• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Il trattamento dell’Early Breast Cancer HER2+: la multidisciplinarietà in un Breast Centre

Catania, 02-03 dicembre 2016 Plaza Hotel

Venerdì 2 Dicembre

Ore 14.00 Registrazione partecipanti

Apertura e benvenuto: Paolo Vigneri - Università di Catania Massimo Buscema - Ordine dei Medici I sessione: 2nd Focus on Data Manager

Moderatori: Francesca Valdora - Lorenza Marotti 14.30-14.50 Presentazione documento DM

Giuseppina Riboni

14.50-15.10 La posizione di Senonetwork Marco Rosselli del Turco 15.10-15.30 Il frame regionale

Ignazio Tozzo

II sessione: Il team multidisciplinare del Breast Centre certificato: due figure emergenti Moderatori: Paolo Vigneri - Denise Casella

15.30-15.50 L’esperienza del percorso della BCN in Senonetwork Loretta Mazzega Sbovata

15.50-16.10 l’esperienza di una BCN all’interno di un Breast Centre certificato Concetta Galvagna

16.10-16.30 Esperienza di un medico/data manager Gabriele Schnapper

16.30-16.50 Esperienza di un matematico/data manager Fabiola Giudici

16.50-17.30 Discussione e chiusura

(2)

Sabato 3 Dicembre

I sessione: La scienza medica: “L’applicazione pratica dei risultati della ricerca clinica: la terapia nelle pazienti HER2+”

Moderatori: Gaetano Castiglione - Maurizio Chiarenza 9.00-9.20 La terapia medica neoadiuvante

Mariavita Sanò

9.20-9.40 La nipple-sparing mastectomy Irene Cannata

9.40-10.00 Il linfonodo sentinella Maria Gloria Marino 10.00-10.20 La terapia adiuvante

Alessandra Zacchia II sessione: La scienza statistica

Moderatori: Denise Casella - Eleonora Miano 10.20-10.40 Gli indicatori di qualità

Mariano Tomatis

10.40-11.00 Lo statistico e il data manager Luigia Scudeller

11.00-11.30 Coffee break

11.30 -12.00 La ricerca scientifica: il valore aggiunto della multidisciplinarietà Carmine Tinelli

12.30 – 13.00 Un Breast Centre in pratica: simulazione di un percorso organizzato 13.00 – 13.30 Verifica ECM

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM n .1642:

Studio Exedra srl Corso delle Provincie, 38 95127 Catania

Tel. 095 374729 fax 095 385021 [email protected]

ID evento RES: 173857 ed. 1

Riferimenti

Documenti correlati

CIRCO MASSIMO 11.00 - 12.00 SESSIONE SPECIALE 5: AIOM INPS FAVO La certificazione specialistica oncologica: strumento indispensabile per il riconoscimento della disabilità dei

BARBARESCHI MATTIA BOGINA GIUSEPPE BOCUS PAOLO BRUNI FRANCESCO CASSANDRINI PAOLA CASTELLI PAOLA CECCARONI MARCELLO CIRILLO MASSIMO DESTEFANIS MIRIAM FONTANA MARTA GORI STEFANIA

Apertura Cerimonia Inaugurale (Dott. Roberto Bordonaro Direttore U.O.C. Oncologia Medica ARNAS GARIBALDI Nesima – Catania – Segretario Nazionale AIOM).

15.30 Report risultato dei lavori di gruppo e discussione Moderatori: Andrea Ardizzoni, Paolo Bruzzi, Lucia Del Mastro, Giovanni Grignani, Alessandro Pastorino, Alberto Sobrero

La sostenibilità nella pratica clinica: garantire il massimo ai pazienti guardando al budget..

CASTELVETRANO CATANIA PALERMO PALERMO PALERMO PALERMO NAPOLI RAGUSA MESSINA PALERMO PALERMO PALERMO PALERMO CEFALÚ CATANIA TRAPANI CATANIA CATANIA NAPOLI TERMINI IMERESE

Giuseppe Fornarini (Genova) Carlo Toncini (Genova) Massimo Maffezzini (Genova) Paolo Traverso (Genova) Carlo Neumaier (Genova) Andrea Veltri (Orbassano, TO) Giuseppe

Moderatori: Feisal Bunkheila – Paolo Alessandroni 9.00 Tumori cerebrali Luciano Burattini 9.15 Tumori testa-collo Maria Grazia Ghi 9.30 Terapie di supporto