Quantificazione del danno nelle azioni per il risarcimento del danno causato dalla violazione delle norme antitrust.
(Delibera del 20 luglio 2011)
Il Consiglio superiore della magistratura, nella seduta del 20 luglio 2011, ha adottato la seguente delibera:
“- vista la nota del 13 luglio 2011 con la quale il Comitato di Presidenza ha trasmesso alla Sesta Commissione, per competenza, la missiva proveniente dal Direttorato Generale della Concorrenza della Commissione Europea del 6 luglio 2011;
- rilevato che, come esposto nella indicata missiva, il Direttorato Generale della Concorrenza della Commissione Europea ha elaborato una bozza di documento sulla quantificazione del danno antitrust, al fine di fornire indicazioni pragmatiche ed utili dirette a consentire di dirimere le questioni più controverse relative ai metodi di quantificazione del danno antitrust;
- rilevato che detto documento è finalizzato a costituire la base per una comunicazione non vincolante della Commissione, rivolta ai giudici e contenente indicazioni basate sulla teoria economica e sulla prassi nelle corti degli Stati membri;
- rilevato che il citato Direttorato Generale auspica la diffusione di detto documento tra i giudici nazionali, anche al fine di ottenere da costoro suggerimenti su come migliorare il testo, sia arricchendolo di riferimenti alla giurisprudenza nazionale sia per renderlo più fruibile da parte dei giudici e delle parti;
- rilevato, altresì, che il Direttorato suggerisce la eventuale opportunità di organizzare qualche evento mirato dal quale poter eventualmente trarre indicazioni specifiche;
- ritenuto che debba accogliersi, anzitutto, in via di urgenza, l'invito della Commissione Europea a diffondere la bozza del documento presso tutti i giudici interessati, rinviandosi ad una successiva, seppur prossima, valutazione circa l'opportunità di dar corso ad incontri mirati sul tema;
delibera
di invitare i Presidenti delle Corti di appello a comunicare, ai giudici appartenenti ai rispettivi distretti che si occupano delle tematiche di risarcimento del danno e, in particolare, della quantificazione del danno antitrust, la bozza di documento elaborato dal Direttorato Generale Concorrenza della Commissione Europea, informandoli che la stessa è consultabile al seguente indirizzo internet, sul quale è possibile inviare riflessioni integrative:
http://ec.europa.eu/competition/consultations/2011_actions_damages/index_it.html”