• Non ci sono risultati.

CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità Libero Consorzio Comunale di Siracusa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTÀ DI NOTO Patrimonio dell Umanità Libero Consorzio Comunale di Siracusa"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CITTÀ DI NOTO

Patrimonio dell’Umanità

Libero Consorzio Comunale di Siracusa

ORIGINALE

O.SETTORE 5° POLIZIA LOCALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Il Numero del Registro Generale è riportato nel documento “Allegato di avvenuta affissione”

N. SETTORIALE 60 del 08/08/2022

OGGETTO : INI-PEC A INFOCAMERE SCPA, CON SEDE IN ROMA CF 02313821007 – ABBONAMENTO ANNO 2022

Il Responsabile del Settore ed il Redattore/Responsabile del procedimento che nel presente atto rappresentano il Comune di Noto dichiarano di avere preliminarmente verificato l’insussistenza a proprio carico dell’obbligo di astensione e di non trovarsi quindi in posizione di conflitto anche potenziale di interesse di cui agli articoli 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 recante il codice di comportamento dei dipendenti pubblici.

Il Dirigente

Premesso che:

1.

occorre procedere all'affidamento del servizio di accesso ai dati del registro imprese Ini-pec a InfoCamere scpa, con sede in Roma CF 02313821007;

2.

trattasi di un servizio offerto unicamente da INFOCAMERE, in quanto

"l'acquisizione del servizio di collegamento informatico con le banche dati delle Camere di Commercio, da parte di un'amministrazione aggiudicatrice, nei confronti di InfoCamere scpa è

riconducibile nel novero degli appalti pubblici di servizi caratterizzati da un diritto esclusivo basato su disposizioni legislative e regolamenari ex art. 9, comma 1, dlgs 50/16"

(delibera 1345/16 ANAC);

3.

il portale INI-PEC, è istituito e realizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico che si avvale dell'infrastruttura tecnologica gestita da Infocamere Scpa;

4.

l'art. 6, comma 5, del decreto ministeriale 19 Marzo 2013 prevede che " 5. Al fine di facilitare l'utilizzo dei dati relativi agli indirizzi PEC, possono essere resi disponibili da

InfoCamere alle Pubbliche amministrazioni, ai gestori dei servizi pubblici e agli operatori economici interessati, nel rispetto di quanto disposto in materia di tutela delle privacy, servizi

(2)

evoluti di accesso, consultazione ed estrazione da regolamentarsi tramite apposite convenzioni.";

5.

a tale servizio può pertanto ritenersi applicabile quanto indicato all'art. 9, comma 1, del D.Lgs. 50/2016:

“Art. 9. (Contratti di servizi aggiudicati in base ad un diritto esclusivo)

"1. Le disposizioni del presente codice relative ai settori ordinari e ai settori speciali non si applicano agli appalti pubblici di servizi aggiudicati da un'amministrazione aggiudicatrice, a un’altra amministrazione aggiudicatrice, a un ente che sia amministrazione aggiudicatrice o a un'associazione di amministrazioni aggiudicatrici in base a un diritto esclusivo di cui esse beneficiano in virtù di disposizioni legislative o regolamentari o di disposizioni amministrative pubblicate che siano compatibili con il Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.

(...)”.

il fine da perseguire, l’oggetto, la forma, le clausole ritenute essenziali, le modalità di scelta del contraente e le ragioni che motivano la scelta nel rispetto della vigente normativa, vengono di seguito specificati:

a l'interesse pubblico che

si intende soddisfare permettere la notifica dei verbali di accertamento delle violazioni al Codice della Strada

b l'oggetto del servizio/fornitura banca dati indirizzi PEC delle persone giuridiche (INI-PEC)

c la durata Fino al 31 dicembre 2022

d l'aggiudicazione definitiva ed il contestuale affidamento del servizio verranno comunicati in forma scritta all'interessato, in seguito all'efficacia della determinazione dirigenziale

e è stato giudicato inopportuno suddividere in più lotti l'affidamento in esame, in quanto trattasi di servizio indivisibili

h la scelta del contraente per l'esecuzione della fornitura/del servizio in oggetto viene effettuata ai sensi dell’art. 36, c.2 lett. a), del D.Lgs. 50/2016

i qualora, nel corso dell'esercizio, emergessero ulteriori esigenze al momento non conosciute, con successivo atto il RUP potrà ricorrere al medesimo operatore economico purchè agli stessi prezzi, patti e condizioni e nei limiti di spesa complessivamente previsti per l'affidamento diretto

Considerato che:

il preventivo di spesa presentato, è stato acquisito all'indirizzo di posta elettronica [email protected] in data 27 luglio 2022;

in ottemperanza alla normativa vigente in materia di tracciabilità dei flussi finanziari (L.

13.08.2010 n. 136 e ss.mm.ii.) è stato acquisito il CIG (codice identificativo gara) riportato in oggetto, mentre all'Operatore Economico affidatario verrà richiesto il conto corrente dedicato alla P.A. su cui effettuare i pagamenti;

(3)

atteso che:

- l’esigibilità delle obbligazioni riferite all’impegno di spesa per l’anno 2022 avverrà entro il 31.12.2022;

- i pagamenti sono compatibili con gli stanziamenti di Bilancio;

per quanto sopra premesso:

ai sensi dell'art. 107 del D. Lgs. 267/2000 ed in ragione delle competenze relative all'incarico dirigenziale conferito con Determina del Sindaco n. 48/21;

Visti:-

L’ art. 107 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 che ha sostituito l’art. 51 della Legge 142/90 e successive modifiche ed integrazioni, che disciplina le funzioni e le responsabilità della dirigenza nonché gli adempimenti di competenza dei Responsabili di settore;

--- Il Cap. V del Titolo I, artt. 41 e segg. del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi Comunali approvato con Deliberazione della Giunta Municipale n° 41 del 16/03/2000 che disciplina le competenze dei Dirigenti di Settore come individuati nella nuova dotazione organica;

· la deliberazione della Giunta Municipale n° 107 del 05/06/2018 con la quale è stata rideterminata la dotazione organica dell’ente;

· l’art. 183 del D.L. N. 267/2000 e gli artt. 26 e 27 del regolamento comunale di contabilità che disciplinano le procedure di assunzione delle prenotazioni e degli impegni di spesa;

l’art. 163 comma 2 del Decreto Legislativo n. 267/2000 che autorizza gli Enti Locali ad effettuare durante la gestione provvisoria spese nei limiti dei corrispondenti stanziamenti dell’ultimo bilancio approvato per l’esercizio cui si riferisce la gestione provvisoria;

· La Determina Sindacale nr. 48/2021 con la quale è stato individuato il Responsabile di Settore alla emanazione dei provvedimenti di cui all’art. 107 del Decreto Legislativo 18/08/2000 nr. 267;

D E T E R M I NA

1. di affidare l'abbonamento del servizio di accesso ai dati del registro imprese Ini-pec a InfoCamere scpa, impegnando la spesa di € 4.270,00 , comprensiva di IVA (IVA al 22%) - importo netto € 3.500,00 a favore di InfoCamere scpa, con sede in Roma, CF 02313821007 da imputare al Capitolo di spesa 636/1 “del redigendo Bilancio d'esercizio 2022:

(4)

costo fino al 31 dicembre 2022: € 3.500 più IVA € 770,00 T o t a l e Iva compresa euro 4.270,00 (comprensivo di € 500,00 canone e n. 20.000 visure a € 0,15 cadauna);

secondo le seguenti specifiche:

-si richiede l'accesso al portale INI-PEC prevedendo una fascia di interrogazioni fino a 250.000 CF/PIVA annui;

- l'amministrazione intende aderire al servizio “Accesso INI-PEC”. Non si richiede l'ulteriore funzionalità “registro imprese”.

Il redattore

ISP. C. SANTUCCIO NATALE TIZIANO

(5)

IL RESPONSABILE DEL o.SETTORE 5° Polizia Locale Vista la suddetta proposta

Visto lo statuto;

Visto l’O.R.EE.LL;

DETERMINA

Approvare la proposta sopra riportata avente ad oggetto: INI-PEC A INFOCAMERE SCPA, CON SEDE IN ROMA CF 02313821007 – ABBONAMENTO ANNO 2022

E ne attesta la regolarità e la correttezza ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000

Noto li, 08/08/2022 Il Responsabile del Settore

MAZZARA CORRADO / InfoCamere S.C.p.A.

Riferimenti

Documenti correlati

17928 del 15.04.2019, presentata da Di Rosolini Lidia, in quanto inquadrata come Ctg D2, diversamente a quanto previsto dall'Avviso pubblico che recita testualmente: "non

 il D.Lgs. n.118/2011 precisa che “Al fine di dare attuazione al principio contabile generale della competenza finanziaria enunciato nell’allegato

Visto il D.Lgs.. “Per la notifica degli atti di accertamento dei tributi locali e di quelli afferenti le procedure esecutive di cui al testo unico delle disposizioni di legge

RITENUTE idonee, per la sosta regolamentata e la sosta a pagamento, le aree individuate nella citata nota che si allega alla presente, denominate “Parcheggio

-L’ Avviso pubblico 1/2022 approvato con Decreto del 15 febbraio 2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali -Direzione generale per la lotta alla povertà e

PROGETTAZIONE PER LA “REALIZZAZIONE DI LOCULI CIMITERIALI E LOTTI EDIFICABILI NELL'AREA LIBERA DEL NUOVO CIMITERO – 2 STRALCIO FUNZIONALE CORPO EDILIZIO 1, ed indire

13194 del 24 giugno 2020 denominato “Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da

Dato atto che la sopra cita sentenza ha compensato le spese di lite tra la parte attrice, il Comune di Noto e le Generali Ass.ni s.p.a., ma ha condannato il Comune di Noto alle