Comune di Putignano
Città Metropolitana di Bari
ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
N. 83 del 20-05-2022
del Registro Deliberazioni
Oggetto: INTRODUZIONE E AGGIORNAMENTO IMPORTI DI URGENZA PER I DIRITTI DI SEGRETERIA PER PRATICHE, ISTANZE E CERTIFICAZIONI IN MATERIA EDILIZIA ED URBANISTICA E DI ACCESSO DOCUMENTALE AI TITOLI EDILZI
Il giorno 20-05-2022 alle ore 13:00 con la continuazione, in Putignano e nella sede del Palazzo Comunale, si è riunita la Giunta Comunale per l’approvazione della proposta di deliberazione di cui all’oggetto.
Avv. Luciana Laera (SINDACO) Presente
Alessandro D'Aprile (VICE SINDACO) Presente
Anna Caldi (ASSESSORE) Presente
Giovanni Carella (ASSESSORE) Presente
Rossana Delfine (ASSESSORE) Presente
Elisabetta Romanazzi (ASSESSORE) Presente
Partecipa alla riunione il Segretario Generale Dott.ssa MARIA NICASSIO
. Esito: Approvata
Verificato il numero legale, il Presidente, Avv. Luciana Laera – SINDACO – invita a deliberare sulla proposta di deliberazione all’oggetto, sulla quale i dirigenti interessati hanno espresso i pareri richiesti ai sensi dell’art. 49 del Decreto Legislativo 18/08/2000, n°267 come segue:
Parere Favorevole in ordine alla regolarità tecnica.
Putignano, 16-05-2022 Il Dirigente Responsabile
Ing. Erminio d'Aries Parere Favorevole in ordine alla regolarità contabile.
Putignano, 16-05-2022 Il Dirigente Responsabile
Dott.ssa ANGELA PERILLI
Sono presenti presso la sede comunale insieme a me, Segretario Generale – Dott.ssa Maria Nicassio – Ufficiale verbalizzante:
Sindaco Luciana Laera Assessore Anna Caldi “ Giovanni Carella “ Alessandro D’Aprile “ Elisabetta Romanazzi “ Rossana Delfine
Tutti dichiarano di aver preso visione della proposta di Giunta comunale n. 89/2022 che ha scontato il parere di regolarità tecnica da parte del Dirigente III Area Ing. Erminio d’Aries con firma apposta sulla piattaforma Halley in data 16.05.2022 e il parere di regolarità contabile da parte del Dirigente II Area Dott.ssa Angela Perilli con firma apposta sulla piattaforma Halley in data 16.05.2022.
Tutti i presenti approvano la presente proposta con voto favorevole. Presenti e votanti n. 6 ad unanimità.
LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO:
• Che l’art. 10, comma 10, D.L. 18 gennaio 1993, n. 8, convertito in legge 19 marzo 1993, n. 68 e ss.mm.ii. dispone “Sono istituiti diritti di segreteria anche sui seguenti atti:
a) certificati di destinazione urbanistica previsti dall'articolo 18, secondo comma, della legge 28 febbraio 1985, n. 47, e successive modificazioni, da un valore minimo di L. 10.000 ad un valore massimo di L. 100.000;
b) autorizzazioni di cui all'articolo 7 del decreto-legge 23 gennaio 1982, n. 9, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 marzo 1982, n. 94, da un valore minimo di L. 10.000 ad un valore massimo di L. 100.000;
c) autorizzazione edilizia, nonché denuncia di inizio dell'attività, ad esclusione di quella per l'eliminazione delle barriere architettoniche, da un valore minimo di euro 51,65 ad un valore massimo di euro 516,46. Tali importi sono soggetti ad aggiornamento biennale in base al 75 per cento della variazione degli indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati;
d) autorizzazione per l'attuazione di piani di recupero di iniziativa dei privati, di cui all'articolo 30 della legge 5 agosto 1978, n. 457, da un valore minimo di L. 10.000 ad un valore massimo di L. 100.000;
e) autorizzazione per la lottizzazione di aree, di cui all'articolo 28 della legge urbanistica 17 agosto 1942, n. 1150, e successive modificazioni ed integrazioni, da un valore minimo di lire 100.000 ad un valore massimo di lire 1.000.000;
f) certificati e attestazioni in materia urbanistico-edilizia da un valore minimo di L. 10.000 ad un valore massimo di L. 100.000;
g) concessioni edilizie, da un valore minimo di L. 30.000 ad un valore massimo di L. 1.000.000.”
• Che il comma 12 della medesima norma dispone altresì che “I proventi degli anzidetti diritti di segreteria sono a vantaggio esclusivamente degli enti locali”;
• Che la Legge 311/2004, all’art. 1, comma 50 dispone: “All'articolo 10, comma 10, lettera c), del decreto-legge 18 gennaio 1993, n. 8, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 marzo 1993, n. 68, le parole: «lire 50.000» e «lire 150.000» sono sostituite, rispettivamente, dalle seguenti:
«euro 51,65» e «euro 516,46».”
• Che, in materia di accesso agli atti, l’art. 25, L. 241/90 dispone: “1. Il diritto di accesso si esercita mediante esame ed estrazione di copia dei documenti amministrativi, nei modi e con i limiti indicati dalla presente legge. L’esame dei documenti è gratuito. Il rilascio di copia è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonché i diritti di ricerca e di visura.”
• Che l’Amministrazione Comunale riceve periodicamente un elevato numero di richieste di accesso agli atti, ai documenti e titoli edilizie e che tali richieste -frequentemente- afferiscono a documenti, certificati ed atti amministrativi assai risalenti nel tempo, la cui ricerca risulta particolarmente complessa e gravosa;
• Che, pertanto, l’istruttoria di ciascuna richiesta e l’attività materiale di ricerca e successiva elaborazione determinano un aggravio del carico di lavoro degli uffici comunali;
• Che, peraltro, essendo stato esternalizzato il servizio di custodia degli atti e dei documenti ed il servizio di digitalizzazione, si rende necessaria l’istituzione dei diritti di segreteria per l’accesso agli atti ed ai titoli edilizi anche al fine di sostenerne i costi e migliorare la qualità del servizio;
• Che con delibera di Giunta 63/2021 si è già provveduto ad un parziale aggiornamento dei diritti di segreteria in materia edilizia ed urbanistica;
VALUTATA la necessità di procedere alla introduzione nonché alla determinazione e all’aggiornamento dei valori minimi e massimi degli importi dei diritti di segreteria connessi alle pratiche edilizie, nonché alle certificazioni, richieste ed istanze di seguito indicate in specifico prospetto;
RITENUTO opportuno, per quanto innanzi detto, differenziare tali importi e parametrarli anche in relazione all’urgenza della richiesta dell’utenza, fermi restando i principi di proporzionalità ed adeguatezza, con le seguenti modalità:
TIPO PRATICA DIRITTI DI SEGRETERIA / DIRITTI DI RICERCA E VISURA
Certificati di destinazione urbanistica (da 1 a 5 particelle)
Termine ordinario (30 gg) 30,00 € Urgenza 15 gg. lavorativi 45,00 € Urgenza 7 gg. lavorativi 75,00 € Certificati di destinazione urbanistica (da 6 a
10 particelle)
Termine ordinario (30 gg) 55,00 € Urgenza 15 gg. lavorativi 85,00 € Urgenza 7 gg. lavorativi 140,00 € Certificati di destinazione urbanistica (da 11
a 15 particelle)
Termine ordinario (30 gg) 80,00 € Urgenza 15 gg. lavorativi 125,00 € Urgenza 7 gg. lavorativi 210,00 € Certificati di destinazione urbanistica (oltre
16 particelle)
Termine ordinario (30 gg) 110,00 € Urgenza 15 gg. lavorativi 165,00 € Urgenza 7 gg. lavorativi 280,00 € Accesso agli atti (L. 241/1990) Termine ordinario (30 gg) 25,00 €
Urgenza 15 gg. lavorativi 50,00 €
Urgenza 7 gg. lavorativi 75,00 €
Comunicazione di inizio lavori asseverata (C.I.L.A.) e Comunicazione di inizio lavori asseverata superbonus (C.I.L.A.S.)
40,00 €
Segnalazione certificata di inizio attività
(S.C.I.A. edilizia) 55,00 €
Attestazione di idoneità alloggiativa 26,00 €
Segnalazione certificata agibilità (S.C.A.G.I.) 54,00 €
Permessi di costruire
da 0 a 250 mc 100,00 €
da 251 a 500 mc 150,00 € da 501 a 1000 mc 300,00 € da 1001 a 1500 mc 450,00 €
oltre 1500 mc 600,00 €
RITENUTO di applicare, infine, detti valori come sopra riportati, a tutte le nuove pratiche e/o richieste, istanze o certificazioni a far data dal 01/06/2022;
VISTO l’art. 10, commi 10 e 11 del D.L. 18 gennaio 1993, n. 8, convertito con modificazioni in legge 19 marzo 1993, n. 68 e ss.mm.ii., che attribuisce agli enti locali la possibilità di istituire diritti di segreteria;
VISTA la Legge 311/2004;
VISTA la Legge 241/1990;
VISTO il D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii.;
VISTO l’art. 172, alla lettera c), del D.Lgs. 267/2000;
VISTO il D.Lgs 267/2000 (T.U.E.L.);
VISTO lo Statuto;
VISTA la delibera di Giunta nr. 63 del 16/04/2021
VISTO il “Regolamento dei diritti di accesso dei cittadini alle informazioni ed agli atti e documenti amministrativi” approvato dal Comune di Putignano con delibera di consiglio comunale n. 6 del 10.2.1998;
ACQUISITO il parere di regolarità tecnica ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs 267/2000;
ACQUISITO il parere di regolarità contabile ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs 267/2000;
All’unanimità dei voti espressi nei modi di legge
DELIBERA
1. DI DARE ATTO di quanto integralmente riportato in premessa;
2. DI APPROVARE la tabella di cui innanzi contente il prospetto dei nuovi diritti di segreteria;
3. DI STABILIRE pertanto che i diritti di segreteria per pratiche, istanze richieste e certificazioni in materia edilizia ed urbanistica sono quelli di cui al prospetto innanzi riportato;
4. DI STABILIRE che tali nuovi importi saranno applicati su tutte le nuove pratiche e/o richieste, istanze o certificazioni a far data dal 01/06/2022;
5. DI STABILIRE che tali importi potranno essere corrisposti secondo le seguenti modalità di pagamento: a) bonifico bancario sul conto avente IBAN: IT 81 S030 6941 6331 0000 0046083, Servizio di Tesoreria Comunale c/o Bancapulia incorporata in Intesa San Paolo s.p.a. Filale di Putignano – Via Della Conciliazione n°17/21, con causale “Diritti di Segreteria”; b) mediante sistema PagoPA disponibile nella sezione “Servizi on line” del sito del Comune www.comune.putignano.ba.it ;
6. DI DICHIARARE il presente atto immediatamente eseguibile, stante l’urgenza di procedere agli adempimenti conseguenti, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000.
Il presente, verbale letto ed approvato, viene sottoscritto dal SINDACO e dal Segretario Generale.
IL SINDACO Avv. LUCIANA LAERA
IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa MARIA NICASSIO
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto Segretario Generale, su conforme relazione del messo comunale, certifica che la
presente deliberazione viene affissa all’ Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi dal 20/05/2022.
Putignano, lì 20/05/2022
IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa MARIA NICASSIO
Il sottoscritto Segretario Generale attesta che la presente deliberazione:
[X] è stata dichiarata immediatamente eseguibile (art 134, comma 4 del D.lsg. 267/2000) [ ] diverrà esecutiva decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art 134, comma 3 del D.lsg.
267/2000).
Putignano, lì 20/05/2022
IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa MARIA NICASSIO