• Non ci sono risultati.

L’asta AB `e vincolata a muoversi attorno al suo punto fisso A coincidente con l’origine del riferimento cartesiano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’asta AB `e vincolata a muoversi attorno al suo punto fisso A coincidente con l’origine del riferimento cartesiano"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Meccanica Razionale e Analitica 9 Giugno 2006

USARE FOGLI DIVERSI PER ESERCIZI DIVERSI Primo Esercizio

Provare che il funzionale

J(y) = Z 1

0

|y′′′(x)|2dx

ha minimo assoluto nella classe delle funzioni C3([0, 1]) tali che

y(0) = 0, y(0) = 0, y′′(0) = 0, y(1) = 1, y(1) = 3, y′′(1) = 6.

Secondo Esercizio

Un piano orizzontale `e riferito a un sistema di assi cartesiani ortogonali Axy.

In questo piano `e libero di muoversi senza attrito un sistema formato da due aste omogenee AB e BD entrambe di massa m e di lunghezze rispettive L e 2L. L’asta AB `e vincolata a muoversi attorno al suo punto fisso A coincidente con l’origine del riferimento cartesiano. Mentre l’asta BD `e incernierata con la prima asta nell’estremo B. Sul baricentro G dell’asta BD agisce una forza elastica attrattiva di costante k > 0 diretta verso il punto A. Si assumano come parametri lagrangiani del sistema l’angolo θ che l’asse Ax forma con l’asta AB e l’angolo φ che il segmento AG forma con l’asta AB (vedi figura).

Trovare la lagrangiana del sistema e due integrali primi del moto.

x y

A

B

D G

θ φ

k

(2)

Terzo Esercizio

Si consideri un corpo puntiforme P di massa m vincolato a muoversi su un piano orizzontale e liscio. Su P agisce una forza elastica, di costante k > 0, che attira il corpo verso un centro O.

Utilizzando come variabili lagrangiane le coordinate polari (r, θ), dove r `e la distanza di P da O e θ `e l’angolo che il segmento OP forma con una direzione fissa nel piano del moto,

(i) si scrivano la lagrangiana L del sistema e le equazioni di Lagrange;

(ii) osservando che la variabile θ `e ciclica, si consideri il suo momento coniugato

pθ = ∂L

∂ ˙θ

e si dimostri che l’integrale primo |pθ| `e la norma del momento angolare di P rispetto al polo O.

(iii) si scriva la lagrangiana ridotta con il metodo di Routh;

(iv) Si dimostri che se il momento angolare del corpo rispetto al polo O `e diverso da zero, allora il corpo, durante il suo moto, non pu`o mai passare per il punto O.

Prova al calcolatore

(a) Trovare l’estremale del primo esercizio tramite MAPLE.

(b) Studiare tramite MAPLE i punti di massimo e minimo relativo della funzione

f(x, y) = x4 + 6x2y2+ y4− 32(x2+ y2).

Determinare il minimo ed il massimo assoluto della f (x, y) nel disco chiuso che ha il centro nell’origine e raggio 3.

Riferimenti

Documenti correlati

Le bandiere a goccia, anche note come "beach flag", sono bandiere pubblicitarie di ultima generazione, perfette per uso sia permanente che temporaneo grazie alle

45 equidi di razza “Franches-Montagnes”, di proprietà del Dipartimento Regionale Azienda Regionale Foreste Demaniali della Regione Siciliana, riportati nell'allegato

VIA MARTIN LUTER KING FABB.. 9 VIA MARTIN LUTER

VACCARO 49/51 DATI INDIVIDUAZIONE LOCALE.

SAVERIO NITTI 12

ELENCO LOCALI PER ASTA ASSOCIAZIONI. Via Tirreno 8 Via degli

SAVERIO NITTI 12 RIONE PISCICOLO 2 fabb.. Via LEONARDO DA

ANNA MARIA PALO 0971-413293 GEOM GIUSEPPE PALAZZO 0971-413207. PER EFFETTUARE LA PRESA VISIONE DELL'IMMOBILE CONTATTARE I SEGUENTI