OGGETTO: Pratica num. 63/CV/2019 Nomina e conferma degli esperti del Tribunale di sorveglianza di ROMA, per il triennio 2020-2022, ai sensi della circolare consiliare prot. P- 12132/2018 del 12 luglio 2018.
(delibera 11 novembre 2020)
Il Consiglio,
- visti gli artt. 70 e 80, punto 4 della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà);
- vista la circolare consiliare prot. P-12132/2018 del 12 luglio 2018 e l’allegato bando relativi ai criteri per la nomina e conferma degli esperti dei Tribunali di sorveglianza per il triennio 2020- 2022;
- considerato che la pianta organica degli esperti del Tribunale di sorveglianza di Roma è stata fissata in quarantotto unità con delibera consiliare del 20 febbraio 2019;
- rilevato che la competente Commissione, nella seduta del 6 novembre 2019, deliberava di richiedere al Presidente del Tribunale di sorveglianza di Roma di procedere al riesame delle domande, dichiarate inammissibili, di ventitré aspiranti alla nomina di esperto;
- rilevato che la Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma ha provveduto a svolgere gli adempimenti istruttori richiesti, e pertanto si può procedere alla conferma e nomina di quarantotto esperti del Tribunale di sorveglianza di Roma;
- viste le proposte formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma, per il triennio 2020-2022, di cui ai verbali delle riunioni tenutesi in data 14 e 28 gennaio 2019, 11 febbraio 2019, 14 marzo 2019, 10 aprile 2019, 6, 13, 16, 24 e 27 maggio 2019, 6, 7 e 14 giugno 2019;
- viste, altresì, le proposte formulate dalla predetta Commissione di valutazione all’esito della suddetta attività istruttoria, di cui ai verbali delle riunioni tenutesi in data 13 e 27 gennaio 2020, 10 e 17 febbraio 2020 e 16 settembre 2020;
- visto il parere formulato in data 28 ottobre 2020 dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Roma;
- rilevato che la Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma nella riunione del 16 settembre 2020, considerate le reali esigenze di servizio dell’ufficio, propone la nomina e conferma di quarantotto esperti così distinti per professione: diciotto psicologi, quindici medici chirurghi, dieci assistenti sociali, tre pedagogisti e due criminologi;
- esaminate prioritariamente le domande di conferma nell’incarico;
- ritenuto che in ordine alla domanda di conferma dell’aspirante RICCI Irene (psicologo), che ha espletato il primo triennio, non si può allo stato provvedere, essendo in corso attività istruttoria;
- considerato che la domanda di conferma dell’aspirante BUZI Maria, che ha espletato il secondo triennio, non può essere presa in considerazione in quanto la stessa è stata nominata in altra sede;
- preso atto che le aspiranti GIFUNI Giovanna (in data 26 novembre 2019) e MANIERI Joyce Flavia (in data 10 dicembre 2019) hanno prodotto dichiarazione di rinuncia alla conferma nella sede in esame;
- visto il rapporto informativo del Presidente del Tribunale di sorveglianza di Roma, riguardante gli esperti in servizio, redatto ai sensi dell’art. 6, punto 4, del bando allegato alla predetta circolare
- ritenuto che gli aspiranti AIOUB Nadia, PATRUNO Chiara, CELENTANO Alessandra, BAGGIOSI Rita Cinzia, VILLANI Soccorsa e MONACO Anna (psicologi), MINELLI Natalia, ROMANO Roberta e BOLOGNI Antonio (medici), DI STEFANO Manuela, IOSA Francesca, IANNITTI Elisabetta e MELONE Mirella (assistenti sociali), che hanno espletato il primo triennio, possono essere confermati nell’incarico, ai sensi dell’art. 3, punto 2, lettera a) del bando allegato alla predetta circolare Consiliare, non essendo emersi profili di demerito nell’esercizio delle funzioni onorarie, in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Roma in data 28 ottobre 2020;
- ritenuto che gli aspiranti LATROFA Angela e LATORRE Mariangela (assistenti sociali) e PELLEGRINI Massimiliano (pedagogista), che hanno espletato il secondo triennio, possono essere confermati nell’incarico, ai sensi dell’art. 3, punto 2, lettera b) del bando allegato alla circolare Consiliare, in quanto nella valutazione comparativa prevalgono sui nuovi aspiranti, tenuto conto delle qualità e delle caratteristiche professionali dagli stessi possedute, in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Roma in data 28 ottobre 2020;
- ritenuto che gli aspiranti BIANCHI Pietro (medico), ERCULEI Maria Luisa (assistente sociale) e MARRICCHI Simona (psicologo), che hanno espletato il terzo triennio, DI LERNIA Paolo (medico) che ha espletato il quarto triennio e MASIA Tiziana (psicologo), che ha espletato il quinto triennio, possono essere confermati nell’incarico, ai sensi dell’art. 3, punto 2, lettera c) del bando allegato alla predetta circolare Consiliare, in quanto nella valutazione comparativa prevalgono sui nuovi aspiranti, atteso che ricorrono circostanze eccezionali dipendenti dalla peculiare competenza professionale e dai titoli extragiudiziari dagli stessi acquisiti e tenuto conto delle qualità e delle caratteristiche professionali dagli stessi possedute, in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Roma in data 28 ottobre 2020;
- rilevato che non può essere condiviso il parere espresso dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma nella parte in cui dichiara inammissibile la domanda dell’aspirante FELLI Aldo (medico), che ha espletato il secondo triennio, con la seguente motivazione: “manca modello A-Esp.” atteso che allegata alla domanda di conferma risulta allegata la dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio presentata dal predetto aspirante, anche se non redatta sul modello “A-Esp.”; pertanto, alla luce del punteggio attribuito dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma, il suddetto aspirante si colloca in graduatoria (25 punti) in posizione utile per la nomina tra gli aspiranti con la qualifica professionale di medico;
- ritenuta l’inammissibilità delle domande di conferma dei candidati sottoelencati per le motivazioni a fianco di ciascuno di essi riportate, in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Roma in data 28 ottobre 2020:
- COLABONI Fabio, che ha espletato il secondo triennio, atteso che l’istante ha allegato alla domanda la richiesta alla propria amministrazione di autorizzazione a svolgere l’incarico di magistrato onorario presso il Tribunale di sorveglianza di Roma e non il nulla osta, come previsto dall’art. 4, punto 9, lett. a) del bando allegato alla predetta circolare Consiliare;
- MARENGHI Alexandra, che ha espletato il secondo triennio, ai sensi dell’ art. 4, punto 9, lettera a) del bando allegato alla circolare Consiliare, in quanto il nulla osta rilasciato dalla amministrazione di appartenenza allegato alla domanda risulta condizionato, atteso che autorizza la dipendente all’attività presso il Tribunale di sorveglianza “[…] di volta in volta se tale attività non è in contrasto con i compiti istituzionali dell’azienda […]”;
- PETRINI Daniela, che ha espletato il secondo triennio, ai sensi dell’art. 4, punto 9, lettera a) del bando allegato alla circolare Consiliare, in quanto il nulla osta rilasciato dalla amministrazione di appartenenza allegato alla domanda risulta condizionato, atteso che autorizza la predetta aspirante
“[…] a condizione che la sua attività di coordinatrice assistente sociale presso la struttura […]
Casa Vittoria non venga compromessa”;
- TECCE Anna, che ha espletato il terzo triennio, ai sensi dell’art. 4, punto 12, del bando allegato alla citata circolare Consiliare, atteso che l'omissione anche di una soltanto delle modalità di presentazione della domanda determina l'inammissibilità della stessa. La predetta aspirante, infatti, completata la fase di registrazione dei dati non ha provveduto ad effettuare l'upload del file della domanda e dei documenti richiesti, ex art. 4, punto 3, del medesimo bando;
- ZAMPIERI Luca che ha espletato il primo triennio e NOTARANGELO Natascia, che ha espletato il quarto triennio, in quanto gli istanti non hanno allegato alla domanda la dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio, attestante i titoli di studio posseduti con l’indicazione specifica del voto conseguito, le attività svolte, la partecipazione a corsi e seminari anche in qualità di relatore o docente, le pubblicazioni effettuate (Mod. “A-Esp”), ai sensi dell’art. 4, punto 9, lettera c) del bando allegato alla predetta circolare Consiliare;
- considerato che occorre procedere alla nomina di ventisei esperti di sorveglianza di cui: dieci psicologi, nove medici, tre assistenti sociali, due pedagogisti e due criminologi;
- esaminate le domande di nomina di cui alla proposta formulata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma e condivisa dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Roma in data 28 ottobre 2020;
- ritenuto che in ordine alla domanda di nomina dell’aspirante ARPINO Francesca non si può allo stato provvedere, essendo in corso attività istruttoria;
- rilevato che non può essere condiviso il parere espresso dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma nella parte in cui dichiara inammissibile la domanda dell’aspirante CRUSCO Carmela (assistente sociale), con la seguente motivazione: “manca modello A-Esp.”, atteso che alla domanda di nomina risulta allegata la dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio, anche se non redatta sul modello “A-Esp.”; pertanto, alla luce del punteggio attribuito dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma, la suddetta aspirante si colloca in graduatoria (28 punti) in posizione utile per la nomina tra gli aspiranti con la qualifica professionale di assistente sociale;
- rilevato che le domande degli aspiranti CASTELLANI Rossella, DI BENEDETTO Rosa, MAZZOTTA Massimiliano e PETRERA Stefania Anna Tiziana non possono essere prese in considerazione in quanto gli stessi sono stati nominati altra sede;
- ritenuto che le domande delle aspiranti LAFORGIA Maria Teresa e BARTOLOMEI Rossella non possono essere prese in considerazione atteso che le stesse si riferiscono alla diversa procedura di selezione riguardante i giudici onorari del Tribunale per i minorenni di Roma;
- rilevato che non può essere condiviso il parere espresso in data 19 giugno 2019 dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma nella parte in cui si propone la nomina dell’aspirante PIERI Daniela (nata il 20 ottobre 1952) in quanto alla data del 31 dicembre 2019 l’istante aveva già compiuto il sessantasettesimo anno di età, cosicché, ai sensi dell'art. 2, punto 2, del bando allegato alla circolare Consiliare, la domanda è da considerarsi inammissibile;
- rilevato che non può essere condiviso il parere espresso in data 19 giugno 2019 dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma, nella parte in cui propone la nomina dell’aspirante TRAETTA Denise, ai sensi dell'art. 4, punto 12, del bando allegato alla circolare Consiliare, atteso che la domanda di nomina risulta incompleta (omissione delle pagine n. 2 e 4) e non sottoscritta, come previsto dall'art. 4, punti 4 e 6, del medesimo bando, cosicché è da considerarsi inammissibile;
- rilevato che non può essere condiviso il parere espresso dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma nella parte in cui dichiara inammissibile la domanda dell’aspirante RENNI Irene con la seguente motivazione:
“è allegato il modello A-Min.” atteso che la dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio presentata dalla predetta aspirante, anche se redatta sul modello “A-Min.” (utilizzato per la diversa procedura di selezione riguardante i giudici onorari minorili) anziché sul predisposto modello “A-Esp” presenta sia i requisiti formali che sostanziali richiesti dall’art. 4, punto 9, lett.
c), del bando allegato alla predetta circolare consiliare; la domanda della suddetta aspirante, comunque, è stata valutata dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma ed inserita in graduatoria con il punteggio di 16, che la colloca, tra gli aspiranti con la qualifica professionale di psicologo/psicoterapeuta, in posizione non utile per la nomina;
- rilevato che non può essere condiviso il parere espresso dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma nella parte in cui dichiara inammissibile la domanda dell’aspirante GARGIULO Francesca, con la seguente motivazione “è allegato il modello A-Min.” atteso che la dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio presentata dalla predetta aspirante, anche se non redatta sul predisposto “modello A-Esp.”, presenta sia i requisiti formali che sostanziali richiesti dall’art. 4, punto 9, lett. c), del bando allegato alla predetta circolare consiliare; la domanda della suddetta aspirante è comunque inammissibile ai sensi dell’art. 4, punto 7, del predetto bando il quale stabilisce che “La mancanza di alcuno dei requisiti o delle dichiarazioni di cui all’art. 2 ed al comma 6 del presente articolo, anche se riferite a funzioni o attività non esercitate costituisce causa di esclusione […]”, atteso che, l’istante, ha omesso le dichiarazioni di impegno “a non esercitare la professione forense davanti al Tribunale di sorveglianza presso il quale si svolge la funzione di esperto” e “a cessare dall’incarico di magistrato onorario o di componente laico di organi giudicanti entro e non oltre la data di inizio dell’incarico”, ai sensi dell’art. 4, punto 6, lett. r), del medesimo bando;
- rilevata la declaratoria di inidoneità degli aspiranti PERUGIA Diletta, DI CINTIO Antonella, APREA Andrea Mario, PANTELLINI Catia, FRATINI Antonio, AVAGNANO Samantha Lucia, BERGOGLIO ERRICO Francesco, RIVILLI Concetta, DE SIMONE Noemi, DI MARTINO Roberta, ALIBERTI Carlo, MAZZOCCHI Eleonora, PELLEGRINI Letizia, PERRONE Paola, ARIANO Chiara, GAGLIARDI Ivana, VARI Emanuele, COGLIANDRO Giovanni, GALANTE Raffaella, GUIDOTTI Stefano, ARDUINI Samantha, SANTUCCI Antonella, GARGIULO Gerardina, BONIFAZI Daniele, VARLESE Pietro, LIVOLI Roberta Carla, VILLELLA Sandra, GAGLIANESE Daniela, CAROVIGNA Vito, MADEO Giustina, BANDINU Giuseppe Luigi, VILARDO Laura, MARROLLO Marina Claudia, DI PACE Francesco, MUCCIOLO Francesca e SOTIS Silvio, in conformità alle valutazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma e contenute nelle schede allegate a ciascuna domanda, condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Roma in data 28 ottobre 2020, che qui si intendono integralmente richiamate;
- ritenuta l’inammissibilità delle domande di nomina dei candidati sottoelencati per le motivazioni a fianco di ciascuno di essi riportate, in conformità e per le motivazioni formulate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma e condivise dal Consiglio Giudiziario presso la Corte di Appello di Roma in data 28 ottobre 2020:
- ZACCARI Leonarda, ai sensi dell’art. 7, punto 1, lett. e), del bando allegato alla citata circolare Consiliare, il quale prevede che non possono esercitare le funzioni di esperto del Tribunale di sorveglianza “coloro che hanno vincoli di parentela fino al terzo grado e di affinità fino al secondo grado con operatori penitenziari del distretto”;
- TURANI Arianna, CUCCU’ Emanuela, TERZANI Claudia, FOCHETTI Francesca, BALLAROTTO Giulia, STEFANIZZI Ida Maria, MORETTI Michele, TRANQUILLI Chiara, NUZZO Ivana, TOMEI Selena, RIGOGLIOSO Francesca, CASSARO Sara, GASPARINI Corinna,
PASQUALI Fabiana, SERATA Daniela, BERNABAI Alessandro, SCACCIA Serena, STECCONI Alessandra, COIRO Carmen, AGOSTINI Manuela, BLASETTI Rosa, TOZZI Antonella, CAPPARELLI Ada, DE PAOLIS Ilaria, CARRARINI Chiara, MARTINI Marina, BALDI Simona, PELLEGRINO Rachela Annunziata, DI SILVESTRE Antonella, MULONE Elisabetta, FABRO Simona, POMILLA Antonella, RUSSO Alberto, DE STEFANO Giulia, DEL BORGO Stefania, DE POMPEIS Davide, DE SIMONE Serena, LAI Isabella, CICIARELLI Margherita, TREGLIA Filomena, LAMAGNA Annalisa, TRAMONTANA Antonia, SCIORTINO Stefania, ATTOLINO Rosa, BRIOSCHI Adelia, PERNICOLA Carmen, FERRANDINO Maria Letizia, SABATINO Angela, SCARPETTA Daniela, LAGI Laura, REVERUZZI Angela, COLONNA Paola, DANZA Mariarosaria, BELLISARIO Silvia, ILLUMINATI Antonella, PASSARETTI Ida, OSSONI Claudia, MARTINO Fulvio, TARSITANI Ermanno, D’AMICO Anna Maria, NESTA Tiziana, CURTI Simona, COLOMBINI Danila Maria Luisa e MARINO Antonietta, ai sensi dell’art. 4, punto 12, del bando allegato alla citata circolare Consiliare, atteso che l'omissione anche di una soltanto delle modalità di presentazione della domanda determina l'inammissibilità della stessa. I predetti aspiranti, infatti, completata la fase di registrazione dei dati non hanno provveduto ad effettuare l'upload del file della domanda e dei documenti richiesti, ex art. 4, punto 3, del medesimo bando;
- NAPOLEONE Giuseppe, GISTARO Anna Maria, ZAMPAGLIONE Mariacarmela, FORTE Arianna, PARDO Francesca, AUTORE Roberta, ROSSO Federica, ESPOSITO Francesco, NASTORTI Ilaria, PERRONE Alessandra, GIONTA Alessia, NOCCHI Maria, SACCOCCIO Pamela, MALLARDI Daniela, CARLEO Valentina, DE MARTINO Paola, ANGIOLILLO Catia, BATTAGLIESE Gemma, CASSESE Rosa, LEONARDO Antonietta, NERI Simona, DI MAGGIO Paola, MENNELLA Luigi, TEDESCHI Dario, BUONCRISTIANI Chiara, D’ANGELI Silena, MARTONE Lia, VANDERLEI Diana, SANAPO Luca, NAPOLEONE Monica, DI VITA Anna e GERMANO Marina, ai sensi dell’art. 4, punto 12, del bando allegato alla citata Circolare consiliare, il quale dispone che l'omissione anche di una soltanto delle modalità di presentazione della domanda determina l'inammissibilità della stessa, atteso che i predetti aspiranti hanno omesso di presentare la domanda di nomina, ex art. 4, punto 3, del medesimo bando;
- ALBIERI Elena, BIANCHI Manuela, GUGLIERMETTI Cristina, COCCIA Maria Domenica, CERRO Alessandra, BOSSI Massimiliano, CAPASSO Fabiana, CASSANI Monica, FUSATO Monica, BENTIVENGA Rosina, MIRACCO Patrizia e DE PAOLA Antonella, ai sensi dell’art. 4, punto 9, lettera a) del bando allegato alla predetta circolare Consiliare, avendo gli istanti omesso di presentare il nulla osta rilasciato dalla amministrazione di appartenenza o dal datore di lavoro;
- LOMBARDI Daniela, ai sensi dell’art. 4, punto 9, lettera a) del bando allegato alla circolare Consiliare, atteso che il nulla osta rilasciato dal datore di lavoro si riferisce alla diversa procedura di selezione riguardante i giudici onorari minorili;
- PALMERI Domenica Maria Ausilia, CARLONI Tiziana e CHICCA Amanda, ai sensi dell’art. 4, punto 9, lettera a), del bando allegato alla circolare Consiliare in quanto le istanti hanno presentato il nulla osta, rilasciato dall’amministrazione di appartenenza, che risulta condizionato;
- MONTELLA Elena, ANFUSO Francesco, PALOMBO Giuseppina, BRAVO Jacopo, DI MARIA Carmela, BONATTI Valeria, TORELLI Ilaria e SAMMARTINO Rosanna, ai sensi dell’art. 4, punto 9, lettera b) del bando allegato alla circolare Consiliare, non avendo, gli istanti, allegato l’autorelazione sulle proprie esperienze professionali;
- STIRPE Fabio, PIERINI Dorella, BRANDI Mary Vita, BARZELLOTTI Annamaria, SCHAFER Simona, MARSEGLIA Anna Rita, BERGANTINO Alessia, PISCITELLI Stefania, PATERNOSTRO Roberto, PARRAVANO Sara, ROTONDARO Paola, CORSALETTI Linda, TARANTINO Bernardo, CAPOBIANCO Micaela, MAZZONIS DI PRALAFERA Flavia, CAPITANI Susanna e SACCO Michele, ai sensi dell’ art. 4, punto 9, lettera c) del bando allegato alla circolare Consiliare, non avendo gli istanti allegato la dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio, attestante i titoli di studio posseduti con l’indicazione specifica del voto
conseguito, le attività svolte, la partecipazione a corsi e seminari anche in qualità di relatore o docente, le pubblicazioni effettuate (Mod. “A-Esp”);
- SEBASTIANI Mara, COLELLA Valentina, DE STEFANO Maria e LOBOZZO Angela, in quanto la dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio, attestante i titoli di studio posseduti con l’indicazione specifica del voto conseguito, le attività svolte, la partecipazione a corsi e seminari anche in qualità di relatore o docente, le pubblicazioni effettuate allegata alla domanda, non è conforme a quanto previsto dall’art. 4, punto 9, lettera c) del bando allegato alla predetta circolare Consiliare;
- LOMBARDO Corrado e DE BELLIS Moira, in quanto la dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio, attestante i titoli di studio posseduti con l’indicazione specifica del voto conseguito, le attività svolte, la partecipazione a corsi e seminari anche in qualità di relatore o docente, le pubblicazioni effettuate allegata alla domanda, non è conforme a quanto previsto dall’art. 4, punto 9, lettera c) del bando allegato alla predetta circolare Consiliare; le domande, comunque, sono state valutate dalla Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma ed inserite in graduatoria con il punteggio, rispettivamente, di 15 e 21, che colloca gli aspiranti (tra le figure professionali di psicologo) in posizione non utile per la nomina;
- AGOVINO Federica, LENTINI Luana e LA GRECA Onorina, ai sensi dell’art. dell’art. 4, punto 9, lettera d) del bando allegato alla circolare Consiliare, non avendo, le istanti, allegato la fotocopia del documento di riconoscimento (ex art. 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445);
- AULETTA Andrea Francesco e QUICI Sonia, ai sensi dell’art. 4, punto 12, del bando allegato alla circolare Consiliare, non avendo gli istanti sottoscritto la domanda come previsto dall’art. 4, commi 3 e 4, del medesimo bando;
- CILIBERTI Alessandra, atteso che la domanda non è stata integralmente compilata, essendo state omesse le dichiarazioni previste dall’art. 4, punto 6, lettera r), del bando allegato alla circolare Consiliare;
- MARRA Marilena (nata il 31 maggio 1993) e BONGERMINO Veronica (nata il 23 agosto 1991), ai sensi dell’art. 2, punto 1, del bando allegato alla circolare Consiliare in quanto alla data del 31 dicembre 2019 non avevano compiuto il trentesimo anno di età;
- rilevato che Commissione per la valutazione degli aspiranti alla conferma e nomina di esperto del Tribunale di sorveglianza di Roma, nella riunione del 14 gennaio 2019 ha deliberato che “[…] in caso d’aspiranti che abbiano conseguito punteggio pari, la preferenza sarà data al più anziano d’età […];
- considerato che tale parametro indicato dalla Commissione di valutazione non può essere condiviso in quanto l’art 5, punto 5, lett. c), del D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 è stato abrogato dall’art 3, punto 7, della legge 15 maggio 1997, n. 127, pertanto, a parità di punteggio e di altri titoli di preferenza e precedenza previsti dall’art. 5, punto 4¸ del D.P.R.
487/1994, precede in graduatoria il candidato più giovane di età, così come previsto dall’art 2, punto 9, della legge 16 giugno 1998, n. 191;
- rilevato che in base all’ordine di graduatoria degli aspiranti con la qualifica professionale di assistente sociale si trovano, per il restante posto disponibile, a parità di punteggio (22), le aspiranti:
STRAFACE Maria (nata il 25 novembre 1988), MAFFEO Deborah (nata il 4 settembre 1975) e BUONGIORNO Amelia (nata il 3 luglio 1975);
- considerato, pertanto, che gli aspiranti GENTILE Daniela, STRACCAMORE Francesca, MASTRANGELO Maria Grazia, SPACCA Antonella, RICCARDI Alice, FERRARA Rosaria, CONSENTI Elena e REALE Francesca, primi collocati in graduatoria in posizione utile per la nomina tra gli aspiranti con la qualifica professionale di psicologo, MESSINEO Daniela, DE STEFANO Brunella, PETRUCCIOLI Lionello, PEPE Nicola Roberto Paolo Bruno, MAGLIOZZI Marianna, LIBIANCHI Sandro, AMATO Fabrizio, CIANO Maddalena, DE VECCHIS Luciano, primi collocati in graduatoria in posizione utile per la nomina tra gli aspiranti con la qualifica professionale di medico, CRUSCO Carmela e DE LEO Luana, prime collocate in graduatoria in
posizione utile per la nomina tra gli aspiranti con la qualifica professionale di assistente sociale, STRAFACE Maria collocata in graduatoria, tra gli aspiranti con la qualifica professionale di assistente sociale, in posizione utile per la nomina a parità di punteggio (punti 22) con altre aspiranti di maggiore età anagrafica, FORMICA Domenica Maria e LABELLA Giorgio primi collocati in graduatoria in posizione utile per la nomina tra gli aspiranti con la qualifica professionale di criminologo, GIGANTI Patrizia e DE NICOLA Gina, primi collocati in graduatoria in posizione utile per la nomina tra gli aspiranti con la qualifica professionale di pedagogista, vantano un profilo professionale ed una esperienza adeguata all’incarico da ricoprire, in termini di attualità e concretezza, rispetto agli altri candidati e tenuto conto della necessità di garantire l’opportuno pluralismo delle competenze specialistiche, delle attitudini e qualifiche professionali;
- riservata la decisione in ordine alla copertura dei restanti due posti di esperto all’esito delle predette attività istruttorie;
d e l i b e r a
a) di fissare l’organico degli esperti del Tribunale di sorveglianza di ROMA in quarantotto unità;
b) di confermare esperto del Tribunale di sorveglianza di ROMA, per il triennio 2020-2022, i seguenti aspiranti:
1. AIOUB Nadia;
2. BAGGIOSI Rita Cinzia;
3. BIANCHI Pietro;
4. BOLOGNI Antonio;
5. CELENTANO Alessandra;
6. DI LERNIA Paolo;
7. DI STEFANO Manuela;
8. ERCULEI Maria Luisa;
9. FELLI Aldo;
10. IANNITTI Elisabetta;
11. IOSA Francesca;
12. LATORRE Mariangela;
13. LATROFA Angela;
14. MARRICCHI Simona;
15. MASIA Tiziana;
16. MELONE Mirella;
17. MINELLI Natalia;
18. MONACO Anna;
19. PATRUNO Chiara;
20. PELLEGRINI Massimiliano;
21. ROMANO Roberta;
22. VILLANI Soccorsa;
c) di nominare esperto del Tribunale di sorveglianza di ROMA. per il triennio 2020-2022, i seguenti aspiranti:
1. AMATO Fabrizio;
2. CIANO Maddalena;
3. CONSENTI Elena;
4. CRUSCO Carmela;
5. DE LEO Luana;
6. DE NICOLA Gina;
7. DE STEFANO Brunella;
8. DE VECCHIS Luciano;
9. FERRARA Rosaria;
10. FORMICA Domenica Maria;
12. GIGANTI Patrizia;
13. LABELLA Giorgio;
14. LIBIANCHI Sandro;
15. MAGLIOZZI Marianna;
16. MASTRANGELO Maria Grazia, 17. MESSINEO Daniela;
18. PEPE Nicola Roberto Paolo Bruno;
19. PETRUCCIOLI Lionello;
20. REALE Francesca;
21. RICCARDI Alice;
22. SPACCA Antonella;
23. STRACCAMORE Francesca 24. STRAFACE Maria;
d) di dichiarare inammissibili, per le ragioni esposte in motivazione, le domande dei seguenti aspiranti:
1. AGOSTINI Manuela;
2. AGOVINO Federica;
3. ALBIERI Elena;
4. ALIBERTI Carlo;
5. ANFUSO Francesco;
6. ANGIOLILLO Catia;
7. APREA Andrea Mario;
8. ARDUINI Samantha;
9. ARIANO Chiara;
10. ATTOLINO Rosa;
11. AULETTA Andrea Francesco ; 12. AUTORE Roberta;
13. AVAGNANO Samantha Lucia;
14. BALDI Simona;
15. BALLAROTTO Giulia;
16. BANDINU Giuseppe Luigi;
17. BARTOLOMEI Rossella;
18. BARZELLOTTI Annamaria;
19. BATTAGLIESE Gemma;
20. BELLISARIO Silvia;
21. BENTIVENGA Rosina;
22. BERGANTINO Alessia;
23. BERGOGLIO ERRICO Francesco;
24. BERNABAI Alessandro;
25. BIANCHI Manuela;
26. BLASETTI Rosa;
27. BONATTI Valeria;
28. BONGERMINO Veronica;
29. BONIFAZI Daniele;
30. BOSSI Massimiliano;
31. BRANDI Mary Vita;
32. BRAVO Jacopo;
33. BRIOSCHI Adelia;
34. BUONCRISTIANI Chiara;
35. CAPASSO Fabiana;
36. CAPITANI Susanna;
37. CAPOBIANCO Micaela;
38. CAPPARELLI Ada;
39. CARLEO Valentina;
40. CARLONI Tiziana;
41. CAROVIGNA Vito;
42. CARRARINI Chiara;
43. CASSANI Monica;
44. CASSARO Sara;
45. CASSESE Rosa;
46. CERRO Alessandra;
47. CHICCA Amanda;
48. CICIARELLI Margherita;
49. CILIBERTI Alessandra;
50. COCCIA Maria Domenica;
51. COGLIANDRO Giovanni;
52. COIRO Carmen;
53. COLABONI Fabio;
54. COLELLA Valentina;
55. COLOMBINI Danila Maria Luisa;
56. COLONNA Paola;
57. CORSALETTI Linda;
58. CUCCU’ Emanuela;
59. CURTI Simona;
60. D’AMICO Anna Maria;
61. D’ANGELI Silena;
62. DANZA Mariarosaria;
63. DE BELLIS Moira;
64. DE MARTINO Paola;
65. DE PAOLA Antonella;
66. DE PAOLIS Ilaria;
67. DE POMPEIS Davide;
68. DE SIMONE Noemi;
69. DE SIMONE Serena;
70. DE STEFANO Giulia;
71. DE STEFANO Maria;
72. DEL BORGO Stefania;
73. DI CINTIO Antonella;
74. DI MAGGIO Paola;
75. DI MARIA Carmela;
76. DI MARTINO Roberta;
77. DI PACE Francesco;
78. DI SILVESTRE Antonella;
79. DI VITA Anna;
80. ESPOSITO Francesco;
81. FABRO Simona;
82. FERRANDINO Maria Letizia;
83. FOCHETTI Francesca;
84. FORTE Arianna;
85. FRATINI Antonio;
86. FUSATO Monica;
88. GAGLIARDI Ivana;
89. GALANTE Raffaella;
90. GARGIULO Francesca;
91. GARGIULO Gerardina;
92. GASPARINI Corinna;
93. GERMANO Marina;
94. GIONTA Alessia;
95. GISTARO Anna Maria;
96. GUGLIERMETTI Cristina;
97. GUIDOTTI Stefano;
98. ILLUMINATI Antonella;
99. LA GRECA Onorina;
100. LAFORGIA Maria Teresa;
101. LAGI Laura;
102. LAI Isabella;
103. LAMAGNA Annalisa;
104. LENTINI Luana;
105. LEONARDO Antonietta;
106. LIVOLI Roberta Carla;
107. LOBOZZO Angela;
108. LOMBARDI Daniela;
109. LOMBARDO Corrado;
110. MADEO Giuseppina;
111. MALLARDI Daniela;
112. MARENGHI Alexandra;
113. MARINO Antonietta;
114. MARRA Marilena;
115. MARROLLO Marina Claudia;
116. MARSEGLIA Anna Rita;
117. MARTINI Marina;
118. MARTINO Fulvio;
119. MARTONE Lia;
120. MAZZOCCHI Eleonora;
121. MAZZONIS DI PRALAFERA Flavia;
122. MENNELLA Luigi;
123. MIRACCO Patrizia;
124. MONTELLA Elena;
125. MORETTI Michele;
126. MUCCIOLO Francesca;
127. MULONE Elisabetta;
128. NAPOLEONE Giuseppe;
129. NAPOLEONE Monica;
130. NASTORTI Ilaria;
131. NERI Simona;
132. NESTA Tiziana;
133. NOCCHI Maria;
134. NOTARANGELO Natascia;
135. NUZZO Ivana;
136. OSSONI Claudia;
137. PALMERI Domenica Maria Ausilia;
138. PALOMBO Giuseppina;
139. PANTELLINI Catia;
140. PARDO Francesca;
141. PARRAVANO Sara;
142. PASQUALI Fabiana;
143. PASSARETTI Ida;
144. PATERNOSTRO Roberto;
145. PELLEGRINI Letizia;
146. PELLEGRINO Rachela Annunziata;
147. PERNICOLA Carmen;
148. PERRONE Alessandra;
149. PERRONE Paola;
150. PERUGIA Diletta;
151. PETRINI Daniela;
152. PIERI Daniela;
153. PIERINI Dorella;
154. PISCITELLI Stefania;
155. POMILLA Antonella;
156. QUICI Sonia;
157. REVERUZZI Angela;
158. RIGOGLIOSO Francesca;
159. RIVILLI Concetta;
160. ROSSO Federica;
161. ROTONDARO Paola;
162. RUSSO Alberto;
163. SABATINO Angela;
164. SACCO Michele;
165. SACCOCCIO Pamela;
166. SAMMARTINO Rosanna 167. SANAPO Luca;
168. SANTUCCI Antonella;
169. SCACCIA Serena;
170. SCARPETTA Daniela;
171. SCHAFER Simona;
172. SCIORTINO Stefania;
173. SEBASTIANI Mara;
174. SERATA Daniela;
175. SOTIS Silvio;
176. STECCONI Alessandra;
177. STEFANIZZI Ida Maria;
178. STIRPE Fabio;
179. TARANTINO Bernardo;
180. TARSITANI Ermanno;
181. TECCE Anna;
182. TEDESCHI Dario;
183. TERZANI Claudia;
184. TOMEI Selena;
185. TORELLI Ilaria;
186. TOZZI Antonella;
187. TRAETTA Denise;
188. TRAMONTANA Antonia;
190. TREGLIA Filomena;
191. TURANI Arianna;
192. VANDERLEI Diana;
193. VARI Emanuele;
194. VARLESE Pietro;
195. VILARDO Laura;
196. VILLELLA Sandra;
197. ZACCARI Leonarda;
198. ZAMPAGLIONE Mariacarmela;
199. ZAMPIERI Luca.