• Non ci sono risultati.

VERBALE DI VERIFICA DEL PROGETTO ESECUTIVO (artt. 47, 49, 54, 55 D.P.R. 207/2010 e s.m.i.)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI VERIFICA DEL PROGETTO ESECUTIVO (artt. 47, 49, 54, 55 D.P.R. 207/2010 e s.m.i.)"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

VERBALE DI VERIFICA DEL PROGETTO ESECUTIVO (artt. 47, 49, 54, 55 D.P.R. 207/2010 e s.m.i.)

Oggetto: PARCHEGGIO PIAZZA CITTADELLA.

Approvazione del Progetto Esecutivo Importo complessivo di € 10.062.396,31

I sottoscritti arch. Maurizio Bruzzi, Geom. Maurizio Ren, P.I. Stefano Bacchetta in contraddittorio con i progettisti incaricati per le opere di cui all’oggetto: Ing. Andrea Roli, Ing.

Marco Roli, Arch. Giuseppe Baracchi, Ing. Maurizio Fornasari, Ing. Vincenzo Nigrelli, Ing. Angelo Maria Zanotti, Ing. Mauro Ferrari, Dott. Ivan Chiesi, Dott. Geol. Fabrizio Anderlini, sulla scorta del primo verbale di verifica redatto in data 08 ottobre 2019, hanno effettuato le seguenti verifiche del progetto Esecutivo in merito a:

 Affidabilità

 verifica dell’applicazione delle norme specifiche e delle regole tecniche di riferimento adottate per la redazione del progetto: eseguita con esito positivo;

 verifica della coerenza delle ipotesi progettuali poste a base delle elaborazioni tecniche ambientali, cartografiche, architettoniche, strutturali, impiantistiche e di sicurezza: eseguita con esito positivo;

(2)

 Completezza ed adeguatezza

 verifica della corrispondenza dei nominativi dei progettisti a quelli titolari dell’affidamento e verifica della sottoscrizione dei documenti per l’assunzione delle rispettive responsabilità:

eseguita con esito positivo;

 verifica documentale mediante controllo dell’esistenza di tutti gli elaborati previsti per il livello del progetto da esaminare: eseguita con esito positivo;

 verifica dell’esaustività del progetto in funzione del quadro esigenziale: eseguita con esito positivo;

 verifica dell’esaustività delle informazioni tecniche ed amministrative contenute nei singoli elaborati: eseguita con esito positivo;

 verifica dell’esaustività delle modifiche apportate al progetto a seguito di un suo precedente esame: eseguita con esito positivo;

 verifica dell’adempimento delle obbligazioni previste nel disciplinare di incarico di progettazione: eseguita con esito positivo.

 Leggibilità, coerenza e ripercorribilità

 verifica della leggibilità degli elaborati con riguardo alla utilizzazione dei linguaggi convenzionali di elaborazione: eseguita con esito positivo;

 verifica della comprensibilità delle informazioni contenute negli elaborati e della ripercorribilità delle calcolazioni effettuate: eseguita con esito positivo;

 verifica della coerenza delle informazioni tra i diversi elaborati: eseguita con esito positivo;

 Compatibilità

 rispondenza delle soluzioni progettuali ai requisiti espressi nello studio di fattibilità ovvero nel documento preliminare alla progettazione o negli elaborati progettuali prodotti nella fase precedente: eseguita con esito positivo;

(3)

 rispondenza della soluzione progettuale alle normative assunte a riferimento ed alle eventuali prescrizioni, in relazione agli aspetti di seguito specificati:

 inserimento ambientale: verificato con esito positivo;

 impatto ambientale: verificato con esito positivo;

 funzionalità e fruibilità: verificata con esito positivo;

 stabilità delle strutture: verificata con esito positivo;

 topografia e fotogrammetria: verificata con esito positivo;

 sicurezza delle persone connessa agli impianti tecnologici: verificata con esito positivo;

 igiene, salute e benessere delle persone: verificata con esito positivo;

 superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche: verificato con esito positivo;

 sicurezza antincendio: verificata con esito positivo;

 inquinamento: verificato con esito positivo;

 durabilità e manutenibilità: verificata con esito positivo;

 coerenza dei tempi e dei costi: verificata con esito positivo;

 sicurezza ed organizzazione del cantiere: verificato con esito positivo.

Verifica documentale

 Relazioni generali

 verifica che i contenuti siano coerenti con la loro descrizione capitolare e grafica, nonché con i requisiti definiti nello studio di fattibilità ovvero nel documento preliminare alla progettazione e con i contenuti delle documentazioni di autorizzazione ed approvazione facenti riferimento alla fase progettuale precedente: eseguita con esito positivo;

(4)

 Relazioni di calcolo:

 verifica che le ipotesi ed i criteri assunti alla base dei calcoli siano coerenti con la destinazione dell’opera e con la corretta applicazione delle disposizioni normative e regolamentari pertinenti al caso in esame: eseguita con esito positivo;

 verifica che il dimensionamento dell’opera, con riferimento ai diversi componenti, sia stato svolto completamente, in relazione al livello di progettazione da verificare, e che i metodi di calcolo utilizzati siano esplicitati in maniera tale da risultare leggibili, chiari ed interpretabili:

eseguita con esito positivo;

 verifica della congruenza di tali risultati con il contenuto delle elaborazioni grafiche e delle prescrizioni prestazionali e capitolari: eseguita con esito positivo;

 verifica della correttezza del dimensionamento per gli elementi ritenuti più critici, che devono essere desumibili anche dalla descrizione illustrativa della relazione di calcolo stessa: eseguita con esito positivo;

 verifica che le scelte progettuali costituiscano una soluzione idonea in relazione alla curabilità dell’opera nelle condizioni d’uso e manutenzione previste: eseguita con esito positivo;

 Relazioni specialistiche

 verifica che i contenuti presenti siano coerenti con:

 le specifiche esplicitate dal committente: verificate con esito positivo;

 le norme cogenti: verificate con esito positivo;

 le norme tecniche applicabili, anche in relazione alla completezza della documentazione progettuale: verificate con esito positivo;

 le regole di progettazione: verificate con esito positivo.

(5)

 Elaborati grafici

 verifica che ogni elemento, identificabile sui grafici, sia descritto in termini geometrici e che, ove non dichiarate le sue caratteristiche, esso sia identificato univocamente attraverso un codice ovvero attraverso altro sistema di identificazione che possa porlo in riferimento alla descrizione di altri elaborati, ivi compresi documenti prestazionali e capitolari: eseguita con esito positivo;

 Capitolati, documenti prestazionali e schema di contratto

 verifica che ogni elemento, identificabile sugli elaborati grafici, sia adeguatamente qualificato all’interno della documentazione prestazionale e capitolare; verificare inoltre il coordinamento tra le prescrizioni del progetto e le clausole dello schema di contratto, del capitolato speciale d’appalto e del piano di manutenzione dell’opera e delle sue parti:

eseguita con esito positivo.

 Documentazione di stima economica

 verifica che i costi parametrici assunti alla base del calcolo sommario della spesa siano coerenti con la qualità dell’opera prevista e la complessità delle necessarie lavorazioni:

eseguita con esito positivo;

 verifica che i prezzi unitari assunti come riferimento siano dedotti dai prezzari della stazione appaltante aggiornati ai sensi dell’articolo 133, comma 8, del codice o dai listini ufficiali vigenti nell’area interessata: eseguita con esito positivo: Si ritiene che le maggiorazioni dei prezzi indicati, riferiti a preziari e analisi precedenti la data di verifica del presente progetto, data la minima variazione in rialzo in data odierna, siano riassorbibili in fase di scontistica in gara d' appalto.

 verifica che siano state sviluppate le analisi per i prezzi di tutte le voci per le quali non sia disponibile un dato nei prezzari: eseguita con esito positivo;

(6)

 verifica che i prezzi unitari assunti a base del computo metrico estimativo siano coerenti con le analisi dei prezzi e con i prezzi unitari assunti come riferimento: eseguita con esito positivo;

 verifica che gli elementi di computo metrico estimativo comprendano tutte le opere previste nella documentazione prestazionale e capitolare e corrispondano agli elaborati grafici e descrittivi: eseguita con esito positivo;

 verifica che i metodi di misura delle opere siano usuali o standard: eseguita con esito positivo;

 verifica che le misure delle opere computate siano corrette, operando anche a campione o per categorie prevalenti: eseguita con esito positivo;

 verifica che i totali calcolati siano corretti: eseguita con esito positivo;

 verifica che il computo metrico estimativo e lo schema di contratto individuano la categoria prevalente, le categorie scorporabili e subappaltabili a scelta dell’affidatario, le categorie con obbligo di qualificazione e le categorie di cui all’articolo 37, comma 11, del codice:

eseguita con esito positivo;

 verifica che le stime economiche relative a piani di gestione e manutenzione siano riferibili ad opere similari di cui si ha evidenza dal mercato o che i calcoli siano fondati su metodologie accettabili dalla scienza in uso e raggiungano l’obiettivo richiesto dal committente: eseguita con esito positivo;

 verifica che i piani economici e finanziari siano tali da assicurare il perseguimento dell’equilibrio economico e finanziario: eseguita con esito positivo;

 Piano di sicurezza e di coordinamento

 verifica che sia redatto per tutte le tipologie di lavorazioni da porre in essere durante la realizzazione dell’opera ed in conformità dei relativi magisteri; inoltre che siano stati esaminati tutti gli aspetti che possono avere un impatto diretto e indiretto sui costi e

(7)

sull’effettiva cantierabilità dell’opera, coerentemente con quanto previsto nell’allegato XV al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81: eseguita con esito positivo;

 Approvazioni ed autorizzazioni

 accertata l’acquisizione di tutte le approvazioni ed autorizzazioni di legge previste per il livello di progettazione: verificato con esito positivo.

 Opera di interesse Comunale : accertato.

 Accertamento di conformità del progetto alla disciplina dell’attività edilizia con particolare riguardo :

o alle leggi e ai regolamenti in materia urbanistica ed edilizia : verificato con esito positivo.

o alle prescrizioni contenute negli strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica siano essi vigenti che adottati : verificato con esito positivo.

o alla normativa sui vincoli paesaggistici idrologici ambientali di tutela del patrimonio storico-artistico ed archeologico gravanti sull’immobile : verificato con esito positivo. o alle discipline di settore in materia di normativa tecnica, antisismica, sicurezza, antincendio, igienico-sanitaria, di efficienza energetica, di barriere architettoniche sensoriali e cognitive. : verificato con esito positivo.

 Quadro economico

 verifica che sia stato redatto conformemente a quanto previsto dall’articolo 16 del regolamento DPR 207/2010: eseguita con esito positivo. Il Quadro Economico del Progetto Esecutivo, per quanto conforme all’art. 16 DPR 207/2010, è variato rispetto a quello a base di Gara e del Progetto Definitivo. L’approvazione del Progetto Esecutivo in linea tecnica non comporta peraltro l’assunzione d’impegno da parte dell’Amministrazione per i maggiori oneri derivanti;

(8)

 00) QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO - gennaio 2020 Nome file: QUEC - Quadro economico prog esecutivo_30.01.2020.pdf A) Importo rela vo all'esecuzione delle lavorazioni

Opere di demolizione dei manufa di superficie € 177.814,82

Scavi archeologici € 1.000.000,00

Scavi e stru"ure in opera € 2.504.768,57

Stru"ure prefabbricate (Costo opere specialis(che € 779.000,00 Iva escl.

+ 20% Spese generali+u(le d'impresa) € 919.775,44

Opere di completamento e finiture varie € 1.144.969,72

Impian( idrico/meccanici € 413.008,15

Impian( ele"rici e speciali 515.165,86

Impian( ges(onali (Compresi oneri di sicurezza dire € 70.000) € 461.500,00

Oneri di sicurezza indire o specifici € 45.000,00

TOTALE OPERE 7.182.002,56

B) Somme a disposizione

1) Oneri rela(vi alla sistemazione della Piazza (da computo metrico

es(ma(vo opere di superficie, già ribassa( del 15,02%) € 1.524.253,14 1a) Oneri rela(vi alla sistemazione della Piazza a carico del Concessionario € 1.200.000,00 2) Rilievi, accertamen( ed indagini di ogni (po, iva compresa € 180.000,00

3) Allacciamen( ai pubblici servizi € 50.000,00

4) Imprevis( € 20.839,54

5) Spese tecniche per la proge"azione preliminare, defini(va ed esecu(va, direzione dei lavori, assisetenza giornaliera, misura e

contabilità, liquidazione, sicurezza, collaudi, compresa i compensi accessori,

IVA (22%) e C.P.(4%) € 521.353,95

6) Spostamento so"oservizi € 70.000,00

7) IVA sulle opere 10% € 838.200,26

TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE 2.880.393,75

TOTALE GENERALE € 10.062.396,31

(9)

 01) Elaborati PROGETTO ESECUTIVO

1a) PROGETTO ARCHITETTONICO OPERE DI SUPERFICIE – arch. Giuseppe Baracchi

Integrato con gli elaborati trasmessi in data 10/09/2019 prot. n. 0102095 elaborati trasmessi alla data 18/06/2020 prot. n. 58181

n. ord. Nome File Codice Titolo Elaborato Scala

1 1.Relazione illustrativa completa - Relazione storica-tecnico illustrativa 2 2.Computo Metrico sconto 15,02% CME Computo metrico suddiviso per stralci 3 3.Elenco Prezzi Unitari EPU Elenco dei prezzi unitari

4 4.Analisi Prezzi - Analisi Prezzi

5 - Richiesta integrazione Soprintendenza

6 6.Relazione Integrazione Soprintendenza - Relazione integrativa per Soprintendenza

7 7.Linee Vita - Linee Vita

8 ACP 01 Concept ACP 01 Concept di progetto 9 APEIL 01 Illuminazione APEIL 01 Architettonico Illuminazione 10 APER 01 Rampe APER 01 Architettonico Particolari rampe 11 AS 01 Storica AIS 01 Indagine storica dal 1550 al 1920 12 AS 02 Storica AIS 02 Indagine storica dal 1920 al 1960 13 AS 03 Storica AIS 03 Indagine storica dal 1960 al 2015 14 AVM 01 Mobilit™ di piazza AVM 01 Architettonico Viabilità/Mobilità 15 AVM 02 Mobilit™ di cantiere

16 Relazione Ambientale Cittadella luglio 2017 - Relazione Ambientale Cittadella luglio 2017 17 TAV. AED01 ENEL DISTRIBUZIONE

18 TAV. APE 01 Pianta Quotata + 1,50 m 19 TAV. APE 01a Pianta Copertura + 5,00 m 20 TAV. APE 01b Zone Particolari Costruttivi

21 TAV. APE 02 Sezioni prospettiche APE 02 Architettonico di progetto sezioni prospettiche 22 TAV. APE 02 APE02 integrazione Architettonico di progetto prospetti

5.Da Soprintendenza_Richiesta di integrazione documentale del 26.06.2019

AVM 02 Architettonico Viabilità/Mobilitàin fase di cantiere

AED 01 Architettonico Sovrapposizione ENEL Distribuzione

APE01 integrazioneArchitettonico di progetto piano quotato +1,501:200

APE01a integrazioneArchitettonico di progetto piano quotato +5,001:200

APE 01b Architettonico di progetto zone particolari costruttiviVarie

(10)

Note - Gli elaborati sono da ritenersi conformi

n. ord. Nome File Codice Titolo Elaborato Scala

23 TAV. APE 02a

24 TAV. APEG 01 Griglie APEG 01 Architettonico di progetto particolari griglie 25 TAV. APEG 02 Griglie Scala Emergenza

26 TAV. APEM 01 Vano Scala APEM 01 Architettonico Vano Scala

27 TAV. APEP 01Pensilina-Pensilina 1 APEP 01 Architettonico di progetto particolari pensilina 28 TAV. APEP 02 Pensilina-Pensilina 2 APEP 02 Architettonico di progetto particolari pensilina 29 TAV. APEV 01 Verde APEV 01 Architettonico di progetto esecutivo Verde 30 TAV. APEV 02 Verde APEV 02 Architettonico di progetto esecutivo Verde 31 TAV. APEV 03 Verde APEV 03 Architettonico di progetto esecutivo Verde 32 TAV. APVZ 01 Pavimentazione APVZ 01 Architettonico Pavimentazione

33 TAV. APVZ 02 Pavimentazione APVZ 02 Architettonico Pavimentazione Particolari 34 TAV. APVZ04

35 TAV. ASF01 Sottoservizi IREN 36 TAV. ATU 02

37 TAV. ATU 02a 38 TAV. ATU 03 39 TAV. ATU 04 40 TAV. ATU 04a 41 TAV. ATU 04b 42 TAV. ATU 04c

43 TAV. ATU01 Tavola Urbanistica ATU 01 Tavola di inquadramento urbanistico Varie 44 TAV. I3D I3D Fotoinserimento diurni e notturni

APE02a integrazioneArchitettonico di progetto prospetti

APEG 02 Architettonico di progetto gliglie scala d’emergenza

APVZ04 integrazione Tavola urbanistica proposta di pavimentazione 1:500

ASF 01 Architettonico Sovrapposizione servizi di Fognatura

ATU 02 integrazione Tavola Urbanistica piante prospetti e sezioni 1:200

ATU 02a integrazione Tavola Urbanistica prospetti con autostazione 1:200

ATU 03 integrazione Tavola Urbanistica piante e sezioni con calcoli 1:200

ATU 04 integrazione Tavola Urbanistica demolizione ricostruzione1:200

ATU 04a integrazione Elaborato di raffronto demolizione ricostruzione1:200

ATU 04b integrazione Elaborato di raffronto demolizione ricostruzione 1:200

ATU 04c integrazione Elaborato di raffronto demolizione ricostruzione 1:200

(11)

01b) PROGETTO ARCHITETTONICO DEGLI INTERRATI – ing. Andrea Roli & ing. Marco Roli

Integrato con gli elaborati trasmessi alla data 31/01/2020 prot. n. 11210

nr. ord. Nome File Codice Titolo Elaborato Scala

1 CASP_07-2017 CASP Capitolato Speciale d’Appalto 2 CMP_07-2017 CMP Computo metrico estimativo 3 ELAB-04 ELENCO ELABORATI ELENCO ELABORATI 4 EPUP_07-2017 EPU Elenco prezzi unitari

5 REGE-01 REGE Relazione generale del progetto esecutivo 6 analisi prezzi Piacenza AP Analisi Prezzi opere di completamento 7 AP 01-1 livello -1

8 AP 01-2 liv -2 AP 01-2 Progetto Architettonico Parcheggio - Pianta livello -2 1:100 9 AP 02-1 sezioni AP 02-1 Progetto Architettonico Parcheggio – Sezioni 1:100/50 10 AP 03-1 rampe carrabili

11 AP 03-2 barriere AP 03-2 Progetto Architettonico Parcheggio – Barriere d’accesso 1:100 12 AP 03-3 Acc ped princ

13 AP 03-4 scale US AP 03-4 Progetto Architettonico Parcheggio – Uscite di sicurezza 1:50/10 14 AP 04-1 parapetti

15 AP 04-2 cancelli e port basc 16 AP 04-3 part metallo

17 AP 05-1 abaco

18 AP 06-1 segnaletica AP 06-1 Progetto Architettonico Parcheggio – Segnaletica 1:200/50 19 AP 07-1 L13-89

AP 01-1 Progetto Architettonico Parcheggio - Pianta livello -1 1:100

AP 03-1 Progetto Architettonico Parcheggio – Rampe accessi carrabili 1:100

AP 03-3 Progetto Architettonico Parcheggio -Accesso pedonale principale Varie

AP 04-1 Progetto Architettonico Parcheggio – Particolari costruttivi - parapetti 1:50/25

AP 04-2 Progetto Architettonico Parcheggio - Particolari costruttivi - cancelli 1:20

AP 04-3 Progetto Architettonico Parcheggio - Particolari costruttivi – opere in metallo Varie

AP 05-1 Progetto Architettonico Parcheggio – Abaco serramenti piante e schede Varie

AP 07-1Progetto Architettonico Parcheggio – Diversamente abili L. 13/89 Livello -1 -2 1:200/50

(12)

02) PROGETTO STRUTTURALE – ing. Mauro Ferrari:

Integrato con gli elaborati trasmessi alla data 31/01/2020 prot. n. 11210

02a) DISEGNI

Nome File Codice Titolo Elaborato Scala

01-PARK_PC_FF.pdf.p7m.p7m ST 01-1 Tracciamento Varie 02-PARK_PC_FN.pdf.p7m.p7m ST 02-1 Carpenteria di fondazione Varie 03-PARK_PC_01.pdf.p7m.p7m ST 03-1 Carpenteria primo solaio Varie 04-PARK_PC_02-2.pdf.p7m.p7m ST 04-1 Carpenteria secondo solaio Varie

05-PARK_PC_SEZ.pdf.p7m.p7m ST 05-1 Strutture in c.a. in opera: Muri e pareti principali 1:20-1:50 06-PARK_PC_PLINTI.pdf.p7m.p7m ST 06-1 Strutture in c.a. in opera: Vano scala principale 1:20 07-PARK_PC_TR_FOND.pdf.p7m.p7m

08-PARK_PC_PLATEA.pdf.p7m.p7m ST 08-1 Strutture di completamento: Travi di bordo e opere metalliche 1:20 09-PARK_PC_SETTI_AR1.pdf.p7m.p7m

10-PARK_PC_SETTI_AR2.pdf.p7m.p7m 11-PARK_PC_SCALA1.pdf.p7m.p7m 12-PARK_PC_SCALA2.pdf.p7m.p7m 13-PARK_PC_SCALA3.pdf.p7m.p7m 14-PARK_PC_01_AR.pdf.p7m.p7m 15-PARK_PC_02_AR.pdf.p7m.p7m 16-PARK_PC_PORTALE.pdf.p7m.p7m 17-PARK_PC_DIAF.pdf.p7m.p7m 18-PARK_PC_FASI.pdf.p7m.p7m 19-PARK_PC_PIL_1.pdf.p7m.p7m 20-PARK_PC_PIL_2.pdf.p7m.p7m 21-PARK_PC_DIME.pdf.p7m.p7m 22A-PARK_PC_TR_1.pdf.p7m.p7m 22B-PARK_PC_TR_2.pdf.p7m.p7m 23-PARK_PC_GRIGLIE.pdf.p7m.p7m 24-PARK_PC_CORDOLI.pdf.p7m.p7m

25-Park-PC_Copertura-Uscita.pdf.p7m.p7m ST 25-2 CARPENTERIA E DETTAGLI COPERTURA USCITA SCALE – VARIE 26-Park-PC_Pensilina_Acc.pdf.p7m.p7m ST 26-2 CARPENTERIA E DETTAGLI PENSILNA METALLICA VARIE

ST 00-2 ELENCO TAVOLE

ST 07-1 Strutture in c.a. in opera: Rampa carrabile-Solette e pilastri 1:20-1:50

ST 09-1ARMATURA SETTI IN C.A. DA FONDAZIONE A PRIMO SOLAIO ST 10-1ARMATURA SETTI IN C.A. DA PRIMO SOLAIO A SECONDO SOLAIO ST 11-1ESECUTIVO CORPO SCALA 1 E SCALA METALLICA

ST 12-1ESECUTIVO CORPO SCALA 2 - FRA PIAZZA CASALI E VIA BACIOCCHI

ST 13-1ESECUTIVO CORPO SCALA 3 - FRA VIA BACIOCCHI E VIA CITTADELLA

ST 14-1DETTAGLI ESECUTIVI AL 1^ SOLAIO ST 15-1DETTAGLI ESECUTIVI AL 2^ SOLAIO ST 16-1ESECUTIVO PORTALI METALLICI

ST 17-1CARPENTERIE E ARMATURE DIAFRAMMA PERIMETRALE ST 18-1FASI COSTRUTTIVE

ST 19-1CARPENTERIE E ARMATURE PILASTRI PREFABBRICATI – 1a PARTE ST 20-1CARPENTERIE E ARMATURE PILASTRI PREFABBRICATI – 2a PARTE ST 21-1INSERTI METALLICI DI FONDAZIONE

ST 22A-1CARPENTERIE/ARMATURE TRAVI PREFABBRICATE I PARTE ST 22B-1CARPENTERIE/ARMATURE TRAVI PREFABBRICATE II PARTE ST 23-1ESECUTIVO GRIGLIE AL PIANO TERRA

ST 24-1ESECUTIVO CORDOLI/PARAPETTI PRINCIPALI AL PIANO TERRA

ELENCO_TAVOLE_PARK_PC_20_11_2019.p df.p7m.p7m

(13)

02b) RELAZIONI

02c) COMPUTI

Nome File Codice Titolo Elaborato Scala

00-ANNOTAZIONI PROGETTO.pdf.p7m.p7m ST 00-2 ANNOTAZIONI SUL PROGETTO

03-PARK_PC_GEOTECNICA.pdf.p7m.p7m 04-PARK_PC_DIAFRAMMI.pdf.p7m.p7m 05-PARK_PC_FONDAZIONI.pdf.p7m.p7m 06-PARK_PC_SETTI.pdf.p7m.p7m

07-PARK_PC_PREFABBRICATI.pdf.p7m.p7m 08-PARK-PC_rel-acc_r0.pdf.p7m.p7m 09-PARK_PC_MATERIALI.pdf.p7m.p7m

12-PARK-PC_rel-pm_acc_r0.pdf.p7m.p7m

ST 00-2 ELENCO RELAZIONI (aggiornamento novembre 2019) 01-PARK_PC_SISTEMA_COSTRUTTIVO.

Pdf.p7m.p7m ST R01-1DESCRIZIONE DEL SISTEMA COSTRUTTIVO

02-

PARK_PC_ILLUSTRAZIONE_SINTETICA.pdf.

p7m.p7m

ST R02-1ILLUSTRAZIONE SINTETICA DEGLI ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO STRUTTURALE

ST R03-1RELAZIONE GEOTECNICA

ST R04-1PROGETTO E VERIFICA DIAFRAMMI ST R05-1PROGETTO E VERIFICA FONDAZIONI ST R06-1PROGETTO E VERIFICA SETTI IN C.A.

ST R07-1PROGETTO E VERIFICA PREFABBRICATI

ST R08-1PROGETTO E VERIFICA STRUTTURE METALLICHE IN SUPERFICIE

ST R09-1RELAZIONE SUI MATERIALI 10-

PARK_PC_MANUTENZIONE_FERRO.pdf.p7 m.p7m

ST R10-1PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE IN FERRO

11-

PARK_PC_MANUTENZIONE_CA.pdf.p7m.p7 m

ST R11-1PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE IN C.A.

ST R12-2 STRUTTURE METALLICHE DI SUPERFICIE PIANO DI USO E MANUTENZIONE

ELENCO_RELAZIONI_PARK_PC_20_11_201 9.pdf.p7m.p7

Nome File Codice Titolo Elaborato Scala

ST C1-2 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO STRUTTURE C2-park piacenza wanalisi.pdf.p7m.p7m ST C2-2 ANALISI COSTI

C3-park piacenza elencop.pdf.p7m.p7m ST C3-2 ELENCO PREZZI C1-park piacenza wcomputo_est.pdf.p7m.

P7m

(14)

02d) DEPOSITO STRUTTURE

03) IMPIANTI

03a) PROGETTO IMPIANTI IDRICI E MECCANICI – ing. Maurizio Fornasari Integrato con gli elaborati trasmessi alla data 31/01/2020 prot. n. 11210

Nome File Titolo Elaborato

ASSEVERAZIONE CONGRUITA.pdf ASSEVERAZIONE CONFORMITA’ E CONGRUITA’

ASSEVERAZIONE MUR A1.pdf ASSEVERAZIONE MUR A1

DENUNCIA STRUTTURE.pdf DENUNCIA STRUTTURE

Dich dep str.pdf Dichiarazione nomine allegata al deposito strutture LETTERA_PROT_2020_5402.pdf

MUR_D.5_PIACENZA_37677.pdf

LETTERA PROT N. 5402 del 25/02/2020 – COMUNICAZIONE DI ESITO POSITIVO DEL CONTROLLO CONFORMITA’ ANTISISMICA

MUR D.5 PIACENZA Prot. 37677 del 23/12/2019 MODULO ISTRUTTORIA TECNICA CONTROLLO SISMICO PROGETTO

Nome File Codice Titolo Elaborato Scala

AP-IM-ANALISI PREZZI.pdf.p7m.p7m AP-IM-ANALISI PREZZI

CAL-IM Disciplinare Descrittivo e Calcoli degli Impianti Idrico Meccanici CME-IM Computo Metrico Estimativo degli Impianti Idrico-Meccanici EPU-IM Elenco prezzi unitari degli impianti idrico-meccanici IF 01-1 Schema fognature – Pianta superficie 1:200

IF 01-2 Schema fognature – Pianta Livello -1 1:200 IF 01-3 Schema fognature – Pianta Livello -2 1:200

IM 01-1 Idrico antincendio Pianta livello Superficie e reti esterne 1:100 IM 01-2 Idrico antincendio Impianto a pioggia Pianta livello -1 1:100 IM 01-3 Idrico antincendio Impianto a pioggia Pianta livello -2 1:100 IM 01-4 Idrico idranti antincendio Pianta livello -1 1:100

IM 01-5 Idrico idranti antincendio Pianta livello -2 1:100 IM 01-6 Progetto antincendio Pianta livello 0

IM 02-1 Ventilazione meccanica Pianta livello -1 1:100 CALIM-DISCIPLINARE DESCRITTIVO E

CALCOLI-CITTADELLA.pdf.p7m.p7m CME-IM COMPUTO METRICO ESTIMATIVO ESECUTIVO-CITTADELLA. Pdf.p7m.p7m EPU-IM ELENCO PREZZI UNITARI ESECUTIVO- CITTADELLA.pdf.p7m.p7m

IF01-1 FOGNATURA SUPERFIREV.04.19- CITTADELLA.pdf.p7m.p7m

IF01-2 FOGNATURA LIV-1 ESECUTIVO- CITTADELLA.pdf.p7m.p7m

IF01-3 FOGNATURA LIV-2 ESECUTIVO- CITTADELLA.pdf.p7m.p7m

IM01-1 IDRICO ANTINCENDIO LIV.0 ESECUTIVO-CITTADELLA.pdf.p7m.p7m IM01-2 IDRICO ANTINCENDIO PIOGGIA LIV-1 ESEC.-CITTADELLA.pdf.p7m.p7m

IM01-3 IDRICO ANTINCENDIO PIOGGIA LIV-2 ESEC.-CITTADELLA.pdf.p7m.p7m

IM01-4 IDRICO ANTINCENDIO IDRANTI LIV-1 ESEC.-CITTADELLA.pdf.p7m.p7m

IM01-5 IDRICO ANTINCENDIO IDRANTI LIV-2 ESEC.-CITTADELLA.pdf.p7m.p7m

IM01-6 IDRICO - STAZIONE DI POMPAGGIO ESEC.-CITTADELLA.pdf.p7m.p7m

IM02-1 VENTILAZIONE MECCANICA LIV-

(15)

3b) PROGETTO IMPIANTI ELETTRICI, SPECIALI E GESTIONALI – ing. Vincenzo Nigrelli Integrato con gli elaborati trasmessi alla data 31/01/2020 prot. n. 11210

e in data 23/04/2020 prot. 41128

IL PROGETTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI RISULTA COMPLETO E INTEGRATO CON GLI IMPIANTI GESTIONALI

3c) SPECIFICHE TECNICHE IMPIANTI GESTIONALI

Elaborato trasmesso alla data 06/03/2020 prot. n. 26235

Nome File Codice Titolo Elaborato Scala

CAL-IE.pdf.p7m.p7m

COMP-IE.pdf.p7m.p7m COMP-IE Computo metrico estimativo degli impianti elettrici, speciali e Gestionali Elenco elaborati.pdf.p7m.p7m Elenco elaborati

EPU-IE.pdf.p7m.p7m EPU-IE Elenco prezzi unitari degli impianti elettrici IE 00 Impianto illuminazione e f.m. piano terra 1:100 IE-01-ESE-CONSEGNA.pdf.p7m.p7m IE 01 Impianto illuminazione e f.m. livello -1 1:100 IE-02-ESE-CONSEGNA.pdf.p7m.p7m IE 02 Impianto illuminazione e f.m. llivello -2 1:100 IE-03-ESE-CONSEGNA.pdf.p7m.p7m

IE-05-ESE-CONSEGNA.pdf.p7m.p7m IE 04 Schemi quadri elettrici -- IG 00 Impianto gestionale piano terra

IG-01-ESE-CONSEGNA.pdf.p7m.p7m IG 01 Impianto gestionale varchi d’entrata 1:50 IG-02-ESE-CONSEGNA.pdf.p7m.p7m IG 02 Impianto gestionale varchi d’uscita 1:50

IG-03-ESE-CONSEGNA.pdf.p7m.p7m IG 03 Impianto gestionale accessi box privati livelli -1 e -2 1:50 IS 00 Impianti speciali piano terra 1:100

IS-01-ESE-CONSEGNA.pdf.p7m.p7m IS 01 Impianti speciali livello -1 1:100 IS-02-ESE-CONSEGNA.pdf.p7m.p7m IS 02 Impianti speciali livello -2 1:100

RE-IE.pdf.p7m.p7m RE-IE Relazione generale impianti elettrici e speciali

CAL-IE Calcoli degli impianti elettrici e speciali e disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici degli impianti elettrici e speciali

IE-00-ESE-CONSEGNA REV MARZO 2019.

pdf.p7m.p7m

IE 03 Impianto elettrico a servizio degli impianti meccanici 1:100 IE-04-ESE CONSEGNA REV MARZO 2019.

pdf.p7m.p7m IE 04 Impianto elettrico piazza 1:100

IG-00-ESE-CONSEGNA REV MARZO 2019.

pdf.p7m.p7m

IS-00-ESE-CONSEGNA REV MARZO 2019.

pdf.p7m.p7m

Nome File Codice Titolo Elaborato Scala

o_Specifiche impianto gestionale per integrazione diffida Comune di Piacenza.pdf.p7m.p7m

Specifiche relative al sistema gestionale della ditta HUB denominato “JUPITER”

per il controllo degli accessi al parcheggio sito a Piacenza.

(16)

04) SICUREZZA – ing. Angelo Maria Zanotti:

Integrato con gli elaborati trasmessi alla data del 31/01/2020 prot. n. 11210 e in data 18/06/2020 prot. n. 58181

05) GEOLOGIA – dott. Fabrizio Anderlini:

06) ARCHEOLOGIA – dott. Ivan Chiesi:

Integrato con gli elaborati trasmessi alla data del 31/01/2020 prot. n. 11210 e in data 23/04/2020 prot. n. 41128

Nome File Codice Titolo Elaborato

PSC F.I.01 CIRCOLAZIONE VEICOLARE ESTERNA F.I.02-CANTIERE-FASE 1.pdf.p7m.p7m PSC F.I.02 CANTIERE FASE 1

F.I.03-CANTIERE-FASE 2.pdf.p7m.p7m PSC F.I.03 CANTIERE FASE 2 F.I.04-CANTIERE-FASE 3.pdf.p7m.p7m PSC F.I.04 CANTIERE FASE 3 F.I.05-CANTIERE-FASE 4.pdf.p7m.p7m PSC F.I.05 CANTIERE FASE 4 FO-PSC-FASCICOLO-OPERA.pdf.p7m.p7m F-PSC FASCICOLO DELL’OPERA

F-CME COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PSC-ELENCO PREZZI-11-2019.pdf.p7m.p7m F-EPU ELENCO PREZZI UNITARI

F-PSC INTEGRAZIONE PSC E FASCICOLO DELL’OPERA PSC-PIANO-SICUREZZA.pdf.p7m.p7m PSC PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO PSC00_Elenco Elaborati.pdf.p7m.p7m ELENCO ELABORATI

F.I.01-CIRCOLAZIONE VEICOLARE.pdf.p7m.p7m

PSC-COMPUTO METRICO-11- 2019.pdf.p7m.p7m

PSC-PIANO-SICUREZZA-agg04- 2019.pdf.p7m.p7m

Nome File Codice Titolo Elaborato Geologica Piacenza.pdf.p7m Relazione geologica, di parametrizzazione geotecnica e

sismica a supporto del progetto di realizzazione di un parcheggio interrato situato in Piazza Cittadella

Nome File Codice Titolo Elaborato Scala allegato 1.pdf.p7m.p7m Allegato 1 – Area di intervento 1:500

allegato 2.pdf.p7m.p7m

allegato 3.pdf.p7m.p7m Allegato 3 – Trincee e saggi 2013 1:500 Piaccenza_Analisi Prezzi.pdf.p7m.p7m ANALISI PREZZI

Piacenza Elenco_Prezzi.pdf.p7m.p7m ELENCO PREZZI

PROGETTAZIONE DELLO SCAVO ARCHEOLOGICO – RELAZIONE

Piacenza_CME.pdf.p7m.p7m COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Allegato 2 – Sondaggi e carotaggi

continuo 2013 e indagini IREN 1:500

Piacenza piazza

Cittadella_REV02_PROGETTO SCAVO.pdf.p7m.p7m

(17)

07) Computo opere di demolizione superficie – arch. Giuseppe Baracchi:

elaborati trasmessi in data 23/04/2020 prot. n. 41128

08) ELABORATI ECONOMICI:

- Piano Economico Finanziario 2020 - Piano Economico Finanziario Sede di Gara

09) PARERI ACQUISITI:

09a) Pareri Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio:

01 parere Soprintendenza prot 1479 del 06.03.2014 02 Parere Soprintendenza prot 493 del 26.01.2016 03 parere soprintendenza prot 9150 del 16.10.2017 04 parere soprintendenza prot 7575 del 10.09.2019 09b) Soprintendenza Archeologica:

01 parere soprint archeo RER prot 5916 del 23.05.2016 PG n 43995 ; 02 parere soprint archeo PRPC prot 2372 del 28.09.2016 PG n 81766 ;

03 Protocollo intesa per gestione cantiere archeologico modificato come da accordi con dott Podini con Allegato 1 09c) Pareri VVF

COM-PC.REGISTRO UFFICIALE.2015.0010017

10) SOTTOSERVIZI ED ENTI VARI:

10a) Enel Distribuzione:

Parere E-distribuzione 2016 10b) IRETI:

Parere IRETI 2016

Offerta IRETI spostamento rete fognaria Offerta IRETI spostamento rete idrica 10c) CITELUM Italia:

1.Citelum Italia parere 2016 1.Citelum Italia 1

10d) Ufficio Mobilità-SETA-TEMPI:

Parere UO Mobilita 2016 Parere SETA 2016 Parere Tempi 2016 10e) 2i Rete Gas:

Parere 2i Rete Gas

10f) Arpae : Parere Arpae 2016

Nome File Codice Titolo Elaborato Scala Elenco e computo delle opere di demolizione di

superficie.pdf.p7m.p7m

ELENCO PREZZI UNITARI E COMPUTO METRICO ESTIMATIVO opere di demolizione manufatti di superficie

(18)

Riferimenti

Documenti correlati

(In applicazione di tale principio, la Corte ha precisato che l'imputato non può nemmeno dolersi dell'eventuale mancata assistenza del difensore del dichiarante).. Peraltro,

Descrizione grado di complessità: [E.22] Interventi di manutenzione straordinaria, ristrutturazione, riqualificazione, su edifici e manufatti di interesse storico artistico soggetti

d) altre norme e leggi comunque disciplinanti la materia. Le caratteristiche delle strade ed aree destinate alla circolazione veicolare e pedonale, nonché delle loro componenti,

61/1985, FINALIZZATA ALLA RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI, AFFINCHÉ SIANO PRIVATE DELLA POTENZIALITÀ EDIFICATORIA LORO RICONOSCIUTA DALLO STRUMENTO URBANISTICO

17/2009; il progetto dovrà essere accompagnato dalla dichiarazione del tecnico professionista abilitato (cfr. 17/2009) che attesti il rispetto della specifica

Documenti componenti il progetto preliminare (art. Il progetto preliminare definisce le caratteristiche qualitative e funzionali dei lavori, il quadro delle esigenze da soddisfare

Qualora una relazione possieda degli attributi, va anch’essa scissa in due relazioni (1:1 oppure 1:m a seconda della cardinalità della relazione originaria) collegate ad una

PRIMA BOZZA – DA NON