• Non ci sono risultati.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOMANDA DI PARTECIPAZIONE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

MODELLO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

PROCEDURA RISERVATA EX ART. 112 D. LGS. 50/2016 PER L’AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI SPAZZAMENTO MANUALE E MECCANIZZATO, DI RACCOLTA INGOMBRANTI E DI GESTIONE DEI CENTRI COMUNALI DI RACCOLTA ISPIRATA A ESIGENZE SOCIALI E CON CARATTERISTICHE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE EX D.M. AMBIENTE 13/02/2014

CIG: 729693988C

L’Impresa_______________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Con sede legale in _________________________________________________________________

________________________________________________________________________________

e con sede operativa in _____________________________________________________________

________________________________________________________________________________

Codice Fiscale _____________________________

Partita IVA________________________________

telefono __________________________________

fax______________________________________

PEC _____________________________________

e-mail___________________________________

rappresentata dal sottoscritto

_________________________________________________________________________

in qualità di_______________________________________________________________

CHIEDE

di partecipare alla procedura aperta indicata in oggetto come:

impresa singola;

consorzio:

stabile ex art. 45, comma 2, lett. b) D.Lgs. n. 50/2016;

impresa singola avvalente dell’impresa ausiliaria ___________________________________

(2)

____________________________________________________________________________

capogruppo di una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale verticale misto

con le imprese ______________________________________________________________

__________________________________________________________________________

mandante una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale verticale misto

con le imprese _______________________________________________________________

____________________________________________________________________________

impresa consorziata indicata dal consorzio quale impresa esecutrice;

impresa aggregata capofila _________________________________della aggregazione tra imprese aderenti al contratto di rete ai sensi dell’art. 3, comma 4-ter del decreto-legge 10 febbraio 2009 n. 5 convertito con legge 9 aprile 2009 n. 33 e segnatamente tra l’impresa

richiedente e le ulteriori imprese aggregate

______________________________________________________

impresa aggregata _________________________________________________________

aderente al contratto di rete ai sensi dell’art. 3, comma 4-ter del decreto-legge 10 febbraio 2009 n. 5 convertito con legge 9 aprile 2009 n. 33 e segnatamente tra l’impresa aggregata capofila

____________________e le ulteriori imprese aggregate

________________________________

____________________________________________________________________________

A tal fine ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dal successivo articolo 76 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate

D I C H I A R A

a) di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella documentazione di gara;

b) che l’offerta economica presentata è remunerativa giacché per la sua formulazione si è preso atto e si è tenuto delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove deve essere consegnata la fornitura;

c) di avere nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sull’acquisizione della fornitura, sia sulla determinazione della propria offerta;

(3)

d) che l’indirizzo PEC e/o mail indicati nel DGUE sono idonei per l’invio per l’eventuale richiesta di integrazioni di cui all’art. 83, comma 9 del D.lgs. n. 50/2016 s.m.i. (soccorso istruttorio) e qualsiasi altra comunicazione prevista dal medesimo decreto;

e) di assumere l’obbligo di assumere tutti i dipendenti attualmente impiegati nel servizio e dipendenti dalla ditta uscente.

f) autorizza, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la Stazione Appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara;

oppure

non autorizza, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia delle giustificazioni che saranno eventualmente richieste in sede di verifica delle offerte anomale, in quanto coperte da segreto tecnico/commerciale;

g) di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 10 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa;

h) se cooperativa sociale (o consorzio di cooperative sociali) l’iscrizione nell’apposita sezione all'albo regionale delle cooperative sociali che svolgono attività finalizzate all’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati istituito ai sensi dell'art. 9 della L. 381/1991 nella regione di appartenenza (o attestazione equivalente del paese UE di provenienza nel caso di organismi analoghi alle cooperative sociali aventi sede negli altri Stati dell’Unione Europea)

con i seguenti estremi

__________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

_________________;

i) se operatori diversi dalle cooperative sociali e loro consorzi, al fine di comprovare l’esistenza del requisito soggettivo previsto dall’art. 112 D. Lgs. 50/2016 produce copia dell’atto costitutivo e dello statuto da cui risulti che lo scopo sociale principale del concorrente sia l'integrazione sociale e professionale delle persone con disabilità ai sensi dell’art. 1 L. 68/99 o delle persone svantaggiate di cui all’art. 112 D. Lgs. 50/2016 e dichiara che almeno il 30 per cento dei dipendenti del concorrente è composto da lavoratori con disabilità o da lavoratori svantaggiati ex art. 112, 2° comma, D. Lgs. 50/2016;

j) (nel caso di associazione o consorzio o GEIE non ancora costituiti):

che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o

funzioni di capogruppo a

____________________________________________________________

_________________________________________________________________________

k) (nel caso di associazione o consorzio o GEIE non ancora costituito)

che le parti della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati ai sensi dell’art. 48, comma 4 del D.lgs. 50/2016 s.m.i. sono le seguenti:

N. Operatore Economico Prestazioni

(4)

l) (nel caso di associazione temporanea o consorzio ordinario o GEIE già costituiti)

che le parti della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici riuniti o consorziati ai sensi dell’art. 48, comma 4 del D.lgs. 50/2016 s.m.i. sono le seguenti:

N. Operatore Economico Prestazioni

m) (nel caso di aggregazioni di imprese aderenti al contratto di rete: se la rete è dotata di un organo comune con potere di rappresentanza e di soggettività giuridica ai sensi dell’art. 3, comma 4-quater della L. n. 33/2009)

che le parti della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori aggregati in rete sono le seguenti:

N. Operatore Economico Prestazioni

n) ai fini dell’applicazione delle riduzioni di cui all’art. 93, comma 7 del D.lgs. n. 50/2016 s.m.i. sull’importo della garanzia provvisoria prevista dal punto 10 del disciplinare di gara,

di essere in possesso dei seguenti requisiti

………

………

(allegare conforme all’originale della certificazione che giustifica la riduzione).

(5)

Data ...

FIRMA ...

Nota: Domanda di partecipazione e dichiarazioni sostitutive di cui sopra devono essere sottoscritte:

a. dal legale rappresentante dell'operatore economico concorrente singolarmente;

b. nel caso di concorrente costituito da raggruppamento temporaneo o da un consorzio non ancora costituiti nonché nel caso di GEIE o aggregazioni di imprese, dai legali rappresentanti di tutti i soggetti che costituiranno il predetto raggruppamento, aggregazione di imprese o consorzio.

c. nel caso di raggruppamento, consorzio ordinario o GEIE già costituiti l’offerta economica dovrà essere sottoscritta solo dall'impresa mandataria (in tale caso dovrà essere allegato l'atto di costituzione in originale o in copia autentica ai sensi dell'art. 18 del D.P.R. 445/2000). La sottoscrizione potrà essere eseguita anche da procuratori dei legali rappresentanti e, in tal caso, dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la relativa procura in originale o in copia autenticata ai sensi dell'art. 18 del D.P.R. 445/2000

Riferimenti

Documenti correlati

Il codice di attività economica della cooperativa attiva in regione e dei suoi addetti è quello prevalente: nel caso di cooperative con più unità locali che svolgono attività

Consorzio di cooperative sociali- Società cooperativa sociale, con sede legale in Siena in via della Pace n. 39, al fine di ottenere il patrocinio del Comune nonché la concessione per

 DICHIARA per le cooperative sociali e i relativi consorzi: regolare iscrizione negli Albi previsti dall’attuale normativa per attività inerenti l’oggetto della

A livello regionale, la legge regionale 18/1994 definisce all’articolo 11 le caratteristi- che che debbono avere le convenzioni con cooperative sociali iscritte alla sezione A

231 – iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato (e per le Cooperative, anche al Registro regionale o all’Albo Nazionale delle Cooperative) per tutte le

Qualora la Cooperativa sociale sia iscritta contemporaneamente nelle sezioni a) e b) dell’Albo regionale delle cooperative sociali, la stessa si impegna a trasmettere

che la Ditta è iscritta alla sezione dell'ALBO REGIONALE DELLE COOPERATIVE SOCIALI concernente la gestione dei Servizi socio-assistenziali, sanitari ed educativi di

Seleziona dall'elenco uno o più lotti a cui intendi partecipare e specifica per ogni lotto se intendi affidare parte delle attività in subappalto e quali.. In questa