• Non ci sono risultati.

Anno 2008

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 2008"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Anno 2008

 Chemioterapia adiuvante del carcinoma mammario in pazienti anziane: Docetaxel settimanale verso CMF (elderly breast cancer – docetaxel in adjuvant treatment) – ELDA

 Determinazione delle cellule tumorali circolanti nei pazienti con carcinoma renale in terapia con Sunitinib

 Efficacia della somministrazione di albumina nel rimpiazzo/espansione polemica dei pazienti con sepsi severa o shock settico. ALBIOS

 Il ruolo di pRb2/p130 nella sensitività del carcinoma ovario alla terapia con NaB, tavolo e la terapia combinata con NaB/Tavolo

 Induzione dell’activina A all’arresto del ciclo cellulare madiante la modulazione della ciclica D2 e p21 nel carcinoma dell’endometrio

 Lenalidomide per Sindromi Mielodisplastiche: efficacia, sicurezza, effetti sulla funzionalità cardiaca e qualità di vita. QoL-ESC REV MDS

 Metformina e geni del ciclo cellulare nel carcinoma dell’endometrio. Ginecologia

 Overcoming Endocrine Resistance in metastatic breast cancer. Studio Randomizzato con disegno fattoriale di confronto tra Fulvestrant ± Lapatinib ± Inibitori Aromatasi nel carcinoma mammario metastatico in progressione dopo terapia con Inibitori Aromatasi -GIM8 OVER

 RIT-Network: Registro Nazionale sulla Radioimmunoterapia

 Studio a dose singola di casopitant somministrato in combinazione con ondasetron e desametasone per la prevenzione di nausea e vomito indotti da chemioterapia con oxaliplatino

 Studio Clinico controllato per valutare l’efficacia della terapia citoridutiive a diversa

intensità nel prevenire gli eventi cardiovascolari in pazienti affetti da policitemia vera- CYTO –PV

 Studio di fase II , multicentrico, in aperto di Dasatinib in associazione con Melphalan e Prednisone (D-MP), in pazienti affetti da mieloma multiplo avanzato refrattario. CA180-210

 Studio di fase III sull’adenocarcinoma gastrico, esofageo, o della giunzione esofago-gastrica di stadio avanzato o metastatico, ErbB2-positivo, trattato con Capecitabina più Oxaliplatino (CapeOx) con o senza Lapatinib- EGF 110656

 Studio di prevenzione delle recidive del tumore al seno attraverso l’alimentazione e lo stile di vita- DIANA 5

 Studio di relazione tra i membri del TGF Beta e pRb2/p130 nel carcinoma dell’endometrio

 Studio epidemiologico osservazionale sulla prevalenza delle lesioni non polipoidi del colon retto

 Studio esplorativo di fase II sulla terapia con Imatinib (IM) a dosi intermittenti nei pazienti anziani (≥ 65 years) con leucemia mieloide cronica Ph+ (LMC Ph+) che hanno raggiunto una completa risposta citogenetica stabile (CCgR)con la terapia standard con IM -INTERIM0407

 Studio Pilota di Lenalidomide in Associazione a Desametasone in prima linea in Pazienti con Leucemia Plasmacellulare Primitiva. - PCL Lenalidomide

 Studio randomizzato di fase III per confrontare la terapia con triossido di arsenico (ATO) in

(2)

combinazione con acido retinico (ATRA) versus ATRA più chemioterapia a base di

antracicline per pazienti con leucemia promielocitica acuta di nuova diagnosi non ad alto rischio -APL0406

 Studio randomizzato di fase III per valutare la modalità di prosecuzione del trattamento in base alla risposta precoce ottenuta tramite FDG-PET in pazienti con linfoma di Hodgkin in stadio avanzato – RATHL

 Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato da placebo, teso a valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento della trombocitopenia con romiplostin in soggetti affetti da sindrome mielodisplastica (MDS) a rischio basso o intermedio -1 – AMG531

 Studio randomizzato per il trattamento della Porpora Trombotica Autoimmune (PTI) primitiva in pazienti adulti di nuova diagnosi non precocemente trattati . Dosi standard di prednisone Vs alte dosi di dexamethasone. ITP0207

 Studio randomizzato per la valutazione della durata del regime di FOLFOX-4 (3 o 6 mesi) e Bevacizumab in regime adiuvante per pazienti affetti da carcinoma del colon stadio II/III – TOSCA

 Trastuzumab, Docetaxel e Gemcitabina come trattamento di prima linea per il carcinoma alla mammella avanzato Her-2 positivo: uno studio di fase II del G.O.I.M. - GOIM 2611

 Uno studio osservazionale post-marketing aperto a lungo termine multicentrico

multinazionale dell’uso di Prialt (infusione intratecale di ziconotide) e di farmaci alternativi per il trattamento del dolore severo cronico. SNX-111-E044-401

 Alterazioni vascolari carotidee in pazienti sottoposti a radioterapia per neoplasie solide ed ematologiche del distretto cervico facciale

Riferimenti

Documenti correlati

Lo studio ION-2 è stato uno studio randomizzato, in aperto, volto a valutare 12 e 24 settimane di trattamento con LDV/SOF±RBV (randomizzazione 1:1:1:1) in pazienti con infezione da