• Non ci sono risultati.

Monza nella sede legale dell'ats della Brianza, il Direttore Generale Silvano Casazza prende in esame l'argomento in oggetto e delibera quanto segue

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Monza nella sede legale dell'ats della Brianza, il Direttore Generale Silvano Casazza prende in esame l'argomento in oggetto e delibera quanto segue"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Sistema Socio Sanitario

Regione PUEBL. : . ; LL>\LBO Lombardia Q^_, ;...C |j_

ATS Brianza 0 „ „

2 2

6EN.

2021 Deliberazione n. S ^ del

1 8 GEft 2021

O G G E T T O : Presa d'atto dell'aggiudicazione definitiva della procedura negoziata sotto soglia comunitaria, espletata d a l l ' A T S della Montagna, in qualità di Ente capofila per la fornitura di un sistema di identificazione elettronica della popolazione canina (microchip) e relativi lettori occorrente alle A A . T T . S S della Montagna (ente capofila), di Brescia, di Bergamo, della Brianza, dell'Insubria, di Milano Città Metropolitana, della Val Padana e di Pavia.

L'anno 2021 il giorno /fcB del mese di Q O N ) K - > F H O » m Monza nella sede legale dell'ATS della Brianza, il Direttore Generale Silvano Casazza prende in esame l'argomento in oggetto e delibera quanto segue

I L D I R E T T O R E G E N E R A L E

P R E M E S S O che:

la L . R. della Lombardia 11 agosto 2015 n. 23 "Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33 (Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)" ha prescritto l'istituzione delle Agenzie di Tutela della Salute, denominate A T S ;

con successive Deliberazioni di Giunta Regionale, in attuazione della sopra richiamata L . R.

23/2015, sono state istituite tutte le Agenzie di Tutela della Salute della Lombardia e in particolare con DGR 4466 del 10/12/2015 è stata istituita, a far data dal 1 gennaio 2016,l'ATS della Brianza, con sede legale in Monza, Viale Elvezia n. 2, nella quale sono confluite l ' A S L della Provincia di Monza e Brianza e l ' A S L della Provincia di Lecco;

R I C H I A M A T I :

- la propria deliberazione n. 1 del 4 gennaio 2016, avente ad oggetto "Presa d'atto della costituzione dell 'Agenzia di Tutela della Salute ";

- la propria deliberazione n. 1 del 2 gennaio 2019, avente ad oggetto "Presa d'atto della D.G.R. n.

XI/1055 del 17.12.2018 - Nomina e insediamento del Direttore Generale ";

- la D G R XI/2672 del 16.12.2019 (Regole 2020) con la quale Regione Lombardia ha ribadito per le Aziende Sanitarie l'obbligo di aderire in via prioritaria alle convenzioni/contratti stipulati dall'Azienda Regionale per l'Innovazione e gli Acquisti (di seguito: A R I A ) , Centrale di committenza di Regione Lombardia e Stazione Unica Appaltante ai sensi della Legge Regionale Lombarda 33/2007, stabilendo che le medesime Aziende non potranno attivare procedure di acquisto relative a prodotti già oggetto di contratti/convenzioni regionali attive o in corso di attivazione;

V I S T A la propria deliberazione n. 227 del 10.04.2019 avente ad oggetto "Stipulazione dell'accordo interaziendale per la disciplina delle procedure di gara in forma aggregata riguardanti la fornitura di beni e l'appalto di servizi di cui al paragrafo "revisione consorzi/unioni formali di acquisto"

dell'allegato alla D G R XI/1046", con la quale è stata confermata e formalizzata l'unione d'acquisto denominata "Unione A T S " ;

C O N S I D E R A T O che il sopra richiamato accordo è finalizzato ad ottenere risparmi in termini di spesa mediante espletamento di gare in forma aggregata che consentono di razionalizzare gli acquisti e di ottenere condizioni più favorevoli da parte dei fornitori;

(2)

O S S E R V A T O che, come da programmazione acquisti inviata a Regione Lombardia da parte del Coordinatore dei referenti aziendali per le procedure di acquisto in forma aggregata, l'ATS della Montagna è stata individuata quale Agenzia capofila per espletare la gara inerente l'affidamento della fornitura di un sistema di identificazione elettronica di cani, gatti e furetti in Regione Lombardia composto da transponder (microchip) impiantabili e relativi lettori occorrente alle A A . T T . S S della Montagna (ente capofila), di Brescia, di Bergamo, della Brianza, dell'Insubria, di Milano Città Metropolitana, della Val Padana e di Pavia;

P R E S O A T T O che le A A . T T . S S . sopra riportate hanno condiviso la redazione di tutta la documentazione di gara;

A T T E S O che con nota prot. A T S n. 60725/20 del 18.09.2020. l ' A T S della Brianza ha conferito mandato al Direttore Generale dell'ATS della Montagna per lo svolgimento di tutte le operazioni di gara;

P R E S O A T T O che con delibera n. 720 del 16.10.2020, l'Agenzia capofila ha indetto procedura negoziata, ai sensi dell'art. 36, comma 2 lettera b), del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i., mediante l'utilizzo della piattaforma telematica Sintel di Regione Lombardia, con aggiudicazione secondo il criterio del minor prezzo, ai sensi dell'art. 95, comma 4 lettera b), del citato decreto, determinato mediante offerta a prezzi unitari previa verifica dell'idoneità tecnica dei prodotti offerti;

R I L E V A T O che la gara è stata espletata, utilizzando la piattaforma telematica S I N T E L sviluppata da Regione Lombardia, mediante procedura negoziata, con aggiudicazione a favore dell'offerente che ha formulato il minor prezzo, ai sensi ex art. 95, comma 4 lettera b), del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., determinato mediante offerta a prezzi unitari previa verifica dell'idoneità tecnica dei prodotti offerti;

C O N S I D E R A T O che il fabbisogno complessivo stimato per l ' A T S della Brianza, così come da email del 22.07.2020 del Direttore del Dipartimento Veterinario e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale, risulta pari a:

- n. 11.200 microchip n. 16 lettori con memoria;

P R E S O A T T O , altresì, che con delibera del Direttore Generale dell'ATS della Montagna (Agenzia capofila) n. 978 del 30.12.2020, è stato disposto di aggiudicare definitivamente la procedura di gara per la fornitura di un sistema di identificazione elettronica di cani, gatti e furetti in Regione Lombardia composta da transponder (microchip) impiantabili e relativi lettori, occorrenti alle A T S della Lombardia, a favore della Società Datamars Italia srl, con sede legale in 27014 Corteleona (PV). Via Olona n. 5/A per il periodo di 48 mesi, alle condizioni riportate nell'offerta economica, come meglio di seguito specificato:

Descrizione Quantità 48 mesi Ats della

Brianza

P. U . offerto Iva esclusa

Importo quadriennale netto offerto

Iva esclusa

Iva 22%

Importo quadriennale netto offerto Iva compresa

Microchip n. 11.200

€0,85 € 9.520.00 € 2.094.40 € 11.614,40

Lettori con memoria n. 16

€42,85 € 685.60 € 150,83 € 836,43

Totale complessivo

ATS della Brianza € 10.205,60 € 2.245,23 € 12.450,83

(3)

R I T E N U T O di prendere atto della sopra citata aggiudicazione e rilevato che per tutto quanto non indicato nel presente provvedimento si fa espresso rinvio al contenuto e alle motivazioni della delibera del D . G . dell'ATS della Montagna n. 978 del 30.12.2020, con la quale sono state formalizzate le risultanze della procedura di gara di cui trattasi:

R I T E N U T O , altresì, di nominare quale Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., l'Arch. Leonardo Sferrazza Papa. Direttore delPU.O.C. Risorse Strumentali e Logistiche;

E V I D E N Z I A T O , inoltre, che si rende necessario nominare il Direttore dell'Esecuzione del Contratto individuandolo, per lo svolgimento delle relative funzioni, nella persona del Dott. Diego Perego - Direttore del Servizio di Igiene Urbana Veterinaria di questa A T S ;

A T T E S O che è stata acquisita agli atti la dichiarazione di assenza di conflitto di interesse, per lo svolgimento delle funzioni di D E C . da parte del Dott. Diego Perego. dipendente di ruolo dell'Agenzia;

C O N S I D E R A T O che l'aggiudicazione della fornitura di cui trattasi comporta, nel quadriennio, per 1*ATS della Brianza un onere di spesa pari ad € 10.205.60. oltre Iva 22% pari ad € 2.245.23. per complessivi € 12.450,83 (Iva 22% inclusa);

E V I D E N Z I A T O di avere preventivamente trasmesso il presente provvedimento al Direttore F F delPU.O.C. Economico Finanziario, per la registrazione della spesa di € 12.450.83 (Iva 22% inclusa) (4 anni), al conto n. 400.030.005 "Materiale Sanitario". P R G 86/2021 del Bilancio Sanitario dell'esercizio di competenza dando atto che per Panno 2021 il relativo onere è pari ad € 2.853.32 (11 mesi ) e precisando che si terrà conto in fase di predisposizione dei relativi bilanci di previsione, degli oneri riferiti agli esercizi di competenza come di seguito specificato:

> B P E 2022 (12 mesi) € 3.112,70 (Iva inclusa)

> B P E 2023 (12 mesi) € 3.112,70 (Iva inclusa)

> B P E 2024 (12 mesi) € 3.112,70 (Iva inclusa)

> B P E 2025 (1 mese) € 259.41 (Iva inclusa);

SU P R O P O S T A del Direttore della U.O.C. Risorse Strumentali e Logistiche:

V I S T E :

l'attestazione di regolarità tecnica e di legittimità del presente provvedimento espressa dal Direttore dell'Unità Organizzativa proponente

Pattestazione di regolarità contabile da parte del Direttore F F delPU.O.C. Economico Finanziario

riportate in calce al presente provvedimento;

A C Q U I S I T I i pareri favorevoli espressi dal Direttore Amministrativo, dal Direttore Sanitario e dal Direttore Sociosanitario;

D E L I B E R A

per le motivazioni indicate in premessa:

- di prendere atto della delibera del Direttore Generale dell'ATS della Montagna (ente capotila) n. 978 del 30.12.2020. con la quale è stato disposto di aggiudicare definitivamente la procedura di gara per la fornitura di un sistema di identificazione elettronica di cani, gatti e furetti in Regione Lombardia composta da transponder (microchip) impiantabili e relativi lettori, occorrenti alle A T S della Lombardia, a favore della Società Datamars Italia srl. con sede legale in 27014 Corteleona (PV),

(4)

Via Olona n. 5/A per il periodo di 48 mesi, alle condizioni riportate nell'offerta economica, come meglio di seguito specificato:

Descrizione

Quantità 48 mesi Ats della

Brianza

P. U . offerto Iva esclusa

Importo quadriennale netto offerto

iva esclusa

Iva 22%

Importo quadriennale netto offerto Iva compresa

Microchip n. 11.200

€0,85 € 9.520,00 € 2.094,40 € 11.614,40

Lettori con memoria n. 16

€42,85 € 685,60 € 150,83 € 836,43

Totale complessivo

A T S della Brianza € 10.205,60 € 2.245,23 € 12.450,83

- di dare atto, che l ' A T S della Montagna, ai fini dell'aggiudicazione, si è servita della procedura negoziata, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera b), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., esperita mediante la piattaforma telematica Sintel di Regione Lombardia, utilizzando quale criterio di aggiudicazione quello del minor prezzo di cui all'art. 95, comma 4, lettera b) del citato decreto;

- di dare atto, altresì, che sulla base dei fabbisogni previsti per l ' A T S della Brianza, l'onere di spesa presunto per il periodo dal 01.02.2021 al 31.01.2025, è pari ad € 10.205,60, oltre Iva 22% pari ad

€ 2.245,23, per complessivi € 12.450,83 (Iva 22% inclusa);

- di dare atto, inoltre, come indicato dal Direttore Direttore F F delPU.O.C. Economico Finanziario, della registrazione della spesa di € 12.450,83 (Iva 22% inclusa) (4 anni), al conto n. 400.030.005

"Materiale Sanitario", P R G 86/2021 del Bilancio Sanitario dell'esercizio di competenza dando atto che per Panno 2021 il relativo onere è pari ad € 2.853,32 (11 mesi ) , precisando che si terrà conto in fase di predisposizione dei relativi bilanci di previsione, degli oneri riferiti agli esercizi di competenza come di seguito specificato:

> B P E 2022 (12 mesi) € 3.112,70 (Iva inclusa)

> B P E 2023 (12 mesi) € 3.112,70 (Iva inclusa)

> B P E 2024 (12 mesi) € 3.112,70 (Iva inclusa)

> B P E 2025 (1 mese) € 259,41 (Iva inclusa);

di nominare, per la fornitura del servizio di cui trattasi, quale Responsabile Unico del Procedimento ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. 50/2016 l'Arch. Leonardo Sferrazza Papa, Direttore delPU.O.C. Risorse Strumentali e Logistiche;

- di nominare, per la fornitura del servizio di cui trattasi, il Direttore dell'Esecuzione del contratto individuandolo, per lo svolgimento delle relative funzioni, nella persona del Dott. Diego Perego - Direttore del Servizio di Igiene Urbana Veterinaria di questa A T S ;

- di incaricare l'U.O.C. Risorse Strumentali e Logistiche di provvedere agli adempimenti di competenza;

- di dare atto, inoltre, che ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dei commi 4 e 6 dell'art.

17 della L . R. n. 33/2009, come modificata dall'art. 1 della L . R. n. 23/2015, il presente provvedimento è immediatamente esecutivo;

- di disporre, ai sensi del medesimo art. 17, comma 6, della L . R. n. 33/2009, la pubblicazione del presente provvedimento all'albo on line dell'Ente;

(5)

- di disporre l'invio della presente deliberazione alle Unità Organizzative interessate.

I L D I R E T T O R E G E N E R A L E (Silvano Casazza)

E T T O R E I S T R A T I V O obietta JFejtfìgr.

IL D I R E T T O R E SANITARIO (Emerico Maurizio

Panciroli)

IL D I R E T T O R E SOCIOSANITAR

(Lo/enzo BruQ)

O )

(6)

A T T E S T A Z I O N E DÌ REGOLARITÀ' T E C N I C A E C O N T A B I L E U.O. PROPONENTE: U.O.C. Risorse Strumentali e Logistiche

Si attesta la regolarità tecnica e la legittimità del provvedimento essendo state osservate le norme e le procedure previste per la specifica materia.

(Leon

O R E azza Papa)

U.O.C. ECONOMICO FINANZIARIO

Si attesta la regolarità contabile del presente provvedimento:

: [^J Sanitario | J Socio Sanitario Integrato (ASSI) Bilancio anno

Impegno:

Conto n. :

| | Sociale

Imporlo :

I L D I R E T T E F F (Veronica -Comi)

N O T E :

Parte riservata ad acquisti di beni e servizi al di fuori delle Convenzioni CONSIP, ARCA e MEPA U.O. PROPONENTE: U.O.C. Risorse Strumentali e Logistiche

Si attesta che i beni/servizi oggetto di acquisto con i l presente provvedimento non rientrano nelle categorie trattate dalla Concessionaria Servizi Informatici Pubblici (CONSIP S.p.A.) del Ministero dell'Economia e delle Finanze, per cui nella fattispecie non è applicabile il disposto di cui all'art. 26, comma 3, della Legge n. 488/1999 e successive modificazioni ed integrazioni e neppure in quelle trattate dall'Agenzia Regionale Centrale Acquisti ( A R C A ) di cui alla L . R . n. 33 del 28.12.2007 e ss.mm.ii.

Si attesta che il bene/servizio da acquisire, oggetto del presente provvedimento, né si è reperito né è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione ( M E P A ) di cui all'art. 11 DPR 101/2002 ovvero è presente ma trattasi di prodotto/servizio comune e standardizzato rujrridoneo, in quanto tale, a soddisfare le esigenze specifiche e particolari dell'Azienda.

(Leo

E T T O R E rrazza Papa)

C E R T I F I C A T O DI P U B B L I C A Z I O N E

Copia della predente deliberazione è stata pubblicata all'Albo pretorio on line dell'Azienda per la durata di giorni'quindici consecutivi dal al inclusi.

Monza, lì Il Funzionario addetto

Riferimenti

Documenti correlati

6 ha stabilito le modalità di erogazione di prodotti destinati all'alimentazione dei pazienti affetti da morbo celiaco ed in particolare prevede che tali prodotti siano

5) la "Convenzione tra Agenzia di Tutela della Salute (ATS) della Brianza e Synlab Italia Srl - Synlab di Lecco per la realizzazione del programma di diagnosi precoce del tumore

92801/21 del 24/11/2021, alla luce delle mail sopraindicate, ha comunicato alla Direzione Generale Welfare, al Dirigente della Struttura Farmaco e Dispositivi Medici UO

L'Agenzia di Tutela della Salute (ATS) Brianza (di seguito "ATS") rende noto che con il presente avviso intende acquisire una manifestazione di interesse da parte degli

Il Dipartimento PAAPSS, afferente alla Direzione Socio Sanitaria, ha funzioni strategiche e trasversali legate alla programmazione, all'accreditamento, alla negoziazione e

11 comma 7 del DL 1/2012 convertito con modificazioni in Legge 27/2012, così come modificato dalla Legge 124/2017, la titolarità della farmacia assegnata è condizionata

• reparti ospedalieri collocati all'interno di strutture sanitarie pubbliche e/o private (anche solo autorizzate) e sociosanitarie (anche solo autorizzate) al momento non utilizzati

L'animale deve essere messo nelle condizioni di rispettare le proprie esigenze fisiologiche. A tal fine deve poter uscire dal luogo di ricovero a lui destinato e recarsi in luogo