oelencat i:

a) i dat i ident ificat ivi dell’azienda;

b) la dat a di sot t oscrizione del cont rat t o aziendale;

c) la dat a di avvenut o deposit o t elem at ico del cont rat t o di cui alla let t . b) presso l’I spet t orat o

(8)

t errit oriale del Lavoro t errit orialm ent e com pet ent e;

d) il codice deposit o cont rat t o;

e) le m isure di conciliazione vit a- lavoro previst e nel cont rat t o deposit at o;

f) la dichiarazione di conform it à del cont rat t o aziendale alle disposizioni del decret o int erm inist eriale del 12 set t em bre 2017.

L’indicazione del codice di cui alla let t era d) va int eso com e il codice ident ificat ivo num erico a 17 cifre ricevut o al m om ent o del deposit o t elem at ico del cont rat t o aziendale presso l’I TL.

Si evidenzia che per l’am m issione al beneficio a valere sulle risorse 2017, la dat a di sot t oscrizione e deposit o del cont rat t o deve essere ricom presa t ra l’1 gennaio e il 31 ot t obre 2017 e la dom anda deve essere present at a ent ro il 1 5 novem bre 2 0 1 7 .

Con successiva circolare verranno fornit e ult eriori ist ruzioni in ordine alle dom ande a valere sulle risorse dest inat e all’anno 2018.

Com e già accennat o, si sot t olinea che ciascun dat ore di lavoro può present are la dom anda una sola volt a nell’am bit o del biennio 2017 - 2018.

6 . Am m ission e a llo sgr a vio e fr u izion e

I l decret o int erm inist eriale st abilisce che l’am m issione al beneficio avviene a decorrere dal t rent esim o giorno successivo al t erm ine ult im o per la present azione delle ist anze. Ent ro t ale t erm ine, a seguit o dell’invio dell’ist anza, l’I NPS:

cont rolla il deposit o del cont rat t o aziendale, sulla base dei dat i indicat i nella dom anda;

procede al calcolo della m isura del beneficio.

Nel caso di scart o della dom anda per esit o negat ivo nella verifica del deposit o del cont rat t o aziendale la procedura DiResCo em et t e un avviso e la dom anda non è considerat a nella fase di calcolo.

Per quant o concerne le dom ande present at e a valere sulle risorse 2017, l’I st it ut o procede ad am m et t erle allo sgravio a part ire dal 16 dicem bre 2017, inform ando – esclusivam ent e in m odalit à t elem at ica m ediant e com unicazione all’int erno del m edesim o m odulo di ist anza - dell’esit o della dom anda e dell’im port o di sgravio riconosciut o.

6 .1 Fr u iz ion e de ll’in ce n t ivo pe r i da t or i di la vor o ch e ope r a n o con il sist e m a Un iEm e n s.

Alle m at ricole am m esse è at t ribuit o da gennaio 2018 il codice di aut orizzazione “ 6 J” , che assum e il nuovo significat o di “ dat ore di lavoro am m esso allo sgravio conciliazione vit a- lavoro ai sensi del D.I . del 12 set t em bre 2017” . I l codice di aut orizzazione sarà at t ribuit o aut om at icam ent e sulla posizione anagrafica aziendale dai sist em i inform at ivi cent rali cont est ualm ent e all’at t ribuzione dell’esit o posit ivo all’ist anza.

I dat ori di lavoro int eressat i, per esporre nel flusso UniEm ens le quot e di sgravio spet t ant i, valorizzeranno all’int erno di < CausaleACredit o> di < Alt rePart it eACredit o> di

< DenunciaAziendale> il codice causale di nuova ist it uzione “ L9 0 1 ” , avent e il significat o di

“ conguaglio sgravio per conciliazione vit a- lavoro ai sensi del D.I . del 12 set t em bre 2017” ; nell’elem ent o < I m port oACredit o> , indicheranno il relat ivo im port o.

Per le dom ande present at e nel 2017, il conguaglio dello sgravio dev’essere effet t uat o sulle denunce dei m esi di com pet enza gennaio e febbraio 2018, su una o due m ensilit à. Nell'ipot esi

(9)

in cui il saldo della denuncia risult i a credit o dell’azienda, il relat ivo im port o può essere post o in com pensazione con m odello F24.

6 .2 Fr u iz ion e de ll’in ce n t ivo pe r i da t or i di la vor o a gr icoli ( se n z a posiz ion e Un ie m e n s) Alle aziende agricole assunt rici di m anodopera senza posizione Uniem ens ovvero che t rasm et t ono i flussi cont ribut ivi esclusivam ent e a m ezzo delle dichiarazioni periodiche Dm ag/ Unico, am m esse allo sgravio, è at t ribuit o, a decorrere dal t rent esim o giorno successivo alla dat a di scadenza della present azione dell’ist anza di concessione, il codice di aut orizzazione

“ 6 J” , che assum e il significat o di “ dat ore di lavoro am m esso allo sgravio conciliazione vit a- lavoro ai sensi del D.I . del 12 set t em bre 2017” .

Le m odalit à di accesso sono quelle già descrit t e al punt o 5) della present e circolare at t raverso l’inolt ro della dom anda, esclusivam ent e per via t elem at ica, avvalendosi dell’applicazione

“ DiResCo - Dichiarazioni di Responsabilit à del Cont ribuent e” il cui esit o posit ivo darà luogo all’at t ribuzione cont est uale ed aut om at izzat a del codice di aut orizzazione sulla posizione anagrafica aziendale agricola a cura dei sist em i inform at ivi cent rali dell’I st it ut o.

Ai fini della det erm inazione e dell’effet t ivo ut ilizzo dello sgravio, l’im port o aut orizzat o sarà, in sede delle operazioni di calcolo a cura dell’I st it ut o - c.d. t ariffazione - , port at o aut om at icam ent e in det razione dell’obbligazione cont ribut iva dovut a alla prim a scadenza ut ile;

di t ale operazione di com pensazione sarà dat a inform at iva nel consuet o m odello di det t aglio del calcolo.

I n t ut t i i casi la concret a fruizione del beneficio, com e precisat o al paragrafo 3, rest a subordinat a alla verifica da part e dell’ist it ut o del possesso dei requisit i di regolarit à cont ribut iva che saranno accert at i secondo le consuet e m odalit à.

I n caso di indebit a fruizione del beneficio, i dat ori di lavoro - fat t a salva l’event uale responsabilit à penale ove il fat t o cost it uisca reat o - sono t enut i al versam ent o dei cont ribut i dovut i nonché al pagam ent o delle sanzioni civili previst e dalle vigent i disposizioni.

7 . I st r u zion i con t a bili

Con riferim ent o alla previsione norm at iva cont enut a nel decret o int erm inist eriale del 12 set t em bre 2017, che prevede l’at t ribuzione di uno sgravio cont ribut ivo riconosciut o unicam ent e ai dat ori di lavoro privat i com presi i dat ori di lavoro agricoli, per incent ivare la cont rat t azione di secondo livello volt a alla prom ozione di m isure per accrescere la conciliazione t ra vit a professionale e vit a privat a, ai fini della rilevazione cont abile dell’agevolazione cont ribut iva il cui onere è a carico dello St at o, si ist it uisce il cont o GAW37240 nell’am bit o della Gest ione degli int ervent i assist enziali e di sost egno alle gest ioni previdenziali – evidenza cont abile GAW ( Gest ione sgravi degli oneri sociali ed alt re agevolazioni cont ribut ive) .

Al nuovo cont o, gest it o dalla procedura aut om at izzat a di ripart izione cont abile DM andranno at t ribuit e le som m e espost e nel flusso UniEm ens e riport at e nel DM virt uale” al codice:

“ L9 0 1 ” , avent e il significat o di “ conguaglio sgravio per conciliazione vit a- lavoro ai sensi del D.I . del 12 set t em bre 2017” . Diversam ent e con riferim ent o ai dat ori di lavoro agricoli le m odalit à di cont abilizzazione saranno fornit e diret t am ent e alla procedura gest ionale di ripart izione delle riscossioni dei dat ori di lavoro agricoli.

I rapport i finanziari con lo St at o verranno curat i dalla Direzione generale, anche in relazione alle operazioni di rim borso degli oneri riferit i allo sgravio in ogget t o.

Si riport a in allegat o la variazione al piano dei cont i.

(10)

I l Diret t ore Generale Gabriella Di Michele

(11)

Sono presenti i seguenti allegati:

Allegato N.1 Allegato N.2

Cliccare sull'icona "ALLEGATI" per visualizzarli.

Riferimenti

Documenti correlati

dell’essere perf etta: non sono st at i ut ilizzat i dat i amminist rat ivi, le percezioni dei pazient i e dei medici pot rebbero essere inf luenzat e dalle loro aspet t at ive e

Id Dom an daRivit Cua a Riv it Ra gione S oc iale Cont ribut o RichiestoRivit Su per fici e RIchiesta Cont ribut o Esecuzio ne Lavori Cont ribut o Estirpazione Cont ribut o

- poiché (ex artt. 276/2003 sopra richiamati) in caso di accertamento di somministrazione irregolare/distacco illecito e di conseguente, possibile costituzione del

Al terzo alinea del medesimo comma, il legislatore disciplina il caso di contratti part-time di tipo verticale o ciclico non più attivi precisando che: “Con riferimento ai contratti

Elaborare proposte riconducibili alle priorità e ai traguardi individuati dal R.A.V., alle aree e alle azioni di miglioramento, o che, anche se non riconducibili ad esigenze

La present azione della dom anda può essere effet t uat a dal cit t adino avvalendosi di associazioni rappresent at ive delle persone con disabilit à abilit at e dall'I NPS all'uso

Ci si riferisce, in part icolare, alla previsione di riconoscim ent o delle agevolazioni cont ribut ive, anche per periodi precedent i all’em anazione del decret o m inist eriale,

L’età della Controriforma: coordinate storico-culturali; la crisi delle corti e il ruolo culturale della Chiesa; la lacerazione dell’intellettuale. Il Manierismo..  Torquato