Piazzale Mazzini 2 - 16122 Genova - Tel. n. 010.5499.372 - Telefax n. 010.5499.443 Sito Internet: http://www.provincia.genova.it/bandi.htm
B ANDO DI G ARA
SCADENZA 28 FEBBRAIO 2006
1. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE
Pubblico incanto a prezzo con il criterio del prezzo più basso, mediante il metodo del ribasso sull’elenco prezzi a base di gara, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 21, comma 1, lettera a), e comma 1 bis, della legge 11/2/1994, n. 109, e successive modificazioni ed integrazioni (contratti da stipulare a misura).
2. CONTRATTO DA STIPULARE
2.1. Tipologia e forma
Il contratto di appalto di lavori a misura sarà stipulato in forma di atto pubblico amministrativo.
2.2. Oggetto
ID appalto n. 2546. S.P. 333 di Uscio. Lavori di ripristino delle protezioni marginali tra le prog.ve Km. 6+400 e Km. 11+600, a tratti saltuari.
IMPORTO LAVORI A BASE DI GARA euro 150.000,00#
ONERI PER LA SICUREZZA (non soggetti a ribasso d’asta) euro 11.000,00#
IMPORTO COMPLESSIVO euro 161.000,00#
Sono previste le seguenti categorie di lavorazioni:
N. CAT. LIV. IMPORTO NATURA SUBAPPALTABILE QUALIFICAZIONE OBBLIGATORIA
1) OG3 I 102.923,20# Prevalente 30% SI
2) OS12 I 58.076,80# Scorporabile SI SI
2.3. Luogo di esecuzione
S.P. 333 di Uscio nei Comuni di Avegno e Uscio.
2
2.4. Termine di esecuzione
Il tempo utile per l'ultimazione dei lavori sarà di 100 giorni naturali, successivi e consecutivi decorrenti dalla data del giorno successivo a quello del verbale di consegna.
2.5. Spese contrattuali
Le spese contrattuali a carico dell’appaltatore saranno, a titolo indicativo, di Euro 1.713,00#.
3. QUALIFICAZIONE TECNICA
Le imprese devono essere in possesso delle attestazioni SOA relative alle categorie delle lavorazioni e ai livelli di qualificazione indicati nel prospetto di cui al punto 2.2.
Per la partecipazione alla gara dell’impresa singola è necessario il possesso dell’attestazione SOA alle seguenti categorie: OG3 Livello I.
Per specifici casi di qualificazione tecnica si rinvia alle Norme di partecipazione.
4. GARANZIE E ASSICURAZIONI
La cauzione provvisoria da versare nei modi e nei termini previsti dalle Norme di partecipazione, a pena di esclusione, è fissata in Euro 3.220,00#.
Il soggetto aggiudicatario sarà tenuto alla prestazione di una cauzione definitiva ai sensi dell’art. 30 comma 2 della legge 11/2/1994, n. 109 e s.m.i..
Le polizze di assicurazione, di cui all’articolo 103 del D.P.R. 21 dicembre 1999, n. 554, dovranno prevedere i seguenti massimali:
a) Euro 200.000,00# per i danni di esecuzione;
b) Euro 1.550.000,00# per la responsabilità civile verso terzi.
5. FINANZIAMENTO E PAGAMENTI
L’'opera è finanziata con fondi di bilancio. C.U.P. D57H05000020003.
L’impresa aggiudicataria avrà diritto a pagamenti in acconto, in corso d’opera, ogni qualvolta il suo credito, al netto del ribasso d’asta e delle prescritte ritenute, raggiunga € 60.000,00, come da schema di contratto.
6. DOCUMENTAZIONE COMPLEMENTARE
6.1. Documentazione
Costituiscono parte integrante del presente Bando e ad essi si fa espresso rinvio:
A) le norme di partecipazione;
B) il capitolato speciale d’oneri;
C) gli elaborati grafici progettuali;
D) il computo metrico;
E) il cronoprogramma;
F) il piano di sicurezza;
G) lo schema di contratto;
H) il capitolato sulla sicurezza della Provincia di Genova.
I suddetti atti possono essere consultati presso gli uffici della Provincia di Genova, Area 12 – Viabilità, Largo Francesco Cattanei, 3 Genova-Quarto e possono essere ritirati contro il pagamento del costo di riproduzione (tel. 010.5499.671 –711)
Il Bando e le Norme di partecipazione sono inoltre pubblicati sul sito Internet indicato in epigrafe e possono essere ritirati presso l’Ufficio Gare.
6.2. Sopralluogo
Il sopralluogo è obbligatorio e potrà essere compiuto, previa prenotazione telefonica (tel.
010.5499.671), in presenza del Responsabile del procedimento, Ing. Pietro Bellina, o suo delegato, a partire dal 30/01/2006, nei giorni: lunedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00; mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00, che rilascerà apposita attestazione da includere nella documentazione di gara, come indicato nelle Norme di partecipazione, il luogo in cui si posizionerà l’addetto è a Recco presso la Casa Cantoniera sulla S.P. 1 Aurelia, Via Cavour, 43).
7. OFFERTE
7.1. Compilazione
La domanda di ammissione alla gara e l’offerta dovranno essere predisposte in lingua italiana, con le modalità indicate nelle Norme di partecipazione, a cui si rinvia anche per quanto concerne la documentazione da allegarsi.
7.2. Ricezione
La domanda di partecipazione e/o di ammissione, l’offerta e la relativa documentazione dovranno pervenire in un unico plico, come indicato nelle Norme di partecipazione, all’Ufficio Relazioni con il Pubblico – Sportello del Cittadino della Provincia di Genova, Piazzale Mazzini 2 - 16122 Genova, entro le ore 12.00 del giorno 28 febbraio 2006.
Sul plico contenente la suddetta documentazione, dovrà essere chiaramente indicato il mittente e l'oggetto del presente appalto:
4
--- ---
OFFERTA PER GARA D’APPALTO SCADENZA 28 FEBBRAIO 2006 - ORE 12.00
OGGETTO: ID n. 2546 - S.P. 333 di Uscio. Lavori di ripristino delle protezioni marginali tra le prog.ve Km. 6+400 e Km. 11+600, a tratti saltuari nei Comuni di Avegno e Uscio.
--- ---
7.3. Validità dell’offerta
Gli offerenti avranno facoltà di ritirare la propria offerta, con o senza presentazione di una nuova, fino al momento della scadenza del termine previsto per la presentazione delle offerte.
Non sono ammesse offerte in aumento.
I soggetti concorrenti s’impegnano a mantenere la validità dell’offerta per almeno 180 giorni dalla data di scadenza del presente Bando.
8. ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D’IMPRESE
La forma giuridica richiesta per le associazioni temporanee d’imprese è il mandato collettivo speciale con rappresentanza, ad una delle componenti, detta capogruppo, che stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti.
È ammessa, nei modi e nei termini indicati nelle Norme di partecipazione, la presentazione di offerte da parte di associazioni temporanee e di consorzi di concorrenti, ex articolo 2602 del codice civile, anche se non ancora costituiti.
9. SVOLGIMENTO DELLA GARA
L'espletamento del pubblico incanto avrà luogo in seduta pubblica nella sala riunioni del terzo piano della sede della Provincia in Genova, Piazzale Mazzini 2, in data 2 marzo 2006, a partire dalle ore 9.00. Si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta.
10. ALTRE INFORMAZIONI
In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per gravi inadempienze dell’appaltatore, si darà corso a quanto previsto dall’articolo 10, comma 1.ter, della legge 11 febbraio 1994, n.
109.
Genova, 25 gennaio 2006
IL DIRIGENTE (Dott. Maurizio TORRE)
Piazzale Mazzini 2 - 16122 Genova - Tel. n. 010.5499.372 - Telefax n. 010.5499.443 Sito Internet: http://www.provincia.genova.it/bandi.htm