• Non ci sono risultati.

Laboratorio sul processo tributario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Laboratorio sul processo tributario"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Struttura di formazione decentrata della Corte di cassazione

Laboratorio sul processo tributario

R OMA , GIOVEDÌ 14 GIUGNO 2018

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE AULA MAGNA,(PIANO II) ORE 14.30 Magistrati formatori responsabili dell’incontro:

Giovanni Giacalone e Angelina-Maria Perrino.

Indirizzo di saluto

M ARIO C AVALLARO

Presidente del Consiglio di presidenza della Giustizia Tributaria

Programma

A NGELINA -M ARIA P ERRINO

Consigliere della Corte Suprema di Cassazione magistrato formatore

intervista:

M ARCO A NNECCHINO

Avvocato in Roma

sulla giurisdizione

G IUSEPPE M ELIS

Professore ordinario di Diritto tributario nella L.U.I.S.S.

sugli atti impugnabili

S TEFANO B IELLI

già Consigliere della Corte Suprema di Cassazione sulla costituzione in giudizio

M ASSIMO S CUFFI

Componente del Consiglio di presidenza della Giustizia Tributaria

sul giudizio cautelare

P ASQUALE S AGGESE

Responsabile del dipartimento dell’area Tributaria

della Fondazione Nazionale dei Commercialisti dell’istruttoria

G IUSEPPE F UOCHI T INARELLI

Consigliere della Corte Suprema di Cassazione

sul giudicato

G IANNI D E B ELLIS

vice Avvocato generale dello Stato

sull’ Impugnazione incidentale tardiva

Ufficio dei referenti per la formazione decentrata – Tel. 06 68832337-2125

L’incontro è aperto alla partecipazione di docenti universitari, avvocati, tirocinanti, studiosi e operatori del diritto

Riferimenti

Documenti correlati

Giovanni Legnini Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Canzio Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione Gaetano Silvestri Presidente della

FEDELE Ileana (Magistrato di tribunale destinato all’Ufficio del Massimario) Consiglio Direttivo. PICARDI Francesca (Consigliere Corte Cassazione)

- ritenuto opportuno che, in coerenza con quanto già disposto dal Primo Presidente della Corte di Cassazione con riferimento alla Assemblea generale della Suprema Corte, il

1) di autorizzare la costituzione in giudizio innanzi alla Suprema Corte di Cassazione Civile per resistere al ricorso proposto da “American Laundry Ospedaliera Spa, in proprio e

Oggetto: Autorizzazione ad intervenire nel giudizio di legittimità costituzionale proposto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri dinanzi alla Corte

cordiale benvenuto fra noi al Primo Presidente della Suprema Corte di Cassazione, dottor Vincenzo Carbone, che da oggi nella qualità entra a far parte del nostro Consiglio.. Già

Soltanto in sei casi (pari al 3% del totale), è stato invece ritenuto che le dichiarazioni dei terzi acquisite fuori dal giudizio costituiscono elementi di

Per la Cassazione gli atti con tali caratteristiche (che, secondo l’impostazione tradizionale, sarebbero già di per sé impugnabili a pena del consolidamento della