• Non ci sono risultati.

Validazione della relazione sulla prestazione organizzativa 2020 ***********

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Validazione della relazione sulla prestazione organizzativa 2020 ***********"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

HANDELS-, INDUSTRIE-, CAMERA DI COMMERCIO, HANDWERKS- UND LAND- INDUSTRIA, ARTIGIANATO WIRTSCHAFTSKAMMER BOZEN E AGRICOLTURA DI BOLZANO

P E R S O N A L V E R W A L T U N G A M M I N I S T R A Z I O N E D E L P E R S O N A L E

Validazione

della relazione sulla prestazione organizzativa 2020

***********

Il giorno 14 aprile 2021, su invito del direttore dell’amministrazione del personale Andrea Bertoli, si sono riuniti 1 i componenti dell’Organismo indipendente di valutazione e verifica:

− Dr. Engelbert Schaller (in videoconferenza) Presidente dell’Organismo indipendente di valutazione e verifica,

− Dr. Stefania Baroncelli (in videoconferenza) Componente dell’Organismo indipendente di valutazione e verifica,

− Dr. Sylvia von Wallpach (in videoconferenza) Componente dell’Organismo indipendente di valutazione e verifica,

L’Organismo si è riunito per prendere in esame, ai sensi dell’art. 14, comma 4, lett. c), del d.lgs. n. 150/2009 e successive modificazioni la Relazione sulla prestazione organizzativa per l’anno 2020, pervenuta all’OIV con nota dd. 7 aprile 2021.

L’OIV ha svolto il proprio lavoro sulla base degli accertamenti ritenuti utili tenendo conto anche degli altri documenti ufficiali già in possesso o resi pubblici dagli uffici competenti, nonché dagli elementi emersi da:

1. Controlli effettuati durante le ultime sedute dell’Organismo relativamente al monitoraggio dei risultati del Sistema di valutazione della prestazione organizzativa rispetto all’anno 2020;

2. Criteri e la procedura per la valutazione dei dirigenti, dei direttori di ripartizione e dei direttori d’ufficio;

3. Relazione sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni dell’OIV relativa all’anno 2020.

La documentazione del processo di validazione e le motivate conclusioni raggiunte su ciascuno dei punti esaminati nel processo sono indicate nei verbali di riunione dell’Organismo.

Tutto ciò premesso, l’OIV valida la Relazione sulla prestazione organizzativa per l’anno 2020 redatta e sottoscritta dal Segretario generale.

Firmato digitalmente da

ENGELBERT SCHALLER

CN = SCHALLER ENGELBERT C = IT

(2)

HANDELS-, INDUSTRIE-, CAMERA DI COMMERCIO, HANDWERKS- UND LAND- INDUSTRIA, ARTIGIANATO WIRTSCHAFTSKAMMER BOZEN E AGRICOLTURA DI BOLZANO

P E R S O N A L V E R W A L T U N G A M M I N I S T R A Z I O N E D E L P E R S O N A L E

- 2 - L’Organismo indipendente di valutazione e verifica:

________________________________

Il Presidente

Dr. Engelbert Schaller

________________________________

La Componente Dr. Stefania Baroncelli

________________________________

La Componente

Dr. Sylvia von Wallpach

Bolzano, 14 aprile 2021

Sylvia von Wallpach

Digitally signed by Sylvia von Wallpach

Date: 2021.05.05 21:08:01 +02'00'

Riferimenti

Documenti correlati

Ai fini dell'applicazione della presente legge, sono sportivi professionisti gli atleti, gli allenatori, i direttori tecnico-sportivi ed i preparatori atletici, che

Al fine di garantire un’implementazione coerente e uniforme del sistema di misurazione e valutazione della prestazione organizzativa con gli strumenti esistenti,

L’OIV ha svolto il proprio lavoro sulla base degli accertamenti ritenuti utili tenendo conto anche degli altri documenti ufficiali già in possesso o resi

Egli, per rispondere in modo compiuto al quesito postogli, deve porre in evidenza stonature, incongruenze, diversità di opinioni mediche, confrontare il grado di

del DLgs 74/2017, e tenuto conto delle Linee Guida dell’ANVUR per la gestione integrata del ciclo della Performance (anno 2015) e della Nota di Indirizzo per

La seconda dimensione del descrittore fa riferimento alla valutazione della prestazione rispetto al ruolo (categoria contrattuale di appartenenza, mansioni esigibili

definizione delle linee di attività, coerente con Catalogo nazionale dei servizi (cfr. Scheda 1 Elenco delle attività). È opportuno precisare qui che la programmazione disegnata

Scopo generale del Piano è quello di individuare obiettivi strategici e operativi per il LaMMA, definire gli indicatori per la misurazione e la valutazione