• Non ci sono risultati.

(1)CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO SEDE DISTACCATA DI LATINA - a.a

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1)CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO SEDE DISTACCATA DI LATINA - a.a"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO SEDE DISTACCATA DI LATINA - a.a. 2003/2004

prova scritta di ANALISI MATEMATICA (primo modulo) - 15 settembre 2004 COGNOME ... NOME ...

matricola ... Firma ...

GIUSTIFICARE ADEGUATAMENTE TUTTI I PASSAGGI 1)

Determinare massimi e minimi, relativi e assoluti, nell’intervallo [−1, 1], della funzione

f (x) =



ex1 se x 6= 0

1 se x = 0 .

Il risultato rispetta il Teorema di Weierstrass? Perch´e?

2)

Stabilire il carattere della successione an e della serie, ad essa associata, X

an, dove

an1 − π

n

´n2 .

3)

Dopo aver calcolato w = z900, dove

z = −e 2 − i

3 2 e , calcolare 3

w.

4)

Determinare l’ordine di infinitesimo, per x → 0+, della funzione f (x) =√

x(ex− 1) .

E possibile determinare l’ordine di infinitesimo di f per x → 0` ? Perch´e ?

(2)

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO SEDE DISTACCATA DI LATINA - a.a. 2003/2004

prova scritta di ANALISI MATEMATICA (secondo modulo) - 15 settembre 2004 COGNOME ... NOME ...

matricola ... Firma ...

GIUSTIFICARE ADEGUATAMENTE TUTTI I PASSAGGI 1)

Sia

E = {(x, y) ∈ IR2 | 0 < x ≤ π

2 , 0 ≤ y ≤ 1

√sin x} . Verificare che E ha misura finita.

FAC.: mostrare che la misura di E `e maggiore di 2π.

2)

Determinare tutte le funzioni che, sottratte al quadruplo della loro derivata seconda, d`anno e12x.

FAC.: determinare tutte le funzioni che, sottratte al quadruplo della loro derivata seconda, d`anno e12x+ ex.

3)

Calcolare la lunghezza della curva grafico della funzione y = x2, per x ∈ [1, 2].

FAC.: calcolare la lunghezza della curva grafico della funzione y =√

x, per x ∈ [1, 4].

Suggerimento: in mancanza di altre idee, si consiglia, per il calcolo della lunghezza della seconda curva, la sostituzione t =√

x.

4)

Data

f (x, y) = x4+ y4 x2− y2 , stabilirne l’insieme di definizione E.

Una volta definita la funzione

f (x, y) =˜



f (x, y) in E

0 in IR2− E ,

calcolare le derivate direzionali di ˜f nell’origine.

(3)

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO SEDE DISTACCATA DI LATINA - a.a. 2003/2004

prova di teoria scritta di ANALISI MATEMATICA (primo modulo) - 15 settembre 2004 COGNOME ... NOME ...

matricola ... Firma ...

GIUSTIFICARE ADEGUATAMENTE TUTTI I PASSAGGI 1)

Definizione di concavit`a e convessit`a, di concavit`a e convessit`a per corde (o archi) , di concavit`a e convessit`a per tangenti.

Quali sono le implicazioni tra le tre definizioni?

A quali funzioni si pu`o applicare ognuna di tali definizioni?

Applicazione: la funzione f (x) = |x|, nell’intervallo [−1, 1], quale delle precedenti definizioni soddisfa? Perch´e?

2)

Definizione di insieme numerico limitato e illimitato.

Definizione di massimo, minimo, estremo superiore e inferiore di un insieme numerico.

Applicazione: l’insieme

X =

½(−1)n n2

¾

n∈IN −{0}

`e limitato o illimitato? ammette inf eøsup? ammette min eømax?

(4)

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO SEDE DISTACCATA DI LATINA - a.a. 2003/2004

prova di teoria scritta di ANALISI MATEMATICA (secondo modulo) - 20 luglio 2004 COGNOME ... NOME ...

matricola ... Firma ...

GIUSTIFICARE ADEGUATAMENTE TUTTI I PASSAGGI 1)

Teorema della media integrale per funzioni di una variabile, con dimostrazione.

Teorema delle media integale per funzioni di due o pi`u variabili.

Quali analogie e quali differenze possono essere messe in evidenza fra i due enunciati?

2)

Definizione di massimo e minimo, relativo e assoluto, per funzioi di pi`u variabili.

Il candidato illustri gli strumenti teorici e pratici che vengono utilizzati nella ricerca dei massimi e minimi di una funzione di pi`u variabili.

Riferimenti

Documenti correlati

Determinare anche eventuali estremi locali.. Cenno

Se invece il gradiente secondo `e definito, ad esempio positivo, (e anche qui si riveda la definizione del termine) in tutte le direzioni i valori della funzione aumentano e pertanto

Studiamo ora la natura di tale punto... Studiamo ora la natura di

In questo contesto, il lavoro di tesi è stato centrato sulla modellizzazione della propagazione dell’incendio mediante l’ausilio di sistemi di simulazione.. Il lavoro di

A causa dell’esigua concentrazione di batteri metano produttori e quindi della bassa velocità di reazione, la fase di metanogenesi è stadio limitante per l’intero processo e

 I modelli a scala di versante necessitano di un gran numero di dati d’ingresso se fisicamente basati; se empirici forniscono risultati soddisfacenti limitatamente alle aree in cui

Inoltre, dall’analisi dei risultati ottenuti dalla corsa cinetica sull’impianto in scala di laboratorio (figura 2), è stato osservato che elevate concentrazioni di acidi volatili

La condizione data è è solo solo