• Non ci sono risultati.

Istituto d Istruzione Superiore CARLO CALVI di Voghera (PV) CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE PER ADULTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto d Istruzione Superiore CARLO CALVI di Voghera (PV) CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE PER ADULTI"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore

“ CARLO CALVI ’’

di Voghera (PV)

CENTRO

PROVINCIALE ISTRUZIONE

PER ADULTI

&

(2)

2

TERRITORIO

In questo contesto l’offerta formativa dell’Istituto è quindi orientata a

fornire agli studenti competenze immediatamente spendibili per un rapido inserimento nel mondo del lavoro, sviluppando nel contempo la formazione della persona nella sua interezza. La sede centrale è sita in posizione ottimale per gli studenti pendolari ed ha una buona dotazione di laboratori, meccanici, elettrici ed informatici;

Istituto d’Istruzione Superiore Carlo Calvi di Voghera

Anno 2022/2023

(3)

3

PREVISIONI FUTURE

Istituto d’Istruzione Superiore Carlo Calvi di Voghera

Anno 2022/2023 FABBISOGNO

COMPLESSIVO DI OCCUPATI PREVISTO NEL QUINQUENNIO 2017-2022

PER GRANDE GRUPPO DI PROFESSIONI

(DISTRIBUZIONE %, MEDIA 2018-2022) - SCENARIO BENCHMARK

(4)

4

PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO

Istituto d’Istruzione Superiore Carlo Calvi di Voghera

Anno 2022/2023

L’Istituto, operante su tre sedi (due a Voghera - Calvi e Maragliano - e una a Varzi) è situato in un territorio, nel quale si inseriscono piccole e medie imprese industriali e artigiane

operanti nei settori meccanico, elettrico, elettronico, manifatturiero e delle materie

plastiche. Risulta significativamente presente anche il terziario avanzato, costituito da Enti locali, che operano per incentivare lo sviluppo economico. Tale rete imprenditoriale,

artigianale, commerciale, amministrativa e turistico – culturale necessita di numerose figure professionali.

L’istituto intercetta pienamente i bisogni formativi del contesto socio-territoriale,

formando professionisti richiesti dalle imprese industriali e artigiane del territorio che riescono a inserirsi in modo trasversale nelle diverse realtà lavorative.

(5)

PRESENTANO I PERCORSI SERALI IN SEDE CENTRALE DI

MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA SERALE

NEW

(6)

DESTINATARI

Istituto d’Istruzione Superiore Carlo Calvi di Voghera

Anno 2022/2023

Lavoratori di età maggiore di 18 anni (o 16 anni che hanno abbandonato gli studi) Persone in attesa di occupazione

Ex allievi che hanno abbandonato i corsi diurni anche in scuole di diverso indirizzo Persone che hanno conseguito la Licenza Media e non hanno proseguito gli studi Giovani e adulti che intendono conseguire un titolo di studio

I corsi sono rivolti a:

(7)

ORARIO CORSI

Istituto d’Istruzione Superiore Carlo Calvi di Voghera

Anno 2022/2023

L’orario delle lezioni settimanali, suddivise in un massimo di 5 ore di lezione al giorno; la durata delle singole frazioni orarie è di cinquanta minuti. La riduzione dell’orario settimanale, è resa necessaria dalla collocazione dei corsi nella fascia serale e dall’ esigenza di contenere l’attività curricolare in cinque giorni. In caso di

assenza alle lezioni, è attivo un sistema di comunicazione in rete tra studenti e docenti di ogni classe in modo da tenersi aggiornati sulle attività didattiche svolte.

MODULO Inizio Fine

1 MODULO 18.25 19.15

2 MODULO 19.15 20.05

3 MODULO 20.05 20.55

4 MODULO 20.55 21.45

5 MODULO 21.45 22.35

6 MODULO 22:35 23:25 dal lunedì al venerdì

(8)

LIVELLI E PERIODI DIDATTICI

CORSI DI PRIMO LIVELLO

L’Istituto propone «Corsi di primo livello» (corrispondenti alla Scuola Secondaria di Primo Grado o in accordo con il CPIA completamento scuola dell’obbligo e successivo

inserimento) I corsi di studio proposti sono volti all’acquisizione delle qualifiche inerenti ai seguenti indirizzi (PRIMO PERIODO DIDATTICO):

Istituto d’Istruzione Superiore Carlo Calvi di Voghera

Anno 2022/2023

BIENNIO COMUNE A TUTTI GLI INDIRIZZI

Iscrizione previa valutazione dei titoli in ingresso BILANCIO DELLE COMPETENZE

(9)

CORSI DI SECONDO LIVELLO

L’Istituto propone «Corsi di secondo livello» (corrispondenti alla Scuola Secondaria di

Secondo Grado). I corsi di studio proposti sono volti all’acquisizione del diploma inerenti i seguenti indirizzi:

Istituto d’Istruzione Superiore Carlo Calvi di Voghera

Anno 2022/2023

MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA

LIVELLI E PERIODI DIDATTICI

(10)

I NOSTRI PERCORSI IN SEDE

ISTRUZIONE PROFESSIONALE MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA SERALE

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici. Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termoelettrica) e

specificatamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio.

NEW

(11)

I NOSTRI PERCORSI IN SEDE

MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA SERALE quadro orario

Discipline / monte orario settimanale

I ANNO

II ANNO

III ANNO

IV ANNO

V ANNO

AREA COMUNE

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 2 2 2

Geografia 1

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2

Storia 1 2 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

IRC o attività alternativa 1 1 1 1 1

(12)

I NOSTRI PERCORSI IN SEDE

MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA SERALE quadro orario

AREA DI INDIRIZZO Discipline / monte orario settimanale

I ANNO

II ANNO

III ANNO

IV ANNO

V ANNO Tecnologie e tecniche di

rappresentazione grafica 3 (2) 2 (2)

Fisica 2 (2) 2 (2)

Scienze 2 2

Tecnologie dell’informazione

e della Comunicazione 2 (2) 3 (2)

Laboratori tecnologici ed

esercitazioni 5 5 4 5 6

Tecnologie meccaniche e

applicazioni 5 (4) 4 (3) 3 (2)

Tecnologie

elettrico-elettroniche e applicazioni

5 (4) 4 (3) 3 (2)

Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione

4 (2) 5 (3) 6 (4)

(13)

I NOSTRI CORSI SERALI IN SEDE

MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA SERALE

NEW

Futuro del diplomato

Il diplomato nell’indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica è in grado di comprendere, interpretare e analizzare schemi di

impianti, utilizzare strumenti e tecnologie specifiche, utilizzare la documentazione tecnica prevista dalla normativa per garantire la corretta funzionalità di apparecchiature, impianti e sistemi tecnici per i quali cura la manutenzione, utilizza correttamente strumenti di misura, controllo e diagnosi, esegue le regolazioni dei sistemi e degli impianti, garantisce e certifica la messa a punto degli impianti e delle macchine a regola d’arte,

collaborando alla fase di collaudo e installazione.

(14)

ISCRIVENDOTI AL NOSTRO ISTITUTO ACQUISIRAI COMPETENZE DI BASE E

PROFESSIONALI PER RISPONDERE ALLE ESIGENZE DEL MONDO DEL LAVORO O PER PROSEGUIRE GLI STUDI

TI OFFRIAMO PERCORSI FORMATIVI PERSONALIZZATI REALIZZATI CON AZIENDE A LIVELLO LOCALE E NAZIONALE

PROGETTI DI APPRENDISTATO DUALE

La cultura tecnico-professionale è la forza motrice

dello sviluppo e del Made in Italy

I NOSTRI PUNTI DI FORZA

LABORATORI DIDATTICI ALL’AVANGUARDIA

(15)

Istituto Professionale Calvi

Me tti un Lik

e e seguici!

IISCARLO CALVI www.istitutocalvi.edu.it

Fai un TOUR

(16)

SEDE CENTRALE

Istituto d’Istruzione Superiore

“Carlo Calvi”

via Ricotti, 29 27058 Voghera(PV)

Tel. 038341854 Fax 0383368594 e-mail: [email protected]

www.istitutocalvi.edu.it

VOGHERA

Riferimenti

Documenti correlati

 Visto il Regolamento recante misure di prevenzione e contenimento della diffusione del Covid_19, approvato nella seduta del Collegio docenti del 1° settembre 2020 e del Consiglio

Affinché lo svolgimento delle prove INVALSI avvenga nel rispetto dei parametri fissati a livello nazionale, è fondamentale che ciascun docente e/o tecnico coinvolto

Franzè Patrizia Franzè Serena Ienco Giuseppe Macrillò Maria Maiolo Graziella Pisani Cosimo Rullo Francesco Tassone Giulia Vallelunga Ilaria Vellone Raffaele.. Questa

850, ha lo scopo di registrare e documentare le attività di Istituto svolte dal docente in formazione e prova con l’assistenza del docente tutor, al fine di consentire al

composta da 2 moduli: - “Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contenuto del contratto”; - “Illustrazione dell’articolato del contratto e

Proiezione ortogonale di un prisma a base esagonale sezionato da un piano perpendicolare al PV e inclinato rispetto al PO e al PL
.. Assonometria isometrica di un prisma a

Obblighi dei lavoratori (art. Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono

Conosce e comprende le informazioni, le regole e la terminologia di base; le applica correttamente anche a situazioni non note; sa autonomamente collegare argomenti diversi;