• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Associazione Italiana di Oncologia Medica SEZIONE REGIONE CAMPANIA

OTTOBRE

DEI TUMORI

SULL’ IMMUNOTER

APIA

D I A L O G H I

25 2016

SALERNO

DELL’AIOM CA MP AN IA

Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Salerno

Con il supporto non condizionante di MSD ITALIA S.R.L.

(2)

14.00 Saluto delle autorità

Prof. Bruno Ravera, Presidente dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno

Prof. Mario Capunzo, Direttore Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di Salerno

Dott. Nicola Cantone, Direttore Generale, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, Salerno.

14.30 Introduzione N. Normanno (Napoli); S. Pepe (Salerno) Moderatori: S. Pepe (Napoli), N. Normanno (Napoli)

14.45 Meccanismi d’azione dei nuovi

farmaci immunoterapici G. Daniele (Napoli) 15.00 L'immunoterapia nel trattamento dei tumori umani:

Aggiornamenti dalla letteratura F. Sabbatino (Salerno) 15.30 La valutazione della risposta e tossicità

dei trattamenti immunoterapici A. Rossi (Avellino) 15.45 Presentazione di un Caso Clinico A. De Stefano (Napoli) 16.00 Coffee break

16.30 Tavola Rotonda: Attualità e Prospettive Future dell’Immunoterapia

Moderatori: C. Savastano (Salerno), G. Grimaldi (Nocera)

Partecipano: G. Daniele, F. Sabbatino, A. Rossi, A. De Stefano 17.30 Conclusioni

Segreteria Organizzativa

Via E. Noe 23 - 20133 Milano Tel. 0270630279 - Fax 022360018 [email protected] - www.aiom.it

Sede di Roma

Via D. Cimarosa 18 - 00198 Roma Tel. 068553259 - Fax 068553221 www.aiom.it - [email protected] Sede di Milano

Via E. Noe 23 - 20133 Milano Tel. 0226683129 - Fax 0259610555 www.aiom.it - [email protected] Associazione Italiana di Oncologia Medica

ADESIONI

L’iscrizione al Convegno è gratuita e limitata ad un numero massimo di 20 persone, dà diritto alla partecipazione ai lavori scientifici, al materiale congressuale, all’attestato di partecipazione. Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la scheda di adesione e rinviarla ad AIOM servizi - fax 06/8553221 - e-mail: [email protected] entro il 17 ottobre p.v.

ECMPer il presente corso sono stati assegnati dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina (ECM) del Ministero della Salute, n. 3,6 crediti formativi per la figura professionale di medico chirurgo con disciplina in oncologia, per Farmacisti con riferimento a farmacisti ospedalieri, per Biologi e per Infermieri. Per conseguire i crediti è necessario garantire la propria presenza nella misura del 100% rispetto alla durata complessiva dell’evento. Al termine dei lavori ogni partecipante interessato ai crediti riceverà una cartellina contenente la documentazione che andrà obbligatoriamente compilata e restituita fine di ricevere i crediti ECM stessi. I relatori del convegno hanno diritto a n. 1 crediti formativi per ogni 30 minuti continuativi di docenza, indipendentemente dai crediti attribuiti al convegno.

Riferimenti

Documenti correlati

Concetta Avallone - Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno Cristina Caiazzo - Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Napoli Paolo Ciaramella - Ordine

Sala Conferenze Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri - Via Lamarmora

A chiederli è la Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e odontoiatri, in una lettera indirizzata oggi al Ministro della Salute, Roberto Speranza, al

Le unità di personale con profilo infermieristico costituiscono il 57,0% del totale del ruolo sanitario, i medici e gli odontoiatri il 23,3% mentre il 19,7% è rappresentato da

Bruno Cola già Ordinario di Clinica Chirurgica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Alma Mater Studiorum Università di Bologna Prof.

San Giovanni di Dio e Ruggi D’aragona, Dipartimento di Medicina, Chirurgia ed Odontoiatria, Università degli Studi di Salerno.. Francesco

Comune di Cingoli “città della prevenzione”, Università Cattolica del Sacro Cuore, Regione Marche, Agenzia Regionale Sanitaria, ASUR Marche, Ordine dei Medici di Ancona, AIOM,

Il Corso è accreditato ECM per le categorie: oncologi medici, radioterapisti oncologici, chirurghi generali, urologi,.. medici di medicina nucleare, cardiologi, psicologi