• Non ci sono risultati.

E.Chiappa, G.Marostica pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "E.Chiappa, G.Marostica pdf"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

La Sincope di Origine Cardiaca nel Bambino

X Corso di Approfondimento Professionale Per il Pediatra

Natal 17-22 aprile 2010

Enrico Chiappa

Azienda Ospedaliero – Universitaria MEYER Firenze

Gabriella Marostica

PEDIATRIA di GRUPPO

Torino

(2)

• Transitoria perdita di coscienza e tono posturale

• Insorgenza rapida e durata breve

• Recupero spontaneo senza sequele neurologiche

Sincope in Età Pediatrica

Definizione

(3)

La Sincope in Età Pediatrica

age in years

Age of First Faint

(4)

Sincope in Età Pediatrica Classificazione

• Riflesse o neuromediate (60-70%)

• Ortostatiche

• Cardiogene (6%)

• Cerebrovascolari

- Cardiopatia strutturale

- Aritmiche

(5)

• Cardiopatia (in genere nota)

• Rapporto con sforzo fisico

• Breve durata

• Non preceduta da aura

• Familiarità positiva per morte improvvisa (talora)

La Sincope Cardiaca

Caratteristiche ricorrenti

(6)

• Cardiopatia strutturale

• BAV completo

• WPW

• QT lungo

La Sincope Cardiaca

- Stenosi aortica - TGA (operata)

- Tetralogia di Fallot - CMP ipertrofica

- Ipertensione polmonare

(7)

- Anamnesi

•Storia di cardiopatia, assunzione di farmaci

• Circostanze precedenti l’evento

• Eventi scatenanti

• Postura

• Prodromi, durata

• Manifestazioni durante l’evento

• Sintomatologia dopo l’evento - Esame obiettivo

- Esami strumentali o di laboratorio

Sincope in Età Pediatrica – Diagnosi Differenziale

(8)

Tilt- Test Il Protocollo

• Al mattino, a digiuno

• Monitoraggio ECG, PA (incruenta)

• Accesso venoso

• Posizione supina x 5’-15’

• Tilt 60° x 20’- 60’

• Fase di potenziamento con TNT

(9)

1. Cardioinibitoria 2. Vasodepressiva 3. Mista

Tilt- Test Tipi di Risposta

Risposta prevalentemente vasodepressiva

(10)

Tilt- Test Indicazioni

• Sincope ricorrente

• Diagnosi differenziale di sincope

(11)

• Generalmente benigna

• Rare aritmie/ischemia per asistolia prolungata

• Possibili traumi da caduta

La Sincope Riflessa

Prognosi

(12)

• Consigli comportamentali

 apporto idrico adeguato

 evitare il digiuno

 decubito supino “preventivo”

• Non dimostrata efficacia dei farmaci

 β bloccanti (metoprololo)

 Simpaticomimetici

 Cortisonici (fludrocortisone)

• Elettrostimolazione in casi eccezionali Sincope in Età Pediatrica

Il Trattamento

(13)

Grazie per l’attenzione!

Riferimenti

Documenti correlati

DATO ATTO che, con successive Deliberazioni del Direttore Generale si potrà procedere all’aggiornamento della Programmazione biennale degli acquisti di forniture e

503 del 29.08.2019 è stato adottato il Programma biennale degli acquisti di beni e servizi per gli anni 2019-2020 e l’allegato “A” costituito dalla stampa delle Schede A

120 PER L’ESECUZIONE DELL’APPALTO DI LAVORI DENOMINATO “EMERGENZA COVID 19: LAVORI ALL’INTERNO DEI REPARTI DELL’OSPEDALE PEDIATRICO MEYER, PER REALIZZAZIONE DI PORTE AUTOMATICHE

Massimo Calamai, Responsabile attività manutentiva e straordinaria di edifici ed impianti, ha richiesto, come evidenziato nella relazione allegata

3 Ai sensi dell’art. 50/2016 la garanzia deve avere validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell’offerta; Il bando può richiedere una garanzia con

2.5 Lo Sponsor e lo Sperimentatore principale, avendo l’obbligo di tutelare la salute dei pazienti, quando ricorrano le circostanze, potranno adottare urgenti e adeguate

“Regolamento per l’affidamento di incarichi a legali esterni per la rappresentanza in giudizio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer, per l’assistenza in

- con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 173 del 05.04.2018 si è altresì provveduto ad ulteriori azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale ed