• Non ci sono risultati.

Trapezi: Problema 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Trapezi: Problema 3"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Trapezi: Problema 3

Un trapezio isoscele ha il perimetro di 81 cm e ciascuno dei suoi lati obliqui misura 18 cm.

a) Calcola la misura di ciascuna base sapendo che la base maggiore è doppia di quella minore.

b) Calcola la misura della proiezione del lato obliquo sulla base maggiore

A B

D C

K H

2p=81

AD=CB=18 cm AB= 2*DC

AB=...

DC=...

AH=KB=...

AB+DC = 2p-AD*2 = 81-18*2 = 81-36 = 45 cm DC= 45/3 = 15 cm

AB= 15*2 = 30 cm

AH=KB= (AB-DC)/2 = (30-15)/2 = 15/2 = 7,5 cm

Riferimenti

Documenti correlati

Calcola l’area e il perimetro di un trapezio con la base minore di 12,3 cm e l’altezza di 11 cm.. Di questo trapezio sai che la base maggiore misura il triplo della

Ognuno dei lati obliqui misura 3/4 della base maggiore, mentre la base minore misura 4 cm in meno della base maggiore. Trova le misure dei lati del trapezio.?. 7. Una carta

HA TUTTI I LATI DI LUNGHEZZA DIVERSA E TUTTI GLI ANGOLI DI AMPIEZZA DIVERSA.

Calcola area e perimetro del triangolo ADC , sapendo che la base misura 35 cm , l'altezza 74 cm , il lato DC misura 80 cm e il lato AC è equivalente alla misura della base sommata alla

Rettangolo - quadrato - trapezio isoscele: problema 2 (da S.Linardi, R.Galbusera, Percorsi di Geometria, Mursia, 1993). Un rettangolo (ABCD), un quadrato (EFGH) e un trapezio

Un trapezio isoscele ha il perimetro di 60 cm. a) Calcola la misura di ciascun

Un trapezio isoscele ha il perimetro di 95 cm. a) Calcola la misura di

Un trapezio ha il perimetro di 84,9 cm; ciascun lato obliquo è lungo 12 cm e la base maggiore supera la base minore di 12,5 cm. a) Calcola la lunghezza di