• Non ci sono risultati.

Programma Festa della Toscana 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma Festa della Toscana 2016"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

C i t t à d el p a t r i m o n i o m o n d i a l e, c u lt u r a l e e n a t u r a le d e l l’ U N E S C O T o wn o f U N E S C O W o r ld C u l t u r a l a n d N a t u r a l H er i t a g e 5 3 0 3 7 S a n Gi m i g n a n o ( S I) - P i a z za D u o m o , 2 - T e l. 0 5 7 7 9 9 0 1

C . F. e P . IV A 0 0 1 0 2 5 0 0 5 2 7 - w w w . c o m u n e. s a n g i m i g n a n o . s i . i t

Programma Festa della Toscana 2016

- Iniziative d’area per i Comuni di

San Gimignano, Casole, Colle Val D’Elsa, Poggibonsi e Radicondoli

26/11/2016 Teatro dei Leggieri

a) “CONTRO OGNI FORMA DI TORTURA” - Dibattito sul tema della denuncia di ogni forma di tortura - necessaria attuazione della Convenzione contro tortura e altre pene o trattamenti crudeli, disumani o degradanti, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1984 –New York – attraverso la previsione del delitto di tortura all’interno dell’ordinamento giuridico italiano :

- dalle ore 17.30 -

- Elenco dei relatori :

1) Guadagnucci Lorenzo , giornalista del Corriere della Sera, presente durante l’episodio accaduto presso la scuola Diaz ; moderatore del dibattito.

2) Simone Santorso, c uratore del libro “ Per uno Stato che non tortura. Diritto, Saperi e pratiche contro la violenza istituzionale” a cura di Caterina Peroni e Simone Santorso ;

3) Enrico Zucca , magistrato dei processi seguiti al G8 - processo Scuola DIAZ ;

4) Sofia Ciuffoletti, ricercatrice dell’università di Firenze ( dipartimento di Legge) e referente

dell’Associazione Altro Diritto;

(2)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

C i t t à d el p a t r i m o n i o m o n d i a l e, c u lt u r a l e e n a t u r a le d e l l’ U N E S C O T o wn o f U N E S C O W o r ld C u l t u r a l a n d N a t u r a l H er i t a g e 5 3 0 3 7 S a n Gi m i g n a n o ( S I) - P i a z za D u o m o , 2 - T e l. 0 5 7 7 9 9 0 1

C . F. e P . IV A 0 0 1 0 2 5 0 0 5 2 7 - w w w . c o m u n e. s a n g i m i g n a n o . s i . i t

b) Proiezione del film : “Diaz - Don't Clean Up This Blood”

- dalle ore 21.00:

Si tratta è un film del 2012 diretto da Daniele Vicari ed incentrato sui fatti del G8 di Genova. Diaz è il nome della scuola di Genova, resa celebre per la violenta irruzione della polizia, avvenuta la sera del 21 luglio 2001, al termine dei lavori della conferenza del G8 di Genova. Il film è anche conosciuto semplicemente come Diaz (titolo sulla locandina) o Diaz - Non pulire questo sangue.

Si precisa che a seguire del dibattito, sarà offerto ai presenti un piccolo buffet di ristoro.

(3)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

C i t t à d el p a t r i m o n i o m o n d i a l e, c u lt u r a l e e n a t u r a le d e l l’ U N E S C O T o wn o f U N E S C O W o r ld C u l t u r a l a n d N a t u r a l H er i t a g e 5 3 0 3 7 S a n Gi m i g n a n o ( S I) - P i a z za D u o m o , 2 - T e l. 0 5 7 7 9 9 0 1

C . F. e P . IV A 0 0 1 0 2 5 0 0 5 2 7 - w w w . c o m u n e. s a n g i m i g n a n o . s i . i t

Programma Festa della Toscana 2016 - iniziativa del Comune di San Gimignano –

30/11/2016 Teatro dei Leggieri

a) Consiglio Comunale convocato alla presenza degli alunni delle terze medie e di alcuni invitati , per la discussione del tema “CONTRO OGNI FORMA DI TORTURA attraverso:

1) la proposta di intitolazione per l’anno 2016/2017 della Piazza delle Erbe al tema “ Contro ogni forma di tortura” con lettura della motivazione dettagliata della dedicazione, interventi degli amministratori, degli invitati, e dei rappresentanti delle classi coinvolte dal progetto;

2) la presentazione di un ordine del giorno a sostegno e promozione del percorso normativo diretto alla previsione della fattispecie incriminatrice della “Tortura” tra i delitti disciplinati dall'ordinamento giuridico italiano.

b) trasferimento dei presenti in Piazza delle Erbe per la

inaugurazione della Targa di dedicazione

Riferimenti

Documenti correlati

MISSIONE,PROGRAMMA,TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PREVISIONI ANNO 2016 PREVISIONIDELL'ANNO 2017 Tito lo 3 Spese per incremento attività fin an zia rie 0,00 previsione di

Le risorse finanziarie oggetto di contrattazione integrativa di Istituto per l'anno scolastico 2015/2016 sono determinate come segue:. Risorse anno

n° 11639 del 08/08/2016 “ Disponibilità posti vacanti per i docenti scuola secondaria di I grado – anno scolastico 2016/2017” risultano alla data di emissione del

Ultimo aspetto di differenziazione è l’abbattimento per ogni anno di utili z- zo di flessibilità: il 3 per cento flat della proposta “Boeri” si confronta con i valori

LABORATORIO VARI per bambini di 4 anni: anche se il tema del la- boratorio sarà ogni anno diverso, esso avrà anche come finalità quella di aiutare il bambino a maturare

Alle scuole di ogni ordine e grado LORO SEDI Oggetto: CONCORSO “I giovani ricordano la Shoah”- Anno scolastico 2016/2017. Il Parlamento Italiano, con la

Universit`a degli Studi di Udine Anno Accademico 2016/2017 Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche Corso di Laurea in Informatica e TWM Analisi Matematica, tema A

LOIS00200V LICEO ARTISTICO “ CALLISTO PIAZZA” Sezione associata Via FASCETTI, 3 26900 LODI INCARICHI CONFERITI E AUTORIZZATI AI DIPENDENTI COMPENSO ACCESSORIO FIS A.S.2016-2017