• Non ci sono risultati.

ESERCIZIO 4 4.1 Calcola il pH di una soluzione ottenuta sciogliendo 5 g di acetato di sodio in 50 mL di acqua. (K

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ESERCIZIO 4 4.1 Calcola il pH di una soluzione ottenuta sciogliendo 5 g di acetato di sodio in 50 mL di acqua. (K"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esercizio 4 – pH Marco Bonechi – www.bioforfun.it ESERCIZIO 4

4.1 Calcola il pH di una soluzione ottenuta sciogliendo 5 g di acetato di sodio in 50 mL di acqua.

(K a CH

3

COOH =1,8X10 -5 ) (MM CH

3

COOH = 82 g/mol)

CH 3 COONa  CH 3 COO - + Na + (dissociazione completa) CH 3 COO - + H 2 O CH 3 COOH + OH - (idrolisi basica)

mol CH

3

COONa = g/MM = 5g / 82 gmol -1 = 0,061 mol [CH 3 COONa] = mol / L = 0,061mol / 0,05L = 1,22M

[OH - ] = √(Kw ∙ Cs / Ka) = √ (1x10 -14 ∙ 1,22 / 1,8X10 -5 ) = 2,6x10 -5 mol/L pOH = -log[OH - ] = -log2,6x10 -5 = 4,58

pH = 14 - pOH = 14 - 4,58 = 9,42

4.2 Calcola quanti g di NH 4 Cl si devono sciogliere in 100 mL di acqua per ottenere una soluzione a pH 5 . (K b NH

3

=1,8X10 -5 ) (MM NH4Cl = 53,49 g /mol)

NH 4 Cl  NH 4 +

+ Cl - (dissociazione completa) NH 4 +

+ H 2 O NH 3 + H 3 O + (idrolisi acida) [H + ] = 10 -pH = 10 -5 mol/L

[H + ] = √(Kw ∙ Cs / Kb) [H + ] 2 = Kw ∙ Cs / Kb Cs = [H + ] 2 ∙ Kb / Kw = (10 -5 ) 2 ∙ 1,8X10 -5 / 1x10 -14 = 0,18 M mol NH4Cl = M ∙ L = 0,18 mol/L ∙ 0,1L = 0,018 mol

g NH4Cl = mol ∙ MM = 0,018mol ∙ 53,49 g/mol = 0,963g

Riferimenti