Pompa di circolazione / Pompa per acqua potabile ad alta efficienza
Calio-Therm S
Fascicolo illustrativo
Fascicolo illustrativo Calio-Therm S
Tutti i diritti riservati. Sono vietati la riproduzione, l'elaborazione e la divulgazione a terzi dei contenuti, senza approvazione scritta del costruttore.
Con riserva di modifiche tecniche senza preavviso.
© KSB SE & Co. KGaA, Frankenthal 11/02/2021
Sommario
Tecnologia edilizia: Riscaldamento... 4
Pompe di circolazione per acqua potabile, non regolate ... 4
Calio-Therm S ... 4
Principali utilizzi ... 4
Liquidi da convogliare ... 4
Dati di esercizio ... 4
Struttura costruttiva... 4
Denominazione ... 5
Materiali ... 5
Vantaggi del prodotto... 5
Informazioni sul prodotto ... 5
Indicazioni per la posa ... 6
Dati tecnici... 7
Campo caratteristico ... 8
Curve caratteristiche ... 9
Dimensioni... 10
Indicazioni di montaggio... 10
Fornitura ... 10
Sommario
1157.53/07-IT
Tecnologia edilizia: Riscaldamento
Pompe di circolazione per acqua potabile, non regolate
Calio-Therm S
Principali utilizzi
▪ Sistemi di circolazione dell'acqua potabile conformi alla normativa DVGW-W551
Liquidi da convogliare
▪ Acqua per riscaldamento conforme a VDI 2035
▪ Liquidi con viscosità più elevata (miscela di acqua e glicole fino a un rapporto di miscelazione 1:1)
▪ Acqua potabile e acqua per aziende alimentari conformi a TrinkwV 2001
Dati di esercizio
Caratteristiche di funzionamento
Parametri Valore
Portata Q [m3/h] ≤ 3,5
Q [l/s] ≤ 1,0
Prevalenza H [m] ≤ 6
Temperatura del liquido di convogliamento acqua per riscaldamento
T [°C] ≥ +2
≤ +75 Temperatura del liquido di
convogliamento acqua potabile1)
T [°C] ≥ +2
≤ +65 Grado di durezza liquido di
convogliamento acqua potabile
[°dH] ≤ 14
Temperatura ambiente T [°C] ≥ 0
≤ +40 Pressione di esercizio p [bar] ≤ 10 Livello di rumorosità medio [dB (A)] ≤ 30 Attacco della tubazione Rp 1
Struttura costruttiva
Costruzione
▪ Pompa a rotore immerso ad alta efficienza esente da manutenzione (senza premistoppa)
Comando
▪ Motore sincrono a magnete permanente ad alta efficienza, senza spazzole, autoraffreddante, con regolazione della pressione differenziale continua
▪ 1~230 V CA +/- 10%
▪ Frequenza 50 Hz/60 Hz
▪ Tipo di protezione IP42
▪ Classe termica F
▪ Classe di temperatura TF 95
▪ Emissione di interferenze EN 55014-1
▪ Immunità alle interferenze EN 55014-2
▪ Immunità alle interferenze EN 60335-2-51
Cuscinetto
▪ Cuscinetto in ceramica
Attacchi
▪ Attacco filettato
Modalità di funzionamento
▪ Automatica con regolazione della pressione costante o proporzionale
▪ Funzionamento con attuatore con segnale di setpoint
Funzioni automatiche
▪ Adeguamento numero di giri continuo in funzione della modalità di funzionamento
▪ Softstart (limitazione della corrente di avvio)
▪ Protezione completa del motore con elettronica di scatto incorporata
▪ Funzionamento per abbassamento
▪ Controllo dinamico (Dynamic Control) nella modalità di funzionamento regolazione della pressione proporzionale dp-v
Funzioni manuali
▪ Impostazione delle modalità di funzionamento
▪ Impostazione del valore nominale della pressione differenziale
▪ Impostazione del livello di velocità
▪ Funzione di disaerazione
▪ Opzione di sbloccaggio
Funzioni di comunicazione e di visualizzazione
▪ Visualizzazione alternata di portata, prevalenza e potenza elettrica assorbita
▪ Visualizzazione di codici errore sul display
1 Per evitare sedimenti di calcare, si consiglia di limitare la temperatura del liquido di convogliamento a 65 °C. Sono ammesse, per un breve periodo, temperature superiori del liquido di convogliamento (ad es. per cicli di disinfezione).
Tecnologia edilizia: Riscaldamento
Pompe di circolazione per acqua potabile, non regolate1157.53/07-IT
Denominazione
Esempio: Calio-Therm S 25-40
Spiegazione della denominazioneIndicazione Significato
Calio-Therm S Serie costruttiva
25 Attacco
15 Rp 1/2
25 Rp 1
30 Rp 1 1/4
40 Prevalenza H [m]
40 Prevalenza × 10
Esempio: 4 m × 10 = 40
Materiali
Panoramica dei materiali disponibili
Parte n. Denominazione Materiale
102 Corpo a spirale Acciaio inossidabile 1.4401
210 Albero Ceramica
230 Girante Polisolfone (PES)
310 Cuscinetto Ceramica
360 Piastra del cuscinetto Acciaio inossidabile 1.4301
689 Guscio termoisolante Polipropilene
817 Setto di tenuta Acciaio inossidabile 1.4301
I componenti del corpo a contatto con l'ambiente e il liquido di convogliamento sono privi di materiali che inibiscono l'adesione della vernice.
Tutti i componenti a contatto con il liquido di convogliamento sono omologati secondo DVGW per l'utilizzo in sistemi di ricircolo dell'acqua potabile.
Vantaggi del prodotto
▪ Massimo risparmio sui costi di esercizio grazie alla tecnologia ad alta efficienza combinata alla regolazione della velocità e una modalità di funzionamento efficiente con Dynamic Control
▪ Comando semplice mediante elementi di comando insieme a display e simboli integrati per la visualizzazione dello stato di funzionamento
▪ Elevata fruibilità grazie alla possibilità di intervento manuale e alle funzioni di protezione integrate
▪ Montaggio semplice grazie alle dimensioni compatte e al connettore di allacciamento
Informazioni sul prodotto
Informazioni sul prodotto in conformità al regolamento N. 1907/2006 (REACH)
Informazioni conformi al Regolamento europeo sulle sostanze chimiche (CE) N. 1907/2006 (REACH), vedere http://
www.ksb.com/reach.
1157.53/07-IT
Indicazioni per la posa
Livello minimo pressione di aspirazione
Il livello minimo pressione di aspirazione pmin sulla bocca aspirante della pompa serve per evitare rumori di cavitazione in presenza di una temperatura ambiente di +40 °C e di una temperatura del liquido di convogliamento Tmax..
I valori indicati sono validi fino a 300 m sopra il livello del mare. In caso di altezze di installazione >300 m è richiesto un supplemento di 0,01 bar/100 m.
Livello minimo pressione di aspirazione pmin in funzione della temperatura del liquido di convogliamento Tmax
Temperatura del liquido di convogliamento Livello minimo pressione di aspirazione
[°C] [bar]
Da 5 fino a 75 0,05
Descrizione controllo dinamico (Dynamic Control)
Il controllo dinamico (2) rileva se la curva di regolazione scelta (3) si trova al di sopra della curva caratteristica minima2) (4). Il controllo dirige la curva di regolazione verso il basso e la potenza assorbita si riduce in automatico. Per garantire un'alimentazione sufficiente, il gruppo pompa passa ad una curva di regolazione più alta quando si raggiunge la curva caratteristica minima. Il consumo energetico si riduce (1) senza conseguenze negative sull'alimentazione dell'edificio.Il gruppo pompa è azionato in modo ottimizzato anche se le caratteristiche dell'impianto non sono note e la rumorosità sulle valvole termostatiche si riduce.
Q [m3/h]
H [m]
1 2
3 4
Fig. 1: Principio del controllo dinamico 1 Consumo energetico
eccessivo
3 Curva di regolazione 2 Controllo dinamico 4 Curva caratteristica minima
2 Curva caratteristica con valvole termostatiche completamente aperte
Tecnologia edilizia: Riscaldamento
Pompe di circolazione per acqua potabile, non regolate1157.53/07-IT
Descrizione curva caratteristica
H
P
Q
1~230 VAC
Q
1 10
a)
b)
a) b)
1 10
Fig. 2: Esempio di progettazione
Regolazione della curva caratteristica della pompa tra a) e b) mediante i tasti di comando, regolabile alla distanza di livelli di 0,1 m.
1 Minimo funzionamento a velocità fissa 10 Massimo funzionamento a velocità fissa
Campo di regolazione
a) Curva caratteristica di regolazione con prevalenza massima b) Curva caratteristica di regolazione con prevalenza minima
Dati tecnici
Tabella di selezione Calio-Therm S
Calio-Therm S Attacco PN P1
Protezione motore3) Contatti di comunicazione
IN N. mat. [kg]
[W] 1~230 V AC,
50/60 Hz
Tubazione Pompa
[bar]
[A]
25-40 Rp 1 G 1 1/2 10 6 -30 ✘ - 0,06 - 0,26 29134995 2,9
25-60 Rp 1 G 1 1/2 10 6 - 50 ✘ - 0,06 - 0,43 29134996 2,9
3 Protezione motore integrata nella morsettiera.
1157.53/07-IT
Campo caratteristico
Calio-Therm S
ρ = 1000.0 kg/m³
Calio Therm S 25-40/60/0
0.0 0.5 Q [m³/h] 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 3.5 4.0
0 2 US.gpm 4 6 8 10 12 14 16
0 2 IM.gpm 4 6 8 10 12 14
1 2 3 4 5 6
H [m]
5 10 15
[ft]
0.0 0.2 [l/s] 0.4 0.6 0.8 1.0
25-40
25-60
Fig. 3: Rappresentazione campo di regolazione massimo
Tecnologia edilizia: Riscaldamento
Pompe di circolazione per acqua potabile, non regolate1157.53/07-IT
Curve caratteristiche
Calio-Therm S 25-40 Δpv, Δpc
0.0 0.5Q [m³/h]1.0 1.5 2.0 2.5 3.0
0 2Q [US.gpm]4 6 8 10 12
0 2Q [IM.gpm]4 6 8 10
0 1 2 3 4
H [m]
0 5 10 15
H [ft]
0.0 0.2 Q [l/s] 0.4 0.6 0.8
0.00 0.01 0.02 0.03
P [kW]
0.00 0.02 0.04
P [hp]
0.0 0.5Q [m³/h]1.0 1.5 2.0 2.5 3.0
1,0 m 3,0 m
2,5 m 2,0 m 3,5 m
3,5 m 3,0 m 2,5 m 2,0 m 1,5 m
1,0 m
1,5 m
1~230 VAC Rp 1 - - - Δp-v ——— Δp-c
Calio-Therm S 25-60 Δpv, Δpc
0.0 0.5Q [m³/h]1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 3.5 4.0
0 5 Q [US.gpm] 10 15
0 5 Q [IM.gpm] 10
0 1 2 3 4 5 6
H [m]
0 5 10 15 20
H [ft]
0.0 0.2 Q [l/s] 0.4 0.6 0.8 1.0
0.00 0.02 0.04 0.06
P [kW]
0.00 0.02 0.04 0.06 0.08
P [hp]
0.0 0.5Q [m³/h]1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 3.5 4.0
2,0 m 3,0 m
3,0 m 5,0 m
4,0 m
2,0 m 5,0 m
4,0 m
1~230 VAC Rp 1 - - - Δp-v ——— Δp-c
Calio-Therm S 25-40 funzionamento a regime fisso
Stellerbetrieb_Calio_S_25-40/0
0.0 0.5Q [m³/h]1.0 1.5 2.0 2.5 3.0
0 2Q [US.gpm]4 6 8 10 12
0 2 Q [IM.gpm]4 6 8 10
0 1 2 3 4 5
H [m]
0 5 10 15
H [ft]
0.0 0.2 Q [l/s] 0.4 0.6 0.8
0.005 0.010 0.015 0.020 0.025
P [kW]
0.01 0.02 0.03
P [hp]
0.0 0.5Q [m³/h]1.0 1.5 2.0 2.5 3.0
1
2 3 1~230 VAC Rp 1
Fig. 4: 1, 2, 3 = livello di velocità 1, 2, 3
Calio-Therm S 25-60 funzionamento a regime fisso
Stellerbetrieb_Calio_S_25-60/0
0.0 0.5Q [m³/h]1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 3.5 4.0
0 5 Q [US.gpm] 10 15
0 5 Q [IM.gpm] 10 15
0 1 2 3 4 5 6 7
H [m]
0 5 10 15 20
H [ft]
0.0 0.2 Q [l/s] 0.4 0.6 0.8 1.0
0.01 0.02 0.03 0.04 0.05
P [kW]
0.02 0.04 0.06 P [hp]
0.0 0.5Q [m³/h]1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 3.5 4.0
1 2
3 1~230 VAC Rp 1
Fig. 5: 1, 2, 3 = livello di velocità 1, 2, 3
1157.53/07-IT
Dimensioni
Calio-Therm S
150 116
88
H2 H1
102 R / G
Fig. 6: Dimensioni del gruppo pompa [mm]
Dimensioni
Calio-Therm S Rp G H1 H2
[mm] [mm]
25-40 1 1 1/2 180 200
25-60 1 1 1/2 180 200
Indicazioni di montaggio
Posizioni di installazione consentite
✔
✔
Fig. 7: Posizioni di installazione consentite
Fornitura
Le seguenti posizioni fanno parte della fornitura in base alla versione:
▪ Gruppo pompa
▪ Guscio termoisolante in due blocchi
▪ Tenute
▪ Connettore di allacciamento elettrico
▪ Istruzioni di funzionamento e di montaggio
KSB SE & Co. KGaA
Johann-Klein-Straße 9 • 67227 Frankenthal (Germany) Tel. +49 6233 86-0
1157.53/07-IT