• Non ci sono risultati.

TEST di AUTOVALUTAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TEST di AUTOVALUTAZIONE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TEST di AUTOVALUTAZIONE Modalità: prova individuale

Tempo Massimo: 90 minuti

Punteggio Massimo: 7,5 punti/esercizio A disposizione: tavola periodica e calcolatrice

Autovalutazione: finito il test si possono controllare i risultati al seguente indirizzo:

http://www.sbai.uniroma1.it/~stefano.vecchio/page4/page4.html  

   

1) Il permanganato di potassio (KMnO 4 , M=158,02 g· mol –1 ) reagisce con il solfuro di potassio (K 2 S , M=110,23 g· mol –1 ) in eccesso di acido perclorico, secondo la reazione (da bilanciare):

KMnO 4 + HClO 4 + K 2 S = Mn(ClO 4 ) 2 + SO 2 + KClO 4 + H 2 O

Calcolare la massa (in kg) di perclorato di manganese (M=253,84 g mol –1 ) ed il volume (misurato a c.n.: 1 atm e 0°C) di diossido di zolfo ottenuti dalla reazione di 3,16 kg di permanganato di potassio con 2,205 kg di solfuro di potassio (5 settembre 2012).

2) Calcolare l’entalpia molare standard di formazione del diborano gassoso (B 2 H 6 ) sapendo che le entalpie molare standard di formazione dei suoi prodotti di combustione, B 2 O 3 solido e H 2 O gassosa, valgono rispettivamente –1273,50 e –285,85 kJ mol –1 , mentre l’entalpia standard di combustione dello stesso è pari –2167,30 kJ mol –1 . Costruire, inoltre, l’opportuno ciclo termodinamico (8 gennaio 2013).

3) Dalla combustione di 10,00 g di una miscela gassosa costituita da metano (M CH4 =16,05 g · mol –1 ) ed etano (M C2H6 =30,08 g · mol –1 ) si ottengono 58,00 L di una miscela gassosa, costituita da acqua ed anidride carbonica, misurati alla pressione di 993 torr ed alla temperature di 250 °C. Calcolare la composizione percentuale in peso della miscela gassosa iniziale (17 luglio 2014).

4) Dalla combustione di un composto contenente carbonio, idrogeno ed ossigeno si ottengono le seguenti percentuali degli elementi costitutivi:

68,84% C; 4,96% H; 26,20% O

Calcolare la formula minima e quella molecolare del composto, sapendo che una soluzione acquosa ottenuta sciogliendo 1,22 g dello stesso nella minima quantità d’acqua e portando detta soluzione ad 1,0 L presenta, a 25°C, una pressione osmotica pari a 0,264 atm e che, trattandosi di un acido debole, in queste condizioni, ha α = 0,080 (10 giugno 2014).

 

Riferimenti

Documenti correlati

Dall’analisi dello spettro è possibile risalire alla percentuale in massa di ognu- no degli elementi presenti nella sostanza, percentuale che si manterrà uguale qualunque

Determinare la formula molecolare del soluto, sapendo che la percentuale di carbonio è pari a 88,82%, sapendo che K eb (benzene)=2,53 kgK mol –1. 3)  In un recipiente

- Tarzan si appendeva alle liane della giungla. - Di sera il nonno si addormenta presto. - Paperino combina sempre dei pasticci. - Davanti allo sciacallo il leone ruggì.. - Il

La FRASE MINIMA può essere arricchita con ESPANSIONI che servono a fornire un maggior numero di informazioni.. Nelle frasi seguenti riconosci LA FRASE MINIMA e copiala accanto,

In generale in una reazione acido-base la reazione è spostata nella direzione dal più forte al più debole membro della coppia coniugata acido-base... Si può quindi scrivere

[r]

[r]

La guerra del terrore, Quaderno speciale di Limes, Roma settembre 2001 Le spade dell’islam, Quaderno speciale di Limes, Roma novembre 2001 Vittorio Di Cesare, Speciale Afghanistan