• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA

No al taglio dell’assistenza! Fermiamoli con una firma!

Nella caotica ed incerta situazione che avvolge la discussione sulla Manovra bis, una sola decisione sembra intoccabile: la riforma fiscale e assistenziale che consenta di drenare 40 miliardi in tre anni dalle tasche delle famiglie e dai servizi alle persone.

La riforma dell’assistenza che è necessaria nel nostro Paese non è certo quella che il Governo propone. Servizi migliori, più efficienti e vicini ai diritti e ai bisogni delle persone, moderni e volti all’inclusione anziché alla segregazione, sono lontanissimi dalla volontà di chi intende comprimere ancora l’assistenza sociale, piegandola alle esigenze di cassa, sacrificandola per evitare di assumere decisioni che possano disturbare altre e più forti categorie di cittadini.

Le Federazioni delle associazioni delle persone con disabilità (FAND e FISH), rifiutano recisamente questa ipotesi che prelude al confinamento e all’esclusione di disabili, bambini in difficoltà, non autosufficienti.

Le Federazioni, coscienti del momento politico, avanzano una sola richiesta: sganciare la riforma assistenziale da ogni automatico vincolo pregiudiziale di cassa fissato dalla Manovra di luglio (Legge 111) e drammaticamente confermata da quella in discussione. Non si faccia cassa sui servizi alle persone!

Le Federazioni chiamano a raccolta non solo tutti gli aderenti, ma anche, al di là delle sigle e degli schieramenti, ogni persona con coscienza civile che abbia a cuore il futuro del nostro Paese e la sua coesione sociale. Chiedono a tutti di supportare e rafforzare la loro azione politica, e le altre proteste simili diffuse in tutta Italia, facendo sentire la voce di ognuno.

Abbiamo predisposto un semplice modulo che consente ad ognuno di aderire all’iniziativa, inviando automaticamente la conseguente protesta alla Presidenza del Consiglio, ai Ministri dell’economia e del Lavoro e ai diversi responsabili delle Commissioni parlamentari coinvolti nella discussione.

Non ci sarà mai crescita in un Paese insensibile a chi è rimasto o può rimanere indietro!

FIRMA ANCHE TU!

1 settembre 2011 Il Presidente Nazionale FISH - Federazione

Italiana per il Superamento dell’Handicap

Il Presidente Nazionale FAND - Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità

Pietro Vittorio Barbieri

Giovanni Pagano

Riferimenti

Documenti correlati

1) al comma 1, primo periodo, le parole: «e con il Ministro dell'interno per la parte di competenza» sono sostituite dalle seguenti: «, con il Ministro dell'interno per la parte

Anzi, a motivo del fatto che il parametro costituzionale di riferimento non sia la “mera” (secondo la ricostruzione cd. pro-life) volontà della donna, ma la sua salute (diritto

La Tabella 1 riporta la provenienza dei pazienti ricoverati negli anni 2015-2020 nell’OdC di Tregnago; i dati indicano una distribuzione so- stanzialmente paritaria tra l’ospedale e

Trattandosi di annullamento d’ufficio “in autotutela”, oltre che rispettare i termini decadenziali di cui sopra, l’Amministrazione avrebbe dovuto tener conto del raffronto

All’inizio di ottobre il governo libico ha eseguito rastrellamenti e arresti a tappeto di cittadini stranieri nei quartieri di Tripoli. Tra loro persone ufficialmente registrate

Si ringraziano tutti per la collaborazione e per la sensibilità di fronte a queste emergenze umanitarie. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa

L’impatto positivo sul mondo del lavoro dipendente, pure in presenza di figli a carico, resta dunque contenuto ed è comunque inferiore a quello che si sarebbe potuto

Si tratta di arresto ormai divenuto definitivo, poiché la Grande Camera, in data 7 luglio 2014, ha rigettato il ricorso proposto dallo Stato Italiano, (v. comunicato