• Non ci sono risultati.

LE LINGUE DELLA MALATTIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LE LINGUE DELLA MALATTIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

P ROGRAMMA

Ore 14:00 R

EGISTRAZIONE

Ore 14:30 S

ALUTI DELLE

A

UTORITÀ

T

HIBAULT

S

ARTINI –Amministratore Delegato ORPEA Italia

G

IORGIO

P

ALESTRO –Preside Emerito Scuola di Medicina di Torino

M

ARIO

S

QUARTINI –Vice Direttore alla Ricerca, Dipartimento di Studi Umanistici - Università degli Studi di Torino

A

NTONELLA

C

ULASSO –Direttrice Residenza Richelmy

Ore 14:45

I

NTRODUZIONE

R

AFFAELLA

S

CARPA –Dipartimento di Studi Umanistici - Università degli Studi di Torino, Presidente Gruppo Remedia

Ore 15:15

L’

ARTE DI PARLARE NELLA CURA

:

UN ESEMPIO DAL MONDO

A

LZHEIMER

P

IETRO

V

IGORELLI – Presidente Gruppo Anchise Milano

Ore 16:00

P

RIMA

S

ESSIONE

: L

A RICERCA E LO STUDIO LINGUISTICO IN AMBITO CLINICO

Moderatore: ROCCO PICCI– Direttore S.C. Valpolcevera e Valle Scrivia - S.P.,D.C. Villa scassi - ASL3 Genovese, Gruppo Remedia

A

LESSIA

M

ACRÌ Linguista Gruppo Remedia

B

EATRICE

D

EMA –Dipartimento di Studi Umanistici - Università degli Studi di Torino, Linguista Gruppo Remedia

R

AFFAELLA

M

ANNA –Psicologa Residenza Richelmy

Ore 16:45

I

NTERVALLO

Ore 17:00

S

ECONDA

S

ESSIONE

: I

L VALORE DELLE PAROLE IN ONCOLOGIA Moderatore: ENRICO LARGHERO – Direttore Sanitario Residenza Richelmy

L

UISA

S

ESINO –Counselor filosofico, Formatrice Hospice

S

ILVANA

S

TORTO Referente infermieristico C.A.S. P.O. Molinette

O

SCAR

B

ERTETTO –Direttore Unità Coordinamento Rete Oncologica - Piemonte Valle d’Aosta

Ore 18:00

DIBATTITO E QUESTIONARI

ECM Ore 18:30

C

ONCLUSIONE

E

NRICO

L

ARGHERO –Direttore Sanitario Residenza Richelmy PROVIDER ECM

Università degli Studi di Torino - Gruppo di Ricerca Remedia – Lingua Medicina Malattia in collaborazione con Orpea Italia – Residenza Richelmy

LE LINGUE DELLA MALATTIA

C ONVEGNO ACCREDITATO ECM PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE – GRATUITO

Giovedì 4 maggio 2017 Ore 14:00 – 18:30

Residenza Richelmy - Via San Donato 97, Torino

PERISCRIZIONI EINFORMAZIONI COMITATO SCIENTIFICO MARINA DI MARCO SEGRETERIA ORGANIZZATIVA BEATRICE DEMA

ENRICO LARGHERO EMAIL [email protected]

RAFFAELLA SCARPA CELL +393386713423

Riferimenti

Documenti correlati

☞ Al momento abbiamo a disposizione un armamentario di trattamenti utili per molte delle afezioni psichiatriche più comuni, anche se non ci sono cure per le malattie

PERMESSO IN QUALITA' DI PORTATORE DI HANDICAP O PER ASSISTENZA A FAMILIARE PORTATORE DI HANDICAP - PE05 Tipo contratto: Tempo Indeterminato. Durata: Giornaliera

Nel concetto di lingua minoritaria rientrano non solo lingue meno diffuse come il saami in Lapponia o il bretone nella Francia occidentale, ma anche le lingue ufficiali

Si sono riscontrate delle rigidità da parte di colleghe che non hanno accettato di modificare minimamente il proprio orario per il buon funzionamento di tutto il plesso, colleghe

Positività per ALCA o ACCA nei pazienti con malattia di Crohn.

Lo sloveno in Italia è parlato in 32 comuni del FVG: nella Val Canale, nella Valle di Resia, nelle valli del Torre e Natisone in provincia di Udine, a Gorizia, a Trieste ed in

demanio marittimo commercio itinerante 2° Livello “Corso di Lingue”.

La prova finale per il conseguimento della laurea intende accertare il raggiungimento, da parte dello studente, degli obiettivi formativi caratterizzanti la specificità del