• Non ci sono risultati.

UDALIBRARY IL PORTALE DEL POLO UDA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UDALIBRARY IL PORTALE DEL POLO UDA"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Università «G. d’Annunzio» – Biblioteca Digitale di Ateneo

UDALIBRARY

IL PORTALE DEL POLO UDA

GOOGLE CHROME

IMPOSTAZIONE DEL SERVER PROXY

(2)

Google Chrome

Il servizio Proxy consente l’accesso remoto (da casa o comunque al di fuori dei Campus universitari di Chieti e Pescara) a tutte le risorse elettroniche acquistate dall’Ateneo «G. d’Annunzio».

Per utilizzarlo, bisogna avere le credenziali di accesso al servizio che vanno richieste via e-mail al seguente indirizzo:

[email protected]. Ricordiamo a tutti che l’account di posta elettronica dal quale inviare la richiesta dovrà essere obbligatoriamente di tipo istituzionale ([email protected] o[email protected]).

Nella richiesta dovranno essere inseriti i propri dati (nome, cognome, numero di telefono presso il quale potervi contattare), il corso di laurea presso il quale si è iscritti, la motivazione per la quale richiedete il servizio e, nel caso si stia preparando la tesi, il nominativo del docente che vi sta seguendo.

Una volta inviata la mail riceverete, entro le successive 24/48 ore, una mail di risposta nella quale troverete le credenziali per accedere al servizio proxy (nome utente e password) e un tutorial con la procedura da seguire per configurare il vostro browser (Microsoft Edge, Microsoft Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari). Ricordate quindi di controllare la vostra casella di posta elettronica.

Nel caso non riusciste ad effettuare la configurazione, o per avere qualsiasi chiarimento relativo al servizio proxy, potete contattarci inviando una mail a [email protected] o un messaggio a «Biblauda» tramite il Messenger di Facebook (seguite la nostra pagina di info suhttp://www.facebook.com/biblauda.BMS/).

Di seguito il tutorial dedicato a Google Chrome.

TORNA ALL’INDICE

(3)

Dopo esservi connessi alla rete, aprite

Google Chrome e cliccate sul pulsante con i tre puntini posto in alto a destra

«Personalizza e controlla Google Chrome»

Cliccate quindi sul pulsante

«Impostazioni» posto in basso nella tendina

(4)

Si aprirà la pagina delle «Impostazioni».

Cliccate sul pulsante «Avanzate» posto in fondo alla pagina

(5)

Cliccate quindi sul pulsante «Apri le impostazioni Proxy» posto all’interno dell’area «Sistema»

(6)

Si aprirà la schermata «Proprietà – Internet».

Cliccate sul pulsante «Impostazioni».

Se utilizzate una ADSL o una LAN, è possibile che il bottone «Impostazioni» non sia attivo.

In questo caso cliccate su «Impostazioni LAN», che si trova più in basso nella stessa finestra.

(7)

Verificate che su «Configurazione

automatica» non siano presenti spunte su

«Rileva automaticamente impostazioni» e

«Usa script di configurazione automatica»

Selezionate con una spunta «Utilizza un server proxy per le connessioni LAN»

(8)

Quindi inserite i seguenti dati nelle rispettive caselle:

- Indirizzo: biblioproxy.unich.it - Porta: 3128

Infine, cliccate su «OK» per confermare i parametri immessi

(9)

NB: per essere sicuri che la

procedura sia andata a buon fine, provate ad aprire una pagina di un sito web esterno all’Ateneo (ad esempio www.google.it).

Dovrebbe apparire un pop-up contenente la maschera di

autenticazione (come in figura) nella quale inserire la Username e la

Password che sono state inviate alla vostra casella di posta istituzionale [email protected] o

[email protected]

(10)

In alternativa, per verificare l’avvenuto collegamento con il server proxy, potete effettuare una ricerca dal «Discovery»

partendo dalla pagina del potale UdaLibrary «La Biblioteca Digitale di Ateneo»

(11)

Verificate in alto se è presente l’indicazione di «Utente ospite»:

se venite identificati come

«Guest», il collegamento col server proxy non è avvenuto e non potrete effettuare il

download degli articoli in abbonamento, ma solo la ricerca delle fonti.

(12)

NB: si raccomanda infine di

disabilitare il Proxy, togliendo la spunta all’interno della scheda

«Proprietà - internet ->

Impostazioni rete locale (LAN) -> Server proxy», una volta

terminata la consultazione delle risorse di Ateneo.

Questo per non appesantire

inutilmente il traffico sulla banda riservata, rendendo così lenta e difficoltosa la consultazione da parte di altri utenti che stanno utilizzando il servizio Proxy.

Per le volte successive, non sarà necessario ripetere la procedura, in quanto le impostazioni

rimangono memorizzate e sarà necessario solo spuntare

nuovamente la voce relativa all’uso del server Proxy

(13)

Università «G. d’Annunzio» – Biblioteca Digitale di Ateneo

[email protected] GESTIONALE SEBINA NEXT :

HTTPS://POLOUDA.SEBINA.IT/SEBINA PORTALE UDALIBRARY :

HTTPS://POLOUDA.SEBINA.IT/SEBINAOPACCHIETI/.DO

GRAZIE

TORNA ALL’INDICE

(14)

IL TEAM UDALIBRARY

Università degli Studi

«G. d’Annunzio»

Biblioteca Polo Pescara - Campus Viale Pindaro -

Pescara

[email protected] Tel: 085/4537046

MARIA AGNIFILI

Università degli Studi

«G. d’Annunzio»

Biblioteca Medico Scientifica - Campus Via

dei Vestini - Chieti [email protected]

Tel: 0871/3556738

ANNARITA DELLI COMPAGNI

Università degli Studi

«G. d’Annunzio»

Biblioteca «Ettore Paratore» - Campus Via

dei Vestini - Chieti [email protected] Tel: 0871/3556535

GIACOMO DI GAETANO

Università degli Studi

«G. d’Annunzio»

Biblioteca Medico Scientifica - Campus Via

dei Vestini - Chieti [email protected]

Tel: 0871/3556759

PATRIZIO VIOLA

Università degli Studi

«G. d’Annunzio»

Biblioteca Medico Scientifica - Campus Via

dei Vestini - Chieti [email protected]

Tel: 0871/3556742

MARIA LIDIA DE BIASI

Riferimenti

Documenti correlati

2013 Relatrice al seminario inter-sede Roma Torino VII edizione, Laurea magistrale in scienze infermieristiche ed ostetriche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, “Assistenza

Ecco perchè mi sento di dire che una valutazione completa dell'isola la si può avere solo dopo averla girata per intero, avendone fatto il periplo e averne visitato anche

Il presente avviso, finalizzato ad un’indagine di mercato, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo il Comune di Gonnoscodina che sarà

IL PERSONALE DELLA DITTA APPALTATRICE POTRÀ USUFRUIRE DEI SERVIZI IGIENICI UBICATI ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA; SARA’ ALLEGATA UNA PLANIMETRIA DEL PIANO CON

2013 Coordinatore della Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione, Responsabile Lavori e Direttore dei lavori sistema MISE PV ENI 7143 Roma Coordinatore della

pediatrici degli ospedali nell’assistenza ai piccoli degenti ed alle loro famiglie, occupandosi, tra l’altro, della fornitura di televisori e di ogni oggetto che possa essere

Si è tenuta oggi, presieduta da Giovanni Squame, alla presenza di 43 consiglieri, la seduta del Consiglio Comunale;..

Telefono: 0432 1986800 Mail: [email protected] Sito: www.chiurlo.it.. DAIR ARCHITETTI ASSOCIATI DAIR