CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
Settore LAVORI PUBBLICI
Determinazione n° 1026 Del 30/11/2021
ANNO PEG M. P. T. M. N. IMPEGNO IMPORTO BENEFICIARIO CUP/CIG
2021 360103 1 05 2 02 5432 44.806,37 STUDIO ASSOCIATO PARENTI G. E PARENTI M.
CUP
D25E20006610001 CIG ZDA3385915 2021 360103 1 05 2 02 5433 72.854,50 STUDIO ASSOCIATO
D’ARCHITETTURA E URBANISTICA ARCH.
ODDI GIUSEPPE ARCH.
ODDI BRUNO ED ARCH. ODDI NICOLA
CUP
D25E20006610001 CIG 8947735083
2021 360103 1 05 2 02 5434 29.689,92 ROSSETTI FERRUCCIO CUP
D25E20006610001 CIG Z863385803
OGGETTO :LAVORI DENOMINATI "PATRIMONIO BILANCIO 2021 - RIFUNZIONALIZZAZIONE EX SCUOLE ELEMENTARI CARD. CASAROLI DA DESTINARE A NUOVA SEDE DEGLI UFFICI COMUNALI - 3^ STRALCIO LAVORI".
CUP D25E20006610001. DETERMINA A CONTRARRE, AFFIDAMENTO INCARICHI PER SERVIZI TECNICI INERENTI: PROGETTAZIONE ESECUTIVA E D.L. LAVORI EDILI ARCHITETTONICI ED AFFINI, C.S.P. E C.S.E. (STUDIO ASSOCIATO ARCHH.
ODDI - CIG 8947735083), PROGETTAZIONE ESECUTIVA E D.L. OPERE STRUTTURALI (ING. FERRUCCIO ROSSETTI - CIG Z863385803), PROGETTAZIONE ESECUTIVA E D.L. IMPIANTI TECNOLOGICI (STUDIO TECNICO ASSOCIATO PARENTI - CIG ZDA3385915), IMPEGNO DI SPESA, APPROVAZIONE QUADRO ECONOMICO STIMATO DELL'OPERA e CRONOPROGRAMMA.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE RIVA GIUSEPPE DATO ATTO che:
Le ditte VAILOG S.r.l e CLOSE2YOU S.r.l – in data 13.09.2017 – prot. n. 16857 hanno presentato un progetto per la realizzazione di un nuovo insediamento logistico a sud dell’Autostrada A21 in variante agli strumenti urbanistici comunali con contestuale richiesta di convocazione di conferenza di servizi;
- Il progetto riguarda dunque un intervento edilizio di realizzazione di un nuovo insediamento produttivo all’interno del Parco Logistico;
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
- Trattasi di insediamento destinato allo svolgimento delle attiv ità logistiche da parte della società CLOSE2YOU S.r.l che intende sviluppare la propria attività logistica su un’area strategica a livello nazionale; società peraltro già impegnata nella realizzazione di un altro immobile sempre all’interno del polo logist ico a nord dell’autostrada A21;
- la richiesta nello specifico riguarda la realizzazione di un edificio - denominato corpo Q - con superficie coperta complessiva pari a mq 22.079 e una superficie territoriale totale pari a mq 49.000 con destinazione d’uso di tipo rurale “ambito ad alta vocazione produttiva agricola”;
RICHIAMATA al riguardo la deliberazione di G.C. n. 103 del 10.10.2017, dichiarata immediatamente eseguibile, avente ad oggetto: “POLO LOGISTICO - PROGETTO IN VARIANTE AGLI STRUMENTI URBANISTICI COMUNALI PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO INSEDIAMENTO PRODUTTIVO A SUD AUTOSTRADA A21 AI SENSI DELL'ART. 8 DEL D.P.R. N.
160/2010. PARERE FAVOREVOLE ALL'AVVIO DEL PROCEDIMENTO”;
RICHIAMATA inoltre la deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 02.02.2018, dichiarata immediatamente eseguibile, avente ad oggetto:
Progetto SUAP n. 1/2017 in variante speciale agli strumenti urbanistici, presentato da VAILOG s.r.l./CLOSE2YOU s.r.l., ai sensi dell'ex art. 8 del D.P.R. n. 160/2010, per la realizzazione di un insediamento logistico a sud dell'autostrada A21, prot. 16857 del 13.09.2017 (pratica edilizia n. 144/2017 - lotto Q). Approvazione.".
EVIDENZIATO che in data 08.02.2018, la convenzione approvata in schema con la sopra richiamata deliberazione, è stata sottoscritta dalle parti con firme autenticate dal Notaio Dr. Ciro de Vivo dello Studio Notarile Associato de Vivo – Tacchini, in Milano;
LETTO l’art. 15 – Oneri per opere di compensazione territoriale, della su menzionata convenzione, dal quale si evince che il soggetto attuatore, si obbliga volontariamente: Per se e per i propri aventi causa, a eseguire, in favore dell'Amministrazione Comunale di Castel San Giovanni, opere e prestazioni per un importo complessivo pari a € 300.000/00 (diconsi Euro trecentomila/00) come di seguito specificato in dettaglio.
In primo luogo il Soggetto Attuatore si obbliga a realizzare, a propria cura e spese, direttamente o attraverso imprese di sua fiducia, opere pubbliche sul territorio del Comune di Castel San Giovanni, preventivamente concordate e valutate dall'Amministrazione Comunale, per un importo totale complessivo pari a € 200.000/00 (diconsi Euro duecentomila/00).
La realizzazione delle opere di compensazione di cui al presente articolo dovrà avvenire nel rispetto dell'importo massimo sopra definito comprensivo di tutti gli oneri per la progettazione e realizzazione delle opere stesse e della programmazione temporale definita con il Comune stesso in sede di progettazione esecutiva.
I progetti esecutivi delle opere previste dovranno essere redatti a cura e spese dei Soggetti Attuatori nell'ambito dell'importo massimo sopra definito e sottoposti preventivamente all’approvazione del Comune di Castel San Giovanni che dovrà, nel caso si renda necessario, mettere a disposizione le aree. In alternativa, e su richiesta dell’Amministrazione Comunale, in luogo della realizzazione
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
diretta delle opere, il Soggetto Attuatore dovrà mettere a disposizione dell’Amministrazione Comunale l'importo massimo precedentemente indicato.
In secondo luogo il soggetto attuatore dovrà provvedere, a propria cura e spese, avvalendosi di tecnici di comprovata professionalità ed esperienza regolarmente iscritti agli albi professionali di competenza, a presentare istanza di autorizzazione sismica agli organi competenti, entro sei mesi dalla data di sottoscrizione della presente convenzione, e di ottenere autorizzazione sismica all'inizio dei lavori relativamente al progetto complessivo esecutivo di rifunzionalizzazione dello stabile di proprietà comunale "ex scuola elementare Cardinale A. Casaroli" posto in Piazza XX Settembre n. 7 per adibirlo a sede comunale (edifico di interesse strategico comunale [punto A2.1.1 dell'allegato A della deliberazione G.R. n. 1661/2009] ai fini della classificazione sismica).
Il Soggetto Attuatore dovrà inoltre consegnare il progetto complessivo autorizzato al Comune di Castel San Giovanni; il livello progettuale richiesto è quello esecutivo conformemente alla vigente normativa dei Lavori Pubblici (D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.) in modo da renderlo immediatamente appaltabile, anche per stralci funzionali, in caso di finanziamento.
Nel dettaglio la documentazione dovrà contenere il progetto architettonico esecutivo, comprensivo di parere della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, il progetto esecutivo strutturale ed il progetto esecutivo di tutti gli impianti tecnologici previsti compreso il progetto per l'adeguamento alle normative antincendio ed il parere preventivo VV. FF.
Il costo delle prestazioni professionali per la redazione del progetto di cui sopra è stato stimato, ai soli fini della quantificazione della fidejussione da emettere in favore dell'Ente, in € 100.000/00 (diconsi Euro centomila/00).
Nell’ipotesi di attuazione solo parziale degli impegni compensativi di cui al presente articolo, ovvero entro la data di cessione delle aree per dotazioni territoriali, la quota residua degli importi stabiliti nel presente articolo (in totale € 300.000/00 - diconsiEuro trecentomila/00), dovrà essere garantita da specifica fideiussione o altra forma idonea, rilasciata dal Soggetto Attuatore a favore dell’Amministrazione Comunale…omissis.
VISTA la Delibera di G.C. n. 62 del 03.05.2018, dichiarata immediatamente eseguibile, avente ad oggetto: “CONVENZIONE AI SENSI DELL'ART. 20 D. LGS. N. 50/2016 E S.M.I. PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE A SPESE DEL PRIVATO. INDIVIDUAZIONE DELL'ELENCO DEGLI INTERVENTI E APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE-TIPO.”, con la quale è stato deliberato:
1) di ribadire, per le ragioni precisate in premessa, la volontà di questa Amministrazione, di avviare l’INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE EX SCUOLE ELEMENTARI CARDINAL CASAROLI PER DESTINAZIONE A NUOVA SEDE UFFICI COMUNALI;
2) di demandare al soggetto attuatore del Progetto SUAP n. 1/2017 in variante speciale agli strumenti urbanistici, presentato da VAILOG s.r.l./CLOSE2YOU s.r.l., ai sensi dell'ex art. 8 del D.P.R. n. 160/2010, per la realizzazione di un insediamento logistico a sud dell'autostrada A21, di dare attuazione a quanto indicato nell’art. 15 – Oneri per opere di compensazione territoriale della convenzione allegata al suddetto progetto;
3) di precisare che gli interventi richiesti al soggetto proponente VAILOG SRL, sono di seguito dettagliati con i relativi importi:
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
OPERA IMPORTO QUOTA PARTE DA
VERSARE AL COMUNE DI CASTEL
SAN GIOVANNI
QUOTA PARTE INVESTIMENTO DIRETTO DA PARTE
DEL SOGGETTO PRIVATO 1) PATRIMONIO “D.1.1”
INTERVENTO DI
RISTRUTTURAZIONE EX SCUOLE ELEMENTARI CARDINAL CASAROLI PER DESTINAZIONE A NUOVA SEDE UFFICI COMUNALI - PROGETTO ESECUTIVO ARCHITETTONICO, STRUTTURALE ED IMPIANTISTICO cantierabile, suddiviso per stralci di intervento e comprensivo di tutte le autorizzazioni previste.
€ 125.000,00 € 0,00 € 125.000,00
2) PATRIMONIO “D.1.1”
INTERVENTO DI
RISTRUTTURAZIONE EX SCUOLE ELEMENTARI CARDINAL CASAROLI PER DESTINAZIONE A NUOVA SEDE UFFICI COMUNALI - STRALCIO DI INTERVENTI REDATTO SULLA BASE DEL PROGETTO ESECUTIVO per un importo pari ad €
175.000,00 comprensivo di ogni onere.
€ 175.000,00 € 0,00 € 175.000,00
TOTALE € 0,00 € 300.000,00
TOTALE GENERALE € 300.000,00
4) – 10) omissis
VISTA inoltre la Convenzione ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. per la realizzazione a carico del soggetto privato VAILOG SRL dell’opera denominata “INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE EX SCUOLE ELEMENTARI CARDINALE A. CASAROLI PER DESTINAZIONE A NUOVA SEDE UFFICI COMUNALI. REDAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO ARCHITETTONICO, STRUTTURALE ED IMPIANTISTICO”, sottoscritta in data 13.06.2018 – Rep. 560/2018 ;
DATO ATTO:
1. che con nota in data 29.01.2019 assunta a prot. comunale al n. 1665 del 29.01.2019, lo Studio Associato Archh. Oddi con sede in Castel San Giovanni (PC) Corso G. Matteotti n. 66, studio incaricato dal Soggetto Attuatore, trasmetteva il progetto esecutivo complessivo di cui sopra, costituito dai seguenti elaborati (omissis);
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
2. che il progetto esecutivo trasmesso il 29.01.2019 con nota assunta a prot. comunale al n. 1665 del 29.01.2019, assommante ad un importo complessivo pari ad € 5.100.803,29, è stato redatto per la parte architettonica dallo Studio Associato Archh. Oddi con sede in Castel San Giovanni (PC) Corso G. Matteotti n. 66, per la parte strutturale dall’ Ing. Ferruccio Rossetti con studio in via Taverna n. 273 – 29121 Piacenza (PC) e per la parte impiantistica dallo Studio Tecnico Associato Parenti con sede in via Fratelli Solari n. 17 – 29027 Gariga di Podenzano (PC);
3. che con nota prot. n. 1978 del 11.03.2019, assunto a prot. comunale al n. 4974 del 11.03.2019, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Parma e Piacenza ha trasmesso il parere di competenza relativo al progetto esecutivo;
4. che con nota prot. n. 3441 del 29.04.2019, assunta a prot. comunale al n. 8789 del 30.04.2019, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Parma e Piacenza ha trasmesso parere di competenza integrativo rispetto al parere prot. 1978/2019;
5. che con nota prot. n. 8402 – pratica n. 5749 del 01.07.2019, assunta a prot. comunale al n.
13743 del 06.07.2019, il Ministero dell’interno – Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Comando Provinciale di Piacenza – ha trasmesso il parere di conformità del progetto esecutivo ai sensi dell’art. 3 del DPR n. 151 del 01/08/2011;
RICHIAMATA la deliberazione della Giunta c.le n. 95 del 16.07.2019, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato deliberato:
1) di prendere atto ed approvare in linea tecnica il progetto esecutivo architettonico, strutturale ed impiantistico dell’intervento denominato “PATRIMONIO “D.1.1” INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE EX SCUOLE ELEMENTARI CARDINAL CASAROLI PER DESTINAZIONE A NUOVA SEDE UFFICI COMUNALI“, progetto di cui alla Delibera di Giunta Comunale N. 62 del 03.05.2018 e redatto per la parte architettonica dallo Studio Associato Archh. Oddi con sede in Castel San Giovanni (PC) Corso G. Matteotti n. 66, per la parte strutturale dall’ Ing. Ferruccio Rossetti con studio in via Taverna n. 273 – 29121 Piacenza (PC) e per la parte impiantistica dallo Studio Tecnico Associato Parenti con sede in via Fratelli Solari n. 17 – 29027 Gariga di Podenzano (PC) e costituito dagli elaborati elencati nella lettera di trasmissione di cui al prot. comunale n. 1665 del 29.01.2019, il cui quadro economico di spesa conclude nell’importo totale dell’opera pari ad € 5.100.803,29;
2) di prendere atto dei pareri del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Parma e Piacenza di cui alla nota prot.
1978 del 11.03.2019 ns. prot. 4974 del 11.03.2019 e alla nota prot. 3441 del 29.04.2019 (parere integrativo) ns. prot. 8789 del 30.04.2019;
3) di prendere atto del parere del Ministero dell’interno – Corpo Nazionale Vigili del Fuoco Comando Provinciale di Piacenza ai sensi dell’art. 3 del DPR n. 151 del 01/08/2011 di cui alla nota del 01.07.2019 pratica n. 5749 prot. ingresso n. 8402, assunta a prot. comunale al n.
13743 del 06.07.2019;
VISTO il progetto esecutivo relativo al 1^ stralcio di interventi rispetto al progetto esecutivo complessivo approvato in linea tecnica con atto GC n. 95 del 16.07.2019, trasmesso a questa
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
Amministrazione con nota in data 12.03.2019 dallo Studio Associato Archh. Oddi, assunto a prot.
comunale il 13.03.2019 al n. 5094, avente un quadro economico di spesa complessivo pari ad € 175.000,00, approvato con atto Giunta c.le n. 106 del 23.07.2019, esecutivo ai sensi di legge, e successiva rettifica di cui alla deliberazione Giunta c.le n. 160 del 12.11.2019, esecutiva ai sensi di legge;
PRECISATO che le opere oggetto del 1^ stralcio, già ultimate, consistono in:
- consolidamento statico antisismico degli archi del porticato su piazza XX Settembre con inserimento di catene parallele alla facciata del fabbricato per il contrasto delle spinte orizzontali degli archi
- rifacimento della pavimentazione della zona porticata sul piazza XX Settembre con posa di lastre in beola argentata in luogo della esistente pavimentazione in piastrelloni di cemento
- restauro delle esistenti, originali, finestre in ferro ai piani superiori
- rifacimento delle persiane in legno attualmente in cattive condizioni e non più recuperabili ai piani superiori della parte ottocentesca dell’edificio uguali a quelle originali
- rimozione di elementi di finitura, pareti, porte, parti di pavimentazioni ai vari piani dell’ala ovest dell’edificio, ovvero l’esecuzione di opere propedeutiche ai futuri interventi di recupero, non impattanti con l’utilizzo in essere della struttura
- l’eventuale messa in sicurezza del quadro elettrico generale posto al piano seminterrato;
CONSIDERATO che l’Amministrazione comunale ha espresso la volontà di proseguire nell’attuazione dell’intervento di rifunzionalizzazione dell’edificio ex Card. Casaroli ai fini della nuova destinazione a nuova sede uffici comunali, con un 2^ stralcio di lavori;
RICHIAMATA pertanto la deliberazione della Giunta c.le n. 54 del 16.06.2020, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato deliberato di approvare il progetto esecutivo dell’intervento denominato “PATRIMONIO. BILANCIO 2020. RIFUNZIONALIZZAZIONE EX SCUOLE ELEMENTARI CARD. CASAROLI DA DESTINARE A NUOVA SEDE DEGLI UFFICI COMUNALI – 2^ STRALCIO LAVORI” – CUP D26E20000030004, trasmesso a questa Amministrazione con nota in data 30.03.2020 dallo Studio Associato Archh. Oddi con sede in Castel San Giovanni (PC) Corso G. Matteotti n. 66, assunto a prot. comunale il 31.03.2020 al n. 6302, e successivamente ritrasmesso con nota del 08.06.2020, assunta a prot. Comunale il 10.06.2020 al n. 10535, aggiornato e integrato secondo le indicazioni fornite dal Settore Lavori Pubblici, approvandone il Q.E. di spesa dell’intervento concludente nell’importo complessivo stimato pari ad € 2.000.000,00;
DATO ATTO che le opere previste nel 2^ stralcio funzionale, in corso di esecuzione, riguardano essenzialmente il corpo ovest dell’edificio (opere architettoniche e impiantistiche) e dovranno consentire il trasferimento di tutti i servizi in essere nell’edificio (presenti nel corpo ad est) e garantirne l’uso autonomo, immediatamente dopo la loro realizzazione;
CONSIDERATO ora che l’Amministrazione comunale intende proseguire nell’opera di rifunzionalizzazione dell’edificio di Piazza XX Settembre già sede delle Scuole elementari Card.
Casaroli, dando attuazione ad un ulteriore 3^ stralcio di lavori, al fine di rendere funzionale un’ulteriore parte dell’edificio per la nuova destinazione a “nuovi uffici comunali”, mediante l’esecuzione di opere edili, strutturali e impiantistiche;
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
RICHIAMATI in proposito i seguenti atti:
- Atto C.C. n. 59 del 29.12.2020, esecutivo ai sensi di legge, ad oggetto “Esame ed approvazione Nota di Aggiornamento Documento Unico di Programmazione (DUP) – periodo 2021–2023”;
- Atto C.C. n. 61 del 29.12.2020, esecutivo ai sensi di legge, ad oggetto “Esame ed approvazione Bilancio di Previsione 2021-2023 ed allegati”;
- Atto C.C. n. 62 del 29.12.2020, esecutivo ai sensi di legge, di esame ed approvazione del Programma Triennale dei Lavori Pubblici per il triennio 2021/2023 ed Elenco Annuale per l’anno 2021, nel quale risulta inserita l’opera di “Ristrutturazione ex Scuole Elementari Card.
Casaroli per destinazione a nuovi uffici comunali – 3^ stralcio” per un importo di € 2.500.000,00 da finanziarsi con “fondi ministeriali”;
- la deliberazione della Giunta c.l.e n. 6 del 05.01.2021, dichiarata imm. eseguibile, ad oggetto “Assegnazione provvisoria risorse finanziarie, strumentali e di personale ai Responsabili di Settore in attesa di approvazione del PEG/Piano della Performance 2021- 2022-2023”;
- la deliberazione della Giunta c.le n. 14 del 02.02.2021, dichiarata imm.
Eseguibile, avente oggetto: “PEG 2021/2023: Approvazione Piano della Performance e Piano degli Obiettivi, conferma assegnazione ai Responsabili di Settore del budget finanziario assegnato con deliberazione di G.C. n. 6 del 05.01.2021”;
CONSIDERATO che in seguito l’Amministrazione comunale ha inteso destinare la somma di € 1.800.000,00 relativa agli obblighi di compensazione ambientale e territoriale a carico del Soggetto Attuatore “Valtidone spa – Close to you srl” di cui all’atto consiliare n. 20 del 18.05.2021, esecutivo ai sensi di legge, e Convenzione urbanistica stipulata in data 28.07.2021 Notaio Dott. Ciro De Vivo, al finanziamento di un terzo stralcio funzionale di interventi di ristrutturazione/rifunzionalizzazione dell’edificio di proprietà comunale già sede delle Scuole Elementari Card. Casaroli per la nuova destinazione ad uffici comunali, in quanto non si è concretizzata la possibilità di finanziare con fondi ministeriali il terzo stralcio di lavori già inserito in Programma LL.PP. 2021 per l’importo di € 2.500.000,00;
DATO ATTO pertanto:
- che in merito all’opera denominata “Rifunzionalizzazione ed Scuole Elementari Card. Casaroli per destinazione a nuovi uffici comunali – 3^ stralcio: opera già inserita nel Programma Triennale LL.PP. 2021/2023 – annualità 2021 per l’importo di € 2.500.000,00, si è reso necessario modificare la modalità di finanziamento da “fondi ministeriali” a “fondi di compensazione ambientale e territoriale”
e ridurre l’importo ad € 1.800.000,00, di cui all’atto consiliare n. 20 del 18.05.2021, esecutivo ai sensi di legge, ad oggetto “Valtidone spa – Close to YOU srl” – Progetto F. Procedimento di variante speciale agli strumenti urbanistici ex art. 8 DPR n. 160/2010 per la realizzazione di un nuovo insediamento logistico. Progetto in variante speciale SUAP n. 2/2020. Permesso di costruire n. 175/2020.
Approvazione” e di cui alla Convenzione per l’esecuzione del progetto in variante agli strumenti urbanistici comunali vigenti ai sensi dell’art. 8 DPR 160/2010, per la realizzazione dell’intervento denominato “Parco Logistico a Nord Autostrada A21 riqualificazione dell’area “Ex Porcilaia Chiodaroli”
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
per realizzazione insediamento logistico C2U Close2you srl” – Corpi X ed Y, stipulata in data 28.07.2021 Notaio Dott. Ciro De Vivo;
- che si è reso quindi necessario apportare le conseguenti variazioni al Bilancio di Previsione 2021/2023 – annualità 2021, giusta deliberazione consiliare n. 46 del 30.10.2021, dichiarata immediatamente eseguibile, ad oggetto “Variazione al Bilancio di Previsione 2021/2023. Esame ed approvazione”, con la quale si è provveduto, ai sensi dell’art. 175 del D. Lgs. N. 267/2000 e smi, alla variazione di bilancio degli stanziamenti di competenza e di cassa variando il Bilancio di Previsione 2021/2023 e relativi allegati, dando atto, conseguentemente, che con tale variazione si intende aggiornata il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2021/2023;
- che con successivo Atto C.C. n. 47 del 30.10.2021, dichiarato immediatamente eseguibile, è stato approvato il Secondo Aggiornamento del Programma Triennale dei Lavori Pubblici per il triennio 2021/2023 ed Elenco Annuale per l’anno 2021, nell’ambito del quale, fra l’altro, è previsto l’aggiornamento della seguente opera:
opera denominata “Rifunzionalizzazione ed Scuole Elementari Card. Casaroli per destinazione a nuovi uffici comunali – 3^ stralcio: opera già inserita nel Programma Triennale LL.PP. 2021/2023 – annualità 2021 per l’importo di € 2.500.000,00: modifica modalità di finanziamento da “fondi ministeriali” a “fondi di compensazione ambientale e territoriale” e riduzione importo ad € 1.800.000,00, di cui all’atto consiliare n. 20 del 18.05.2021, esecutivo ai sensi di legge, ad oggetto “Valtidone spa – Close to YOU srl” – Progetto F. Procedimento di variante speciale agli strumenti urbanistici ex art. 8 DPR n. 160/2010 per la realizzazione di un nuovo insediamento logistico. Progetto in variante speciale SUAP n. 2/2020. Permesso di costruire n.
175/2020. Approvazione” e di cui alla Convenzione per l’esecuzione del progetto in variante agli strumenti urbanistici comunali vigenti ai sensi dell’art. 8 DPR 160/2010, per la realizzazione dell’intervento denominato “Parco Logistico a Nord Autostrada A21 riqualificazione dell’area “Ex Porcilaia Chiodaroli” per realizzazione insediamento logistico C2U Close2you srl” – Corpi X ed Y, stipulata in data 28.07.2021 Notaio Dott. Ciro De Vivo;
- Che con atto G.C. n. 138 del 05.11.2021, dichiarato imm. Eseguibile, è stata esaminata ed approvata la Variazione al P.E.G. 2021/2023 conseguente alle deliberazioni consiliari n. 46 e n. 47 del 30.10.2021;
DATO ATTO che per l’intervento del 3^ stralcio è stato acquisito il seguente codice CUP:
D25E20006610001;
RITENUTO ora di dover tempestivamente provvedere all’affidamento degli incarichi di progettazione, D.L. e coordinamento sicurezza per le opere del 3^ stralcio;
EVIDENZIATO CHE il D.M. 1° marzo 2019 ha riscritto ed ampliato il punto 5.4 del principio contabile all.
4/2 dedicato alla costituzione ed al mantenimento del fondo pluriennale vincolato;
CHE le novità previste dalla predetta normativa, si concentrano tutte sul versante delle opere pubbliche e sono finalizzate a semplificare la gestione delle risorse, ampliando i casi in cui è possibile costituire il FPV;
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
CHE tra i suddetti casi spicca la possibilità:
► di costituire il FPV a seguito di avvio delle procedure di affidamento degli incarichi di progettazione a partire dai 40.000 euro;
► di costituire il FPV per l’intero quadro economico di spesa dell’opera nel momento in cui si avvia l’iter per la progettazione definitiva/esecutiva, a condizione tuttavia che vengano rispettate rigorose condizioni imposte dal legislatore.
RITENUTO necessario evidenziare che il mantenimento del FPV per l’intera opera a seguito di avvio delle procedure di affidamento degli incarichi di progettazione, è tuttavia sottoposta a stringenti condizioni quali:
-l’affidamento incarico (o aggiudicazione nel caso di gara di progettazione) deve avvenire entro il 31.
12;
- la dimostrazione che le attività necessarie al completamento dell’iter progettuale e all’appalto dei lavori proseguono senza soluzione di continuità secondo le tempistiche predeterminate. Nel momento in cui una delle attività previste dal cronoprogramma non viene realizzata il FPV decade e le risorse confluiscono in avanzo. Dispone infatti il principio che “Nel rendiconto dell’esercizio in cui non risulta realizzata l’attività attesa nell’esercizio concluso secondo lo sviluppo procedimentale previsto, in conformità ai criteri di continuità sopra indicati, le risorse accertate ma non ancora impegnate cui il fondo pluriennale si riferisce, confluiscono nel risultato di amministrazione disponibile, destinato o vincolato in relazione alla fonte di finanziamento per la riprogrammazione dell’intervento in c/capitale ed il fondo pluriennale deve essere ridotto di pari importo”.
RITENUTO di approvare il cronoprogramma di tutte le fasi propedeutiche per arrivare ad appaltare i lavori, dall’esecuzione degli incarichi di progettazione esecutiva, alla validazione del progetto;
VISTO il Decreto Ministeriale del Ministero della Giustizia in data 17.06.2016, ad oggetto “Approvazione delle tabelle dei corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle prestazioni di progettazione adottato ai sensi dell’art. 24, comma 8, del D. Lgs. N. 50/2016”, dando atto che tali corrispettivi sono utilizzati dalle stazioni appaltanti quale criterio o base di riferimento ai fini dell’individuazione dell’importo da porre a base di gara dell’affidamento;
DETERMINATI come segue gli importi onorario da porre a base delle procedure di gara per l’affidamento dei servizi tecnici occorrenti:
1) Progettazione e direzione lavori di tutti i lavori di tutti gli impianti tecnologici (impianti elettrici, dati, meccanici, antincendio, idrico e termosanitari, riscaldamento e condizionamento e tutto quanto previsto dal progetto esecutivo): € 35.500,00 oltre contr. e IVA;
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
2) Progettazione esecutiva e direzione lavori di tutti i lavori edili architettonici ed affini, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione: € 58.000,00 oltre contr. e IVA;
3) Progettazione esecutiva e direzione lavori di tutti i lavori strutturali: € 24.000,00 oltre contr.
e IVA;
VISTO l’art. 192 del D. Lgs. 267/2000;
RICHIAMATO l’art. 32 comma 2 del D. Lgs. n. 50/2016 il quale stabilisce che prima dell’avvio delle procedure di affidamento di contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;
DATO ATTO che:
Il fine che si intende perseguire con i contratti in argomento è quello di tradurre in formale atto la reciproca volontà di obbligarsi per garantire l’esecuzione delle prestazioni professionali di progettazione e direzione lavori delle opere edili architettoniche ed affini, delle opere impiantistiche e delle opere strutturali e di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecutiva di tutti i lavori, ai fini dell’attuazione dell’intervento denominato “PATRIMONIO.
BILANCIO 2021. RIFUNZIONALIZZAZIONE EX SCUOLE ELEMENTARI CARD. CASAROLI DA DESTINARE A NUOVA SEDE DEGLI UFFICI COMUNALI - 3^ STRALCIO LAVORI. COD. CUP D25E20006610001”;
l’oggetto: è l’esecuzione delle prestazioni nel rispetto della normativa vigente e delle offerte che con il presente atto si approvano;
il sistema di aggiudicazione scelto: è previsto dalle disposizioni di legge vigenti e consiste nell’affidamento diretto di cui all’art. 36 co. 2.a) del Codice dei Contratti Pubblici D. Lgs. N.
50/2016 e smi;
la forma: ai sensi dell’art. 32 comma 14, D. Lgs. N. 50/2016 e mediante sottoscrizione del Disciplinare d’Incarico Professionale secondo gli schemi approvati con il presente atto e allegati;
RICHIAMATO il D. Lgs. 18.04.2016 n. 50 concernente il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, in vigore dal 19 aprile 2016, ridenominato
“Codice dei Contratti Pubblici” dall’art. 1, comma 1. D. Lgs. 19.04.2017 n. 56 contenente disposizioni integrative e correttive al D. Lgs. N. 50/2016;
VISTO quindi il D. Lgs. N. 56 del 19.04.2017, in vigore dal 20 maggio 2017, recante “Disposizioni integrative e correttive al Codice degli Appalti D. Lgs. 18 aprile 2016 N. 50”, pubblicato in G.U. n. 103 del 05.05.2017, nonché le ulteriori successive modificazioni e integrazioni al Codice;
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
VISTO il Regolamento di esecuzione ed attuazione del D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i., approvato con D.P.R. 5.10.2010 N. 207, per le parti ancora vigenti, come puntualizzato all’art. 217 “Abrogazioni”, comma 1.u) del D. Lgs. N. 50/2016;
VISTO l’art. 31 co. 8, del D. Lgs. N. 50/2016 e smi, ove si stabilisce che gli incarichi di progettazione, direzione lavori ecc, collaudo ecc…, vengono conferiti secondo le procedure di cui al Codice stesso e, in caso di importo inferiore alla soglia di 40.000 euro, possono essere affidati in via diretta, ai sensi dell’art. 36, co. 2, lettera a);
VISTO l’art. 36 comma 2.a) del D. Lgs. N. 50/2016 e smi, che consente, per l’affidamento di lavori/servizi/forniture del valore inferiore ad euro 40.000,00, di avvalersi della procedura dell’affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici e visto inoltre l’art. 32, 2^ comma del medesimo Decreto e s.m.i.;
VISTO inoltre l’art. 37 comma 1 del D. Lgs. n. 50/2016 prevede che le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di ricorso agli strumenti di acquisto e negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore ad € 40.000,00 e di lavori di importo inferiore ad € 150.000,00 nonché attraverso l’effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza;
VISTE anche le Linee Guida ANAC n. 1, ad oggetto “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria (delibera n. 973 del 14.09.2016)”, nonché le relative indicazioni interpretative, giusto Comunicato del Presidente ANAC del 14.12.2016;
VISTO l’art. 46 del D. Lgs. N. 50/2016;
RICHIAMATO inoltre il DL n. 76/2020, convertito in legge n. 120/2020, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” ove è previsto all’art 1. “Procedure per l’incentivazione degli investimenti pubblici durante il periodo emergenziale in relazione all’aggiudicazione dei contratti pubblici sottosoglia”, che le stazioni appaltanti procedono all’affidamento diretto di servizi di ingegneria e architettura e attività di progettazione, di importo inferiore a 75.000 euro (art. 1, comma 2 lett. a);
RICHIAMATE la legge n. 488/1999 e la Legge Regionale n. 11/2004 che disciplinano gli acquisti centralizzati effettuati rispettivamente mediante Consip spa e Intercenter – ER;
RICHIAMATO l’art. 1, comma 450 della Legge n. 296/2006, come modificato dall’art. 7, comma 2 del D.L. n. 52/2012 convertito con Legge n. 94/2012 e l’art. 328 del DPR n. 207/2010 che disciplinano gli acquisti mediante ricorso al MEPA;
ACCERTATO che con il comma 130 dell’art. 1 della L. 30.12.2018 n.145 (legge di Bilancio 2019) è stato modificato l’art. 1, comma 450 della legge 27 dicembre 2006 n. 296 innalzando la soglia dell’obbligo di ricorso al MEPA, da 1.000 euro a 5.000 euro;
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
RICHIAMATO inoltre il recente DL n. 77 del 31.05.2021 (c.d. Decreto Semplificazioni bis) convertito, con modif., in legge 29.07.2021 n. 108 , ove, all’art. 51, comma 1 è previsto che la stazione appaltante procede all’affidamento diretto per lavori di importo inferiore a 150.000 euro e per servizi e forniture, compresi i servizi di ingegneria e architettura e l’attività di progettazione, di importo inferiore a 139.000 euro; in tali casi la stazione appaltante procede all’affidamento diretto, anche senza consultazione di più operatori economici, fermo restando il rispetto dei principi di cui all’art. 30 del Codice dei Contratti Pubblici e – a garanzia dell’affidabilità dell’affidamento e del rispetto dei principi che disciplinano gli affidamenti sottosoglia - la legge di conversione ha aggiunto che in questi casi resta ferma anche l’esigenza che siano scelti soggetti in possesso di pregresse e documentate esperienze analoghe a quelle oggetto di affidamento, anche individuati tra coloro che risultano iscritti in elenchi o albi istituiti dalla stazione appaltante, comunque nel rispetto del principio di rotazione;
RITENUTO che sia necessario e opportuno sotto tutti gli aspetti avvalersi delle prestazioni professionali dei Professionisti già esecutori del progetto esecutivo generale, architettonico, strutturale ed impiantistico dell’intervento denominato “PATRIMONIO “D.1.1” INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE EX SCUOLE ELEMENTARI CARDINAL CASAROLI PER DESTINAZIONE A NUOVA SEDE UFFICI COMUNALI“, progetto di cui alla Delibera di Giunta Comunale N. 62 del 03.05.2018 e redatto per la parte architettonica dallo Studio Associato Archh. Oddi con sede in Castel San Giovanni (PC) Corso G. Matteotti n. 66, per la parte strutturale dall’ Ing. Ferruccio Rossetti con studio in via Taverna n. 273 – 29121 Piacenza (PC) e per la parte impiantistica dallo Studio Tecnico Associato Parenti con sede in via Fratelli Solari n. 17 – 29027 Gariga di Podenzano (PC), nonché della successiva D.L. e coordinamento sicurezza del primo stralcio già concluso e del secondo stralcio in corso;
VERIFICATO il possesso dei requisiti di professionalità ed esperienza desunte dai “curricula vitae”
prodotti dai professionisti e allegati alla presente per costituirne parte integrante;
ACCERTATO che vi erano pertanto le condizioni per poter avviare distinte procedure sulla piattaforma telematica ME.PA. – Acquistinrete PA mediante trattativa diretta:
1. con lo Studio Associato Parenti, per l’affidamento della progettazione e della D.L. delle opere impiantistiche e tecnologiche;
2. Con lo Studio Associato Archh. Oddi, per l’affidamento della progettazione e della D.L. delle opere edili architettoniche e affini nonché del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione;
3. Con l’Ing. Ferruccio Rossetti, per l’affidamento della progettazione esecutiva e della D.L.
relative a tutte le parti strutturali;
VISTI i disciplinari prestazionali redatti dal Responsabile del Settore e del Procedimento Geom. Riva Giuseppe contenenti la descrizione dei servizi richiesti, i termini di esecuzione, il criterio della selezione della migliore offerta, l’importo complessivo del servizio e le modalità di determinazione del corrispettivo, di seguito indicati:
PROGETTAZIONE E D.L. OPERE IMPIANTISTICHE E TECNOLOGICHE:
Il servizio consiste nella progettazione esecutiva, direzione lavori relativa a tutte le parti Impiantistiche (Impianti elettrici, telefonici, incendi Impianti meccanici, riscaldamento, raffrescamento, ecc.) del progetto denominato “LAVORI DI RIFUNZIONALIZZAZIONE EX SCUOLE ELEMENTARI CARD. CASAROLI DA DESTINARE A NUOVA SEDE DEGLI UFFICI
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
COMUNALI - 3^ STRALCIO LAVORI. CUP D25E20006610001” e da estrapolare dal progetto generale esecutivo approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 95 del 16/07/2019, e qui di seguito nel dettaglio descritte:
2.A) Progetto esecutivo di tutte le parti impiantistiche del 3^ stralcio di interventi estrapolato dal progetto esecutivo generale completo:
Relazione generale e specialistiche, Elaborati grafici, Calcoli esecutivi (art.33, comma 1, lettere a), b), c), d), D.P.R. 207/10) ;
Particolari costruttivi e decorativi (art.36, comma 1, lettera c),D.P.R. 207/10;
Computo metrico estimativo, Quadro economico, Elenco prezzi e eventuale analisi, Quadro dell'incidenza percentuale della quantità di manodopera (art.33, comma 1, lettere f), g), i), D.P.R. 207/10;
Schema di contratto, capitolato speciale d'appalto, cronoprogramma (art.33, comma 1, lettere l), h), D.P.R. 207/10);
Piano di manutenzione dell'opera (art.33, comma 1, lettera e) D.P.R. 207/10);
2.B) Esecuzione dei lavori impiantistici e tecnologici:
Direzione lavori, assistenza al collaudo, prove di accettazione (art.148 D.P.R.
207/10) ;
Liquidazione (art.194, comma 1, D.P.R. 207/10) – rendicontazione e liquidazione tecnico contabile (Reg. CE 1698/2005 e s.m.i.);
Controllo, aggiornamento elaborati di progetto, aggiornamento dei manuali d’uso e manutenzione (art.148, comma 4, D.P.R. 207/2010);
Coordinamento e supervisione dell’ufficio di direzione lavori (art. 148, comma2, d.PR. 207/2010);
Contabilità dei lavori a corpo (art.185 D.P.R. 207/2010).
2.C) Tutte le attività tecniche necessarie per l’espletamento della Direzione Lavori previste per legge.
2.D) Riunioni, incontri ed attività di coordinamento e condivisione con i progettisti architettonici e strutturali oltre che direttore dei lavori architettonici, strutturali e coordinatori della sicurezza in fase di esecuzione e nelle varie fasi in genere.
PROGETTAZIONE ESECUTIVA E D.L. OPERE EDILI ARCHITETTONICHE E AFFINI, COORDINAMENTO SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE DI TUTTI I LAVORI:
Il servizio consiste nella progettazione esecutiva, direzione lavori relativa a tutte le parti edili ed affini - architettoniche oltre che coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione del progetto denominato “LAVORI DI RIFUNZIONALIZZAZIONE EX SCUOLE ELEMENTARI CARD. CASAROLI DA DESTINARE A NUOVA SEDE DEGLI UFFICI COMUNALI - 3^ STRALCIO LAVORI. CUP D25E20006610001” e da estrapolare dal progetto
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
generale esecutivo approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 95 del 16/07/2019, e qui di seguito nel dettaglio descritte:
2.A) Progetto esecutivo del 3^ stralcio di interventi estrapolato dal progetto esecutivo generale completo:
Relazione generale e specialistiche, Elaborati grafici, Calcoli esecutivi (art.33, comma 1, lettere a), b), c), d), D.P.R. 207/10);
Particolari costruttivi e decorativi (art.36, comma 1, lettera c), D.P.R. 207/10;
Computo metrico estimativo, Quadro economico, Elenco prezzi e eventuale analisi, Quadro dell'incidenza percentuale della quantità di manodopera (art.33, comma 1, lettere f), g), i), D.P.R. 207/10;
Schema di contratto, capitolato speciale d'appalto, cronoprogramma (art.33, comma 1, lettere l), h), D.P.R. 207/10);
Piano di manutenzione dell'opera (art.33, comma 1, lettera e) D.P.R. 207/10);
Piano di Sicurezza e Coordinamento (art.33, comma 1, lettera f), D.P.R.
207/2010)
2.B) Esecuzione dei lavori edili, architettonici ed affini:
Direzione lavori, assistenza al collaudo, prove di accettazione (art.148 D.P.R.
207/10);
Liquidazione (art.194, comma 1, D.P.R. 207/10) – rendicontazione e liquidazione tecnico contabile (Reg. CE 1698/2005 e s.m.i.);
Controllo, aggiornamento elaborati di progetto, aggiornamento dei manuali d’uso e manutenzione (art.148, comma 4, D.P.R. 207/2010);
Coordinamento e supervisione dell’ufficio di direzione lavori (art. 148, comma2, d.PR. 207/2010);
Contabilità dei lavori a corpo (art.185 D.P.R. 207/2010);
Coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione;
2.C) Tutte le attività tecniche necessarie per l’espletamento della Direzione Lavori previste per legge, ivi comprese tutte le attività di coordinamento e rapporti con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza.
2.D) Riunioni, incontri ed attività di coordinamento e condivisione con i progettisti impianti e strutturali oltre che direttore dei lavori impianti, strutturali e coordinatori della sicurezza in fase di esecuzione e nelle varie fasi in genere.
3) PROGETTAZIONE ESECUTIVA E D.L. LAVORI STRUTTURALI:
Il servizio consiste nella progettazione esecutiva e direzione lavori relativa a tutte le parti strutturali del progetto denominato “LAVORI DI RIFUNZIONALIZZAZIONE EX SCUOLE ELEMENTARI CARD. CASAROLI DA DESTINARE A NUOVA SEDE DEGLI UFFICI COMUNALI - 3^
STRALCIO LAVORI. CUP D25E20006610001” e da estrapolare dal progetto generale
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
esecutivo approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 95 del 16/07/2019, e qui di seguito nel dettaglio descritte:
2.A) Progetto esecutivo parti strutturali del 3^ stralcio di interventi estrapolato dal progetto esecutivo generale completo:
Relazione generale e specialistiche, Elaborati grafici, Calcoli esecutivi (art.33, comma 1, lettere a), b), c), d), D.P.R. 207/10);
Particolari costruttivi e decorativi (art.36, comma 1, lettera c), D.P.R. 207/10;
Computo metrico estimativo, Quadro economico, Elenco prezzi e eventuale analisi, Quadro dell'incidenza percentuale della quantità di manodopera (art.33, comma 1, lettere f), g), i), D.P.R. 207/10;
Schema di contratto, capitolato speciale d'appalto, cronoprogramma (art.33, comma 1, lettere l), h), D.P.R. 207/10);
Piano di manutenzione dell'opera (art.33, comma 1, lettera e) D.P.R. 207/10);
2.B) Esecuzione dei lavori strutturali:
Direzione lavori, assistenza al collaudo, prove di accettazione (art.148 D.P.R.
207/10);
Liquidazione (art.194, comma 1, D.P.R. 207/10) – rendicontazione e liquidazione tecnico contabile (Reg. CE 1698/2005 e s.m.i.);
Controllo, aggiornamento elaborati di progetto, aggiornamento dei manuali d’uso e manutenzione (art.148, comma 4, D.P.R. 207/2010);
Coordinamento e supervisione dell’ufficio di direzione lavori (art. 148, comma2, D.P.R. 207/2010);
Contabilità dei lavori a corpo (art.185 D.P.R. 207/2010);
Variante progetto in corso d’opera (eventuale) anche per eventuale adattamento a autorizzazione sismica.
2.C) Tutte le attività tecniche necessarie per l’espletamento della Direzione Lavori strutturale previste per legge, ivi comprese tutte le attività di coordinamento e rapporti con gli enti preposti (struttura sismica c/o Provincia di Piacenza).
2.D) Riunioni, incontri ed attività di coordinamento e condivisione con i progettisti impianti e architettonici oltre che direttore dei lavori impianti ed architettonici oltre che con i coordinatori della sicurezza in fase di esecuzione e nelle varie fasi in genere.
1) PROGETTAZIONE E D.L. OPERE IMPIANTISTICHE E TECNOLOGICHE:
- in data 20.10.2021 sul portale Acquistinrete PA con trattativa diretta n. 1873714 questo Settore procedeva alla richiesta di offerta allo STUDIO TECNICO ASSOCIATO PARENTI con sede in via F.lli Solari, 17 – loc. Gariga di 29027 Podenzano (PC), con definizione dell’offerta
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
mediante ribasso sul prezzo complessivo a base di RDO pari ad € 35.500,00 IVA e contr.
esclusi;
- entro il termine di presentazione delle offerte fissato per il giorno 29.10.2021 lo STUDIO TECNICO ASSOCIATO PARENTI presentava offerta economica via telematica, assunta al prot.
comunale il 04.11.2021 al n. 23683, offrendo un ribasso percentuale del 1,00% sull’importo posto a base di procedura di € 35.500,00 da cui si ricava un importo netto di € 35.145,00, oltre IVA e contr.;
2) PROGETTAZIONE ESECUTIVA E D.L. OPERE EDILI ARCHITETTONICHE E AFFINI, COORDINAMENTO SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI TUTTI I LAVORI PREVISTI:
- in data 20.10.2021 sul portale Acquistinrete PA con trattativa diretta n. 1873707 questo Settore procedeva alla richiesta di offerta allo STUDIO ASSOCIATO ARCHH. ODDI con sede in c.so Matteotti, 66 – 29015 Castel San Giovanni (PC), con definizione dell’offerta mediante ribasso sul prezzo complessivo a base di RDO pari ad € 58.000,00 IVA e contr. esclusi;
- entro il termine di presentazione delle offerte fissato per il giorno 29.10.2021 lo STUDIO ASSOCIATO ARCHH. ODDI presentava offerta economica via telematica, assunta al prot.
comunale il 04.11.2021 al n. 23684, offrendo un ribasso percentuale del 1,00% sull’importo posto a base di procedura di € 58.000,00 da cui si ricava un importo netto di € 57.420,00 oltre IVA e contr. 4%;
3) PROGETTAZIONE ESECUTIVA E D.L. LAVORI STRUTTURALI:
- in data 20.10.2021 sul portale Acquistinrete PA con trattativa diretta n. 1873608 questo Settore procedeva alla richiesta di offerta all’Ing. Ferruccio Rossetti con studio in via Taverna, 273 – 29121 Piacenza, con definizione dell’offerta mediante ribasso sul prezzo complessivo a base di RDO pari ad € 24.000,00 oltre IVA e contr.;
- entro il termine di presentazione delle offerte fissato per il giorno 29.10.2021 l’Ing. Ferruccio Rossetti presentava offerta economica via telematica, assunta al prot. comunale il 04.11.2021 al n. 5882, offrendo il ribasso del 2,50% sull’importo a base di procedura di € 24.000,00, determinando così un importo netto offerto pari ad € 23.400,00 oltre IVA e contr.;
VISTE le dichiarazioni/documentazione rese dai Professionisti interpellati, parte unitamente all’offerta e parte in seguito su specifica richiesta di questo Settore:
1) STUDIO TECNICO ASSOCIATO PARENTI:
- Dichiarazione relativa all’insussistenza di rapporti di parentela e altri vincoli e di incompatibilità, resa in data 21.10.2021 unitamente all’offerta, in quanto soggetto partecipante alla procedura
- Patto di integrità, resa unitamente all’offerta
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
- Dichiarazione relativa all’insussistenza di rapporti di parentela e altri vincoli e di incompatibilità, resa in data 03.11.2021 – prot. com.le n. 23984 del 08.11.2021, in quanto soggetto aggiudicatario
- dichiarazione relativa all’insussistenza di rapporti di parentela e altri vincoli e di incompatibilità e di eventuali situazioni anche potenziali di conflitto di interesse, anche in merito agli obblighi di pubblicazione a carico della PA ai sensi del D. Lgs. N. 33/2013 art. 15, resa in data 03.11.2021 – prot. com.le n. 23984 del 08.11.2021
2) STUDIO ASSOCIATO ARCHH. ODDI per incarico D.L.
- Dichiarazione relativa all’insussistenza di rapporti di parentela e altri vincoli e di incompatibilità, resa in data 21.10.2021 unitamente all’offerta, in quanto soggetto partecipante alla procedura
- Patto di integrità, resa unitamente all’offerta
- Dichiarazione relativa all’insussistenza di rapporti di parentela e altri vincoli e di incompatibilità, resa in data 04.11.2021 – prot. com.le n. 23982 del 08.11.2021, in quanto soggetto aggiudicatario
- dichiarazione relativa all’insussistenza di rapporti di parentela e altri vincoli e di incompatibilità e di eventuali situazioni anche potenziali di conflitto di interesse, anche in merito agli obblighi di pubblicazione a carico della PA ai sensi del D. Lgs. N. 33/2013 art. 15, resa in data 04.11.2021 – prot. com.le n. 23982 del 08.11.2021
3) ING. FERRUCCIO ROSSETTI:
- Dichiarazione relativa all’insussistenza di rapporti di parentela e altri vincoli e di incompatibilità, resa in data 21.10.2021 unitamente all’offerta, in quanto soggetto partecipante alla procedura
- Patto di integrità, resa unitamente all’offerta
- Dichiarazione relativa all’insussistenza di rapporti di parentela e altri vincoli e di incompatibilità, resa in data 05.11.2021 – prot. com.le n. 23985 del 08.11.2021, in quanto soggetto aggiudicatario
- dichiarazione relativa all’insussistenza di rapporti di parentela e altri vincoli e di incompatibilità e di eventuali situazioni anche potenziali di conflitto di interesse, anche in merito agli obblighi di pubblicazione a carico della PA ai sensi del D. Lgs. N. 33/2013 art. 15, resa in data 05.11.2021 – prot. com.le n. 23985 del 08.11.2021
ACQUISITI i seguenti Certificati di regolarità contributiva:
1) STUDIO TECNICO ASSOCIATO PARENTI: DURC online dal quale risulta la regolarità contributiva INPS e INAIL dello Studio medesimo – scadenza validità 10.03.2022 - allegato in copia;
2) STUDIO ASSOCIATO ARCHH. ODDI: DURC online dal quale risulta la regolarità contributiva INPS e INAIL dello Studio medesimo – scadenza validità 11.03.2022 -, allegato in copia;
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
3) ING. FERRUCCIO ROSSETTI: certificato di regolarità contributiva rilasciato da Inarcassa in data 03.11.2021 n. cert. 2039046 – scadenza mesi quattro dalla data di rilascio -, unitamente alla dichiarazione resa dal Professionista ove dichiara di non avere personale alle proprie dipendenze;
DETERMINATI come segue gli importi da impegnare per ciascuno degli incarichi da affidare:
1) STUDIO TECNICO ASSOCIATO PARENTI: (secondo i conteggi prodotti con nota dello Studio Ass.to in data 03.11.2021 – prot. com.le n. 23984 del 08.11.2021)
Importo da ribassare a base di procedura € 35.500,00
Ribasso offerto 1,00% € 355,00
---
Totale onorario € 35.145,00
Contr. integr. 4% INARCASSA su 50% onorari € 702,90 Contr. integr. 5% EPPI su 50% onorari € 878,63 ---
Imponibile IVA € 36.726,53
IVA 22% € 8.079,84
TOTALE IMPEGNO € 44.806,37
2) STUDIO ASSOCIATO ARCHH. ODDI:
importo da ribassare a base di procedura € 58.000,00
ribasso offerto 1,00% € 580,00
---
Totale onorario € 57.420,00
Contr. integr. 4% € 2.296,80
---
Imponibile IVA € 59.716,80
IVA 22% € 13.137,70
TOTALE IMPEGNO € 72.854,50
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
3) ING. FERRUCCIO ROSSETTI:
Importo da ribassare a base di procedura € 24.000,00
Ribasso offerto 2,50% € 600,00
---
Totale onorario € 23.400,00
Contr. integr. 4% € 936,00
---
Imponibile IVA € 24.336,00
IVA 22% € 5.353,92
TOTALE IMPEGNO € 29.689,92
ACQUISITI i segg. Codici CIG:
ZDA3385915 per incarico Studio PARENTI
8947735083 per incarico STUDIO ARCHH. ODDI
Z863385803 per incarico Ing. ROSSETTI
VERIFICATO che, con riferimento al vigente “Piano Triennale per la Prevenzione della corruzione (PTPC)”, conformemente a quanto previsto dalla Legge 6.11.2012 n. 190 e dal Piano Nazionale Anticorruzione, i Professionisti hanno sottoscritto il “Patto di integrità” con il Comune di Castel San Giovanni, conformemente al testo predisposto dall’Ente ed hanno reso le ulteriore dichiarazioni richieste in merito alla non esistenza di rapporti di parentela e di altri vincoli e di incompatibilità, anche ai merito agli obblighi di pubblicazione a carico della PA ai sensi del D. Lgs. N. 33/2013 art. 15, comma 1 lett. c), compresa la dichiarazione di essere edotto della circostanza che l’atto comunale di affidamento del servizio si risolverà di diritto in caso di violazione, da parte del soggetto aggiudicatario, degli obblighi derivanti dal Codice di comportante dei dipendenti pubblici, di cui al DPR 62/2013 e del Codice Integrativo di comportamento dei dipendenti comunali, documenti già citati e allegati in copia;
VALUTATO che la procedura adottata per l’individuazione dei Professionisti risulti adeguata in relazione al conseguimento degli obiettivi di efficacia, tempestività ed economicità del servizio nel suo complesso, anche in considerazione della sua tipologia e del fatto che i compensi posti a base di procedura sono stati determinati applicando le tabelle dei corrispettivi di cui al Decreto Ministeriale del Ministero della Giustizia in data 17.06.2016;
DETERMINATA la spesa complessiva da fronteggiare, come segue:
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
1) PER INCARICO STUDIO ASSOCIATO PARENTI: € 44.806,37 2) PER INCARICO STUDIO ASSOCIATO ARCHH. ODDI € 72.854,50
3) PER INCARICO ING. FERRUCCIO ROSSETTI: € 29.689,92
TOTALE DA IMPEGNARE € 147.350,79
VISTO il quadro economico di spesa stimato dell’opera relativo al 3^ stralcio lavori, di seguito riportato, predisposto dal R.U.P. geom. Riva Giuseppe sulla base di un ipotetico preliminare delle opere oggetto dello stralcio medesimo:
QUADRO ECONOMICO DI SPESA STIMATO DEL 3^ STRALCIO LAVORI
A LAVORI
A1 Lavori a base di procedura
A1 opere edili e affini € 525.000,00
b Opere strutturali € 270.000,00
c Impianti meccanici € 320.000,00
d Impianti elettrici e speciali € 260.000,00
Totale LAVORI € 1.375.000,00
A2 oneri relativi alla sicurezza € 30.000,00
Totale “A”
€ 1.405.000,00
B SOMME A DISPOSIZIONE PER:
B1 Per IVA su A € 140.500,00
B2 Per art. 113 D. Lgs. 50/2016 e smi (tot. B2 € 21.356,00):
Art. 113 D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. (2%
lavori di € 1.405.000,00 = € 28.100,00)
a Art. 113 D. Lgs 50/2016 e s.m.i. (20% di € 28.100,00 per fondo innovaz.):
€ 5.620,00 di cui:
€ 4.215,00 quota comunale
€ 4.215,00
Art. 113 D. Lgs 50/2016 e s.m.i. (80%
quota incentivo (80% di € 28.100,00 = € 22.480,00)
b Art. 113 D.Lgs 50/2016 e s.m.i. (quote € 5.620,00
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
70% da regolamento incentivo)
Quota Rup del Comune (25% di € 22.480,00)
c Art. 113 D. Lgs 50/2016 e s.m.i. (quote 70% da regolamento incentivo)
Quota Collaboratori (20% di € 22.480,00)
€ 4.496,00
d Art. 113 D. Lgs 50/2016 e s.m.i.
Quota Stazione Unica Appaltante 25% del 2% incluso fondo innovazione (25% di € 28.100,00 = € 7.025,00), compresi incentivi e fondo innovazione
€ 7.025,00
B3 Per attività Stazione Unica Appaltante quota variabile art. 11, comma 2, lett. b) (0,30% di € 1.405.000,00)
€ 4.215,00
B4 Spese commissione di gara € 2.700,00
B5 Spese di procedura, gara, contributi, pubblicità ecc…
€ 2.500,00 B6 Spese per accertamenti di laboratorio.
Verifiche tecniche, collaudi strutturali e tecnico amministrativi
€ 5.000,00
B7 Spese tecniche di progettazione esecutiva, direzione lavori strutturale, architettonica, impiantistica e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
€ 150.000,00
B8 Spese per pareri Enti € 1.000,00
B9 Per art. 12 DPR 207/2010 e smi, Fondo accordi bonari
€ 42.150,00 B10 Per imprevisti e lavori in economia, allacci,
opere specialistiche propedeutiche e/o relative a sotto servizi, Protocollo Covid
€ 14.380,00
B11 Per arredi, traslochi, opere provvisionali e
propedeutiche al funzionamento dei servizi € 11.199,00
Totale “B” € 395.000,00 € 395.000,00
COMPLESSIVAMENTE € 1.800.000,00
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
DATO ATTO che le spese tecniche relative agli incarichi tecnici da affidare con il presente atto trovano sufficiente copertura finanziaria alla voce B7 del Q.E. di spesa stimato dell’opera di 3^ stralcio;
PREDISPOSTI gli schemi di disciplinare d’incarico da sottoscriversi da parte del Responsabile del Settore/Responsabile del Procedimento e dei Professionisti da incaricare, allegati in copia;
DATO ATTO inoltre
- che la spesa è interamente finanziata con fondi vincolati;
- che il termine ultimo per la conclusione delle prestazioni è stimato al 31.12.2023;
DATO ATTO inoltre che l’opera è finanziata con entrate pari ad € 1.800.000,00 riscosse al Cap.
4035/03 e che il capitolo di spesa in uscita è il 3601/03 “manutenzione straordinaria ex Scuole Casaroli costo di costruzione”;
ACCERTATO che pertanto nulla osta all’affidamento degli incarichi tecnici oggetto del presente atto, mediante la procedura dell’affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, co. 2, lett. a) D. Lgs. N. 50/2016 e smi, impegnandone la relativa spesa complessiva pari ad € 147.350,79 contr. e IVA inclusi al cap.
3601/03, fronteggiata alla voce specifica B7 del Q.E. di spesa stimato dell’opera;
Richiamato il punto 5.4.9 dell’Allegato 4/2 del D. Lgs. 118/2011 e s.m.i.;
Rilevato che per l’intervento di cui trattasi sussistono i requisiti di cui ai punti a) e d) del suddetto punto 5.4.9 dell’Allegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011 e s.m.i., e che pertanto si può procedere con la costituzione del Fondo Pluriennale Vincolato da parte della Responsabile del Settore Economico- Finanziario;
Ritenuto di impegnare, alla luce di quanto sopra, la somma dell’intero quadro economico di spesa, pari a € 1.800.000,00, al Capitolo 3601/03 “manutenzione straordinaria ex Scuole Casaroli costo di costruzione” del Bilancio di Previsione 2021-2023, anno 2021;
VISTO, ai fini dell’impegno di spesa, il D.L. 1^ luglio 2009 n. 78, pubblicato in G.U. n. 150 del 01.07.2009, convertito, con modificazioni, in legge 3 agosto 2009 n. 102, avente oggetto “Disposizioni urgenti per fronteggiare la crisi economica, il sostegno alle famiglie, la semplificazione e la stabilizzazione della finanza pubblica ecc…” ove, all’art. 9 “Tempestività dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni” si stabilisce che “il funzionario che adotta provvedimenti che comportano impegni di spesa ha l’obbligo di accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica”;
ACCERTATA la compatibilità di cui all’art. 9 co. 1 lettera a) punto 2 del D.L. come sopra richiamato;
VISTO il D. Lgs. 18.08.2000 n. 267 “Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”, in particolare gli artt. 151 comma 4 e 183 concernenti l’impegno di spesa, l’art. 107 concernente
“funzioni e responsabilità della dirigenza” e l'art. 192 concernente la determinazione a contrattare;
CITTÀ DI CASTEL SAN GIOVANNI
Provincia di Piacenza
VISTO il D.P.R. 26.10.1972 N. 633;
VISTA infine la più recente normativa - il cd. “Decreto Dignità” D.L. 87/2018 pubblicato in G.U. del 13.07.2018 - la quale prevede, a decorrere dalla pubblicazione in GU del Decreto stesso, l’abolizione del meccanismo dello split payment in relazione alle prestazioni che sono rese dai Professionisti nei confronti della Pubblica Amministrazione, i cui compensi sono soggetti a ritenute alla fonte a titolo d’imposta e a titolo di acconto;
VERIFICATO pertanto che le prestazioni oggetto della presente rientrano tra quelle soggette alle nuove e più recenti disposizioni in materia di scissione dei pagamenti;
VISTA la legge 13/08/2010 n. 136, art. 3 “Piano straordinario contro le mafie” e il successivo D.L. n.
187/2010, convertito in Legge 17 Dicembre 2010 n. 217, in vigore dal 19/12/2010;
VISTA inoltre la determinazione n. 4 del 07/07/2011 con la quale l’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici ha fornito “Le linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art. 3 Legge 136/2010”;
VISTO il vigente Regolamento di Contabilità, in vigore dal 29.11.2013, approvato con atto C.C. n. 43 del 29.11.2013;
PRESO ATTO inoltre delle dichiarazioni rese in data 15.11.2021 dal geom. Riva Giuseppe nella sua qualità di Responsabile del Settore Lavori Pubblici ai sensi dell’art. 1, comma 9, lett. e), della Legge 190/2012, nell’ambito del monitoraggio dei rapporti fra Amministrazione e soggetti contraenti, allegate in copia;
VISTA la deliberazione della Giunta C.le n. 45 del 30.03.2021, dichiarata imm. eseguibile, ad oggetto ”Approvazione proposta di aggiornamento Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità 2021-2023 del Comune di Castel San Giovanni”;
VISTO il vigente Regolamento sull’ordinamento degli Uffici e dei servizi approvato con deliberazione della Giunta com.le n. 47 dell’8.3.2005, esecutiva, modificato con delibera Giunta c.le n. 123 del 23.07.2005, con delibera n. 132 del 29.07.2005 e per ultimo aggiornato con atto Giunta C.le n. 53 del 26.03.2019, esecutivo ai sensi di legge;
VISTO il Provvedimento sindacale n. 32 del 30.12.2019 con il quale si dispone di conferire, con decorrenza 01.01.2020 e sino al 31.12.2022, salvo rinnovo, al geom. Riva Giuseppe, l’incarico di Responsabile del Settore V - LAVORI PUBBLICI;
DETERMINA
Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente Atto.