ASSESSORE Pr e s e nt e SI NDACO Pr e s e nt e ROBERTO FERRARI ASSESSORE Pr e s e nt e
COPI A
COMUNE DI BETTOLA
ProvinciadiPiacenza
_______________________________________________________________________________________
DELI BERAZI ONE N. 76 i n dat a 06- 12- 2021
Ve r bal e di de l i be r az i one de l l a Gi unt a Comunal e
OGGETTO: PI ANO ESECUTI VO DI GESTI ONE 2021 ORGANI CAMENTE I NTEGRATO CON I L PI ANO DEGLI OBI ETTI VI AI SENSI DELL' ART.
169 DEL D. Lgs . 18/ 08/ 2000 n. 267, de l Comune di Be t t ol a.
L’ a nno due mi l a ve nt uno a ddì s e i de l me s e di di c e mbr e a l l e or e 11: 00 i n s e gui t o a c onvoc a z i one , l a Gi unt a Comuna l e s i è r i uni t a ne l l a Sa l a de l l e a duna nz e , a d e c c e z i one de l l ’ As s e s s or e Cor be l l i ni Va l e nt i na c he a s s i s t e me di a nt e vi de o- c hi a ma t a Wha t s App, ne l l e pe r s one de i Si gnor i :
Tot al e Pr e s e nt i 3 Tot al e As s e nt i 0
As s i s t e i l Se gr e t a r i o Comuna l e r e gge nt e DR. GI OVANNI DE FEO, c he pr ovve de a l l a ve r ba l i z z a z i one de l pr e s e nt e a t t o.
I l s i g. dr . PAOLO NEGRI ne l l a s ua qua l i t à di SI NDACO a s s ume l a Pr e s i de nz a e , c ons t a t a t a l a l e ga l i t à de l l ’ a duna nz a , i nvi t a i c onve nut i a de l i be r a r e s ul l ’ ogge t t o s opr a i ndi c a t o
PAOLO NEGRI
VALENTI NA
CORBELLI NI
OGGETTO: PI ANO ESECUTI VO DI GESTI ONE 2021 ORGANI CAMENTE I NTEGRATO CON I L PI ANO DEGLI OBI ETTI VI AI SENSI DELL' ART. 169 DEL D. Lgs . 18/ 08/ 2000 n. 267, de l Comune di Be t t ol a.
LA GI UNTA COMUNALE
VISTO ilcomma 3 bis dell’art.169 delD.Lgs 267/2000 e s.m.i,che testualmente recita: “3-bis.
Il PEG è deliberato in coerenza con il bilancio di previsione e con il documento unico di programmazione. Al PEG è allegato il prospetto concernente la ripartizione delle tipologie in categorie e dei programmi in macroaggregati, secondo lo schema di cui all'allegato n. 8 al decreto legislativo 23 giugno 2011,n.118,e successive modificazioni.Ilpiano dettagliato degli obiettivi di cui all'articolo 108, comma 1, del presente testo unico e il piano della performance di cui all'articolo 10 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, sono unificati organicamente nelPEG.”
VISTO altresìilD.Lgs 23 giugno 2011,n.118 recante disposizioniin materia diarmonizzazione deisistemicontabilie deglischemidibilancio delle regioni,deglientilocalie deiloro
organismi;
RICHIAMATI, in materia di piano esecutivo di gestione, i principi contabili armonizzati allegati al D.Lgs n. 118/2011, con particolare riferimento al punto 10 del principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (all. n. 4/1) dai quali emergono le seguenti finalità e caratteristiche delPEG:
guida la relazione tra organo esecutivo e responsabili dei servizi. Tale relazione è finalizzata -
alla definizione degli obiettivi di gestione, alla assegnazione delle risorse necessarie al loro raggiungimento e alla successiva valutazione;
- facilita la valutazione della fattibilità tecnica degli obiettivi definiti a livello politico orientando e guidando la gestione, grazie alla definizione degli indirizzi da parte dell’organo esecutivo, e responsabilizza sull’utilizzo delle risorse e sulraggiungimento deirisultati;
- costituisce un presupposto del controllo di gestione e un elemento portante dei sistemi di valutazione;
chiarisce e integra le responsabilità tra servizi di supporto (personale, servizi finanziari, -
manutenzioni ordinarie e straordinarie, provveditorato-economato, sistemi informativi, ecc.) e servizila cuiazione è rivolta agliutentifinali;
- favorisce,diconseguenza,ilcontrollo e la valutazione deirisultatidelpersonale dipendente;
- assicura un collegamento con:
o la struttura organizzativa dell’ente, tramite l’individuazione dei responsabili della realizzazione degliobiettividigestione;
o gli obiettivi di gestione, attraverso la definizione degli stessi e degli indicatori per il monitoraggio delloro raggiungimento;
o le entrate e le uscite del bilancio attraverso l’articolazione delle stesse al quarto livello del piano finanziario;
o le dotazioni di risorse umane e strumentali, mediante l’assegnazione del personale e delle risorse strumentali.
RILEVATO
- che il ciclo della Performance è unificato col ciclo della programmazione finanziaria e che in particolare,nelDocumento Unico diProgrammazione sono fissati,nell’ambito delle missionie dei programmi nei quali è articolato il bilancio, gli obiettivi strategici perseguiti dall’Ente, a loro volta distintiin obiettivioperativi;
- che il Piano Esecutivo di Gestione, nel quale è unificato organicamente il piano della performance, come previsto dall’art. 169 del d.lgs. 267/2000 e s.m., definisce, nell’ambito degli obiettivi operativi previsti dal DUP e con la partecipazione dei relativi responsabili, gli specificiobiettivigestionaliaffidatia ciascuna articolazione organizzativa;
- che tali obiettivi gestionali devono essere accompagnati dalla puntuale descrizione dei risultatiattesimediante appositiindicatori.
RILEVATO:
- che con ilPEG o altro strumento semplificato,le attività devono necessariamente essere poste in terminidiobiettivo e contenere una precisa ed esplicita indicazione circa ilrisultato da raggiungere;
- che occorre, in particolare, che gli obiettivi esecutivi siano rappresentati in termini di processo e in termini di risultati attesi al fine di permettere: la puntuale programmazione operativa, l'efficace governo delle attività gestionali e dei relativi tempi di esecuzione, la chiara responsabilizzazione per irisultatieffettivamente conseguiti;
- che gli obiettivi, anche nell’eventualità abbiano un ciclo di vita superiore all’anno, debbono comunque prevedere appositiindicatoridirisultato relativiad ognisingola annualità.
- che in particolare,gliobiettividiattività debbono essere misurabilie monitorabilie irelativi risultatiattesiespressimediante indicatoridi:
a) efficacia,secondo profilidiqualità,diequità deiservizie disoddisfazione dell'utenza;
b) efficienza,intesa quale rapporto tra risorse utilizzate e quantità diserviziprodottio attività svolta,anche in relazione alrispetto deitempipredeterminati
RICHIAMATA la delibera di Giunta Comunale n. 3 del 13/01/2021, esecutiva ai sensi di legge, con oggetto “Approvazione Piano Esecutivo diGestione delbilancio 2021/2023 – Assegnazione risorse ai responsabili di servizi” con cui è stata approvata l’assegnazione delle risorse finanziare delbilancio diprevisione deltriennio 2021/2023;
RICHIAMATI,da ultimo idecretidelSindaco dinomina diResponsabilideiSettorie attribuzione della posizione organizzativa,diseguito dettagliati:
n.3 in data 18.01.2021 diattribuzione alSindaco della Responsabilità deiSettoriAffari -
Generalie Finanziario,aisensie per glieffettidell’art.53,comma 23,della Legge 23.12.2000,n.388;
n.1 del02/01/2021 relativo alla nomina deldott.ing.Andrea Borlenghiquale Responsabile -
delSettore Urbanistica – Ambiente – LL.PP.;
DATO ATTO che ilpresente atto deliberativo approva le Schede Obiettivo,comportantidettagli, descrizionie articolazioniinfra-settorialidegliobiettiviassegnatiaiResponsabilideiservizi; VISTI i pareri favorevoli in merito espressi dal Responsabile del Settore Finanziario, in qualità di Responsabile anche dell’Ufficio Personale, ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. 18.08.2000, n.
267;
CON votiunanimie favorevoli,resiin forma palese:
DELIBERA
1) DI APPROVARE per tutto quanto esposto in premessa narrativa, ad integrazione della precedente deliberazione di Giunta Comunale n. 3 del 13/01/2021 con oggetto
“Approvazione Piano Esecutivo diGestione delbilancio 2021/2023 – Assegnazione risorse ai responsabilidiservizi”,le schede obiettivo,allegatialla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale;
2) DI TRASMETTERE copia del presente atto ai Funzionari Responsabili di settore, al Nucleo di Valutazione,alle OO.SS e alla R.S.U.;
3)DI DISPORRE che il presente atto venga pubblicato sul sito istituzionale nella sezione
“Amministrazione Trasparente” sottosezione I Livello “Performance” sottosezione II Livello
“Sistema di misurazione evalutazione della Performance” nelrispetto dei principi di trasparenza dicuialD.Lgs n.33/2013;
Successivamente,
LA GIUNTA COMUNALE
CONSIDERATA l'urgente necessità di provvedere in merito a quanto sopra deliberato per ottemperare a quanto previsto dalla normativa, con voti unanimi favorevoli resi in forma palese aisensidilegge;
DELIBERA
DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4 del D.Lgs.vo n.267/2000 e s.m..
PARERI ALLEGATI ALLA DELI BERA DELLA GI UNTA COMUNALE N. 76 I N DATA 06- 12- 2021
OGGETTO: Par e r i e s pr e s s i ai s e ns i de gl i ar t i c ol i 49 de l D. Lgs . 18. 08. 2000 n. 267
Il/Lasottoscritto/ain qualitàdiResponsabiledelSettore,esprimeparereFavorevoleperquanto dicompetenzaed in linea tecnica alla proposta di deliberazione avente per oggetto: “PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2021 ORGANICAMENTE INTEGRATO CON IL PIANO DEGLI OBIETTIVI AI SENSIDELL'ART.169 DEL D.Lgs.18/08/2000 n.267,delComunediBettola.” aisensidell’articolo 49 delT.U.– D.Lgs.267/2000.