• Non ci sono risultati.

All Itas B. Chimirri emozionante conclusione dei

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "All Itas B. Chimirri emozionante conclusione dei"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

All’Itas B. Chimirri emozionante conclusione dei del

le medaglie del Centenario

Con i “Giochi Sportivi del Centenario” si concludono i due giorni di Festa all’Itas Chimirri.

Tutti pienamente soddisfatti al Chimirri: la D.S. Dott.ssa Teresa Rizzo, i Docenti, gli Studenti, il Personale scolastico e le famiglie dei ragazzi per la piena riuscita della Festa del Centenario dell’Istituto.

Due giorni, il 9 e 10 giugno pieni di impegni e Attività che hanno fatto da coronamento al “Secolo”

dell’Istituzione scolastica; due giorni di festa trascorsi con gioia e grande soddisfazione.

Numerose le attività organizzate:

Venerdì 9 si è tenuta una brillante Conferenza sui Cento anni di storia della scuola. Nutrita la partecipazione di rappresentanze istituzionali ed ecclesiastiche che hanno voluto porre un personale omaggio relazionando prima sul ruolo dell’Itas Chimirri nel panorama dell’istruzione femminile catanzarese degli anni trenta, per passare alla più recente veste di polo formativo protagonista nell’istruzione tecnica in ambito sanitario e nel settore della moda.

Apprezzato l’intervento di S.E. Monsignor Vincenzo Bartolone Arcivescovo della Diocesi di Catanzaro Squillace, che ha aperto la Festa, tenendo a Battesimo l’annullo filatelico della cartolina commemorativa n.1 della Celebrazione.

S.E. Mons. Vincenzo Bartolone “timbra”

il primo annullo filatelico

(2)

La D.S. Dott.ssa Teresa Rizzo porge il benvenuto ai relatori,…..

...a S.E. Mons. Vincenzo Bartolone e alla platea presente

L’intervento del presidente dell’Amministrazione Provinciale dott. Enzo Bruno

Il Dott. Giuseppe Mirarchi in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria ha tessuto parole di elogio verso la scuola per il suo trend crescente di iscrizioni e il suo apprezzabile tasso di diplomati che annualmente superano brillantemente i test d’ingresso universitari per le facoltà ad indirizzo biologico, sanitario, medico.

(3)

Il Prof. Dott. Vincenzo Scalcione già Preside dell’Itas Chimirri che ha testimoniato la propria esperienza alla guida della scuola ad inizi anni ’90.

La Prof.ssa Dott.ssa Francesca Bianco già docente della scuola ed attuale dirigente scolastica che ha ricordato con viva emozione i suoi trascorsi da insegnante e le innumerevoli quanto sentite esperienze raccolte tra le mura del Chimirri.

Numerosi altri “ex” Docenti e Docenti attuali, tutti emozionati.

Anche la piacevole testimonianza di “ex studenti”

oggi alle prese con gli studi universitari.

Immancabile la foto ricordo tra “ex”-Docenti dell’Itas Chimirri.

(4)

Sabato 10 hanno fatto seguito le Gare Sportive del Centenario, nel campetto polifunzionale annesso alla struttura scolastica. Si sono incrociati i virtuosismi tecnici ed atletici delle squadre finaliste nei tornei di calcio a 5 e di pallavolo, tutte condotte sotto lo sguardo partecipe, ma felice per lo storico significato sportivo, della D.S. Dott.ssa Teresa Rizzo, che ha fatto da madrina all’evento, dando il fischio di inizio delle gare, e premiando poi personalmente gli atleti delle squadre finaliste.

Tanta euforia e distesa partecipazione anche nei numerosi studenti accorsi a far da spettatori, che non si sono risparmiati nell’elargire applausi e cori di incitamento per la propria squadra preferita.

Gli incontri sono stati arbitrati con grande imparzialità e competenza tecnica dagli insegnanti di Educazione Fisica della scuola, che si sono resi tutti protagonisti, nel curare ogni aspetto organizzativo dell’evento, compreso i piacevoli intermezzi musicali tra un incontro e l’altro.

A far da protagonista, è stata la squadra della classe 5E, che ha fatto man bassa di coppe e medaglie, essendosi aggiudicata il primo posto sia nel torneo di calcio a5 che in quello di pallavolo. Piazzamento d’onore per la classe 5G giunta seconda nel torneo di pallavolo.

(5)

Soddisfatta la Prof.ssa MariaTeresa Massara, referente delle Attività sportive del Centenario; non meno emozionati gli altri docenti Proff:

Barone, Martino, Simonetti, Marasco per il loro prezioso contributo.

A rendere omaggio all’evento sportivo del Centenario, la partecipazione di una compagine formata da ex studenti della scuola che si sono già diplomati da qualche anno e stanno proseguendo gli studi universitari.

Il team è stato composto dagli “ex” Pristerà, Ruggero, Greco, Mesiti, Catizone e … la dolce presenza

di una “ex-allieva” Adriana Piterà.

La premiazione finale, è stata eseguita “direttamente” sul rettangolo di gioco dalla D.S. Dott.ssa Rizzo, che ha elargito abbracci e premi per tutti i partecipanti.

(6)

Di rito le foto ricordo prima del saluto finale e … un sentito arrivederci ….

La Funz. Strum. Gestione del POF

Prof. Luciano Chiarella 15 giugno 2017

Riferimenti

Documenti correlati

sueta, quasi un conforto, per chi va a desinare pensando in cuor suo che le fìammxe del predica- tore sono evitabili. Ma chi non parla ha più eloquenza negli occhi di tutti i

Le attività didattiche dall’11 gennaio in poi dovranno essere organizzate, per la tutela della salute degli studenti e del personale, nel rispetto delle

Fanno inoltre parte di questi Consigli: per ciascuna delle classi interessate un rappresentante eletto dai genitori (scuola primaria), quattro rappresentanti dei genitori

- i docenti in servizio su più sedi effettueranno i ricevimenti generali nelle date di ogni sede in cui prestano servizio (ad esempio, un docente in servizio su sede

La tastiera deve essere separata dallo schermo, facilmente regolabile e dotata di meccanismo di variazione della pendenza onde consentire al lavoratore di assumere una

Visto che questo Istituto intende supportare le famiglie che possano documentare situazioni di disagio economico anche a causa degli effetti connessi alla diffusione del

Iscrizione al III anno della Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” previo trasferimento.. Essendo

In uno studio clinico controllato verso trattamento attivo (MI-CP111) è stato osservato un aumento del tasso di ricoveri ospedalieri (da qualunque causa) nei 180 giorni successivi