• Non ci sono risultati.

Fenomeni di superficie-Capillarità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fenomeni di superficie-Capillarità"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1

Fenomeni di superficie-Capillarità

La risultante delle forze di interazione molecolare su una molecola è spesso denominata forza di coesione (se si sviluppa fra molecole identiche) o forza di adesione (se si sviluppa fra molecole diverse).

forze di coesione ⇒ tengono insieme le sostanze

forze di adesione ⇒ fanno attrarre sostanze diverse (acqua su vetro) La condizione di equilibrio di un fluido in presenza di più sostanze è determinata dalla reciproca intensità delle forze di adesione e coesione.

Esempio: fluidi a contatto con la parete solida del contenitore (acqua in un bicchiere a contatto con l’aria)) .

Le molecole di un liquido in vicinanza della parete sentono la forza di coesione del fluido F r c

diretta verso l’interno del fluido, la forza di adesione liquido-gas F r a , a

diretta verso l’interno del gas, la forza di adesione liquido-solido F r a , s

diretta verso l’ interno del solido.

La F r a , a

è così debole da poter essere trascurata.

Le restanti due forze, vista la loro direzione e verso, non possono avere risultante nulla ⇒ all’equilibrio la superficie libera del fluido deve essere ortogonale alla risultante delle forze agenti.

aria

fluido solido

F

a,a

F

c

F

a,s

(2)

2

Si possono avere due casi:

a) b)

F r a > F r c F r

a

< F r

c

φ = angolo di raccordo (angolo fra la tangente alla superficie del liquido, nel punto di contatto con la parete, e la verticale ascendente) Esso dipende dalla coppia liquido-solido

Acqua-vetro φ = 0°

Benzina-vetro φ = 26°

Acqua-paraffina φ = 107°

Acqua-teflon φ = 127°

Mercurio-acqua φ = 140°

F

c

F

R

F

a

φ

F

a

F

c

F

R

φ

Innalzamento del liquido lungo la parete ⇒

il liquido bagna la parete ovvero: 0 < φ < π /2

Allontanamento del liquido dalla parete ⇒

il liquido non bagna la parete

ovvero: π /2 < φ < π

(3)

3

L’incurvamento della superficie è osservabile solo in prossimità ( mm) delle pareti; questo in tubi di piccole dimensioni trasversali (cosiddetti tubi capillari) da luogo al fenomeno della capillarità: il livello della superficie libera del fluido nel capillare è diverso da quello nel resto del recipiente (in contraddizione apparente con la legge di Stevino)

Calcoliamo h, nel caso A, per un capillare di raggio r

Quindi τ ⋅ cos φ ⋅ 2 π r = ρ ⋅ π r 2 hg

gr h cos

ρ

φ

= 2 τ

Legge di Jurin (vale anche nel caso B)

A B

h

acqua h

Capillari in A di vetro, in B di teflon.

φ τ

2 r h F

τ

F

τ

= τ⋅ cos φ⋅ L con L= 2 π r F

τ

= τ⋅ cos φ⋅ 2 π r

All’equlibrio F

τ

= mg

con m= ρ⋅ V ⋅≈ρ π r

2

h

(4)

4

Contatto fluido-fluido.

Comportamento di una goccia di liquido (2) su uno strato di l’acqua (1) in una atmosfera di aria(3).

Ci sono tre superfici di discontinuità:superficie di contatto liquido-aria superficie di contatto liquido-acqua superficie di contatto acqua-aria.

Esempio 1

Esempio 2

Ogni punto delle linee di contatto deve essere in equilibrio sotto l’azione delle tensioni superficiali (tangenti alle rispettive superficii di separazione).

23 12

13 23

13

12

τ τ 0 τ τ τ

τ r + r + r = ⇒ r = − rr

Il problema è che non sempre la relazione precedente può essere verificata. Ad esempio se il liquido (2) è olio ( τ

12

= 21⋅10

-3

N/m, τ

23

= 32⋅10

-3

N/m, τ

13

= 73⋅10

-3

N/m) non si raggiunge mai l’equilibrio e l’olio si espande sull’acqua fino a formare una lamina di spessore molecolare.

aria liquido acqua

τ r

13

τ r

23

τ r

12

aria

liquido acqua

τ r

13

τ r

23

τ r

12

Riferimenti

Documenti correlati

c)Procedure da adottare in caso di incendio. d)I nominativi dei lavoratori incaricati di applicare le misure di prevenzione incendi, lotta antincendi e gestione delle emergenze e

SOSTANZE RADIOATTIVE IN USO (escluse le sorgenti sigillate inserite negli apparecchi di terapia).. Nuclidi di radiotossicità di cui

L’idrogeno rappresenta infatti un vettore che potrebbe essere ottenuto da varie fonti energetiche e che inoltre potrebbe contribuire a ridurre l’inquinamento

Coinvolgere il mondo della scuola per accrescerne la conoscenza sul Regolamento REACH e sensibilizzarlo alla tutela della salute e dell’ambiente nell’uso delle sostanze

Gruppo Sperimentale (GS): studenti coinvolti nella campagna informativa condotta da esperti ISPRA (lezione di circa 90 minuti, avente come tema i rischi derivanti dall’uso di

Una mole di qualsiasi sostanza contiene sempre un numero fisso di entità chimiche pari a 6,023x10 23 (un numero di Avogadro, N A ).. Tutto quello che serve sapere per risolvere

I primi studi che hanno messo in correlazione l’ esposizione a sostanze chimiche e alterazioni della funzionalità del sistema endocrino risalgono agli ultimi anni del secolo scorso,

Mescoliamo l’acqua con diverse sostanze e osserviamo:?. • Le sostanze si