RIASSUNTO
Parole chiave: Chianina, Sistemi di allevamento, Qualità della carne, IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale”
In Italia da alcuni anni è stata nuovamente presa in considerazione una forma di allevamento più tradizionale che prevede l’impiego di razze bovine autoctone. Tra queste spicca per importanza e notorietà la Chianina la cui origine autoctona e rusticità la rendono particolarmente idonea ad un allevamento di tipo semi-estensivo anche in aree marginali. Alla luce dell’evoluzione del mercato e del favore che le razze bovine autoctone stanno riscuotendo in questi ultimi anni, è stata effettuata un’indagine sulle tipologie di allevamento della razza Chianina in provincia di Pisa per individuare le tecnologie di allevamento più convenienti e più adeguate alle esigenze produttive della razza, nonché per definire le caratteristiche oggettive da utilizzare per le scelte funzionali e per la valutazione commerciale della carne. In particolare, lo studio ha permesso di ampliare le conoscenze relative alle prestazioni produttive e alle caratteristiche qualitative delle carcasse e delle carni di vitelloni allevati secondo il disciplinare IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale”.
SUMMARY
Keywords: Chianina breed, rearing system, meat quality, IGP “Vitellone Bianco
dell’Appennino Centrale”
Recently, in Italy a more traditional rearing system, based on the use of autochthonus bovine breeds, has gained in importance. Among these breeds Chianina, for its rusticity and native origin, is well adapted for semi-extensive rearing, and it’s well known for importance and fame. The development of the market and the success of autochthonous cattle breeds in recent years, makes important to obtain information on the types of Chianina rearing in the province of Pisa in order to increase the knowledge related to the productive performances and to the qualitative characteristics of the bullocks carcasses obtained according to the Disciplinary IGP “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale”. The aim of this work is to identify the most common rearing system and the most adequate technologies for the productive requirements of this breed, and also to define the objective characteristics to be used for the functional choices and for the commercial evaluation of the meat.