• Non ci sono risultati.

Il modello geologico della città di Roma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il modello geologico della città di Roma"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Il modello geologico della città di Roma

dott. geol. Marina FABBRI

Segretario Ordine dei Geologi del Lazio

(2)

Il Piano Parcheggi di Roma: problematiche geologiche, tecniche ed urbanistiche Roma 26 gennaio 2012 - Sala della Protomoteca in Campidoglio

Le NTC08 stabiliscono che:

6.1.2. “ le scelte progettuali tevono tener conto delle prestazioni attese dalle opere, dei caratteri

geologi del sito e delle condizioni ambientali

6.2.1 “ la caratterizzazione e la modellazione

geologica del sito consiste nella ricostruzione dei caratteri litologici, stratigrafici, strutturali,

idrogeologici, geomorfologici e, più in generale, di

pericolosità geologica del territorio”

(3)

e che il MODELLO GEOLOGICO

“.. deve essere sviluppato in modo da costituire utile elemento di riferimento per il progettista per

inquadrare i problemi geotecnici e per definire il

programma delle indagini geotecniche

(4)

Il Piano Parcheggi di Roma: problematiche geologiche, tecniche ed urbanistiche Roma 26 gennaio 2012 - Sala della Protomoteca in Campidoglio

DE RITA D. & GIORDANO G. (2009) - Carta Geologica d’Italia alla scala 1:50.000 ALBANO LAZIALE. ISPRA Sevizio Geologico d’Itala, Roma Tre Dip. Scienze Geologiche, SELCA Ed.

FUNICIELLO R. & GIORDANO G. (2008) - Carta Geologica d’Italia alla scala 1:50.000 ROMA. ISPRA Sevizio Geologico d’Itala, Roma Tre Dip. Scienze Geologiche, SELCA Ed.

FUNICIELLO R., PRATURLON A., GIORDANO G. (2008)

La Geologia di Roma dal centro storico alla periferia .

Mem. Descr. Carta Geol. It. LXXX.

(5)

Le unità stratigrafiche identificate sono state organizzate in UNITÀ STRATIGRAFICHE A LIMITI INCONFORMI (UBSU)

cioè unità delimitate da discontinuità stratigrafiche significative:

Discordanze angolari

Suoli

Superfici erosive

(6)

Il Piano Parcheggi di Roma: problematiche geologiche, tecniche ed urbanistiche Roma 26 gennaio 2012 - Sala della Protomoteca in Campidoglio

I SINTEMI sono

delimitati da superfici riconoscibili in un

areale molto ampio e riconducibili alle oscillazioni del livello

del mare

(7)

Le unità vulcaniche primarie e rimaneggiate sono state organizzzate anche in unità litosomatiche

LITOSOMA: unità informale che si riferisce a

centri vulcanici stratigraficamente e

morfologicamente distinguibili

(8)

Foglio 1:50.000 ROMA

(9)

Roma

Colli Albani

Mar Tirreno

delta del

Tevere

Sabatini

(10)

Il Piano Parcheggi di Roma: problematiche geologiche, tecniche ed urbanistiche Roma 26 gennaio 2012 - Sala della Protomoteca in Campidoglio

I depositi più antichi in affioramento:

i sedimenti di mare aperto pliocenici della

formazione di Monte Vaticano

Pliocene inferiore p.p. –

superiore p.p.

(11)

Progradazione della linea di costa e

transizione di facies da circalitorale a

infralitorale:

la formazione di Monte Mario(MTM)

Monte delle Piche (MDP)

Pleistocene inferiore p.p.

(12)

Il Piano Parcheggi di Roma: problematiche geologiche, tecniche ed urbanistiche Roma 26 gennaio 2012 - Sala della Protomoteca in Campidoglio

Progradazione del delta del paleoTevere:

la formazione di Ponte Galeria

Pleistocene medio p.p. – inferiore p.p.

(13)

Il sollevamento dell’alto di

M. Mario

devia il corso del paleoTevere verso

SE:

la formazione del Fosso della

Crescenza

Pleistocene medio p.p.

(14)

Il Piano Parcheggi di Roma: problematiche geologiche, tecniche ed urbanistiche Roma 26 gennaio 2012 - Sala della Protomoteca in Campidoglio

Con l’inizio del vulcanismo (ca 0.6 Ma) il FiumeTevere viene sospinto verso

N in una posizione

simile all’attuale

(15)

I terrazzi depostisi tra lo stage 15 e l’11 sono circa

alle stesse quote I terrazzi degli stage isotopici 8.5, 7 e 5 sono invece incassati a quote

via via più basse a testimonianza di una ripresa del sollevamento regionale al termine delle

fasi più importanti

Riferimenti

Documenti correlati

G IANCARLO M ONTEDORO Consigliere per gli Affari giuridici e le Relazioni costituzionali del Presidente della

Con il patrocinio della Città di Roma organizziamo nella Sala della Protomoteca in Campidoglio il prossimo 27 maggio una pubblica conferenza sul tema

In particolare, le attività svolte precedentemente dall’ISPESL, riguardano la ricerca, la sperimentazione, il controllo , la consulenza, l’assistenza e

Beatrice Covassi, Capo Rappresentanza in Italia Commissione Europea Vito De Filippo, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione. 11,00 Presentazione dei risultati

Il Piano Parcheggi di Roma: problematiche geologiche, tecniche ed urbanistiche Roma 26 gennaio 2012 - Sala della Protomoteca in Campidoglio... Il Piano Parcheggi di Roma:

Il Piano Parcheggi di Roma: problematiche geologiche, tecniche ed urbanistiche Roma 26 gennaio 2012 - Sala della Protomoteca in Campidoglio.. Proprietà intrinseche

™ con il geologo si potrebbe stabilire l’effettiva rappresentatività stratigrafica e geotecnica dei singoli campioni (anisotropie e grado di disturbo);. ™ con il geotecnico si

Il Piano Parcheggi di Roma: problematiche geologiche, tecniche ed urbanistiche Roma 26 gennaio 2012 - Sala della Protomoteca in Campidoglio... Il Piano Parcheggi di Roma: