• Non ci sono risultati.

VEGLIA DI PREGHIERA IN ONORE DI SAN MICHELE E ADORAZIONE EUCARISTICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VEGLIA DI PREGHIERA IN ONORE DI SAN MICHELE E ADORAZIONE EUCARISTICA"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Basilica Santuario San Michele Arcangelo Monte Sant’Angelo

VEGLIA DI PREGHIERA IN ONORE DI SAN MICHELE E ADORAZIONE EUCARISTICA

07.09.2022

Canto

PREGHIERA DI INTRODUZIONE

Sac.: Signore Gesù, con noi, vivo e vero nell’Eucaristia, ec- coci ai tuoi piedi: accresci la nostra fede! Signore, donaci una fede che ama. Tu che ci vedi, tu che ci ascolti, tu che ci parli: illumina la nostra mente perché crediamo di più;

riscalda il nostro cuore perché ti amiamo di più! La nostra presenza, mirabile e sublime ci attragga, ci afferri, ci con- quisti. Signore, donaci una fede più grande. Signore, do- naci una fede più viva.

(2)

Silenzio

Guida: La Celeste Basilica di Monte Sant’Angelo è uno dei più antichi e conosciuti Luoghi sacri del mondo cristiano. Qui Dio si è manifestato all’uomo come Padre di misericordia e di perdono, servendosi di uno dei suoi più potenti messag- geri: san Michele, il vincitore di Satana. Nel 490 d.C. l’Arcan- gelo, apparendo a san Lorenzo Maiorano, vescovo di Si- ponto, disse di questo posto: «Là dove si spalanca la roccia, verranno perdonati i peccati degli uomini». E ancora: «Tutto ciò che qui sarà chiesto con la preghiera sarà esaudito».

Canto

CORONA ANGELICA

Sac.: O Dio vieni a salvarmi.

Ass.: Signore vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo…

Ass.: San Michele Arcangelo, difendici nella lotta per es- sere salvati nell’estremo giudizio.

Prima invocazione

Guida: Per intercessione di san Michele Arcangelo e del Coro celeste dei Serafini, ci renda il Signore degni della fiamma di perfetta carità.

Lett.:Dal libro del profeta Isaia

Vidi il Signore seduto su un trono alto ed elevato; i lembi del suo manto riempivano il tempio. Attorno a lui stavano

(3)

dei serafini, ognuno aveva sei ali; con due si copriva la fac- cia, con due si copriva i piedi e con due volava. Proclama- vano l'uno all'altro: «Santo, santo, santo è il Signore degli eserciti. Tutta la terra è piena della sua gloria».

Lett.: In comunione con il 1° Coro angelico preghiamo:

1 Padre nostro…

3 Ave Maria … Canto

San Michele Arcangelo, con la tua luce illuminaci, con le tue ali proteggici, con la tua spada difendici.

___________________________________

Seconda invocazione

Guida: Per intercessione di san Michele Arcangelo e del Coro celeste dei Cherubini, voglia il Signore darci la grazia di abbandonare la via del peccato e correre in quella della cristiana perfezione.

Lett.:Dal salmo 99

Varcate le sue porte con inni di grazie, i suoi atri con canti di lode, lodatelo, benedite il suo nome.

Lett.: In comunione con il 2° Coro angelico preghiamo:

1 Padre nostro…

3 Ave Maria …

Ass.: O glorioso San Michele, tu che fosti il primo credente e adoratore della Santissima Trinità, prega per noi e fa’

(4)

che la nostra fede sia sempre feconda di bene così che possiamo meritare il paradiso.

___________________________________

Terza invocazione

Guida: Per intercessione di san Michele Arcangelo e del sa- cro Coro dei Troni, infonda il Signore nei nostri cuori lo spi- rito di vera e sincera umiltà.

Lett.:Dalla lettera ai Colossesi

Egli è immagine del Dio invisibile, generato prima di ogni creatura; poiché per mezzo di lui sono state create tutte le cose, quelle nei cieli e quelle sulla terra, quelle visibili e quelle invisibili: Troni, Dominazioni, Principati e Potestà.

Tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui. Egli è prima di tutte le cose e tutte sussistono in lui.

Lett.: In comunione con il 3° Coro angelico preghiamo:

1 Padre nostro…

3 Ave Maria … Canto

San Michele Arcangelo, con la tua luce illuminaci, con le tue ali proteggici, con la tua spada difendici.

___________________________________

Quarta invocazione

Guida: Per intercessione di san Michele Arcangelo e del Coro celeste delle Dominazioni, ci dia grazia il Signore di dominare i nostri sensi e di correggere le nostre corrotte passioni.

(5)

Lett.:Dalla lettera agli Efesini

Dio del Signore nostro Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione per una più profonda conoscenza di lui. Possa egli davvero illuminare gli occhi della vostra mente per farvi comprendere a quale speranza vi ha chiamati, quale tesoro di gloria racchiude la sua eredità fra i santi e qual è la straordinaria grandezza della sua po- tenza verso di noi credenti secondo l’efficacia della sua forza che egli manifestò in Cristo, quando lo risuscitò dai morti e lo fece sedere alla sua destra nei cieli, al di sopra di ogni Prin- cipato e Autorità, di ogni Potenza e Dominazione.

Lett.: In comunione con il 4° Coro angelico preghiamo:

1 Padre nostro…

3 Ave Maria …

Ass.: O amabile San Michele Arcangelo, degnati di illumi- nare le anime nostre in modo che camminiamo sempre per la strada dei divini precetti. Amen.

___________________________________

Quinta invocazione

Guida: Per intercessione di san Michele Arcangelo e del Coro celeste delle Potestà, il Signore si degni di proteggere le anime nostre dalle insidie e tentazioni del demonio.

Lett.:Dalla lettera ai Colossesi

È in Cristo che abita corporalmente tutta la pienezza della divinità, e voi avete in lui parte alla sua pienezza, di lui cioè che è il capo di ogni Principato e di ogni Potestà.

(6)

Lett.: In comunione con il 5° Coro angelico preghiamo:

1 Padre nostro…

3 Ave Maria … Canto

San Michele Arcangelo, con la tua luce illuminaci, con le tue ali proteggici, con la tua spada difendici.

___________________________________

Sesta invocazione

Guida: Per intercessione di san Michele Arcangelo e del Coro delle ammirabili Virtù celesti, non permetta il Signore che cadiamo nelle tentazioni, ma ci liberi dal male.

Lett.:Dalla lettera ai Filippesi

Rallegratevi nel Signore, sempre; ve lo ripeto ancora, ral- legratevi. La vostra affabilità sia nota a tutti gli uomini. Il Signore è vicino! Non angustiatevi per nulla, ma in ogni necessità esponete a Dio le vostre richieste, con pre- ghiere, suppliche e ringraziamenti; e la pace di Dio, che sorpassa ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e i vostri pensieri in Cristo Gesù.

Lett.: In comunione con il 6° Coro angelico preghiamo:

1 Padre nostro…

3 Ave Maria …

Ass.: O principe delle milizie celesti, debellatore delle po- tenze infernali, fa’ che il demonio non prevalga sulle no- stre anime: sii tu il nostro difensore in vita e in morte af- finché possiamo raggiungere la corona della gloria. Amen.

(7)

Settima invocazione

Guida: Per intercessione di san Michele Arcangelo e del Coro dei Principati, riempia Dio le anime nostre dello spi- rito di vera e sincera obbedienza.

Lett.:Dalla lettera ai Romani

Chi ci separerà dunque dall’amore di Cristo? Io sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né principati, né presente né avvenire, né potenze, né altezza né profon- dità, né alcun’altra creatura potrà mai separarci dall’amore di Dio, in Cristo Gesù, nostro Signore.

Lett.: In comunione con il 7° Coro angelico preghiamo:

1 Padre nostro…

3 Ave Maria … Canto

San Michele Arcangelo, con la tua luce illuminaci, con le tue ali proteggici, con la tua spada difendici.

___________________________________

Ottava invocazione

Guida: Per intercessione di san Michele Arcangelo e del Coro degli Arcangeli, ci conceda il Signore il dono della perseveranza nella fede e nelle opere buone.

Lett.:Dal libro di Giosuè

Mentre Giosuè era presso Gerico, alzò gli occhi ed ecco, vide un uomo in piedi davanti a sé che aveva in mano una spada sguainata. Giosuè si diresse verso di lui e gli chiese:

«Tu sei per noi o per i nostri avversari?». Rispose: «No, io

(8)

sono il capo dell'esercito del Signore. Giungo proprio ora».

Allora Giosuè cadde con la faccia a terra, si prostrò e gli disse: «Che dice il mio signore al suo servo?». Rispose il capo dell’esercito del Signore a Giosuè: «Togliti i sandali dai tuoi piedi, perché il luogo sul quale tu stai è santo».

Lett.: In comunione con l’8° Coro angelico preghiamo:

1 Padre nostro…

3 Ave Maria …

Ass.: O santo Arcangelo, aumenta la nostra fede, rinvigori- sci la speranza, perfeziona la carità perché possiamo resi- stere a tutti gli sforzi dei nemici di Cristo. Amen.

___________________________________

Nona invocazione

Guida: Per intercessione di san Michele Arcangelo e del Coro di tutti gli Angeli, si degni il Signore di concederci di essere da loro custoditi nella vita presente e poi introdotti nella gloria dei Cieli.

Lett.:Dal libro dell’Esodo

Ecco, io mando un angelo davanti a te per custodirti sul cammino e per farti entrare nel luogo che ho preparato.

Abbi rispetto della sua presenza, ascolta la sua voce e non ribellarti a lui.

Lett.: In comunione con il 9° Coro angelico preghiamo:

1 Padre nostro…

3 Ave Maria …

(9)

Canto

San Michele Arcangelo, con la tua luce illuminaci, con le tue ali proteggici, con la tua spada difendici.

___________________________________

Sac.: In comunione con san Michele Arcangelo, lodiamo il Signore: Padre nostro…

In comunione con san Gabriele Arcangelo, lodiamo il Signore: Padre nostro…

In comunione con san Raffaele Arcangelo, lodiamo il Signore: Padre nostro…

In comunione con il nostro Angelo Custode, lodiamo il Signore: Padre nostro…

Sac.: Preghiamo.

Gloriosissimo Principe, san Michele, capo e guida degli eserciti celesti, depositario delle anime, debellatore degli spiriti ribelli, condottiero nostro ammirabile, degnati di li- berare da ogni male tutti noi che con fiducia ricorriamo a te e ottienici, con la valida protezione, di servire ogni giorno fedelmente in nostro Dio.

R. Amen.

___________________________________

LITANIE IN ONORE DI SAN MICHELE ARCANGELO Sac.: Prega per noi, o Arcangelo Michele,

R. affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.

(10)

Sac.: Preghiamo.

Onnipotente, sempiterno Dio, che con prodigio di bontà e misericordia, per salvezza comune degli uomini, hai eletto Principe della tua Chiesa il gloriosissimo Arcangelo san Mi- chele, concedici, mediante la sua benefica protezione, di essere liberati da tutti i nostri spirituali nemici. Nell’ora della nostra morte non molesti l’antico avversario, ma sia il tuo Arcangelo a condurci alla presenza della tua divina Maestà. Amen.

Canto

Sac.: Hai dato loro il Pane disceso dal cielo,

R. che porta in sé ogni dolcezza.

Sac.: Signore Gesù Cristo, che nel mirabile sacramento dell’Eucaristia ci hai lasciato il memoriale della tua Pasqua, fa’ che adoriamo con viva fede il santo mistero del tuo corpo e del tuo sangue, per sentire sempre in noi i benefici della redenzione. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.

R. Amen.

BENEDIZIONE EUCARISTICA

Acclamazioni

Dio sia benedetto.

Benedetto il suo santo Nome.

Benedetto Gesù Cristo, vero Dio e vero Uomo.

Benedetto il Nome di Gesù.

Benedetto il suo sacratissimo Cuore.

(11)

Benedetto il suo preziosissimo Sangue.

Benedetto Gesù nel SS. Sacramento dell’altare.

Benedetto lo Spirito Santo Paraclito.

Benedetta la gran Madre di Dio, Maria Santissima.

Benedetta la sua santa e Immacolata Concezione.

Benedetta la sua gloriosa Assunzione.

Benedetto il Nome di Maria, Vergine e Madre.

Benedetto san Giuseppe, suo castissimo Sposo.

Benedetto Dio nei suoi Angeli e nei suoi Santi.

Canto

Riferimenti

Documenti correlati

L’originalità di questo rapporto carico di fascino emotivo la troviamo nella espressione del Padre rivolta a Gesù: “il suo Figlio, l’amato, verso il quale ha come un fremito

Padre clemente, il cui benedetto Figlio Gesù Cristo discese dal cielo per essere il vero pane che dà vita al mondo: donaci sempre questo pane, perché lui viva in noi e noi in lui,

Dio onnipotente, tu sai che non abbiamo in noi la forza di aiutare noi stessi: Tienici allo stesso tempo aperti nel nostro corpo ma chiusi nel nostro spirito, per difenderci da

A te, o Dio, padre della verità, e al tuo unico figlio, Gesù Cristo, allo Spirito Santo vivo e vivificante, rendiamo gloria, onore,. ringraziamento e adorazione, ora e per i

Dio Onnipotente, tu solo puoi riportare all’ordine la volontà che è fuori dalle leggi, e i mali dei peccatori: concedi alla tua gente la grazia di amare ciò che tu comandi e

Fratelli, il Dio del Signore nostro Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione per una profonda cono- scenza di lui; illumini gli occhi

Dio altissimo ed eterno, che nel mistero Pasquale hai stabilito il nuovo patto di riconciliazione, concedi che tutti coloro che sono rinati nell’unione con il corpo di Cristo

Ecco l’attirerò a me, la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore. Sono le parole dell’amante alla sua amata. Sono il desiderio potente e dolce dell’intimità, dello stare a