• Non ci sono risultati.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ITALIANA 28/06/1987 PALERMO ESPERIENZA LAVORATIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ITALIANA 28/06/1987 PALERMO ESPERIENZA LAVORATIVA"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome SIRECI FEDERICO

Indirizzo VIA UMBRIA,2 90144–PALERMO - ITALY Telefono 3284063581

Fax

E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 28/06/1987 PALERMO

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) - Dal 16/06/2020 Dirigente Medico I livello presso UOC Otorinolaringoiatria Policlinico Universitario Paolo Giaccone Palermo (Direttore: Prof. Riccardo Speciale)

- Dal 05/09/2017 ad oggi attività libero-professionale eseguendo le seguenti prestazioni: visita orl adulti e bambini, endoscopia a fibre ottiche, esame audioimpedenzometrico, polisonnografia con watchpat, prick test per inalanti, citologia nasale e test rapido per la ricerca dello streptococco b emolitico.

- Dal 15/05/2019 al 15/05/2020 docente a contratto per

l'insegnamento di "Otorinolaringoiatria" (MED/31) 10 ore 1 CFU per il II anno della scuola di specializzazione in

Otoroinolaringoiatria presso il Policlinico Universitario G. Martino di Messina

- Dal 15/10/2018 al 15/10/2019 titolare della borsa di studio presso il Policlinico Universitario G. Martino di Messina presso UOP di Otorinolaringoiatria (Direttore: Prof Francesco Galletti) per la realizzazione del progetto di ricerca dal titolo "Il carcinoma laringeo. Dalla diagnosi al trattamento chirurgico con tecniche radicali e funzionali”

- Dal 22/11/2017 ad oggi Presidente dell'associazione di promozione sociale "Medici senza quartiere" impegnata in campagne di screening e prevenzione

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

- Dal 17/11/2017 all0 01/11/2019 medico volontario presso Ospedale Arnas Civico reparto di Otorinolaringoiatria (Direttore:

Dott. V. Immordino) svolgendo attività chirurgica e supportando gli ambulatori “Apnee ostruttive nel sonno” e “Laringectomizzati portatori di protesi fonatoria”

- Il 04/09/2017 conseguimento della specializzazione in

Otorinolaringoiatria presso UO Orl del Policlinico Paolo Giaccone di Palermo con la valutazione di 50/50 con lode e discussione della tesi, successivamente pubblicata (vedi allegati), dal titolo

"Ruolo della claritromicina nella gestione delle rinosinusiti croniche: da antibiotico a immunomodulatore" Relatore: Prof R.

Speciale, Corelatore: Prof. S Gallina, Dott. FR Canevari

- Dall' 08/08/2013 all' 03/09/2017 ASSISTENTE IN

FORMAZIONE PRESSO L' U.O ORL DEL POLICLINICO PAOLO GIACCONE DI PALERMO (DIRETTORE: PROF. RICCARDO SPECIALE)

- Dal 12/10/2015 al 06/10/2016 assistente in formazione presso sezione di Otorinolaringoiatria (Direttore: Dott. Sorrentino) dell' Azienda Ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, Alessandria con particolare interesse per l’attività ambulatoriale e chirurgica attinente al distretto naso-sinusale e basicranio

anteriore (Responsabile: Dott. Frank Rikki Canevari)

- 737 interventi chirurgici di cui: 335 come primo operatore; 402 come aiuto chirurgo. Gli interventi condotti da primo operatore sono stati pricinpalmente: decongestione dei turbinati inferiori, adenotonsillectomia, FESS, settoplastica, MLDS, posizionamento di protesi fonatoria, miringoplastiche, miringocentesi con

posizionamento di drenaggio transtimpanico, tracheotomie.

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro - Periodi di formazione presso l' Ospedale di Circolo e

Fondazione Macchi, Varese (Sezione di Otorinolaringoiatria, Prof.

Paolo Castelnuovo)

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Diploma di Maturità Classica conseguito con punteggio100/100;

aa 2004/2005

Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Palermo il 26-03-2012 con punteggio 110/110 con lode, menzione e partecipazione al premio Orestano e discussione della tesi, successivamente pubblicata (vedi allegati),

“L'espressione immunoistochimica peptidergica della

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

leptina, orexina e orfanina FQ nei citotipi neoplastici di pazienti affetti da carcinoma laringeo”. – Relatore: Chiar.mo Prof. Riccardo Speciale

Iscritto all’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo dal 07/08/2012;

Socio IAR (Italian Academy of Rhinology) dal 18/12/2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

VEDI ALLEGATI

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

VEDIALLEGATI

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

BUONE CAPACITA' E COMPETENZE CON IL COMPUTER (SISTEMA OPERATIVO MICROSOFT WINDOWS E MAC OS)

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

PATENTE O PATENTI Patente di guida tipo B per autoveicoli ULTERIORI INFORMAZIONI

(5)

Pagina 5 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

ALLEGATI 1)AUTOREDIPUBBLICAZIONISCIENTIFICHE:

-Bentivegna D, Salvago P, Agrifoglio M, Ballacchino A, Ferrara S, Mucia M, Sireci F, Martines F. The linkage between upper

respiratory tract infection and otitis media: evidence of the ‘united airways concept’. Acta Medica Mediterranea. 2012;28:287–290.

- Sireci F, Ballacchino A, Agrifoglio M, Ferrara S,Mucia M,

Salvago P. Psychopathologic diseases in patients with tinnitus: a case-control of an outpatient cohort. Acta Medica Mediterranea 2012; 28: 167-170.

- Martines F, Agrifoglio M, Bentivegna D, Mucia M, Salvago P, Sireci F, Ballacchino A. Treatment of tinnitus and dizziness associated vertebrobasilar insufficiency with a fixed combination of cinnarizine and dimenhydrinate. Acta Medica Mediterranea, 2012, 28: 291-296

- Ballacchino A, Mucia M, Cocuzza S, Ferrara S, Martines E, Salvago P, Sireci F, Martines F. Newborn hearing screening in sicily: lesson learned. Acta Medica Mediterranea, 2013, 29: 731- 734

- Piro E, Consiglio V, Agrifoglio M, Sireci F, Ballacchino A, Salvago P, Martines F, Graziano F, Busè M, Sanfilippo C, Vecchio D, Salzano M. Diagnosis and follow-up of complex congenital malformations/mental retardation (mra/mr). Acta Medica Mediterranea, 2013, 29: 321- 325

- Salvago P, Ballacchino A, Agrifoglio M, Ferrara S, Mucia M, Sireci F. Tinnitus patients:etiologic, audiologic and psychological profile. Acta Medica Mediterranea 2012; 28: 171-175.

- Martines F, Salvago P, Bartolotta C, Cocuzza S, Fabiano C, Ferrara S, La Mattina E, Mucia M, Sammarco P, Sireci F,

Martines E. A genotype-phenotype correlation in Sicilian patients with GJB2 biallelic mutations. Eur Arch Otorhinolaryngol. 2014 Mar 14.

- Salvago P, Martines E, La Mattina E, Mucia M, Sammarco P, Sireci F, Martines F. Distribution and phenotype of GJB2

mutations in 102 Sicilian patients with congenital non syndromic sensorineural hearing loss. Int J Audiol. 2014 Aug;53(8):558-63.

- Martines F, Salvago P, Ferrara S, Mucia M, Gambino A, Sireci F. Parietal subdural empyema as complication of acute

odontogenic sinusitis: a case report. J Med Case Rep. 2014 Aug 21;8:282.

- Martines F, Sireci F, Cannizzaro E, Costanzo R, Martines E, Mucia M, Plescia F, Salvago P. Clinical observations and risk

(6)

Pagina 6 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

factors for tinnitus in a Sicilian cohort. Eur Arch Otorhinolaryngol.

2014 Sep 5.

- Ferrara S., Salvago P., Mucia M., Ferrara P., Sireci F., Martines F. Follow-up dopo miringoplastica nell’infanzia: risultati a 5 anni.

Minerva Otorinolaringologia 2014 Set;64(3):141-6

- Lorusso F., Dispenza F., Saraniti C., Sireci F., Modica D. M., Gallina S. Sleep-disordered breathing: evaluation of dynamic patterns of the upper airways in obese subjects.

Otorinolaringologia 2014 Giugno;64(2):57-64

- Gallina S, Sireci F, Lorusso F, Di Benedetto DV, Speciale R, Marchese D, Costantino C, Napoli G, Tessitore V, Cucco D, Leone A, Bonaventura G, Uzzo ML, Spatola GF.

The immunohistochemical peptidergic expression of leptin is associated with recurrence of malignancy in laryngeal squamous cell carcinoma. ACTA otorhinolaryngologica italica 2015;35:15-22

- Mucia M, Salvago P, Brancato A, Cannizzaro C, Cannizzaro E, Gallina S, Ferrara S, La Mattina E, Mulè A, Plescia F, Sireci F, Rizzo S, Martines F. Upper respiratory tract infections in children:

from case history to management. Acta Medica Mediterranea, 2015, 31: 419-424

- Martines F, Salvago P,Costanzo R, Di Marzo M, Ferrara S, Iovane A, Messina G, Mucia M, Mulè A, Palma S, Rizzo S, Sireci F. EXTRAMEDULLARY PLASMACYTOMA OF THE TONSIL: A NEW MANAGEMENT. Acta Medica Mediterranea, 2015, 31: 603- 606

- Ballacchino A, , Salvago P, Cannizzato E, Costanzo R, Di Marzo M, Ferrara S, La Mattina E, Messina G, Mucia M, Mulè A, Plescia F , Sireci F, Rizzo S, Martines F. ASSOCIATION BETWEEN SLEEP-DISORDERED BREATHING AND HEARING

DISORDERS: CLINICAL OBSERVATION IN SICILIAN PATIENTS. Acta Medica Mediterranea, 2015, 31: 607-614

- Martines F, Messina G, Patti A, Battaglia G, Bellafiore M, Messina A, Rizzo S, Salvago P, Sireci F, Traina M, Iovane A.

EFFECTS OF TINNITUS ON POSTURAL CONTROL AND STABILIZATION: A PILOT STUDY. Acta Medica Mediterranea, 2015, 31: 607-912

- Plescia F, Cannizzato E, Brancato A, Martines F, Di Naro A, Mucia M, Plescia F, Vita C, Salvago P, Mulè A, Rizzo S, Sireci F, Cannizzaro C. ACETALDEHYDE EFFECTS IN THE BRAIN. Acta Medica Mediterranea, 2015, 31: 813-817

- Martines F, Ballacchino A, Sireci F, Mucia M, La Mattina E, Rizzo S, Salvago P. Audiologic profile of OSAS and simple

(7)

Pagina 7 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

snoring patients: the effect of chronic nocturnal intermittent hypoxia on auditory function. Eur Arch Otorhinolaryngol. 2015 Jul12.

- Martines F, Salvago P, Ferrara S, Messina G, Mucia M, Plescia F, Sireci F. Factors influencing the development of otitis media among Sicilian children affected by upper respiratory tract infections. Braz J Otorhinolaryngol. 2015 Jul 21. pii: S1808- 8694(15)00091-9.

- Sireci F, Salvago P, Messina G, Plescia F, Martines F.

The Role of Temporomandibular Disorders in the Genesis of Tinnitus. In: Joël Watson eds. Tinnitus: Epidemiology, Causes and Emerging Therapeutic Treatments. Nova publisher

- Plescia F, Cannizzaro C, Brancato A, Sireci F, Salvago ,

Martines F. Emerging Pharmacological Treatments of Tinnitus. In:

Joël Watson eds. Tinnitus: Epidemiology, Causes and Emerging Therapeutic Treatments. Nova publisher

- Thomas E, Bianco A, Messina G, Mucia M, Rizzo S, Salvago P, Sireci F, Palma A, Martines F. The Influence of Sounds in

Postural Control. In: Jennifer D. Hughes eds. Hearing Loss:

Etiology, Management and Societal Implications. Nova publisher

- Rizzo S, Bentivegna D, Thomas E, La Mattina E, Mucia M, Salvago P, Sireci F, Martines F. Sudden Sensorineural Hearing Loss, an Invisible Male: State of the Art. In: Jennifer D. Hughes eds. Hearing Loss: Etiology, Management and Societal

Implications. Nova publisher

- Sireci F, Speciale R, Sorrentino R, Turri-Zanoni M, Nicolotti M, Canevari FR.

Nasal packing in sphenopalatine artery bleeding: therapeutic or harmful? Eur Arch Otorhinolaryngol. 2016 Nov 11.

- Sireci F, Nicolotti M, Battaglia P, Sorrentino R, Castelnuovo P, Canevari FR.

Canine fossa puncture in endoscopic sinus surgery: report of two cases. Braz J

Otorhinolaryngol. 2017 Mar 22. pii: S1808-8694(17)30040-X. doi:

10.1016/j.bjorl.2017.03.001.

- Sireci F, Dehgani Mobaraki P, Nicolotti M, Vitali M, Tomazic PV, Faralli M, Longari F Canevari FR. Indications to Canine Fossa Puncture in Management of Maxillary Sinusitis: Review of Literature. Cepal review. 2017 Feb.

- Canevari FR, Martines F, Sorrentino R, Nicolotti M, Sireci F.

PSEUDOANEURYSM OF SUPERIOR THYROID ARTERY

(8)

Pagina 8 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

FOLLOWING A TRANSESOPHAGEAL ECHOCARDIOGRAPHY:

A CASE PRESENTATION. Euromediterranean Biomedical Journal 2017,12(03):010-012

- Rizzo S, Bentivegna D, Dispenza F, Mucia M, Plescia F, Thomas E, La Mattina E, , Salvago P, Sireci F, Martines F Audiological Risk Factors and Screening Strategies in NICU Infants. In: Francesco Martines eds. Neonatal Intensive Care Units (NICUs): Clinical and Patient Perspectives, Levels of Care and Emerging Challenges. Chapter 1; Nova publisher

- Sireci F, Ferrara S, Gargano R, Mucia M, Plescia F, Rizzo S, Salvago P, , Martines F Hearing Loss in Neonatal Intensive Care Units (NICUs): Follow-Up Surveillance. In: Francesco Martines eds. Neonatal Intensive Care Units (NICUs): Clinical and Patient Perspectives, Levels of Care and Emerging Challenges. Chapter 2; Nova publisher

- Maienza F, Thomas E, Mucia M, Rizzo S, Sireci F, Gargano R.

Standards for Levels of Neonatal Care. In: Francesco Martines eds. Neonatal Intensive Care Units (NICUs): Clinical and Patient Perspectives, Levels of Care and Emerging Challenges. Chapter 3; Nova publisher

- Passalacqua MI, Ferrara S, Gargano R, Maienza F, Ewan T, Mucia M, Rizzo S, Sireci F. Management of Infants with Neural Tube Defects (NTDs) in NICU. In: Francesco Martines eds.

Neonatal Intensive Care Units (NICUs): Clinical and Patient Perspectives, Levels of Care and Emerging Challenges. Chapter 4; Nova publisher

- Plescia F, Lavanco G, Brancato A, Cannizzaro C, Dispenza F, Mucia, M, Passalacqua MI, Salvago P, Sireci F,Rizzo S,

Cavallaro A. Pharmacological Therapy of Newborn Babies Admitted to the Neonatal Intensive Care Unit. In: Francesco Martines eds. Neonatal Intensive Care Units (NICUs): Clinical and Patient Perspectives, Levels of Care and Emerging Challenges.

Chapter 6; Nova publisher

- Canevari FR, Montevecchi F, Galla S, Sorrentino R, Vicini C, Sireci F.

Trans-Oral Robotic Surgery for a Ewing's sarcoma of tongue in a pediatric

patient: a case report. Braz J Otorhinolaryngol. 2017 May 2. pii:

S1808-8694(17)30052-6. doi: 10.1016/j.bjorl.2017.04.001

- Sireci F, Speciale R, Gallina S, .Sorrentino R, Canevari FR Clarithromycin in the Management of Chronic Rhinosinusitis:

Preliminary Results of a Possible Its New Use. Braz J Otorhinolaryngol. 2017 Jul 20.

(9)

Pagina 9 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

- Sireci F, Cappello F, Canevari FR, Dispenza F, Gallina S, Salvago P, , Martines F. The Role of Leptin in Laryngeal

Squamous Cell Carcinoma In: Évariste Gilles and Daniel Mickaël eds. Leptin: Production, Regulation and Functions. Chapter 6;

Nova publisher

- Sireci F, Canevari FR. Mininvasive surgical approach in

endoscopic sinus surgery: when, why and how?. The Rhinologist.

2017, 3:42-48

- Canevari FR, Sireci F, Sollini G. HUGE SEPTAL

SCHWANNOMA: ENDOSCOPIC TRANSNASAL RESECTION USING DISASSEMBLING TECHNIQUE. The Rhinologist. 2017, 4:4-11

- Sireci F, Canevari FR. Mininvasive Surgical Approach in Endoscopic Sinus Surgery (ESS). In: Heather Gilbert eds.

Handbook of Surgical Procedures. Chapter 6; Nova publisher

- Sireci F, Martines F, Salvago P, Sbacchi C, Immordino V, Galletti F, Galletti B, Cimino G, Dispenza F, Canevari FR.

Complications and Their Management in Endoscopic Sinus Surgery (ESS) In: Heather Gilbert eds. Handbook of Surgical Procedures. Chapter 7; Nova publisher

- Sireci F, Danè G, Martines F, Dispenza F, Galletti F, Peretti G, Vitali M, Canevari FR. Surgical Corridors in the Transphenoidal Skull Base Surgery In: Heather Gilbert eds. Handbook of Surgical Procedures. Chapter 8; Nova publisher

- Sireci F, Martines F, De Bernardi F, Poma S, Dispenza F,

Galletti B, Galletti F, Canevari FR. Canine Fossa Puncture for the Management of Maxillary Sinusitis In: Heather Gilbert eds.

Handbook of Surgical Procedures. Chapter 9; Nova publisher

- Galletti B, Gazia F, Freni F, Sireci F, Galletti F. Endoscopic sinus surgery

with and without computer assisted navigation: A retrospective study. Auris Nasus Larynx. 2018 Dec 5. pii: S0385-

8146(18)30906-4. doi: 10.1016/j.anl.2018.11.004.

- Sireci F, Bruno R, Martines F, Freni F, Cicciù M, Galletti F. A Patient With Toxoplasmosis as a Cause of Submental

Lymphadenopathy. J Craniofac Surg. 2019 Mar 6. doi:

10.1097/SCS.0000000000005441.

- Freni F, Galletti B, Bruno R, Martines F, Abita P, Gazia F, Sireci F, Galletti F. MULTIDISCIPLINARY APPROACH IN THE

REMOVAL OF POST-TRAUMA FOREIGN BODIES IN THE HEAD AND NECK DISTRICT: CASES REPORT AND REVIEW OF LITERATURE. Acta Medica Mediterranea, 2019, 35: 405-410

(10)

Pagina 10 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

- Galletti B, Freni F, Gazia F, Nicastro V, Abita P, Sireci F, Galletti F. A RARE CASE OF A HUGE PLEOMORPHIC ADENOMA OF MINOR SALIVARY GLANDS IN THE PARAPHARYNGEAL SPACE. Euromediterranean Biomedical Journal 2019,14(02):007- 010

- Sireci F, Immordino V, Galletti F, Galletti B, Cimino G, Sbacchi C. Cerebrospinal Fluid Leak Following Nasal Packing for

Epistaxis. J Craniofac Surg. 2019 Jun 28. doi:

10.1097/SCS.0000000000005681

- Abita P, Galletti F, Galletti B, Bruno R, Martines F, Dispenza F, Freni F, Sireci F. Ewing Sarcoma Family of Tumors: Causes, Diagnosis and Treatment. In. Hiroto S. Watanabe eds. Horizons in cancer research Volume 72. Chapter 1; Nova publisher

- Abita P, Galletti F, Galletti B, Bruno R, Martines F, Carobbio A, Canevari FR, Dispenza F, Freni F, Sireci F. Diagnosis and Treatment of Ewing’s Sarcoma of the Tongue. In. Hiroto S.

Watanabe eds. Horizons in cancer research Volume 72. Chapter 1; Nova publisher

- Gazia F, Galletti B, Freni F, Bruno R, Sireci F, Galletti C, Meduri A, Galletti F. Use of intralesional cidofovir in the recurrent

respiratory papillomatosis: a review of the literature. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2020 Jan;24(2):956-962.

- Giustino V, Sireci F, Letizia Mauro G, Messina G, Rizzo S, Martines F. Vestibular and Proprioceptive Rehabilitation Strategy in Acoustic Neurinoma. In. Dispenza F, Martines F. eds.

Vestibular Schwannoma: Pathophysiology, Diagnosis and Treatment. Chapter 13; Nova publisher

2) Autore di poster e comunicazioni presentate a congressi:

- Francesco Martines, Enrico Martines, Antonella Ballacchino, Sergio Ferrara, Federico Sireci, Pietro Salvago. Profilo familiare ed individuale come fattore predittivo delle performances verbo- acustiche pre impianto cocleare: esperienza personale. 100°

congresso nazionale SIO (Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale) Roma

- Federico Sireci, Sergio Ferrara, Antonella Ballacchino , Pietro Salvago, Francesco Martines. Stapedotomia V.S. Stapedectomia:

nostra esperienza. 100° congresso nazionale SIO (Società

Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale) Roma

- F. Martines, P. Salvago, S. Ferrara, F. Sireci, E. La Mattina, M.

Mucia, E. Martines. Frequenza e fenotipo delle mutazioni Gjb2 in pazienti con ipoacusia neurosensoriale non-sindromica

(11)

Pagina 11 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

congenita: analisi di una coorte della Sicilia occidentale. 101°

congresso nazionale SIO (Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale) Catania

- Federico Sireci, Pietro Salvago, Francesco Lorusso, Vincenzo Tessitore, Riccardo Speciale ,Salvatore Gallina. L'espressione immunoistochimica della leptina come fattore prognostico di recidiva del carcinoma squamoso laringeo. 102° congresso nazionale SIO (Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale) Roma, 27-30 maggio 2015

- Francesco Lorusso, Salvatore Gallina, Federico Sireci, Pietro Salvago, Federico Gullo, Antonella Mistretta, Enrico Algna, Riccardo Speciale. Effetti dell'adenotonsillectomia sulle funzioni cognitivo-comportamentali in bambini affetti da OSAS. 102°

congresso nazionale SIO (Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale) Roma, 27-30 maggio 2015

- Federico Sireci, Raffaele Sorrentino, Elena Cappellaro, Michela Carru, Emma Aina, Frank Rikki Canevari. Indicazioni alla

sinusoscopia via fossa canina nella gestione del sinusiti mascellari nell'era dei microdebrider curvi: serie di casi e

revisione della letteratura. 103° congresso nazionale SIO (Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale)

Roma, 25-28 maggio 2016

- Federico Sireci, Raffaele Sorrentino, Riccardo Speciale, Frank Rikki Canevari. Indicazioni alla sinusoscopia via fossa canina nella gestione del sinusiti mascellari nell'era dei microdebrider curvi: serie di casi e revisione della letteratura. 103° congresso nazionale SIO (Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale) Roma, 25-28 maggio 2016

- Frank Rikki Canevari, Alessandra Sovatzis, Raffaele Sorrentino, Federico Sireci. Organizzazione e gestione di un sevizio

ambulatoriale di endoscopia naso-sinusale: nostra esperienza.

103° congresso nazionale SIO (Società Italiana di

Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale) Roma, 25-28 maggio 2016

- Federico Sireci, Puya Dehgani, Riccardo Speciale, Raffaele Sorrentino, Matteo Vitali, Frank Rikki Canevari. “TRANSNASAL ENDOSCOPIC RESECTION OF CLIVAL ENDODERMIC CYST:

FROM ANATOMY TO A CLINICAL CASE”. 104° congresso nazionale SIO (Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale) Roma, 24-27 maggio 2017

3) Partecipazione a corsi e congressi:

(12)

Pagina 12 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

- Highlights su tiroide e paratiroidi:prospettive e nuove tecnologie.

Palermo, Aula Magna “Maurizio Vignola” Opsedale Cervello, 25- 26 febbraio 2011. Responsabili scientifici: Dott. Marco Attard, Dott. Gaspare Solina.

- 99° congresso nazionale SIO (Società Italiana di

Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale) Bari, Fiera del Levante, 23-26 maggio 2012, Presidente: Raffaele Fiorella

- La diagnosi precoce del carcinoma laringeo. Palermo, 5-6 ottobre 2012.

Responsabile scientifico: Prof Riccardo Speciale.

- XXIV Corso di Otochirurgia e dissezione dell'osso temporale.

Barcellona 3-5 aprile 2013 Ospedale Vall d'Hebron. Direttori del corso: Dr.ssa Garcìa Arumì e Dr. E. Perellò Scherdel.

- La disfunzione deglutitoria e respiratoria in età pediatrica.

Palermo, 7 dicembre 2013. Responsabili scientifici: Prof. E Martines; Prof. G francavilla.

- Acufene: un sintomo che richiede un approccio multidisciplinare.

Palermo, 10 maggio 2013 AUOP P. Giaccone. Responsabili scientifici: Prof. E Martines; Dott A Messina

- Le laringectomie ricostruttive. Letojanni (ME), Centro congressi, 8 giugno 2013. Presidente del convegno: Dott. Attilio Denaro

- CRS Amplifon. I disturbi respiratori nel sonno (drs): percorsi diagnostici e trattamento. Sala congressi Grand Hotel Piazza Borsa Palermo 10-11 ottobre 2013. Direttore del corso: Prof. R.

Speciale

- Il trigemino e le sue correlazioni. Palermo, Aula Ascoli, AUOP P.

Giaccone, 08/11/2013. Responsabili scintifici: Dr. Aldo Messina;

Prof. Enrico Martines

- XII Corso di anatomia chirurgica e dissezione del naso e dei seni paranasali. Barcellona 24-25 febbraio 2014 Dipartimento di Anatomia di Barcellona. Direttori del corso: Dr. E. Perellò

Scherdel; Dr. S. Mocella; Prof. R. Speciale

- Rin@sma&citologia nasale experience. Palermo, Hotel NH, 14 febbraio 2015. Responsabile scientifico: Dott. Pietro Pecoraro

- 1° Corso di chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali- Palermo 18-19 giugno 2015 Ospedale Civico - Di Cristina- Benfratelli. Direttori del corso: Dott. V. Immordino; Dott.

Claudio Sbacchi; Prof. M. Bignami

(13)

Pagina 13 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

- Corso di chirurgia Oto-Cervico-Facciale. Arezzo, ICLO Teaching and Reasearch Center San Francesco di Sales,13-16 luglio 2015.

Presidente del corso: Prof. Mario Bussi

- Corso di chirurgia Oto-Cervico-Facciale. Arezzo, ICLO Teaching and Reasearch Center San Francesco di Sales,14-17 dicembre 2015. Presidente del corso: Prof. Mario Bussi

- Corso di Anatomia Chirurgica Endoscopica del Naso e dei Seni Paranasali (livello base/intermedio). Torino, 9-10 marzo 2016.

Direttori del corso: Dott. M. Catalani; Dott. R. Gera

- Second Italian Rhinoforum, The role of eosinophils in sinonasal inflammatory disease. Parma, 11-12 marzo 2016

- Sinus & skull base surgery: anatomical dissection, diagnostics and operative techniques. Advanced course. Aula Giotto A.O.

Ospedale di circolo e Fondazione Macchi - Varese 4-6 aprile 2016

- 103° congresso nazionale SIO (Società Italiana di

Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale) Roma, 25-28 maggio 2016, Presidente: Roberto Filipo

- 41° Congresso Societas ORL Latina, 6-8 luglio 2016, Torino.

Chairmen: Prof. Roberto Albera e Francesco Pia

- 4th National Congress Italian Academy of Rhinology, Bari 9-10 settembre 2016. Presidente del congresso: Prof. Matteo Gelardi

- 4th Master di Laringologia Oncologica , Ospedale di Vittorio Veneto, 17-20 ottobre 2016.Chairman:Dott. Giuseppe Rizzotto;

PresidenteDirettore del Corso: Dott. Marco Lucioni

- 46° Congresso Interregionale del Gruppo Siciliano di

Otorinolaringoiatria Audiologia e Foniatria, 21-22 ottobre 2016, Palermo. Responsabile Scientifico: Prof. Riccardo Speciale

- Corso di Anatomia Chirurgica Dissezione del Collo e delle Ghiandole Salivari. Torino, 7-9 novembre 2016. Direttori del corso: Dott. G. Bellocchi; Dott.A. Marzetti

- VarESS. The modern sinonasal & skull base surgery:

anatomical dissection, diagnostics and operative techniques.

Advanced course. A.O. Ospedale di circolo e Fondazione Macchi - Varese 6-8 febbraio 2017

- NoseNeWork: Allergia e rinite:terapia&trattamento. Palermo 4,marzo 2017. Direttore del corso: Prof. Gelardi

- “Corso di Otologia”. Palermo 18 marzo 2017. Responsabile

(14)

Pagina 14 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

scientifico: Prof. Riccardo Speciale

- 56° Master di citologia nasale. Lecce 30 marzo – 1 aprile 2017.

Direttore del master: Prof. Matteo Gelardi

- VII Corso Teorico-Pratico di Anatomia Radiologica del Capo- Collo. Rovereto, 11-12 maggio 2017

- 104° congresso nazionale SIO (Società Italiana di

Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale) Roma, 24-27 maggio 2017, Presidente: Carlo Antonio Leone

- XI Corso Base di Otoradiologia. Rovereto, 7-9 giugno 2017

- Corso di Anatomica chirurgica “Rinosettoplastica”. Palermo, 11 ottobre 2017. Direttore del corso: Prof Riccardo Speciale

- XIX Congresso Nazionale AOICO. Palermo, 26-27 gennaio 2018. Direttore del corso: Dott. Mario Galfano

- Corso Trattamento Integrato della sordità. Sciacca, 03 marzo 2018 Sciacca. Responsabili scientifici: Dott Francesco Dispenza;

Prof. Francesco Martines, Dott Mario Chillura

- Corso di chirurgia dell’orecchio medio. Palermo, 26-27 marzo 2018 Policlinico Paolo Giaccone. Direttore del corso: Prof Riccardo Speciale

- IV corso teorico-pratico di chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali. Agrigento 9-11 aprile 2018. Direttori del corso:

Dott. Ettore Bennici, Prof. Alberto Dragonetti

- Corso di trattamento integrato della Sordità. Sciacca, 03/03/2018. Direttore del corso: Dott Mario Chillura

- 105° congresso nazionale SIO (Società Italiana di

Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale) Napoli, 16-19 maggio 2018, Presidente: Ettore Cassandro

- Corso di chirurgia dell’orecchio medio. Palermo, 26-27 marzo 2018 Policlinico Paolo Giaccone. Direttore del corso: Prof Riccardo Speciale

- IV corso teorico-pratico di chirurgia endoscopica del naso e dei seni paranasali. Agrigento 9-11 aprile 2018. Direttori del corso:

Dott. Ettore Bennici, Prof. Alberto Dragonetti

- Nuove evidenze, orientamenti e strategie nella clinica dei disturbi audio-vestibolari di natura vascolare. Palermo 16 novembre 2018.

- Il pianeta orecchio in età pediatrica. Palermo 15 dicembre 2018.

(15)

Pagina 15 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

- Rising medical stars. Milano 6-7 marzo 2019

- 106° congresso nazionale SIO (Società Italiana di

Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale) Rimini, 29 maggio – 1 giugno 2019, Presidente: Claudio Vicini

- 1° corso di aggiornamento in otorinolaringoiatria “G.B.

Catalano”. 7-8 giungo 2019 Viagrande(CT)

- Corso di anatomia chirurgica “OSAS e Roncochirurgia:

dissezione faringo-palatale” Responsabile scientifico: Prof. F Galletti. Messina 17-18 giugno 2019

- Corso di anatomia chirurgica “OSAS e Roncochirurgia:

dissezione faringo-palatale” Responsabile scientifico: Prof. F Galletti. Messina 17-18 giugno 2019

- Corso di anatomia chirurgica “Dissezione microchirurgica dell’osso temporale” Responsabile scientifico: Prof. F Galletti.

Messina 20-22 giugno 2019

- INGLESE PER MEDICI tenutosi su www.ebookecm.it dal 01/07/2019 al 31/12/2019 di 20 ECM

- MASTERING SCIENTIFIC AND MEDICAL WRITING A Self Help Guide tenutosi su www.ebookecm.it dal 24/07/2019 al 31/12/2019 di 10 ECM

- STRATEGIC SCIENTIFIC AND MEDICAL WRITING The Road to Success

tenutosi su www.ebookecm.it dal 24/07/2019 al 31/12/2019 di 10 ECM

- "Indicazioni e strategie in audiologia infantile". Collage spa.

Sciacca 12/10/2019. 6 ECM. Responsabile scientifico: Dott Mario Chillura

- "Corso di formazione vestibolare teorico-oratico". I.E.Me.S.T.

Palermo, 6-7 dicembre 2019. 10 ECM. Responsabile scientifico:

Dott. Francesco Dispenza

- "Analisi clinica estrumentale del deficit vestibolare acuto". Natus.

Webinar, 8 aprile 2020. Senza ECM. Responsabile scientifico:

Prof. Casani

- "Algoritmi diagnostici:(HINTs,HINTSs+;Standing)". Natus.

Webinar, 10 aprile 2020. Senza ECM. Responsabile scientifico:

Dott. Vannucchi

- "Il controllo dei movimenti oculari rapidi: fisiopatolgoia e

semeiotica bed-side". Natus. Webinar, 9 aprile 2020. Senza ECM.

(16)

Pagina 16 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

Responsabile scientifico: Dott. Marcelli

4) Faculty in congressi/corsi:

- Corso ECM dal titolo "Houston ho un problema-update in rinologia" 6 febbraio 2015 Ospedale SS Antonio Biagio e Cesare Arrigo, Alessandria. Direttori del congresso: Dott. R Sorrentino;

Dott. FR Canevari.

- 2° classificato premiazione YoungIAR tenutasi durante il 4th National Congress Italian Academy of Rhinology, Bari 9-10

settembre 2016 (Presidente del congresso: Prof. Matteo Gelardi), con la relazione dal titolo

"Ruolo della claritromicina nella gestione delle rinosinusiti croniche: da antibiotico a immunomodulatore"

- Corso AIAD di Anatomia Chirurgica Endoscopica del Naso e dei Seni Paranasali (livello base/intermedio). Torino, 10-11 novembre 2016. Direttori del corso: Dott. R, Canevari; Dott. R. Gera

- 4th Congresso Aggiornamenti in ORL ENDORL, Montegranaro 12 novembre 2016. Responsabile scientifico: Dott. Cesare Carlucci

- "First step in the nose" 20 gennaio 2016 Ospedale SS Antonio Biagio e Cesare Arrigo, Alessandria. Direttori del congresso: Dott.

FR Canevari.

- 3° Italian Rhinoforum. Parma, 5-6 maggio 2017. Relazione dal titolo: Mininvasive surgical approach in endoscopic sinus surgery:

when, why and how?. Autori: F Sireci; FR Canevari

- Corso di Anatomica chirurgica “Chirurgia endoscopica

nasosinusale”. Palermo, 10 ottobre 2017. Direttore del corso: Prof Riccardo Speciale

- Corso AIAD di Anatomia Chirurgica Endoscopica del Naso e dei Seni Paranasali. Torino, 6-7 novembre 2017. Direttori del corso:

Dott. R, Canevari; Dott. R. Gera

- XIX Congresso Nazionale AOICO. Palermo, 26-27 gennaio 2018. Direttore del corso: Dott. Mario Galfano. Miglior video dal titolo "Approccio transnasale endoscopico a una cisti

(17)

Pagina 17 - Curriculum vitae di Il sottoscritto SIRECI FEDERICO consapevole che le dichiarazioni false comportano

endodermica del clivus: dall'anatomia alla chirurgia".

- Corso AIAD di Anatomia Chirurgica Endoscopica del Naso e dei Seni Paranasali. Torino, 29-30 novembre 2018. Direttori del corso: Dott. R, Canevari; Dott. R. Gera

- Corso di anatomia chirurgica “Dissezione endoscopica dei seni paranasali” Responsabile scientifico: Prof. F Galletti. Messina 17- 18 giugno 2019

- Corso AIAD di Anatomia Chirurgica Endoscopica del Naso e dei Seni Paranasali. Torino, 7-8 novembre 2019. Direttori del corso:

Dott. R, Canevari; Dott. R. Gera

3) Membro editorial board/revisore delle seguenti riviste - Journal Of Otolaryngology: Research (Scientific literature) - SL Dentistry, Oral Disorders And Therapy (Scientific literature) - BMJ case report (BMJ journal)

- Journal of Rhinolaryngo-Otologies (Sinergy publisher)

Luogo e data Firma Palermo, 16/06/2020

Riferimenti

Documenti correlati

• Nome e indirizzo datore di lavoro Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici via Paradiso 12 - 44121, Ferrara.. Responsabile del progetto: Prof.ssa

 Il diritto del consumatore ad agire contro il creditore anche nel caso in cui l’offerta di credito non rechi menzione del bene o della prestazione di servizi

- Disciplina regionale concorrente in materia di governo del territorio e principio perequativo nella pianificazione urbanistica comunale in Urbanistica e attività notarile

o formazione Società Italiana di Musica Elementare Orff-Schulwerk (SIMEOS) di Verona. • Principali materie

Valutazione delle performance dirigenziali: supporto al Direttore generale ai fini della predisposizione della fase istruttoria propedeutica all’attuazione del vigente sistema di

responsabilità Responsabile Punto Vendita, addetto alle vendite, gestione di magazzino, gestione programma informatico aziendale (fatturazione, bollettazione, carico/scarico merci),

occurrence of syncope induced by head-up tilt test in older patients with refractory cardioinhibi- tory vasovagal syncope: the Tilt test-Induced REsponse in Closed-loop Stimulation

5 ore nel corso di “Biomateriali” (ING-IND/22), prof.ssa Marina Cabrini, all’interno del corso di laurea corso di Laurea Triennale in Ingegneria per le Tecnologie della