• Non ci sono risultati.

Vertici di un poligono ? ? ?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Vertici di un poligono ? ? ?"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

3.5. VERTICI DI UN POLIGONO? ? ?

PROBLEMA 3.5

Vertici di un poligono ? ? ?

N punti materiali sono inizialmente posti nei vertici di un poligono regolare con N lati, a una distanza R del centro. Istante per istante ciascun punto di muove con velocità costante v nella direzione del successivo preso in senso orario. Trovare le traiettorie di ciascun punto.

Figura 3.3.: Figura per il problema, nel caso N =6.

Soluzione

Ad ogni istante possiamo scrivere la velocità di un punto nella forma

~v= ˙r ˆer+r ˙θ ˆeθ

ma per ragioni di simmetria i punti saranno sempre ai vertici di un poligono regolare, ruotato e contratto rispetto al precedente. Allora dovrà essere

˙r = −v cos α r ˙θ = v sin α

dove α è l’angolo tra la velocità e il vettore che unisce il centro del poligono con il vertice considerato,

α=π

1 2− 1

N

 .

42 versione del 22 marzo 2018

(2)

3.5. VERTICI DI UN POLIGONO? ? ?

Dalle due equazioni otteniamo subito

˙r

cos α + r ˙θ sin α =0 ossia

tan α˙r r =−˙θ da cui

tan αd

dtlog r=− d dtθ e integrando

log r=− 1

tan αθ+C . Imponendo le condizioni iniziali abbiamo infine

r=r0exp



1

tan α(θθ0)



che descrive una spirale. Notare che questa si restringe verso il centro tanto più lenta- mente quanto più N è grande. Nel limite il poligono diviene una circonferenza, e ciascun punto si muove su una traiettoria circolare.

43 versione del 22 marzo 2018

Riferimenti

Documenti correlati

Purtroppo, alcuni sintomi della sindrome da deficit di Glut1 tendono a persistere anche in pazienti in cura con la dieta chetogenica; da qui la questione se Glut1DS sia

Stefano Mancuso, neurobiologo vegetale lo racconta in uno dei suoi libri ("L'incredibile viaggio delle piante", Laterza) e ci rammenta come un ginkgo biloba

SCRIVI I SEGUENTI NUMERI IN CIFRA (evidenzia la parola che ti aiuta a capire il periodo (5 punti). settantatremiliardiquindicimilionitrecentomilaseicentodue

8 Avverso la decisione della PA o, in caso di richiesta di riesame, avverso quella del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, si può proporre ricorso

2014-2020 – OS1 – ON1 – “Tutela della salute dei titolari e richiedenti di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità psico-sanitaria anche attraverso il

Si misura l’intensità nel punto P: tutte le sorgenti misurate singolarmente hanno la stessa intensità I0; se sono accese solo S1 e S2 l’intensità è I = 100 mW/m2; se sono

1) Per valutare la profondità di un pozzo vi si lascia cadere un sasso e si misura il tempo T trascorso tra l'istante in cui si abbandona il sasso e quello in cui si ode il

L’indicatore utilizzato consente di calcolare il numero di pazienti con frattura del collo del femore morti entro 30 giorni dal ricovero, tra tutti i pazienti ricoverati per lo