• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN SALVO. Provincia di Chieti VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN SALVO. Provincia di Chieti VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN SALVO

Provincia di Chieti

UNO DEI 100 COMUNI DELLA PICCOLA GRANDE ITALIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

L’anno duemilaquattordici il giorno tredici del mese di Gennaio alle ore 09.00

nella solita sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata con appositi avvisi, la Giunta Municipale si è riunita con la presenza dei signori:

Progr. ASSESSORI CARI CA Presente

1 TIZIANA MAGNACCA Sindaco SI

2 CHIACCHIA ANGIOLINO Vice Sindaco-

Assessore

SI

3 ARTESE GIOVANNI Assessore SI

4 FAIENZA OLIVIERO Assessore NO

5 LIPPIS GIANCARLO Assessore SI

6 TRAVAGLINI MARIA Assessore SI

Presenti 5 Assenti 1

e con l’assistenza e partecipazione del Segretario Generale Dott. Aldo D’Ambrosio.

Il Presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopraindicato.

Data 13/01/2014 N. 2

OGGETTO: INCENTIVI PER LA RISTRUTTURAZIONE DELLE FACCIATE EDIFICI ESISTENTI E SISTEMI DI VIDEO SORVEGLIANZA:PROVVEDIMENTI

(2)

INCENTIVI PER LA RISTRUTTURAZIONE DELLE FACCIATE EDIFICI ESISTENTI E SISTEMI DI VIDEO SORVEGLIANZA:PROVVEDIMENTI

Premesso che con delibera C.C. n. 44 del 20/09/2013,esecutiva a norma di legge, è stato approvato il nuovo “Regolamento per la ristrutturazione delle facciate degli edifici esistenti e sistemi di video sorveglianza”;

Che il regolamento approvato, che ha carattere procedurale di adesione volontaria, definisce i requisiti e le forme di incentivazione adottate dall’Amministrazione Comunale al fine di promuovere il completamento e la ristrutturazione delle facciate esterne degli edifici esistenti nonché sostenere interventi per la sicurezza dei cittadini,quali sistemi di videosorveglianza da installare negli edifici ed unità immobiliari;

Considerato che ai sensi dell’art. 2 del predetto regolamento l’Amministrazione Comunale,con propria delibera di giunta,annualmente, costituisce il fondo da destinare ai lavori di cui sopra, individua le zone interessate agli interventi e fissa la quota parte dei punti di percentuale del tasso praticato dalla banca per la quale intende contribuire e rapportato ad un prestito massimo di Euro 12.000,00;

Preso atto della determina n. 13/1736 del 31/12/2013, con la quale è stato provveduto ad impegnare la somma di € 20.000 per gli incentivi di cui sopra;

Ritenuto che per il corrente anno si reputa opportuno:

1. individuare, per quanto riguarda i lavori completamento e la ristrutturazione delle facciate esterne degli edifici esistenti e gli interventi relativi ai sistemi di videosorveglianza da installare negli edifici ed unità immobiliari, tutte le zone del territorio comunale, con priorità al Centro Storico;

2. determinare la quota parte dei punti di percentuale del tasso praticato dalla banca, per la quale l’Amministrazione Comunale intende contribuire e rapportato ad un prestito massimo di Euro 12.000,00, nella misura di 3 punti percentuali;

Visto lo schema di convenzione da stipulare con le banche, da trasmettersi alle stesse per la richiesta dell’eventuale adesione;

Acquisiti i pareri favorevoli richiesti dall’art.49 comma 1 del D.Lgs n. 267/2000;

Visto il D.Lgs n. 267/2000;

Con votazione unanime,espressa nelle forme di legge:

D E L I B E R A

1. individuare, per quanto riguarda i lavori completamento e la ristrutturazione delle facciate esterne degli edifici esistenti e gli interventi relativi ai sistemi di videosorveglianza da installare negli edifici ed unità immobiliari, tutte le zone del territorio comunale, con priorità al Centro Storico;

2. determinare la quota parte dei punti di percentuale del tasso praticato dalla banca, per la quale l’Amministrazione Comunale intende contribuire e rapportato ad un prestito massimo di Euro 12.000,00, nella misura di 3 punti percentuali;

3. approvare lo schema di convenzione da stipulare con la banche, e da trasmettersi alle stesse per la richiesta dell’eventuale adesione;

4. di dare mandato al responsabile del servizio Urbanistica di attivare le procedure connesse con le forme di incentivazione previste dal Regolamento per la ristrutturazione delle facciate esterne degli edifici esistenti e gli interventi relativi ai sistemi di videosorveglianza, secondo le prescrizioni della presente delibera e nei limiti della somma impegnata con la determina n. 13/1376 del 31/12/2013 e degli impegni successivi.

Successivamente la Giunta Municipale,con separata ed unanime votazione, ha deliberato la immediata eseguibilità della presente ai sensi del comma 4° del D.Lgs 267/2000.

(3)

SCHEMA DI CONVENZIONE CON ISTITUTI DI CREDITO PER FINANZIAMENTO QUOTA PARTE INTERESSI RELATIVI A PRESTITI O MUTUI CONCESSI PER

RISTRUTTURAZIONE FACCIATE O SISTEMI DI VIDEO SORVEGLIANZA L’anno il giorno del mese di ______, alle ore 00.00,

Tra il Comune di San Salvo, rappresentato dal responsabile del Servizio Urbanistica E Istituto di Credito .... con sede in ... P. IVA ...

Si stipula quanto segue:

Art. 1

La Banca potrà concedere a privati, proprietari di immobili che abbiano ottenuto apposito benestare dal Comune, prestiti alle condizioni previste dalle normative bancarie e secondo i tassi di interesse praticati dall’istituto bancario.

La durata massima del finanziamento sarà pari a quarantotto mesi.

Per il prestito o il contratto di mutuo sarà adottato lo schema in uso presso la banca.

I finanziamenti potranno essere concessi all’esclusiva condizione che gli stessi vengano utilizzati per i lavori e le opere autorizzati dal Comune.

Art. 2

Sono a carico del beneficiario le spese di accensione e/o chiusura del prestito e tutte le imposte.

I finanziamenti saranno concessi in proporzione ai lavori da eseguire o dispositivi di videosorveglianza da installare e per l’importo massimo di Euro 12.000,00

Art. 3

Le domande dei privati intese ad ottenere finanziamenti agevolati dovranno essere presentate al Comune su apposito modulo predisposto dallo stesso.

Art. 4

Il Comune, effettuati gli accertamenti di propria competenza e di natura tecnica, darà il proprio nulla osta alla concessione del finanziamento. Copia della documentazione di cui all’art. 3 verrà trasmessa alla banca.

Art. 5

La banca esaminate le richieste, secondo i criteri previsti dalla propria normativa statutaria e regolamentare, compiuti gli accertamenti di competenza e dopo aver verificato il merito creditizio del richiedente, darà comunicazione al Comune della concessione del finanziamento.

Art. 6

La stipula del contratto di finanziamento avverrà solo al termine dell’istruttoria favorevole della banca, subordinatamente a quanto prescritto dall’art. 7 del regolamento.

(4)

Contestualmente all’erogazione il Comune verserà in unica soluzione alla banca la quota parte degli interessi di propria competenza nella misura dei punti di percentuale del tasso di interesse stabilito con appositi atti deliberativi dalla Giunta Municipale.

Resta fermo l’impegno del mutuatario a provvedere, per tutta la durata del finanziamento, al pagamento delle rate di mutuo comprensive, oltre che dal capitale, anche della differenza tra il tasso d’interesse praticato dall’istituto bancario al momento della stipula del finanziamento e quello di competenza del Comune.

La banca potrà concedere anticipazione che però, non rientrano nell’ambito della presente convenzione, il tasso applicato verrà concordato tra le parti.

Costituiranno cause di impedimento al perfezionamento del finanziamento a) La mancata esecuzione dei lavori autorizzati nei termini stabiliti

b) La mancata osservanza di eventuali prescrizioni contenute negli atti autorizzatori c) L’inosservanza delle disposizioni del regolamento di attuazione della presente

convenzione

Art. 7

Nel contratto di finanziamento da stipulare tra la banca ed il mutuatario verranno richiamate le clausole generali i cui alla presente convenzione.

Art. 8

La presente convenzione avrà durata di quattro anni dalla data della stipula.

Art. 9

Per gli effetti della presente convenzione e per tutte le conseguenze dalla stessa derivanti, il Comune di San Salvo elegge domicilio presso la propria sede comunale e la banca presso la propria sede centrale in ...

La presente scrittura privata sarà registrata solo in caso d’uso ai sensi della tariffa II – parte seconda – art. 1 D.P.R. 131/1986.

In caso di registrazione il soggetto obbligato al pagamento dell’imposta è esclusivamente chi ha richiesto la registrazione ( art. 57 C.5 D.P.R. 131/1986 )

(5)

In ordine alla regolarità tecnica si esprime parere FAVOREVOLE (art. 49 – comma 1 – TUEL – D.Lgs. n. 267/2000)

data ______________ F.to IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Remo Colanzi

IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to (Avv. Tiziana Magnacca) F.to (Dott. Aldo D’Ambrosio)

Copia Conforme

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

La presente deliberazione viene pubblicata in data odierna all’Albo Pretorio elettronico del Comune (www.comune.sansalvo.ch.it\albo_pretorio_on_line\home.php) e vi rimarrà affissa per 15 giorni consecutivi al n::::. e viene trasmessa con contestuale comunicazione ai Capigruppo Consiliari con elenco n:::.

Lì ………

IL SEGRETARIO GENERALE F.to (Dott. Aldo D’Ambrosio)







 ESEGUIBILITA’:

la presente deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile dall’Organo deliberante ai sensi e per gli effetti dell’art. 134 – comma 4 – del D.Lgs. n. 267/2000.







 ESECUTIVITA’:

la presente deliberazione diviene esecutiva dal _________________ in quanto decorsi 10 giorni dall’ultimo di pubblicazione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 134 – comma 3 – del D.Lgs. n. 267/2000

San Salvo, lì ::::::

IL SEGRETARIO GENERALE F.to (Dott. Aldo D’Ambrosio)

In ordine alla regolarità contabile si esprime parere FAVOREVOLE (Art. 49 – comma 1 – TUEL – D.Lgs. n. 267/2000)

data _____________ F.to IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO (Rag. Maria Silvia Torricella)

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’

La presente copia è conforme all’originale e si rilascia per uso amministrativo

IL SEGRETARIO GENERALE (Dott. Aldo D’Ambrosio)

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

DELIBERA dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo.. Proposta di deliberazione della giunta comunale avente per oggetto: “ APPROVAZIONE FORMULARIO E SCHEDE

"Interventi finalizzati all'accessibilità e riqualificazione ai fini del turismo e del tempo libero, dei centri storici e nuclei urbani dei comuni comprendenti il

di incaricare fin da ora il Responsabile dell’Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA) alla trasmissione del presente provvedimento all’Autorità per la vigilanza

l) di approvare il calendario delle manifestazioni previste per festate 2012 concedendo il patrocinio alle manifestazioni di cui alfallegato prospetto (Ali. A) che

5 comma 7 del DPR 16/12/1992 n.495 prescrive che “Nei casi in cui la delimitazione del centro abitato interessi strade non comunali, la deliberazione della giunta municipale,

Per il rilascio della prima autorizzazione in deroga e del relativo contrassegno di parcheggio per Disabili, gli aventi diritto, residenti nel Comune di San Salvo, dovranno

Proposta di deliberazione della Giunta Comunale avente per oggetto: CONCESSIONE PATROCINIO GRATUITO ALLA ADA ASSOCIAZIONE DIABETICI ALCAMESI PER LA REALIZZAZIONE

• autorizzazione all’iscrizione, fra le risorse variabili, ai sensi dell’art. K del CCNL 1.4.1999 delle somme destinate alla cosiddetta progettazione interna art. 2 bis