• Non ci sono risultati.

FIG. 55 - Paolo Tronci, chiesa di SS.Ippolito e Cassiano, “Descrizione delle chiese, monasteri ed oratori della città di Pisa”, 1643 (ca), ACDP, C.152, c. XLIV r.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FIG. 55 - Paolo Tronci, chiesa di SS.Ippolito e Cassiano, “Descrizione delle chiese, monasteri ed oratori della città di Pisa”, 1643 (ca), ACDP, C.152, c. XLIV r."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FIG. 55 - Paolo Tronci, chiesa di SS.Ippolito e Cassiano, “Descrizione delle chiese, monasteri ed oratori della città di Pisa”, 1643 (ca), ACDP, C.152, c. XLIV r.

(2)

FIG. 56 - Pianta Merian, XVII secolo, dettaglio. È stata evidenziata in rosso la raffigurazione di una chiesa coincidente con la posizione normalmente occupata da SS.Ippolito e Cassiano.

FIG. 57 - Mappa del catasto particellare, sezione C, foglio 6, dettaglio. ASP Catasto terreni, Mappe, Pisa, allegati, 6. In giallo la particella precedentemente occupata dalla chiesa di SS.Ippolito e Cassiano.

FIG. 58 - Google Maps, 2012. Veduta dell'invaso di piazza Saffi (cerchiato in rosso) e di Via del Galloro (tratteggiata in rosso) così come appaiono oggi.

Figura

FIG.   55   -  Paolo   Tronci,   chiesa   di   SS.Ippolito   e   Cassiano,   “Descrizione   delle   chiese,  monasteri ed oratori della città di Pisa”, 1643 (ca), ACDP, C.152, c
FIG.   56   -  Pianta  Merian,   XVII   secolo,  dettaglio.  È   stata   evidenziata   in  rosso   la   raffigurazione  di una chiesa  coincidente   con   la  posizione   normalmente  occupata da SS.Ippolito  e Cassiano.

Riferimenti

Documenti correlati